![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Il carrozzone. Vagabondando tra le rime Author: Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Il raccoglitore di foglie Author: Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Il lametino dal paesaggio osservato al paesaggio antico ricostruito. Un percorso tra mito, storia e archeologia Author: De Sensi Sestito Giovanna; Mancuso Stefania Publisher: Gigliotti € 20,00
|
![]() ![]() L'imprevedibile all'improvviso Author: Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti € 18,00
|
![]() ![]() Tra i flutti della bassa marea Author: Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Scienza e letteratura a confronto Author: Vincenzo Antonietta; Mongiardo Antonella Publisher: Gigliotti € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Senso e nulla. Per una metafisica della metafisica appunti per una introduzione generale al problema del senso Author: Pulerà Antonio M. Publisher: Gigliotti € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() L'abbazia e il baliaggio di Sant'Eufemia Author: Leone Lucio; Stancati Filomena Publisher: Gigliotti In questo volume i due autori, grazie ad un lavoro accurato di ricerca e di studio sulle due più importanti platee, quello del 1655 e quello del 1666, ci svelano inedite informazioni sulla vita di quello che, nel XVII secolo, fu per l'Ordine dei Cavalieri di Malta una delle proprietà più redditizie di tutto il Mezzogiorno d'Italia. € 20,00
|
![]() ![]() Una vita nella natura Author: Materasso Francesco Publisher: Gigliotti Così comincia questo libro: ..., anche se porta alla prima di copertina il mio nome, non l'ho scritto io. L'ha scritto il tempo. In esso, l'autore, che continua a definirsi un "non scrittore" bensì un "narratore", racconta più episodi che fra essi hanno un sorprendente nesso. E dei quali, tessera dopo tessera, ne ha fatto un quid tassonomico. Vivendolo e descrivendolo dal profondo, mai approssimativamente. € 18,00
|
![]() ![]() Il sogno che non ritorna Author: Donato Benito Publisher: Gigliotti Il sogno che non ritorna è il racconto di una vita che si spezza, che si interrompe improvvisamente. È la storia di un piccolo mondo chiamato famiglia, che si frantuma in minuscoli frammenti di disperazione da quando il suo più piccolo e delicato elemento viene strappato via. Benito Donato perde la sua giovanissima figlia nella strenua battaglia contro un male incurabile, il "mostro" che divora impietoso le creature di questo mondo imperfetto e difettoso, incompleto nel lasciare che il suo più bel fiore appassisca avvizzito dal dolore, che i padri seppelliscano i propri figli come in tempo di guerra. È l'amore pertanto che, come d'incanto, fa rivivere una figlia nel ricordo; persino nelle svariate iniziative in cui Benito, artista eclettico e talentuoso, donerà tutta la propria opera creativa, è l'amore che fa da filo conduttore tra l'immortalità della memoria e il senso civico della solidarietà. Nelle righe di dolore di questo libro struggente e delicato, colpisce infine la testimonianza di fede di una famiglia devota che, rimanendo sempre all'interno di questa comunione spirituale, non può però esimersi dal levare un grido di dolore che chiamerà come testimone lo stesso Dio. € 12,00
|
![]() ![]() ... E divennero piume. Conversando con il mio angelo custode Author: Perri Cesare Publisher: Gigliotti È un giorno buio di ottobre quando la compagna di una vita di Cesare Perri scompare nel cuore di un viaggio chiamato esistenza, come quei percorsi inghiottiti nelle crepe del tempo che lasciano al di qua del muro un peso quasi intollerabile. Si vive il tempo del lutto, con le sue ore di materia diversa, più densa, attraversato con l'amara consapevolezza che a perdersi è anche quella parte di sé che in qualche modo l'altro si è portato via e non restituirà più. Ma la scomparsa di chi si è amato restituisce comunque, a chi resta e scrive, una ricerca sempre più spasmodica della parola, e Cesare da sempre di parole si nutre, e per visione poetica e per divulgazione saggistica; e quella scomparsa gli ricorda ancora - da medico quale egli è - un dolore che conosce fin troppo bene. Si va così alla ricerca delle parole che ci salvano, che salvano tutti noi, perché la poesia e la prosa di questo libro parlano di noi, di una scrittura che nella sua purezza liberatoria ci concede di tornare al punto di partenza: grazie ai ricordi la vita riprende la sua lenta risalita, anche se l'assenza resta. Scrivere è un altro viaggio che vorremmo non finisse mai. € 8,00
