![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Einaudi Radunarsi tra maschi intorno a un pallone o a un boccale di birra, così come condividere la sella di un motorino, la doccia di uno spogliatoio o la tenda di un campeggio, non ha necessariamente a che fare con il cameratismo, lo spirito di competizione e la goliardia. Può essere invece una questione di intimità, di confidenza, di fragilità e desideri condivisi. Di sorellanza maschile e amore fraterno. I maschi, quando stanno insieme, non chiacchierano, agiscono. Non perdono tempo a blaterare tra di loro - o peggio, su di loro. Sono un team, un battaglione, una squadra che, troppo facilmente, può trasformarsi in un branco. Tra i socializzati maschi i legami si stringono soprattutto rivaleggiando, o collaborando, in qualche attività che giustifichi il loro stare insieme. Come se il solo farsi compagnia, oppure volersi bene, fosse sospetto o comunque non sufficiente. Mitologia e stereotipi vorrebbero i fratelli violenti e i colleghi competitivi, le squadre dominate da un capitano e i rapporti a due gerarchici, goliardici, spicci. Per lanciare una sfida al patriarcato e mettere in discussione il modo unilaterale e privativo di vivere il maschile che ci viene presentato come un dato di natura, Giammei ci invita a esercitare quella che le femministe storiche chiamavano autocoscienza di genere. Potremmo, tra maschi, incontrarci senza avere nulla di particolare da «fare», senza un'attività, un obiettivo pratico, un gioco, a colmare il golfo che ci divide. Potremmo guardarci negli occhi, parlare e ascoltare cosa significa per noi l'esperienza della nostra identità. E pensarci come «s € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Piemme Cosa hanno in comune Spider-Man, il David biblico e Sfera Ebbasta? Molto più di quello che si potrebbe pensare: sono ragazzi bizzarri, fuori dagli schemi, forse anche un poco 'strambi'... a modo loro, sicuramente straordinari. Un supereroe nerd dal cuore d'oro che non vuole rivelare il suo nome, un futuro re temerario che non ha paura di dire 'ti voglio bene' e un trapper che indossa collane come armature. Adolescenti che non si lasciano definire dal giudizio altrui e che riescono a esprimere sé stessi liberamente. Sono solo tre dei protagonisti di una costellazione di nove storie raccolte da Alessandro Giammei per accompagnarci in un viaggio che supera le barriere dello spazio e del tempo per raccontare quanto sia complesso diventare maschi. Nove storie di formazione necessarie e luminose, dedicate a tutti i giovani che non si rispecchiano negli eroi senza macchia dei libri. A tutti quei ragazzi che si sentono un po' draghi, un po' diversi, un po'... strani. Prefazione di Jonathan Bazzi. Età di lettura: da 12 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Einaudi L'eredità culturale non è tanto un destino genetico che ci tocca in sorte quanto semmai una creazione collettiva, amorosa e intellettuale, da scegliere consapevolmente. Più che vecchi padri della patria da idolatrare nostalgicamente, i nostri antenati sono apolidi interlocutrici e interlocutori, paradossalmente più giovani e all'avanguardia di noialtri posteri. Come ci insegnano l'Umanesimo e il Rinascimento, «età dell'oro» spesso rivendicate da chi si sente italiano, il nostro compito non è quello di preservarne la memoria, o semplicemente imitarli travestendoci da loro, ma di eguagliarli e, addirittura, di superarli. Sono loro stessi, zombie loquaci come Petrarca, Raffaello o Machiavelli, a indicarci la via per rifiutare la loro presentificazione in un sanguigno immaginario genealogico, come quello adottato dalle politiche culturali del fascismo che sopravvivono nelle odierne celebrazioni di presunte italianità gloriose del passato. È ora di smettere di pensarci custodi ed eredi, invece che curatori e artefici, degli avi (o avatar) che abitano rovine e lettere, affreschi e videogiochi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro Publisher: Skira Il volume è dedicato alla Lunetta della Nicchia dei Palli, straordinario esemplare di oreficeria medievale in bronzo dorato realizzato al tempo del pontificato di Innocenzo III (1198-1216): un capolavoro proveniente dall'antica Basilica costantiniana di San Pietro in Vaticano, un'opera sopravvissuta alla demolizione decisa per dar vita alla nuova fabbrica rinascimentale e conservata, dalla seconda metà del secolo scorso, nelle collezioni del Museo Nazionale di Palazzo Venezia. 