book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mazza M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Mazza M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Grant Robert M.; Jordan Judith; Mazzanti M. (cur.) Title : Fondamenti di strategia. Nuova ediz.
Author: Grant Robert M.; Jordan Judith; Mazzanti M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Proponendo un approccio integrato che mette a frutto i contributi di economia industriale, teoria delle organizzazioni e analisi finanziaria, il manuale fornisce i concetti, gli schemi teorici e le tecniche necessari per adottare decisioni strategiche ottimali. Grazie alla chiarezza espositiva, alla sintesi della trattazione, all'attenzione dedicata a casi concreti il testo presenta caratteristiche di grande accessibilità e consente un proficuo utilizzo immediato a studenti e manager. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.) Title : Didattica del paesaggio. Declinazioni I
Author: Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.)
Publisher: ExCogita

'Esistono saperi in grado di formare e orientare la nostra idea di paesaggio? Oppure questo ruolo è ormai assolto dai media - cinema, televisione, pubblicità, social network - attraverso una proliferazione continua di immagini? E questa incessante produzione visiva genera realmente una pluralità di idee sul paesaggio, o contribuisce piuttosto a omologare le percezioni, annullando la capacità di immaginare i paesaggi futuri?'
€ 18,00

Mazzagatti R. (cur.); Riva M. A. (cur.) Title : Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani
Author: Mazzagatti R. (cur.); Riva M. A. (cur.)
Publisher: Carocci

Il libro descrive il ruolo dell'Italia nella tutela internazionale della salute dei lavoratori durante il XX secolo, esaminando l'operato dei nostri medici nell'International Labour Organization (ILO) e la loro influenza sulle politiche globali di salute e sicurezza sul lavoro. Dopo aver illustrato, nei primi saggi, la vicenda umana e la personalità scientifica di Luigi Carozzi (1880-1963), direttore dell'Industrial Health Service dell'ilo dal 1920 al 1940, vengono trattati gli esordi di Luigi Parmeggiani (1918-1989) nell'istituzione e il rinnovamento degli orientamenti in tema di igiene e prevenzione occupazionale nel dopoguerra, dedicando un approfondimento alle attività del Centro di formazione ilo di Torino a favore dei paesi in via di sviluppo. Basato su molte fonti inedite, come quelle conservate negli ILO Archives di Ginevra, il libro ricostruisce una storia quasi dimenticata, che testimonia il prestigio italiano nello scenario internazionale della medicina del lavoro dell'epoca.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Mazzantini R. C. (cur.); Bazzini M. (cur.) Title : Artista alla GNAMC. Emilio Isgrò protagonista 2024. Catalogo della mostra (Roma, 8 maggio 2024-3 giugno 2025)
Author: Mazzantini R. C. (cur.); Bazzini M. (cur.)
Publisher: Tlon


€ 26,00
2024

Mazzari S. (cur.); Orlandini M. (cur.) Title : Colussi 1791. Una ricetta di famiglia
Author: Mazzari S. (cur.); Orlandini M. (cur.)
Publisher: Silvana