|
||
2016 |
![]() ![]() SOS matematica. La matematica in quattro e quattr'otto!. Vol. 1: Introduzione all'analisi matematica Author: Mongiardo Antonella; Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti Il presente manuale si rivolge a tutti i lettori desiderosi di avere un approccio facile e indolore con il mondo della matematica. "Sos matematica" è consigliato, dunque, agli studenti in uscita dalla scuola secondaria e proiettati verso studi scientifici, essendo dedicato a concetti chiave come la topologia, le funzioni e le successioni reali, che costituiscono una parte fondamentale del programma di matematica di qualsiasi facoltà a indirizzo tecnico-scientifico. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti un'utile guida metodologica e, nel contempo, un compendio dei principali risultati e teoremi, la cui conoscenza è necessaria per poter risolvere gli esercizi. Al fine di rendere più piacevole la lettura, le autrici hanno alternato la teoria alla narrazione, offrendo al lettore racconti, aneddoti e curiosità matematiche, nonché interessanti esempi di applicazioni a problemi reali. Per questo motivo, il libro si rivolge non solo agli studenti, ma a tutti i curiosi della matematica, nella speranza di stuzzicare il loro interesse. € 13,50
|
![]() ![]() Collezioni di cielo Author: Allegro Pasquale Publisher: Gigliotti Il racconto intimo di un viaggio per luoghi e per momenti. Protagonista è un giornalista che dovrà fare i conti con i propri sogni, per non reprimerli dietro scelte lontane dalla sua indole. Realizzarsi è saper conciliare il talento, l'amore, la fede e la capacità di creare e ricrearsi. Spinto dall'impulso di condividere il suo dolore sommerso, si imbatte nelle cose che contano e che non era riuscito a cogliere, affidando ai luoghi la responsabilità di farlo vivere come spaesato tra i sentimenti. Così dopo aver vissuto ai margini delle emozioni, tenta di affidare un senso a un mondo che condivide lo stesso cielo da nord a sud, da oriente a occidente. Un libro delicato e leggero, che tocca temi importanti come la precarietà, l'incomunicabilità, la malinconia e il rapporto con il tempo e la speranza, secondo un linguaggio frammentato e poetico, come i ricordi mai eloquenti né nitidi fino in fondo. Lungo questi viaggi fatti di ricordi incasellati uno nell'altro, non gli resta che ricomporre il puzzle della memoria. E se ad attenderlo in ogni città c'è sempre il cielo unico e solo, ad attenderlo a casa c'è l'unica persona che può salvarlo dal più intimo degli smarrimenti. € 10,00
|
![]() ![]() Memorie della mia contrada e non solo... Author: De Sarro Antonio Publisher: Gigliotti Una raccolta di racconti dal sapore nostalgico, tra ricordi ed esperienze veramente vissute. Raccontare di sé, della propria vita, dei propri innumerevoli ricordi, degli amori che ci lasciano ancora sospirare a ridestarli, dei successi e delle sconfitte che si accavallano inevitabilmente sgomitando tra le sensazioni e le paure; tutto questo può essere il tentativo - di certo umano ma soprattutto comunitario - di ridipingere mondi ormai scomparsi. Così si tingono di racconti queste storie emozionanti di Antonio De Sarro, che sono anche racconti di una vita urbana e contadina, di tradizioni che in Italia non si trovano più. Sono racconti che corrispondono a tanti preziosi strappi alle nostre radici, generosi nel conservare la cultura e l'identità di una comunità che non si stringe più attorno ai suoi membri come una volta. Storie di ogni giorno, di ogni giorno passato trenta quaranta cinquanta anni fa in una vita che non è straordinaria, ma di certo è speciale, perché a raccontarla è una persona comune che si impegna a raccontarsi, e a noi non resta che indossarne gli abiti, di indossarne la storia. € 12,00