'Bronzo e oro' intende ricostruire e narrare, attraverso un viaggio immersivo nella storia e nell'arte medievale, le committenze artistiche promosse a Roma e dintorni da Papa Innocenzo III, il papa 're dei re' che sancisce la superiorità del potere spirituale su quello temporale. Preziosa testimonianza della decorazione perduta della San Pietro medievale, la Lunetta della Nicchia dei Palli è un'opera in bronzo dorato, con incisioni e inserti a smalto, lavorata su entrambi i lati. Sul recto la lamina mostra a rilievo dodici profeti e i dodici apostoli e, al centro, il Cristo come Agnus Dei e altri simboli tratti dal Libro dell'Apocalisse. Sul verso si trovano invece, eseguite a incisione, figure di vescovi entro arcate su colonne e la raffigurazione di un pontefice e dello Spirito Santo sotto forma di colomba. Secondo alcuni studiosi, la lunetta in origine coronava la cosiddetta Nicchia dei Palli, situata nella confessio dell'antica Basilica di San Pietro in Vaticano, al di sotto dell'altare maggiore. La nicchia serviva per collocarvi i palli, ovvero le stole bianche trapunte da croci nere che i pontef € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Einaudi Fermacravatte e orecchini, smalti e canottiere, collane e rasoi: attraverso venticinque oggetti tradizionalmente considerati (o sorprendentemente diventati) «da maschi», questo saggio esplora le possibili vie d'uscita dalle maglie strette che il patriarcato ci impone. Perché forse per superare il patriarcato bisogna abitare, non abolire, la maschilità. E invece di partire dalle parole, su cui non riusciamo a metterci d'accordo, sarà bene iniziare dalle cose. Cose da maschi è un inventario di simboli, orpelli, strumenti che definiscono (o destabilizzano) la differenza tra maschile e femminile; una differenza che ci è più facile pensare e vivere come un dualismo, piuttosto che immaginarla come un confine labile e permeabile in entrambe le direzioni. È un osservatorio sulla metà del cielo che ci è sempre parsa nota, standard, dominante, e intende invece farcela aliena, curiosa, esotica, speciale. Intende soprattutto rimapparne le costellazioni, visitando sia pianeti familiari sia sistemi remoti, mai raggiunti prima dai telescopi: quelli abitati da ragazzi-soia e fascinosi secchioni, da icone hip hop che somigliano a gentiluomini del Rinascimento, da cose e persone che rifiutano l'utilità, la forza, il potere, e si acclimano (da secoli o da ieri l'altro) in un futuro più gioiosamente ibrido e consapevole. Per capire cosa siano l'identità di genere, il patriarcato, persino il femminismo oggi (e soprattutto, per capire cosa saranno domani) bisogna infatti interrogare la maschilità invece di darla per scontata. Dalle pistole di plastica che mettiamo in mano ai bambini agli smalti € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Foti Alessandro; Belloni Valentina; De Bartolomeis Francesco Publisher: EPC Il volume è una guida unica nel panorama editoriale che integra in un Sistema di Gestione Aziendale le norme ISO di natura più tecnica in tema ESHQ oltre a norme che abbracciano altre discipline quali l'anticorruzione (ISO 37001:2016), la gestione della sicurezza dell'informazione (ISO/IEC 27001); la continuità operativa (Business Continuity) (ISO 22301) e la responsabilità sociale (ISO 26000). A queste norme, già introdotte nella precedente edizione, si affiancano nuove norme rilevanti per le aziende quali la ISO 37301 - Sistemi di gestione per la compliance; ISO 31000 - Gestione del rischio; Regolamento EMAS (n. 1221/2009); ISO/DIS 31030 - Travel risk managements. Senza dimenticare ovviamente l'importanza dell'integrazione dei 'Sistemi di Gestione Aziendale' con i Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001 in tema di reati amministrativi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Curzi Gaetano; Paniccia Chiara; Tomei Alessandro Publisher: Silvana Tivoli ha cristallizzato nel proprio tessuto urbano lo spazio