![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: Grafichéditore Andate per monti, colline, radure, valli e per boschi. Fermatevi a guardare e ad osservare con attenzione. Ascoltate i canti e ammirate i voli degli uccelli, la voce del vento, il lento sciabordio delle acque dei torrenti limpidi ed incontaminati. Guardate ed inseguite il silenzioso movimento delle nubi. Entrate in confidenza con l'aurora e con l'alba, col tramonto ed il crepuscolo. Così farete delle conoscenze straordinariamente stupende, intriganti. Quando, arriverà il tempo del risveglio della natura, abbracciate un albero e posate l'orecchio sul suo tronco. Allora sentirete l'armonia del lento scorrere della linfa che dà rigoglio ad ogni virgulto. Nel quadro della ridente natura capterete le immagini variegate delle piante, delle erbe, dei fiori, dei frutti, delle bacche di bosco e di tanto altro: immagini che s'imprimeranno indelebilmente nel vostro sguardo estasiato. A coloro che dicono di "volere tornare veramente alla natura", viene rivolto un timido consiglio: inforcate la mountain bicke, allacciate gli scarponi di montagna e via per i boschi. Il SUV lasciatelo in garage. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: Gigliotti Così comincia questo libro: ..., anche se porta alla prima di copertina il mio nome, non l'ho scritto io. L'ha scritto il tempo. In esso, l'autore, che continua a definirsi un "non scrittore" bensì un "narratore", racconta più episodi che fra essi hanno un sorprendente nesso. E dei quali, tessera dopo tessera, ne ha fatto un quid tassonomico. Vivendolo e descrivendolo dal profondo, mai approssimativamente. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: youcanprint Questo libro è dedicato ai Lametini, giovani e meno giovani, affinché riflettano per riprendersi tutto il potenziale della loro Città, prima che sia troppo tardi. Una città, Lamezia Terme, alla quale "Qualcuno" aveva donato tanta bellezza: sole, mare, pianura, colline, montagne, luoghi di vario interesse e uomini di sport e di cultura. E un politico di rango: il senatore, avvocato Arturo Perugini. Dagli amministratori, che fino a oggi si sono avvicendati, solo tantissimo regresso urbanistico-ambientale, culturale e morale. Consentendo che venisse scippata di tanto altro, persino della sua dignità. E i Lametini, che non sono esenti da colpe perché caduti in rassegnato torpore, si accontentano di camminare nella "bruttezza". Bravi solo a bofonchiare per le strade colabrodo, per delle rotarorie mal fatte, per i bidoni della spazzatura spesso colmi e malaedoranti, per i marciapiedi dissestati e sporchi di cicche di sigarette, da chewingum spiacciacate a terra e ai muri, da escrementi di cani, eccettera, eccetera. E le realizzazioni di tante "brutture" continuano e non si capisce più come fermarle. Da qui l'idea di fare un breve viaggio fra "Alcune belle Brutture di Lamezia Terme". Piacerebbe credere e vedere che, un giorno, qualcuno riesca a ottimizzare quanto male realizzato, assicurando pedonabilità, viabilità e vivibilità: restituendo a Lamezia Terme una immagine non più "horribilis" a vedere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: youcanprint L'autore in questo sesto lavoro, il cui titolo richiama alla memoria il dubbio amletico dell'essere o non essere, parla del beccacciaio e del cane beccaccista e di come entrambi devono "essere" per diventare tali. E del perché il possesso della desiata preda deve essere l'estrema "ratio". Spiega come il vecchio modo di vivere la natura e di come andare a caccia è morto e come il nuovo tarda a venire. Un nuovo che nasconde interessi di parte perché l'uomo è diventato egoista e folle. Nel contesto del libro, con la consueta sagacia espositiva, parla anche di natura, di boschi, di immagini, di affetti, di ricordi, di esperienze e di valori. Si concede qualche appropriata divagazione, quando esorta genitori e insegnati a portare figli e alunni nel verde della natura avvertendoli... "che è più facile costruire un bambino che ripararlo quando è un uomo". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco; Manfredi Giovanna Publisher: Gigliotti € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: Gigliotti € 23,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: youcanprint € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: Gigliotti € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Materasso Francesco Publisher: Calabria Letteraria La beccaccia (scolopax rusticola), qui trattata partendo dall'indagine bibliografica a quella più strettamente naturalistica e conservazionistica, viene esaminata nella storia, nella morfologia, nella genetica e nel comportamento, soprattutto quando è innanzi al cane e all'uomo-predatore. Il tutto è corredato da diversi approfondimenti, come la migrazione, la nidificazione, il passo e il ripasso, dieta e attività fisica del beccacciaio, e tanto altro. Non sono escluse divertenti curiosità, ironie, proverbi, riflessioni beccacciare e non. Le pagine sono arricchite da disegni, tavole e foto inedite dell'autore, tutte in bianco e nero... "non c'è colore che possa competere in luminosità col bianco o prevalere sopra il nero". € 20,00
|
|