![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Solfanelli € 7,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Editrice Bibliografica Qual è il confine tra libro d'artista e libro d'arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d'artista? Per fare chiarezza e tracciare un perimetro preciso, Giorgio Maffei nel 2001 accettò la proposta della rivista 'Wuz', diretta da Ambrogio Borsani, di tenere una rubrica fissa dedicata al libro d'artista. Mallarmé, Boetti, Andy Warhol, Munari, Damien Hirst, Kokoschka, Queneau, Manzoni e tanti altri: i maggiori autori del mondo dell'arte furono protagonisti di molti importanti interventi che ora vengono qui raccolti in volume. Maffei è stato un pioniere nello studio del libro d'artista e a tutt'oggi è ritenuto il punto di riferimento principale. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Princeton Architectural Pr One of the greatest graphic designers of the twentieth century—called by Picasso "the Leonardo of our time"—Italian artist and designer Bruno Munari (1907–1998) considered the book the best medium to communicate his visual ideas, showcase his art, and convey his creative spirit. Primarily produced in large quantities for the general public, his more-than-sixty publications—from design manuals and manifestos to visionary tactile children's books—displayed all the beauty and technical ingenuity of works of art. Munari's Books, the first English-language monograph to focus on his remarkable achievements in publishing, examines in detail his seventy-year legacy in print, from his pioneering work as a graphic designer and collaborations with major publishers to his experimental visual projects and innovative contributions to the fields of painting, sculpture, design, photography, and teaching. Featuring critical essays and a wealth of color illustrations, this long-overdue monograph is a visually rich introduction to Munari's remarkably multifaceted career. € 37,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio; Carboni Fabio Publisher: Viaindustriae Il libro, concepito come uno studio bibliografico, documenta le pubblicazioni di John Cage: libri, spartiti, dischi, documenti. John Cage pubblica a partire dalla fine degli anni '60; nell'ambito delle sue ricerche ha usato le pagine in quanto spazi di studio, pagine sonore e sensibili, impegnate a scuotere la società e ad attraversare 'anarchicamente' le discipline artistiche con una attitudine polistrumentale e multicanale. Una visione d'insieme capace di restituire l'ingente ricerca editoriale dell'artista teorico. La pubblicazione è il catalogo dell'omonima mostra svolta al Museo Internazionale della Musica di Bologna per il centenario dedicato a Cage. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Donno Emanuele; Maffei Giorgio Publisher: Viaindustriae € 20,00
|
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio; Tonini Bruno Publisher: Corraini Questo volume raccoglie le riviste e i libri che Ettore Sottsass ha scritto, illustrato o curato nell'arco di sessant'anni, tra il 1947 e il 2006. Opere su carta stampata in cui Sottsass ha realizzato appositamente testi, illustrazioni e/o invenzioni grafiche. La multiforme produzione editoriale di Ettore Sottsass è raggruppata in otto sezioni - la rivista 'Room East 128. Chronicle', i libri editi per le edizioni 'East 128', 'Pianeta Fresco', gli inserti nelle riviste d'architettura e design, i libri illustrati e i testi teorici, i cataloghi del gruppo 'Memphis', la rivista 'Terrazzo' e le pubblicazioni augurali dello Studio Sottsass Associati - ed è accompagnata da contributi di Barbara Radice, Andrea Branzi, Michele De Lucchi, Nathalie Du Pasquier, Elio Fiorucci, Christoph Radl, Franco Raggi e Lea Vergine. € 40,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Corraini Il libro, per Bruno Munari, costituisce la forma privilegiata di comunicazione del pensiero, una forma d'arte in sé che consente di rappresentare idee e trasmettere spunti. Libro che parla dei suoi libri, questo volume si propone di ordinare i fili sparsi della sua attività editoriale, dalle prime esperienze come grafico fino alle collaborazioni con la grande industria libraria, passando dagli straordinari progetti innovativi ai libri illeggibili. Molto più di un semplice catalogo o bibliografia, il libro comprende una ricca introduzione dedicata ai differenti percorsi d'indagine possibili all'interno della multiforme produzione di Munari, che contribuisce a contestualizzarla accanto alle sue creazioni parallele nei campi della pittura, scultura, design, fotografia e didattica, attraversandone le diverse poetiche seguendo il filo della sua personalissima originalità. Completa il volume un indice bibliografico degli scritti critici su Munari, utile repertorio per un'indagine più approfondita sul 'personaggio'. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Corraini € 40,00
