![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi Ermisio; Di Bussolo Luigi Publisher: Atlantide Editore Un monaco benedettino e un laico di sinistra narrano la loro formazione umana, la loro realtà morale, etica, religiosa e politica con particolare riferimento alle rispondenti scelte compiute nel corso della loro vita. Essi intendono dimostrare che è possibile un'azione comune e che le divergenze non sono di ostacolo per il raggiungimento dello stesso fine in quanto la reciproca comprensione e una fattiva cooperazione sono necessari se si vogliono raggiungere i medesimi obiettivi per il benessere e la pace. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi Ermisio Publisher: Atlantide Editore Ci sono delle domande alle quali nella vita bisogna trovare delle risposte. Il viaggio che intraprende Fulvio, il protagonista del romanzo, è esistenziale. Il respiro di un'attualità sempre sullo sfondo degli anni e spesso ingombrante, le contorsioni di una personalità ipersensibile e di una mente curiosa ma bloccata, il contrasto simbiotico tra amore ed eros, soprattutto la politica così pervasiva, ostica, appassionante e cruda, sono i fili che intrecciano la trama di 'Una vita per cambiare'. Un viaggio fisico e spirituale, dunque, quello che Ermisio Mazzocchi ha voluto raccontare sulle ali di una fantasia realista, quella di un autore che non prescinde mai dall'impegno. Il suo viaggiatore impiega buona parte della giovane esistenza per 'imparare' il cambiamento, per capire l'abbandono alle pulsioni ideali come il favoleggiare nello sguardo profondissimo della donna dei suoi desideri... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi Ermisio Publisher: Aracne Il libro passa in rassegna l'espressione del voto degli elettori della provincia di Frosinone nelle diverse tornate elettorali che si sono succedute dal 1946 ai giorni nostri. Una rappresentazione di dati e statistiche elettorali che e accompagnata da riferimenti storici e politici. Per ciascuna elezione si sono riportati gli eletti esclusivamente di origine autoctona. La provincia di Frosinone ha sempre espresso un alto numero di preferenze che sono state abolite con il nuovo sistema elettorale in vigore dal 1994. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi Ermisio Publisher: Carocci Il volume ricostruisce la storia, collocata in una dimensione regionale e nazionale, delle profonde trasformazioni sociali, economiche e politiche, che hanno interessato il territorio meridionale del Lazio. Lo sviluppo e la modernizzazione, il passaggio da una realtà prettamente agricola ad una prevalentemente industriale sono ricostruiti in maniera molto documentata, ponendo in evidenza l'evoluzione della società. L'industrializzazione e la presenza della FIAT sono gli aspetti salienti di un mutamento dei costumi, dei rapporti sociali e politici. Il libro esamina inoltre gli avvenimenti vissuti dai diversi schieramenti politici in un periodo decisivo per il paese, delineando la storia dei partiti e dei sindacati che hanno dovuto affrontare le nuove dinamiche della società, compiendo scelte per garantire progresso e democrazia. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mazzocchi Ermisio Publisher: Carocci Quarant'anni di storia del Lazio meridionale sono qui ricostruiti attraverso le vicende dei comunisti circondari di Frosinone e di Sora-Cassino, prima, e della nuova provincia di Frosinone, poi. Dalle lotte operaie e contadine del primo dopoguerra e dagli anni dell'opposizione clandestina al fascismo si arriva alla guerra di Liberazione; dall'impegno per la ricostruzione materiale e morale della provincia italiana più colpita dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, al duro scontro politico e sociale del secondo dopoguerra e degli anni Cinquanta fino al delinearsi di una nuova fase della società italiana nei primi anni Sessanta. È la storia di una parte politica, di uomini e di donne di un partito, che l'autore inserisce nelle vicissitudini più complessive di quest'area del Lazio nella quale il radicamento delle forze della democrazia e del progresso è stato sempre particolarmente difficile. Il libro, oltre a ricostruire in maniera molto documentata le storie e il ruolo di tanti dirigenti e militanti comunisti, presenta un'approfondita analisi critica della realtà socio-economica del Frusinate e dei suoi primi segnali di sviluppo e modernizzazione. € 35,80
|
|