La storia della famiglia Colussi, originaria di Pianàz, in alta Val di Zoldo, nel Bellunese, si intreccia con l'epopea di una catena migratoria zoldana di venditori ambulanti che scendeva in massa a Venezia nei mesi invernali. Alcuni di loro, come i Colussi del casato dei Manéta, diventano fornai e proprietari di forni a partire almeno dal XVII secolo, tanto da scalare le gerarchie nella nobile Arte dei fornèri. Pur in presenza di fonti certe antecedenti di almeno un secolo, è stato preso come riferimento imprenditoriale il 1791, anno di nascita di Giacomo Colussi Manéta, proprietario di un forno a Venezia in rio terà San Leonardo, antesignano di una tradizione familiare di fornai e produttori di biscotti - tra i quali il baìcolo, famoso prodotto della storia dolciaria veneziana - arrivata fino ai giorni nostri. Nel Novecento le nuove generazioni Colussi riescono a trasformare le loro attività artigianali in veri e propri biscottifici industriali. Angelo e i suoi figli saranno i protagonisti di questo cambiamento con l'apertura di nuove fabbriche, pasticcerie e negozi a Venezia e in gran parte del Nord Italia. Nel 1949, con la fondazione dello stabilimento di Perugia, è avviata una produzione sempre più moderna che porta al lancio, nel 1955, del frollino Gran Turchese. La generazione successiva, tuttora presente in azienda, è riuscita a concentrare tutte le attività di famiglia, a svilupparsi con successo attraverso importanti acquisizioni e a entrare in nuovi mercati internazionali. Oggi una delle chiavi imprescindibili di questo sviluppo è la sostenibilità, nel rispetto d
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Morace Aldo Maria; Staropoli Giusy; Fiale Aldo; Mazza F. (cur.); Morace A. M. (cur.) Title : Terzo Regno. Parole come pietre e luci. Scrittori calabresi
Author: Morace Aldo Maria; Staropoli Giusy; Fiale Aldo; Mazza F. (cur.); Morace A. M. (cur.)
Publisher: Cine Sud

Terzo Regno. Parole come pietre e luci è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Corrado Alvaro, Saverio Strati, Saverio Montalto, Francesco Perri e Mario La Cava.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Tripaldi D. (cur.); Mazzanti A. M. (cur.); Cacciari A. (cur.) Title : Adamantius. Notiziario del Gruppo italiano di ricerca su «Origene e la tradizione alessandrina» (2022). Vol. 28: Filone di Alessandria, De Congressu. Clemente di Alessandria e la tradizione dei testi greci
Author: Tripaldi D. (cur.); Mazzanti A. M. (cur.); Cacciari A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Annuario di Letteratura Cristiana Antica e di Studi Giudeoellenistici.
€ 50,00

Barbero L. M. (cur.); Mazzantini R. C. (cur.) Title : 1950-1970. La grande arte italiana. Capolavori della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Catalogo della mostra (Torino, 19 ottobre 2024-2 marzo 2025). Ediz. a colori
Author: Barbero L. M. (cur.); Mazzantini R. C. (cur.)
Publisher: Moebius

'1950-1970. La grande arte italiana' vuole mettere in luce la qualità delle ineguagliabili collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e porre l'attenzione sul ruolo da protagonista che la Galleria rivestì nella costituzione del patrimonio artistico italiano moderno e contemporaneo, grazie soprattutto al rapporto attivo che la soprintendente Palma Bucarelli seppe intrecciare con gli artisti più significativi e innovativi di quella così alta stagione artistica. Il volume evidenzia le origini di quello che fu un vero e proprio 'movimento artistico tellurico': un vero corpo a corpo fra i 'nuovi maestri' dell'arte italiana del dopoguerra, di cui si esplorano le radici. Per l'arte italiana si tratta dei protagonisti germinali, oggi identificati come gli interpreti internazionali dell'allora contemporaneità da Giuseppe Capogrossi a Lucio Fontana, da Alberto Burri a Pino Pascali, da Piero Manzoni a Mario Schifano.
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2023

Bianciardi Luciano; Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.) Title : Milano... che gente... che città. Una passeggiata intorno a Brera
Author: Bianciardi Luciano; Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.)
Publisher: ExCogita

Il rapporto di Luciano Bianciardi con Milano, fatto di irriverenza e di ammirazione al tempo stesso, è una delle chiavi di lettura delle sue opere. In questo libro, però - dove la passeggiata attraverso i luoghi bianciardiani è corredata da un'antologia dei suoi scritti - esso diventa una chiave di lettura della trasformazione della città dagli anni Sessanta ad oggi; perché, come avvertono i curatori nella nota iniziale, 'ci sono cose che solo la letteratura sembra capace di raccontare; quanto meno quella di Bianciardi'.
€ 16,00