|
![]() ![]() Il canto nel nido (poesie del fanciullo) Author: Fiozzo Gregorio Publisher: Gigliotti In questa raccolta di poesie, i versi dell'autore entrano in simbiosi con i sentimenti e le immagini create dai fanciulli, disegni che sono prima di tutto un mezzo per leggere il mondo e se stessi, per donare un momento in cui una vocina piccola piccola (e quindi è quella di una principessa, chi altro) si spande per diffondere il canto dell'innocenza. Gregorio Fiozzo è il poeta da grande, l'uomo che con tutte le sue contraddizioni raccoglie ninnananne per il mondo. Leggere le poesie di questi bambini è un'esperienza straordinaria, per noi disincantati con gli occhi stanchi di lettori adulti. € 10,00
|
![]() ![]() In giro per la città Author: Spena Tonino Publisher: Gigliotti Tonino Spena trascorre giornate intere su e giù per le strade della sua città, per presentarsi puntuale ai colloqui con i suoi paesaggi e i suoi ambienti, che descrive come fossero quelle stesse bozze disegnate tra queste pagine. La strada diventa così la sua personale lavagna sulla quale accenna, con lievi tocchi, i segni che tracciano il suo percorso della memoria, che è poi quello dei ricordi il tema che ogni sentiero rappresenta, con i passi dei giorni che si porta dietro. Ma per strada non bisogna mai dare niente per scontato. Così il caso vuole che sotto il cielo gli capiti di incontrare una gatta nera, che assume come simbolo di una corrispondenza d'amorosi sensi lungo il suo viaggio, e lo costringe a riprendere la stessa via per incontrarla anche domani e il giorno dopo ancora. € 10,00
|
![]() ![]() La voce dell'anima Author: Palermo Gianfranco Publisher: Gigliotti È la forza di farsi anche portatrice di luce, cantando mondi di colore dopo i giorni neri di un'incauta esistenza - la materia scura di cui è fatta la vita - che fa della voce dell'anima di Gianfranco Palermo un grido imploso, un sussurro poetico. Queste sono poesie semplici, lievi come il tintinnio che rilascia il cristallo fino ad assottigliarsi in silenzio, in metafore delicate e mai ardite, che attingono spesso dalla natura, fatta di cielo sole e farfalle, di scie lasciate dagli odori del vento; dall'umanità che i poeti indossano, fatta di lontananze, carezze e tanta anima. € 10,00
|
![]() ![]() Sulla sponda del fiume Author: Vincenzo Antonietta Publisher: Gigliotti Seduta sulla sponda del fiume, Titti, donna ribelle e anticonformista, fa un riepilogo della propria esistenza, mettendo in discussione il comportamento delle persone a lei più vicine. Sulla sponda opposta, Giovannella, donna molto bella ma interiormente vuota ed egocentrica, difende il rapporto morboso che la lega al fratello gemello. Un legame di tipo conflittuale unisce e divide le due donne. € 15,00
|
![]() ![]() Nessuno per sempre Author: Caligiuri Francesco; Allegro P. (cur.) Publisher: Gigliotti Questa è la storia di Tommaso Facchineri, la storia di un'anima che, nel tentativo di riuscire a colorarsi, sente riaffiorare il dolore di vecchie ferite, la fatica di combattere un nemico che si trova riflesso allo specchio e si chiama io. È una legge di natura, è la legge del padre, per cui pare non ci sia alternativa al destino terribile e sempre uguale del già scritto una volta per tutte. Un cane sciolto Tom, uno di quei semidei osannati dalla malavita, uno di quelli che molti vorrebbero vedere morto e che non gli appiccicheresti addosso una vita diversa neanche nel più perfetto dei sogni; eppure non è mai troppo tardi e non si è mai troppo lontano da casa se il ritorno segna la misura della capacità di risorgere dalle ceneri. Solo scovando il suo passato, le tracce che lui stesso ha inavvertitamente cancellato, il protagonista può essere in grado di riconciliarsi con la possibilità di un futuro. Così quella narrata in Nessuno per sempre può essere considerata una storia di coraggio e di ribellione, di chi deve affrontare da solo l'orrore che si annida nella sua stessa mente, alla ricerca di risposte. (Pasquale Allegro) € 10,00