|
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio; De Donno Emanuele Publisher: Viaindustriae La pubblicazione costituisce il catalogo di Artist's Book by Sol LeWitt, una mostra svolta in Italia dall'8 al 26 aprile 2009, che per la prima volta ha riunito sistematicamente tutti i Libri d'Artista realizzati nell'iter artistico di Sol LeWitt. I Libri d'Artista sono un'importante linea di ricerca percorsa da Sol LeWitt e rappresentano la sintesi formale e concettuale del suo lavoro e della sua stessa vita. In essi emergono linee, geometrie, immagini e memorie in sequenza. Il catalogo bilingue italiano/inglese illustrato a colori documenta la produzione di 76 libri d'artista del maestro americano con un'introduzione critica, un'antologia dei testi critici sulla sua produzione editoriale, una bibliografia degli scritti di Lewitt e della letteratura critica dedicata alla sua opera. Analizzare questa parte di produzione, costituisce un atto di profonda conoscenza della sua opera tutta, caratterizzata da infinite modulazioni con schemi costruttivi, schizzi progettuali, disegni esecutivi, tassonomie fotografiche, che impaginano l'architettura di piccole opere/libro. € 20,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Corraini Il libro, per Bruno Munari, costituisce la forma privilegiata di comunicazione del pensiero, una forma d'arte in sé che consente di rappresentare idee e trasmettere spunti. Libro che parla dei suoi libri, questo volume si propone di ordinare i fili sparsi della sua attività editoriale, dalle prime esperienze come grafico fino alle collaborazioni con la grande industria libraria, passando dagli straordinari progetti innovativi ai libri illeggibili. Molto più di un semplice catalogo o bibliografia, il libro comprende una ricca introduzione dedicata ai differenti percorsi d'indagine possibili all'interno della multiforme produzione di Munari, che contribuisce a contestualizzarla accanto alle sue creazioni parallele nei campi della pittura, scultura, design, fotografia e didattica, attraversandone le diverse poetiche seguendo il filo della sua personalissima originalità. Completa il volume un indice bibliografico degli scritti critici su Munari, utile repertorio per un'indagine più approfondita sul 'personaggio'. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Amicizia Cristiana € 6,00
|
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio Publisher: Corraini Anselmo, Boetti, Calzolari, Fabro, Kounellis, Mario e Marisa Merz, Paolini, Pascali, Penone, Pistoletto, Prini, Zorio: i protagonisti del movimento artistico italiano più importante del secondo dopoguerra si presentano non attraverso opere 'tradizionali', ma dal punto di vista privilegiato della loro produzione editoriale. Libri d'artista pensati, costruiti e reinventati come opere 'in sé', alcuni dei quali con un valore programmatico che li rende estremamente importanti per la comprensione dell'intero movimento. Una ricca e approfondita introduzione analizza trasversalmente la corrente dell'Arte Povera per persone, tempi, luoghi e testi, mentre ogni artista viene in seguito presentato individualmente attraverso la rassegna dei propri libri ed esposizioni personali, con un ricco corredo di immagini dei documenti descritti. Completano il volume un'accurata cronologia delle mostre collettive (1966-2005) e una vasta bibliografia di saggi e articoli sui 'poveristi' apparsi in volume o in riviste d'arte (1966-2006). € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Maffei Giorgio; Picciau M. (cur.) Publisher: Corraini Il libro è un territorio solitamente poco battuto nello studio complessivo delle opere di un artista, ma per Marinetti, Matisse, Kandinsky, Depero, Munari, Pistoletto e molti altri risulta determinante. Questo volume (testi di Giorgio Maffei, Maura Picciau, Barbara Cinelli, Sara Guindani e Annalisa Rimmaudo) accompagna l'esposizione alla Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma e contiene una preziosa rassegna di libri d'artista italiani e non, dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, presentati attraverso le copertine e alcune pagine interne. € 35,00
|
|