Baldini M. (cur.); D'Antoni M. (cur.); Mazzaferro C. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2022-2023
Author: Baldini M. (cur.); D'Antoni M. (cur.); Mazzaferro C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto propone, come ogni anno, una rassegna critica dei principali sviluppi che hanno interessato le politiche pubbliche in Italia durante il 2022 e la prima parte del 2023. La principale novità, rispetto agli altri volumi che lo hanno preceduto nella sua ormai più che trentennale storia, consiste nella grande varietà dei temi trattati. Con un taglio divulgativo e sintetico, viene proposto infatti un quadro molto ampio delle forme dell'intervento pubblico nell'economia italiana e dei loro effetti. Oltre a coprire le aree tradizionalmente prese in esame in passato - i conti pubblici nel loro complesso e le prospettive macroeconomiche, le politiche fiscali, la sicurezza sociale, la sanità, l'istruzione, la spesa per infrastrutture -, il volume dedica capitoli di approfondimento a temi di particolare attualità come, tra gli altri, l'evoluzione e le prospettive del debito pubblico, la revisione in sede europea del patto di stabilità e crescita, la riforma fiscale, il dibattito sull'autonomia differenziata delle Regioni, il ridisegno degli istituti di contrasto della povertà e del sostegno delle responsabilità familiari, la riforma della legge sulla cura della non autosufficienza, le politiche per il clima.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Fagiolo M. (cur.); Mazza A. (cur.) Title : I Monti Parioli e il «Nuovo Campo Marzio» della cultura internazionale. Ediz. illustrata
Author: Fagiolo M. (cur.); Mazza A. (cur.)
Publisher: Artemide

Il sistema urbano tra Pincio e Ponte Milvio, includente i Monti Parioli e Villa Glori, si qualifica come un palinsesto di sistemazioni e progetti che dall'età antica (con l'estensione piranesiana del Campo Marzio) arriva ai progetti di passeggiate moderne e di magnificenza civile dell'età napoleonica. Dopo le memorie antiche (Annia Perenna, Catacombe di S. Valentino), a partire dal '500 si perviene allo spettacolare sistema di ville papali e nobiliari, da Villa Giulia a villa Borghese, e più tardi a parchi urbani come Villa Glori e il Giardino Zoologico. Villa Glori si pone come belvedere panoramico: una terrazza sul fiume che conclude il sistema di colli e terrazzi intorno al Tevere, sul lato opposto ai colli del Gianicolo e dell'Aventino (a cui sono dedicati altri due volumi di questa collana editoriale). Accanto al valore della memoria storica, i Parioli e l'area Flaminia costituiscono un tessuto diffuso di eccellenze, residuo di un sistema villereccio, di un abitare la campagna come luogo di delizia, di rappresentanza e di produzione agricola, che oggi, pur travolto dall'urbanizzazione, resta leggibile per frammenti, incastonati nel tessuto di palazzine moderne ed eleganti che ha trasformato fra le due guerre i Parioli nel colle dell'alta borghesia romana. Ruotando intorno ai grandi eventi dell'Esposizione del 1911 e delle Olimpiadi del 1960, il Novecento ha registrato il sorgere della 'Valle delle Accademie' e della Cittadella dello Sport. Questo prestigioso 'Quartiere delle arti, della scienza e della cultura' si avvale oggi dei nuovi poli della Moschea, dell'Auditori
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Foschi P. (cur.); Giansante M. (cur.); Mazza A. (cur.) Title : Archivi, storia, arte a Bologna. Per Mario Fanti
Author: Foschi P. (cur.); Giansante M. (cur.); Mazza A. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Il volume intende costituire un corale omaggio a Mario Fanti, figura di grande rilievo per gli studi storici e archivistici sulla città di Bologna, in occasione dei suoi 90 anni. Per questa occasione e in considerazione della vastità dei temi di cui Fanti si è occupato nel corso della sua lunga attività di studioso, il testo è stato articolato in modo da equilibrarsi nei tre principali ambiti di pertinenza: l'archivistica, la storia locale e la storia dell'arte. Oltre a un'Introduzione di Adriano Prosperi, il volume presenta 39 saggi inediti firmati da alcuni dei maggiori protagonisti degli studi archivistici, storici e artistici locali, componendo un quadro di raro interesse su una molteplicità di aspetti sinora poco esplorati delle vicende storiche bolognesi.
€ 60,00

Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.) Title : Fare scultura Gio' Pomodoro, gli scalpellini e il paesaggio
Author: Maggioli M. (cur.); Mazza E. (cur.)
Publisher: ExCogita

Lo scultore solitamente è uno, gli scalpellini tanti; e senza scalpellini non c'è nessuna scultura, non si passa dal progetto e dal modello all'opera. Lo scalpellino è un compagno di viaggio e di gioco. Entrambi si trovano in una situazione precaria, sono a rischio di estinzione: se lo scalpellino è un bisonte, lo scultore è un indiano. La Versilia è l'ultima riserva.
€ 16,00

Windholz A. (cur.); Mazzarelli C. (cur.); Moizi M. (cur.) Title : Quale gotico per Milano? I materiali della giuria per il concorso della facciata del Duomo (1886-1889). Ediz. illustrata
Author: Windholz A. (cur.); Mazzarelli C. (cur.); Moizi M. (cur.)
Publisher: Silvana

Nel 1886 venne bandito il concorso internazionale per il rifacimento della facciata del Duomo di Milano, uno dei più importanti di quel periodo. Questo volume ne ripercorre la lunga e controversa storia, ma non solo: fotografie, incisioni, rilievi e pubblicazioni oggi conservate alla Biblioteca dell'Accademia di architettura di Mendrisio e già appartenute all'architetto ticinese Augusto Guidini, tra i membri della giuria del concorso, conducono i lettori al tavolo stesso dei giurati, mettendoli così a conoscenza delle pratiche di organizzazione di un concorso internazionale di architettura del tardo Ottocento, ma anche degli strumenti allora adottati per la valutazione dei progetti presentati. Il libro raccoglie infatti nel suo insieme, per la prima volta, l'ingrediente più raro e sorprendente dell'innovativo metodo messo a punto dai giurati: un archivio fotografico di tutte le proposte storiche per la facciata del Duomo fino ai progetti presentati al concorso. Ne risulta una narrazione per immagini che testimonia la ricezione del Gotico e le variazioni del gusto nelle varie epoche. La storia della facciata del Duomo diventa così storia mutevole ove a dispiegarsi è anche il tempo, con le sue continuità e le sue fratture, sedimentatosi sul monumento simbolo della città di Milano.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2022

Yawovi Attila Jean; Caramazza G. (cur.); Sileo L. (cur.); Moerschbacher M. (cur.) Title : Mission in Africa. Evangelizing the future
Author: Yawovi Attila Jean; Caramazza G. (cur.); Sileo L. (cur.); Moerschbacher M. (cur.)
Publisher: Urbaniana University Press

Il volume raccoglie undici saggi originariamente presentati ad una Conferenza internazionale, tenutasi a Nairobi (Kenya) dal 23 al 27 settembre 2019, sulle sfide odierne al lavoro missionario e alla riflessione teologica in Africa. Gli organizzatori - Tangaza University College (Nairobi), missio-Aachen, Pontificia Università Urbaniana -, hanno individuato tre aree centrali da esplorare in una prospettiva africana: evangelizzazione e inculturazione, il volto femminile della missione, missione e sviluppo. Si tratta del primo convegno internazionale a livello continentale organizzato per il 400° anniversario della fondazione di 'Congregatio de Propaganda Fide' (1622), odierna Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mazzarino Santo; Cavallaro M. A. (cur.) Title : Pirandello. La storia dell'Italia moderna e antica
Author: Mazzarino Santo; Cavallaro M. A. (cur.)
Publisher: WriteUp