|
![]() ![]() Ritorno dell'emigrante Author: Paola Maria Grazia; Allegro P. (cur.) Publisher: Gigliotti Con questa silloge poetica Maria Grazia Paola si adopera ad accorciare quel senso di distacco dettato dalla nostalgia, mettendo una davanti all'altra un'impronta lieve, ogni lieve poesia ancora, prima di partire. L'autrice canta per gli emigranti soprattutto, quelli che sono andati via ma non hanno mai compiuto l'abbandono, ché l'abbandono è una cancellatura profonda, mentre emigrare con il cuore arpionato alla terra è una promessa, una professione di fede, resistenza all'oblio. La poesia dell'emigrante ricuce lo strappo, da un porto all'altro li vedi disposti in fila i ricordi che riaffiorano, fosse per un'ombra sbiadita, una sagoma soltanto, per una nota di zampogna di zu Nicola o il lamento intonato di nonna con fuso e conocchia: la sua chioma argentata non la sommergono le acque. Questo è forse il suo omaggio, il suo invito a ritornare, con la delicata immaginazione di cui è provvista, la sua sensibilità; ricolma di affetto vuole colmare questo spazio vuoto, ricolma di interrogativi vuole colmare di risposte la comune appartenenza, una risposta su tutte: è questa la nostra vera casa. (Pasquale Allegro) € 12,00
|
![]() ![]() L'urlo atavico Author: Martello Giovanni Publisher: Gigliotti Nell'intreccio di questo romanzo si incontrano sentimenti e desideri spesso conflittuali: la fedeltà alla propria terra dialoga con la brama dei protagonisti di realizzare il proprio benessere e la felicità individuale. Proprio l'amara constatazione che tale realizzazione possa avvenire solo attraverso l'abbandono dei luoghi di origine porta al dissidio interiore i protagonisti. Attorno a questa dicotomia si svolge l'intreccio di buona parte della narrazione, pervasa dall'impegno etico dei vari personaggi nel raggiungimento della palingenesi sociale ed economica della propria terra in un'ansia di rinnovamento ed emancipazione personale. Il cambiamento sperato si rivela difficile da ottenere, perché procede così lento da sembrare quasi impercettibile. Proprio nella sua realizzazione saranno impegnate le diverse generazioni della famiglia, attorno alla quale ruota la storia. La trama si svolge dalla fine dell'Ottocento alla fine del Novecento: oltre alla narrazione di fatti contemporanei, c'è quella di una società ormai scomparsa, rivisitata, attraverso continue analessi, con gli occhi e le parole di un bambino e degli adulti che si prendono cura di lui. € 15,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Fiore di primavera (Asia) Author: Fiozzo Gregorio Publisher: Gigliotti Questo è un racconto centrato sul tema della nostalgia e dell'amicizia, ma anche un bel ritratto di complicità e di affetto che si crea tra un uomo gioviale - e padre mancato - e due sorelline vivaci e solari, all'interno di una famiglia che ha accolto come in un rifugio sicuro i ricordi che pervadono un uomo affranto dal tempo che scorre. Ma in particolare questo è l'omaggio floreale per Asia, la piccola Asia sempre così curiosa e coinvolta, immersa in questo racconto come in un immenso giardino, tra le fragole e gli scoiattoli su e giù dagli alberi, tra le stelle delle ninne nanne e i regali pretesi; lei regina delle fiabe. È il puro ritratto dell'amore che può sentire un padre verso un figlio, segnato certamente dall'angoscia per il tempo e il suo carico di inevitabile distacco, ma con la speranza di continuare per sempre ad essere felice, per aver almeno contribuito a costruire un istante di libertà e di emancipazione. Il merito di Gregorio Fiozzo è di riuscire a descrivere con estrema delicatezza momenti di semplice quotidianità, restituendo la toccante poesia che accompagna il viaggio di un uomo sensibile al rimpianto, eppure così attento all'anima altrui. € 10,00
