![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mauceri C. Alessandro Publisher: Jolly Roger Nel 2024 ricorre il centenario dell'approvazione della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Gli ultimi cento anni sono stati caratterizzati da un frenetico susseguirsi di pubblicazioni di trattati, convenzioni, accordi e norme di diritto internazionale. Da un'analisi dettagliata di alcuni di questi documenti emerge che non c'è paese che non abbia violato uno o più degli accordi che aveva sottoscritto. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mauceri Alessandro C. Publisher: Tabula Fati Cos'hanno in comune Qin Shi Huang, Giulio Cesare, Caracalla, Enrico I, Galeazzo Maria Sforza, Alessandro di Lorenzo de' Medici, Andrew Jackson, Thomas Jefferson, Abramo Lincoln, Umberto I, Gustavo III di Svezia, McKinley, Aldo Moro, James Garfield, Papa Luciani, Mohammar Gheddafi, Napoleone Bonaparte, Thomas Sankara, Adolf Hitler, Taylor, Tyler, e molti altri? 'Sono stati tutti uccisi' diranno alcuni. Ebbene sì: tutti questi personaggi sono stati assassinati durante il proprio mandato. Non a causa di guerre o di conflitti con altri Stati. Sono stati ammazzati. Alcuni, almeno questa è la versione 'ufficiale', per mano di anarchici, altri per opera di sciagurati fuori di testa, altri ancora per mano di non meglio definiti estremisti (uno o due in circostanze ancora poco chiare). Ma, per meglio comprendere cosa è avvenuto, è necessario fare una passeggiata nella storia degli ultimi duemiladuecento anni... facendo particolare attenzione agli eventi che si sono verificati prima e dopo questi fatti e, soprattutto, alle conseguenze che la loro morte ha avuto sul modo di gestire la 'cosa comune'... € 14,00
|
|