Un testo postumo pubblicato in tedesco, e che parla della contemporaneità, del più europeo, internazionale ed emblematico degli scrittori italiani del Novecento, Luigi Pirandello. È a lui che Santo Mazzarino dedica questa opera straordinaria, nata da una serie di articoli per la stampa tedesca attraverso i quali il maestro del pensiero antico si proponeva di spiegare la storia italiana postunitaria proprio attraverso il suo conterraneo di Girgenti. Mai Mazzarino si era sporto così avanti nel tempo, eppure lo fa al termine della sua storia di pensatore, intellettuale e filosofo, non nella sua lingua natale, spinto forse dalla malìa di tentare l'ultima impresa: tendere il filo definitivo, la traiettoria unica e precisa, che lega l'Italia di oggi all'eredità spirituale della Grecia classica. La nostra Storia, le nostre più intime credenze, tra cui la percezione del tempo, il rapporto del singolo con il Cosmos e con la società, tutto viene nominato, addomesticato, chiosato e annotato in questo testo-mondo, nel tentativo di rispondere alla domanda principale che i due 'greci di Sicilia', Mazzarino e Pirandello, facevano a se stessi: 'E io, che sono?'.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Mazza A. (cur.); Nottoli M. (cur.) Title : Francesco Giuliari. «Le cose non stanno che a ricordare». Ediz. illustrata
Author: Mazza A. (cur.); Nottoli M. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Per sua natura schivo e alieno dai clamori mediatici, Francesco Giuliari (Verona 1929 - Forlì 2010) è artista di riflessiva sensibilità e di raffinata cultura. La sua opera cattura per il suggestivo impatto iconico, i colori brillanti, la gestualità sospesa e il realismo magico della rappresentazione, che concorrono a trasmettere un messaggio enigmatico e spesso inquietante, venato di malinconia, nella fitta trama dei rinvii alle arti figurative, alla letteratura e alla filosofia. La mostra e la pubblicazione hanno preso origine dalla donazione alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna di ventiquattro dipinti, quarantanove incisioni e otto lastre di zinco dell'artista da parte della moglie Laura Coppi Giuliari, che illustrano un ampio arco cronologico della sua attività.
€ 20,00

Maspero G. (cur.); Mazzanti A. M. (cur.) Title : Storia religioni comparazione. Ricordando Ugo Bianchi nel centenario della nascita
Author: Maspero G. (cur.); Mazzanti A. M. (cur.)
Publisher: Edusc

Il 13 ottobre del 2022 si compiono i cento anni dalla nascita di Ugo Bianchi. Tale ricorrenza offre l'opportunità a un gruppo di suoi discepoli in collaborazione con altri studiosi di rendere omaggio a questo grande storico delle religioni, mettendo in evidenza in particolare il valore e l'attualità del metodo storico-comparativo da lui sviluppato. Le domande in gioco sono di grande portata. La complessità della cognizione del fenomeno religioso, che si manifesta sia sul piano teorico che su quello esperienziale, richiede la constatazione di fatti specifici verificabili in contesti particolari connessi a più vasti orizzonti culturali. La valenza della storia è di conseguenza fondamentale per comprendere il religioso e il metodo comparativo permette di cogliere quelle affinità e divergenze che ne consentono la stessa individuazione. Certo, studi disciplinari diversificati, che focalizzano dati secondo metodologie proprie, adducono apporti irrinunciabili, da cui potrebbero emergere non solo ipotesi ma opportunità di confluenze e di approfondimenti, se non prevalgono posizioni preconcette o aprioristiche. L'insufficienza di ogni ambito disciplinare concepito in sé è evidente nell'epistemologia attuale. Ciò è più evidente quando si tratta di ricerche storiche, in quanto il fenomeno storico stesso sottende un riferimento ontologico-relazionale. Nella prospettiva delle ricerche connesse al ROR, nella cui collana appare il volume, la forza del metodo storico-comparativo di Ugo Bianchi può essere identificata proprio in una epistemologia 'laicale', che riesce a far emergere le rela
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Mazza M. (cur.) Title : Affetti speciali. Il cinema e le immagini nell'educazione e nella didattica
Author: Mazza M. (cur.)
Publisher: IPL