|
![]() ![]() Felicita Author: Vincenzo Antonietta; Allegro P. (cur.) Publisher: Gigliotti Nella società patriarcale, quale era quella che contraddistingueva il profondo Sud del primo Novecento, germogliano i primi semi del femminismo. Felicita, la protagonista, si muove in questo ambiente fortemente maschilista, prevaricatore e spesso anche violento, subendone le conseguenze. Tuttavia, questa eroina d'altri tempi, pur ancorata per educazione ricevuta ai pregiudizi dell'epoca, ai suoi pudori e alle sue fragilità, acquista, dopo un percorso esistenziale difficile e doloroso, la consapevolezza della propria dignità di donna e si ribella a quel sistema di società. € 15,00
|
![]() ![]() Salvatore Misdea. 1884: follia criminale o determinazione di un soldato del sud Italia? Author: Romeo Domenico; Cefalì Francesco Publisher: Gigliotti La vera storia di Salvatore Misdea è un caso, dal punto di vista storico e criminologico, sottaciuto da oltre un secolo e in questo libro viene presentata in una trama reale e cruda. I due autori, rispettivamente titolati nella ricerca storica e nella criminologia applicata, assemblano un lavoro di ricerca minuzioso, che collega il drammatico post Unità d'Italia al Sud della Nazione, agli albori dell'Antropologia Criminale. Gli autori mettono a nudo, in tale contesto, il discusso Cesare Lombroso ponendo tale figura non più come padre dell'Antropologia Criminale, ma come precursore del Nazismo al servizio dei Savoia. € 15,00
|
![]() ![]() Matilde. Non aspettare, la vita non ti aspetta Author: Rabia Daniela Publisher: Gigliotti Matilde è una donna che vuol fare impattare il suo flusso di coscienza con le bellezze naturalistiche della propria terra, la Calabria. Scende simbolicamente da un treno su cui è semplice passeggera, per guidare la propria auto e percorrere tornanti, salite e discese dei paesi della Calabria. E in questo viaggio, conduce accanto il lettore facendolo immergere nella quiete dei boschi, nel verde delle valli e nelle profondità dei mari Jonio e Tirreno. Meta del viaggio è l'incontro con se stessa, con la propria anima; messaggio principale "Non aspettare, la vita non ti aspetta" e va vissuta con speranza, gioia, coraggio e con la voglia del cambiamento. Matilde muterà, dunque, il suo nome e sarà Ilde che significa il desiderio, il destino, e anagrammato le idee, con la certezza che queste trionfano sui pregiudizi, sul qualunquismo e sugli stereotipi. In definitiva Matilde vuol mettere in comune con gli altri questo suo essere poco "comune". € 10,00
|
![]() ![]() Il primo a respirar le stelle Author: Caligiuri Francesco Publisher: Gigliotti C'erano gli anni di un tempo definito "formidabile", gli anni sotto la spinta della rivoluzione culturale e dei suoi artefici ideali, quando ancora le ingenuità del mito erano fotografie di una società che proponeva desiderio di un'altra vita. Queste pagine raccontano il Sessantotto inizialmente come ovvio per quella generazione, con lo stato d'animo pieno zeppo di forza e gioventù, e poi inesorabilmente come una palude nella quale affiorano affannosamente personaggi di pura fantasia eppure assai verosimili, come Pompea, Mirko e Franz, coloro che a vent'anni indossavano la sensazione di cambiare la storia e che forse si ritrovano oggi a dover essere assennati e a fare i conti col passato. "La storia" racconta quell'Italia di quasi cinquant'anni fa, nelle vicende di alcuni giovani militanti comunisti, appartenenti alla sinistra tanto sinistra, folgorati dai coreografici rossori sventolati e ritratti di intellettuali di un'insurrezione culturale quanto fisica e violenta. Un romanzo in cui Francesco Caligiuri non tralascia la sua nostalgia e la sua sferzante e satirica requisitoria contro la parte più radicale dell'ideologia marxista. € 9,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Foglia di rosa Author: Fiozzo