di una memoria storica densa e stratificata. Pittura murale, tavole dipinte e libri miniati sono frammenti che, all'interno di questo palinsesto, restituiscono la fitta rete di rapporti culturali della città e le dinamiche del suo patronato artistico in età medievale. Artisti e committenti a Tivoli nel Medioevo si sono confrontati con l'imperiosità dell'Antico, con il contesto ambientale dell'abitato, con la numinosità del territorio e per il loro tramite hanno contribuito a costruire un'identità tiburtina: quella politica, quella urbanistica e civica. All'interno del volume si delinea così il paesaggio artistico di una città diaframma tra Patrimonium e Regnum la cui collocazione geografica a presidio della via Tiburtina-Valeria, nodo viario strategico che ne attraversa il tessuto urbano, ne determina in maniera significativa il quadro culturale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Domenici Gianluca; Mei Alessandro Publisher: Pennablu Edizioni € 6,00
|
![]() ![]() Author: Foti Alessandro; Ceserani Roberto; De Bartolomeis Francesco Publisher: EPC Il volume è una guida per uniformare, rendere sinergiche e soprattutto completamente integrabili, le diverse norme volontarie al fine di facilitare la costituzione di un unico Sistema di Gestione Aziendale. In questa edizione, gli autori hanno avuto l'arduo compito di integrare nel sistema anche altre norme di ampia diffusione nelle aziende, quali: la UNI 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione; la UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione; la UNI EN ISO 22301:2019 Sistemi di gestione per la continuità operativa (Business Continuity) e la UNI ISO 26000:2010 Sistema di gestione per la responsabilità sociale. Senza dimenticare ovviamente l'importanza dell'integrazione dei 'Sistemi di Gestione Aziendale' con i Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001 in tema di reati amministrativi. Il volume ha uno stampo di tipo operativo con esempi pratici di facile ed immediata comprensione, tabelle schematiche da consultare, fac-simile di modulistica da utilizzare o adattare alle differenti esigenze, schemi di flusso e procedure semplici all'uso e adattabili alle specifiche necessità. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Giannini Pietro; Mei Alessandro Publisher: Pennablu Edizioni € 6,00
|
![]() ![]() Author: Mei Alessandro Publisher: Pennablu Edizioni € 6,00
|
![]() ![]() Author: Mei Alessandro Publisher: Pennablu Edizioni € 6,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: D'Alessandro Cathy, Hoffmeister Noelle Publisher: Teacher Created Materials € 9,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Marsilio Come si fa a credere nel sogno americano dopo 'Il grande Gatsby'? E cosa sognano gli americani dopo Trump? Il giovane romano che abita queste pagine arriva a Princeton, l'università dei sogni in cui Fitzgerald studiava, e incontra premi Nobel e premi Pulitzer, poeti e scienziati, figli di milionari e di immigrati. Incontra soprattutto studenti, venuti da ogni parte del mondo per partecipare della stessa ipertrofica e inebriante eccellenza americana, ma anche per seguire i suoi corsi. È cresciuto, come molti italiani nati in periferia alla fine degli anni Ottanta, guardando i Pokémon, giocando di ruolo in rete, fumando di nascosto con la scusa di portare fuori il cane (anche se questo non riguarda solo i nati alla fine degli anni Ottanta). Dalle campagne di Mostacciano a quelle del New Jersey, l'orizzonte conchiuso dal nastro del grande raccordo anulare si srotola nelle promesse del vecchio nuovo mondo, abbracciando l'impensierita e formidabile ascesa di un giovane uomo per cui le cose dette, lette, viste e assaggiate stanno tutte insieme nella memoria e nel futuro, nell'incanto e nella carne. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Foti Alessandro; Ceserani Roberto; De Bartolomeis Francesco Publisher: EPC Dal 2012 i sistemi di gestione hanno conosciuto una profonda rivisitazione che ha coinciso con l'emissione dell'High Level Structure dell'ISO, avente l'intento di uniformare, rendere sinergiche e soprattutto completamente integrabili, le diverse norme volontarie al fine di facilitarne la costituzione di un unico Sistema di Gestione aziendale. Intento del volume è quello facilitare i Datori di Lavoro, i Responsabili e gli Addetti al servizio di prevenzione e protezione, i responsabili dei sistemi di gestione all'interno dell'Azienda, i consulenti e gli auditor nella implementazione, nel mantenimento e garanzia di attuazione di un Sistema di Gestione Integrato. Il volume prende a riferimento la norma UNI ISO 45001:2018, la norma UNI EN ISO 14001:2015 oltre al Regolamento EMAS, la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed i Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/01 e s.m.i. € 33,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata ad uno dei più grandi artisti italiani del Trecento: Giotto (1267?-1337). Giovanissimo lavora nella bottega di Cimabue, ma in breve diventa uno degli artisti più contesi della penisola. Lascia i suoi capolavori in San Francesco ad Assisi, nella cappella degli Scrovegni a Padova, in Santa Croce a Firenze. È l'artefice di un rinnovamento radicale del linguaggio in pittura: è il discrimine tra l'arte medievale e la rinascita di una cultura figurativa improntata all'osservazione del reale, al punto che si può affermare che le vicende dell'arte italiana abbiano un 'prima' e un 'dopo' Giotto. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giammei Alessandro Publisher: Edizioni del Verri € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Casavecchia Barbara; Giammei Alessandro Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mei Alessandro; Giannini Pietro Publisher: Pennablu Edizioni € 14,50
|
![]() ![]() Author: Tolomei Alessandro Publisher: La Stella Cadente € 6,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mei Alessandro; Domenici Gianluca Publisher: Pennablu Edizioni € 14,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paone S.; Tomei Alessandro Publisher: Silvana Non c'è, nell'Abruzzo aquilano, città, paese o piccolo borgo che non conservi nelle proprie chiese una testimonianza pittorica dello splendido passato medievale che ha segnato la storia del territorio. Si tratta di un multiforme 'patrimonio diffuso' - sopravvissuto al passare dei secoli - di cui mancava una ricognizione dettagliata capace di ricostruire per quanto possibile un quadro storico completo, e di restituire il senso della molteplicità di apporti figurativi che lo caratterizza. Se dai primi secoli dell'era cristiana sino agli inizi dell'età romanica si può percepire solo per episodi sparsi l'articolazione della produzione pittorica locale, a partire dai primi decenni dell'XI secolo e fino agli inizi del Quattrocento, l'orizzonte di ricerca si amplia, e abbraccia complessi di straordinario interesse come gli affreschi di San Pietro ad Oratorium presso Capestrano, di San Pellegrino a Bominaco, di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, di San Francesco a Castelvecchio Subequo, di San Silvestro all'Aquila e della Badia Morronese a Sulmona. € 28,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro; Stocchi Mirko; D'Alessandro Lorenza Publisher: ECV-Edizioni Capitolo Vaticano € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato ad Arnolfo di Cambio. In sommario: 'Primi documenti e prime opere', 'Il periodo romano', 'Gli ultimi anni a Firenze' e 'Arnolfo e la pittura del suo tempo'. Come tutte le monografie della collana 'Dossier d'art', una pubblicazione agile, con riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una bibliografia. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Benati Daniele; Tomei Alessandro Publisher: Silvana € 20,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro Publisher: Silvana € 50,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Tomei Alessandro Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata a Giotto architetto. Angeli di Bondone detto Giotto (1267?-1337) è il grande innovatore della pittura italiana nel Medioevo. Meno nota, ma altrettanto importante, è la sua attività di architetto, oggi non più apprezzabile in realizzazioni concrete sopravvissute, ma testimoniata dagli edifici che compaiono nei suoi dipinti e dal particolare interesse per la costruzione dello spazio che in quelle stesse opere si manifesta. € 6,90
|
|