Cinema e pedagogia possono andare a braccetto. La visione di un film può guidare un percorso educativo e portare in superficie visioni del mondo, pensieri e sentimenti capaci di interpretare la realtà, darle forma e sostenere la costruzione di relazioni positive. Con queste premesse, l'autore - docente di scuola secondaria di secondo grado, impegnato nello sviluppo di percorsi di educazione al linguaggio cinematografico e animatore di rassegne cinematografiche - mostra concretamente a educatori e insegnanti come usare efficacemente il testo filmico, senza tradire il cinema ed esaltandone invece la grande forza comunicativa. Non solo riflessioni teoriche ma anche un approccio pratico e sperimentato in contesti scolastici e di comunità offrono al lettore prospettive inedite e affascinanti per gustare e far gustare film di ieri e di oggi.
€ 16,00

Capitelli G. (cur.); Donato M. P. (cur.); Mazzarelli C. (cur.) Title : Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)
Author: Capitelli G. (cur.); Donato M. P. (cur.); Mazzarelli C. (cur.)
Publisher: Silvana

Esito conclusivo del programma di ricerca internazionale Lettres d'artistes. Pour une nouvelle histoire transnationale de l'art, XVIIIe-XIXe siècles, questo volume esplora le corrispondenze degli artisti quale fonte di una (nuova) storia dell'arte che privilegia un'ottica transnazionale. I saggi qui riuniti pongono in primo piano la natura dialogica della lettera, strumento in grado di collegare luoghi e tenere unite persone lontane, ma anche di suggellare nuovi incontri (o scontri) tra culture, cose, lingue diverse. La prima sezione Incontri, transiti, geografie, che propone una storia dell'arte intesa come storia di attraversamenti di spazi e confini, ripercorre la costruzione di reti intellettuali e culturali tra artisti e tra istituzioni, attraverso le quali emerge un nuovo discorso sull'arte e sul ruolo dell'artista. Nella seconda sezione Generi e tipologie si analizzano i formati e i linguaggi delle lettere d'artista, incluse tipologie sin qui poco indagate quali i carteggi familiari o le lettere di presentazione e raccomandazione, come occasioni di definizione delle identità professionali e come pratica sociale. Infine la terza sezione, La lettera come patrimonio nazionale, è dedicata alla fortuna o sfortuna materiale e intellettuale delle lettere d'artista, al fenomeno ottocentesco dell'ingresso degli epistolari artistici nelle raccolte pubbliche, alla formazione delle autografoteche, all'utilizzo degli epistolari nella trama narrativa delle biografie artistiche. Contributi di Liliana Barroero, Carolina Brook, Giovanna Capitelli, Stefano Cracolici, Tiziano Casola, M
€ 26,00
2021

De Marchi A. (cur.); Mazzalupi M. (cur.) Title : Allegretto Nuzi e il '300 a Fabriano. Oro e colore nel cuore dell'Appennino. Ediz. a colori
Author: De Marchi A. (cur.); Mazzalupi M. (cur.)
Publisher: Silvana

Documentato nel 1346 a Firenze, Allegretto Nuzi rientrò a Fabriano nel 1347 e vi restò fino alla morte nel 1373. Forte della sua educazione toscana, egli esercitò un'influenza enorme, fra Umbria e Marche, insieme a Francescuccio di Cecco, importando un linguaggio pacato e monumentale, maturato sul confronto con la tenerezza espressiva dei Lorenzetti a Siena e coi volumi accarezzati di giotteschi fiorentini come Maso di Banco e Bernardo Daddi. Introdusse tipologie ancora ignote di complessi polittici e squisiti altaroli. Nelle iconografie fu innovatore, contribuendo alla diffusione della Madonna dell'umiltà, piegando le storie della Passione a interpretazioni originali e toccanti. Nelle tecniche pittoriche fu sperimentatore, combinando con grande libertà i punzoni e dispiegando scintillanti tessuti operati con fantasie di uccelli e tartarughe. Seppe impalcare cicli murali di rara freschezza, coniugando la grandiosità semplificata dell'insieme e l'immediatezza narrativa del dettaglio.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Poli Giovanni; Mazzanti S. (cur.); Gliozzi F. M. (cur.) Title : Isaihas
Author: Poli Giovanni; Mazzanti S. (cur.); Gliozzi F. M. (cur.)
Publisher: Myth Press