Gregorio; Allegro P. (cur.) Publisher: Gigliotti Forse, in un processo di analisi del tempo e dei sentimenti, nessuno può esprimere con parole migliori di una prosa sussurrata il rimpianto per non aver ricevuto dalla vita il dono di un figlio. Nella consapevolezza non c'è una parte di sé che muore nel crescerlo e insegnargli ad affrontare la vita, a sopportare lacrime che segneranno lo sguardo su un giovane volto allibito. Con una punta di poetico rammarico e di sensibilità narrativa, Gregorio Fiozzo sembra dirci che esiste un modo per non disperdere ciò che potremmo amare: lasciare ai sogni la possibilità di entrare nella vita di ciascuno di noi. E così, la "Foglia di Rosa", Alice, gli consente di alterare il rimpianto in un ritratto delicato e vivido sui valori della famiglia, su cosa si prova a voler coltivare la bellezza nell'essere padre. Non poterlo essere, quando l'autore avverte il bisogno di non far ruotare la propria vita solo attorno a sé, rende la sua narrazione efficace nel nutrire e scaldare il cuore di chi sa amare. € 10,00
|
![]() ![]() Il signorino Leopoldo e l'Antonello. Diario segreto del signorino Leopoldo Rossi incominciato all'età di dieci anni Author: Graziano Leone Angela Publisher: Gigliotti Davvero in un antico palazzo di Nocera Terinese, un paesino della Calabria, c'era un dipinto di Antonello da Messina? Per chi lo aveva dipinto? Che fine ha fatto? Storia e realtà si intrecciano nel diario di un bambino dei primi anni del Novecento che conosceva e amava quel dipinto. € 10,00
|
![]() ![]() Vocìo di maggio (all'amore) Author: Fiozzo Gregorio Publisher: Gigliotti Il nodo centrale delle poesie di Gregorio è l'amore inteso come motore espresso in versi che si sgranano in un canto lirico struggente. E se parlare d'amore oggi è gettare monete in un pozzo, trascinando con sé anima e corpo, l'autore ritaglia nel suo intimo uno spazio per i più reconditi sentimenti. Gregorio Fiozzo dipinge paesaggi per cantare, sceglie chiazze d'acqua per riflettere il suo stato d'animo, delinea ritratti come volti di terra e di cielo in minuscoli esperimenti di felicità, quando incontra il divino: "dall'intimo affiora/morbida erba/di sciolte pietre". Per non essere oppresso dal mondo, il poeta tende all'infinito tramite un amore universale che anima la vita. Tale amore nobilita e si ritrova nella natura con le sue leggi che governano l'eterno in un concerto di voci o attraverso l'immodificabile destino, come quando "dal mare,/un canto di musa" sparge versi che piovono come fiori sui volti dell'amata, in quel gioco dell'amore di cui anche Pablo Neruda cantava: "Voglio fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi". € 8,00
|
![]() ![]() Perché briganti? La vera storia del «brigante» Giuseppe Villella di Motta S. Lucia (Cz) Author: Iannantuoni Domenico; Cefalì Francesco Publisher: Gigliotti Con questa ricerca storica gli autori descrivono il fenomeno del brigantaggio in Italia prima dell'Unità, partendo dai periodi più remoti, con particolare riferimento alla Calabria, distinguendo quello ordinario, costituito da organizzazioni malavitose dedite alla grassazione, perpetrate nelle campagne o sulle montagne, ma che più spesso agiva lungo le vie di comunicazione tra i centri abitati ai danni di inermi viandanti, da quelli derivanti da insofferenze sociali e passati per bassi fenomeni di banditismo e di ribellione politico sociale dopo l'unificazione italiana. Gli autori demoliscono, documenti alla mano, questa visione parziale del fenomeno dimostrando che essa è frutto di una sterile propaganda volta alla santificazione del processo di unificazione italiana. La ricerca continua con il fenomeno del "brigantaggio" in Italia, con un processo politico e "presunto brigantaggio" a Motta S. Lucia, con la vera storia su Giuseppe Villella, accusato ingiustamente di brigantaggio ma totalmente estraneo a fatti malavitosi, e in appendice vengono riportati documenti inerenti alla ricerca. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|