AD 1252, le spade della Santa Inquisizione colorano di cremisi lembi di terra in tutta Europa, e in nome del divino giudicano fino alla morte le genti di quell'epoca, spesso soltanto colpevoli di essere dei miserabili. Isaihas sarà il loro tormento, guidato dalla vendetta, mosso dal volere del maligno o, forse, dalla stessa mano di Dio. Isaihas ci condurrà in un viaggio secolare, attraverso la sua duplice vita: sia da mostro spietato e inarrestabile, sia da vittima della sua stessa brama di sangue.
€ 16,00

Ramazzina G. (cur.); Mazza M. (cur.) Title : I racconti del riso
Author: Ramazzina G. (cur.); Mazza M. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

In quest'opera, i numerosi autori convocati si sono offerti di elaborare brevi interventi che eleggessero a loro tema privilegiato, per l'appunto, il riso, un cereale onnipresente nelle culture culinarie di ogni popolo e territorio. La sua meravigliosa versatilità in tavola, in parallelo al fitto numero di varietà risicole esplorate dall'essere umano entro un arco di storia plurimillenario, si è dimostrato - e il lettore ne potrà rendere testimonianza - un punto di partenza particolarmente congeniale ad altre, sperimentali, esplorazioni di 'gastronomia narrativa'.
€ 14,50
2020

Mazzantini Giuseppe; Carocci M. (cur.) Title : Pizzïotti... in lettere
Author: Mazzantini Giuseppe; Carocci M. (cur.)
Publisher: A&A di Marzia Carocci


€ 13,00

Mazzamuto M. (cur.) Title : Santi Romano. L'ordinamento giuridico (1917-2017). La fortuna della teoria romaniana dell'ordinamento dalla sua pubblicazione ai tempi nostri nelle varie aree disciplinari
Author: Mazzamuto M. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 25,00

Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Title : Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della sicilia antica
Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.)
Publisher: Edizioni del Prisma

È raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dell'insigne studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta e sensibile esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica.
€ 250,00

Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Title : Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della Sicilia antica. Vol. 2
Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.)
Publisher: Edizioni del Prisma

E' raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dello studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di grande interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro originale e vivo della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica.
€ 140,00

Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Title : Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della Sicilia antica. Vol. 1
Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.)
Publisher: Edizioni del Prisma

E' raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dello studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di grande interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro originale e vivo della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica.
€ 150,00
2019

De Marchi A. (cur.); Mazzalupi M. (cur.) Title : L'autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata. Catalogo della mostra (Perugia, 21 settembre 2019-6 gennaio 2020). Ediz. illustrata
Author: De Marchi A. (cur.); Mazzalupi M. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume documenta uno spaccato della cultura figurativa perugina del XV secolo, attraverso l'analisi di una raccolta tanto insolita quanto preziosa, ovvero quella di una serie di cassoni o cofani nuziali in uso nelle dimore rinascimentali italiane. Questi manufatti, di cui solo pochi esemplari sono giunti fino ai nostri giorni, rappresentano rari frammenti della vita privata delle ricche famiglie che li avevano commissionati. Costruiti in coppia e destinati a contenere il corredo delle spose di famiglie nobili e borghesi, erano spesso decorati sul lato anteriore con ornamenti realizzati in pittura, in intaglio, in gesso dorato. Il volume documenta i preziosi esemplari, provenienti da importanti collezioni d'arte italiane e straniere, affiancati da dipinti coevi, alcuni dei quali ascrivibili alla personalità poco nota di Giovanni di Tommasino Crivelli e alla sua bottega. Testi di: Andrea De Marchi, Chiara Guerzi, Matteo Mazzalupi, Veruska Picchiarelli, Chiara Ravalli, Alessandra Tiroli, Emanuele Zappasodi.
€ 37,00     Scontato: € 35,15

Arena V. (cur.); Mazzariol M. (cur.); Remondi F. (cur.) Title : Metlicovitz. L'arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
Author: Arena V. (cur.); Mazzariol M. (cur.); Remondi F. (cur.)
Publisher: Polo Museale del Veneto


€ 5,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle