![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tarsia F. (cur.); Legato A. (cur.); Longo M. A. (cur.) Publisher: Pellegrini Il tema della sostenibilità ambientale in Calabria è stato affrontato per la prima volta con la Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19 ('Norme per la tutela, governo ed uso del territorio'), nota anche come Legge Urbanistica della Calabria. Tale normativa recepisce gli indirizzi nazionali ed europei, con l'obiettivo di garantire un sistema di programmazione e pianificazione territoriale efficace ed efficiente, orientato verso lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Quasi dieci anni dopo, con la Legge Regionale n. 41 del 4 novembre 2011, sono state introdotte le Norme per l'abitare sostenibile che hanno affidato a un Regolamento e a un Disciplinare Tecnico la definizione delle procedure per il sistema di certificazione. Questi strumenti stabiliscono i criteri per valutare la sostenibilità in ambito edilizio, promuovendo una costruzione più responsabile e rispettosa dell'ambiente. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Longo E. (cur.); Pin A. (cur.); Viglione F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 32,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Manca Giovanni; Nardelli E. (cur.); Longo A. (cur.) Publisher: Themis Il digitale è dappertutto, dai social alle sofisticate applicazioni di intelligenza artificiale, sulle quali è vivo il dibattito se siano più utili o più pericolose, oscillando dagli scenari idilliaci in cui siamo in grado di risolvere i grandi problemi dell'umanità agli spettri di un mondo dominato dalle macchine e dai computer. Ma com'è avvenuto quel processo chiamato trasformazione digitale che ci accompagna da anni e che è sempre di più al centro delle agende di governo? L'autore racconta la storia della trasformazione digitale in Italia partendo dalla sua esperienza personale di testimone che per oltre vent'anni ha vissuto molteplici vicende professionali, dai primi approcci con i computer a schede perforate fino ai cloud più sofisticati. Gli avvenimenti e i fatti descritti sono integrati dal ricordo di episodi importanti e citazioni di documenti ufficiali che attestano momenti cruciali di questa storia. Piccoli e grandi aneddoti e curiosità alleggeriscono la lettura. Il libro si rivolge a coloro che vogliono scoprire e approfondire tutto quello che c'è da sapere sulla trasformazione digitale nel nostro Paese. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Longo A. (cur.) Publisher: Scripta Manent (Morcone) € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Longoni A. (cur.) Publisher: Rizzoli Il cielo puntellato di stelle in una notte senza nuvole, i passi di danza di una fanciulla a una festa di matrimonio, il propagarsi dei cerchi su una superficie d'acqua: la meraviglia che Dante sperimenta nel Paradiso è un sentimento ineffabile che sfugge alle parole dei mortali, e può essere descritto solo attraverso immagini che appartengono alla realtà terrena. E quando la lingua non può attingere dall'esperienza quotidiana del lettore, deve reinventarsi per esprimere ciò che è per natura inesprimibile. Nel terzo regno oltremondano, con le sue diverse gradazioni luminose e i suoni soavi prodotti dalle rotazioni delle sfere celesti, Dante verrà guidato da colei che gli ha fatto intraprendere questo cammino iniziato nella selva oscura: Beatrice, quella che 'mparadisa la mente del sommo poeta, e che ha ora il compito di accompagnarlo alla Verità ultima. L'agile ma rigoroso commento di Anna Longoni in questa nuova edizione del Paradiso guida il lettore nel percorso verso la luce accecante di Dio, portando a termine il racconto del viaggio di Dante intorno all'uomo e alle ragioni del mondo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Longo A. (cur.); Ottobrini T. F. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura I contributi raccolti in questa silloge intendono offrire un punto di vista privilegiato sul fertile rapporto tra il logos filosofico e il logos rivelato nel cruciale torno cronologico della metà del VI secolo. Il volume mette al centro dell'attenzione un'opera poco studiata ma fecondissima di spunti storico-esegetici qual è il De opificio mundi di Giovanni Filopono, figura assolutamente eccezionale di aristotelico cristiano, parimenti versato qual era sia nell'indagine filosofica sia nell'àmbito teologico e che, con la sua opera, mette pienamente in evidenza l'intreccio tra la tradizione aristotelica e la rivelazione biblica nella temperie tardoantica. € 36,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Greco E. (cur.); Longo F. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.) Publisher: Pandemos 'Studiis Florens. Miscellanea' in onore di Marina Cipriani per il suo 70° compleanno. € 30,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cosner A. (cur.); Longo A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS È possibile collegare il piacere di mangiare un pezzo di pane e burro in una malga con i saperi e le tecniche sedimentate in una comunità? Che legame esiste tra la produzione alimentare e la bellezza di un paesaggio alpino caratterizzato da masi, boschi, muri a secco e pascoli? Una possibile elaborazione a tali domande richiede di riconnettere alcune dimensioni del rapporto tra agricoltura, cibo e paesaggio. Nel corso della storia, infatti, il paesaggio alpino è emerso come prodotto delle attività umane necessarie per soddisfare bisogni primari creando luoghi di vivibilità sostenibile. Attraverso l'analisi di alcune 'pratiche di territorio' in Trentino, il volume evidenzia come l'eccellenza dell'agricoltura di montagna e dei suoi prodotti sia il principale antidoto contro l'omologazione delle attività colturali, dei consumi alimentari e dei paesaggi alpini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Calamandrei Piero; Longoni A. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 25,00
|
![]() ![]() Author: Del Mastro D. (cur.); Giallongo A. (cur.) Publisher: AGA Editrice € 30,00
|
![]() ![]() Author: Santoro A. (cur.); Surbone A. (cur.); Tralongo P. (cur.) Publisher: Edisciences € 75,00
|
![]() ![]() Author: Berta Mauro (cur.); Corpolongo A. (cur.) Publisher: PM edizioni La malaria è un'infezione endemica diffusa in più di cento Paesi nel mondo e rappresenta ancora oggi una delle principali cause sia di mortalità, sia di morbilità. In una società sempre più globalizzata, ogni anno sono milioni i viaggiatori potenzialmente esposti al rischio di contrarre l'infezione malarica. Le ultime stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità contano in 10.000 le infezioni annue tra i viaggiatori, numero certamente inferiore alla realtà in ragione del fenomeno della sottonotifica. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di fornire delle informazioni utili su una malattia poco conosciuta, in cui i segni e i sintomi sono aspecifici e in cui una diagnosi ritardata, la sottovalutazione della gravità o un trattamento inappropriato sono associati ad un incremento significativo della morbilità e della mortalità. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Iorio A. (cur.); Dalzerio S. (cur.) Publisher: tab edizioni Il concetto di confine ripropone un tema 'antico', ma quanto mai attuale alla luce di una serie di eventi che rivelano come in un mondo che vuole innalzare muri, la natura dimostra che i confini non esistono. 'Boundary Landscapes' raccoglie saggi e interventi che, a partire dai temi dell'architettura, della città e del paesaggio, riflettono sui processi di trasformazione dei luoghi e sulla valorizzazione dei loro beni materiali e immateriali, con l'obiettivo di sollecitare un articolato dibattito interdisciplinare su esperienze teoriche e progettuali. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Flaiano Ennio; Longoni A. (cur.) Publisher: Adelphi «Quando la campagna sarà finita non pochi si precipiteranno a scrivere dei libri» annota Flaiano nel febbraio del 1936, mentre, sottotenente del Genio, partecipa alla guerra d'Etiopia. «Già immagino il contenuto e i titoli: 'Fiamme nel Tigrai', 'Africa te teneo', 'Tricolore sull'Amba'!». Non a caso, attenderà dieci anni prima di ricavare da quella sofferta esperienza - fatta di sete e stanchezza, caldo e paura - un romanzo. Un romanzo sconcertante, tanto più in pieno clima neorealista, che ha come sfondo non la «terra ideale dei films Paramount», ma il paese triste, ingrato, ambiguo, sfuggente delle iene (e che dunque cela di necessità «qualcosa di guasto»), e al centro una vicenda «assolutamente fantastica»: un delitto futile e fatale, che scatena in chi l'ha commesso un corrosivo delirio. E gli trasmette il morbo di un «impero contagioso», di un senso di colpa inscindibile dal rancore, di una pietà commista a disprezzo per un mondo ignoto, l'Africa - «lo sgabuzzino delle porcherie», dove gli occidentali vanno «a sgranchirsi la coscienza». € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Algostino A. (cur.); Mastromarino A. (cur.); Longo F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume vuole essere un omaggio al Professor Alfonso Di Giovine, di cui viene ricostruita la biografia accademica, attraverso le parole dei compagni di viaggio torinesi, e si presentano i sei pilastri della sua ricerca scientifica, al fine di restituire la profondità e complessità del suo pensiero. Scritti di: Ersilia Alessandrone Perona, Alessandra Algostino, Gaetano Azzariti, Daniela Bifulco, Roberto Cavallo Perin, Eleonora Ceccherini, Mario Dogliani, Giuseppe Franco Ferrari, Silvio Gambino, Enrico Grosso, Fabio Longo, Massimo Luciani, Michela Manetti, Anna Mastromarino, Alfio Mastropaolo, Laura Montanari, Elisabetta Palici Di Suni, Diletta Pamelin, Franco Pizzetti, Paolo Ridola, Stefano Sicardi, Rolando Tarchi, Mauro Volpi, Gustavo Zagrebelsky. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Cicchella A. (cur.); Longoni A. (cur.); Quaglino M. (cur.) Publisher: Interlinea Dedicato a opere e carte del Novecento, questo numero miscellaneo affronta questioni filologiche diversamente complesse. Se i Saggi privilegiano una filologia d'autore che indaga testualità in movimento e organismi archivistici stratificati, gli Inediti e rari mirano alla valorizzazione di singoli documenti, significativi di per sé e nel loro evocare specifici problemi di edizione e ricostruzione storiografica. In un percorso di letture che tocca argomenti e nodi critici eterogenei. Nei Saggi: le copie di lavoro di Pascoli (M. Castoldi), le lettere di Montale alle sue corrispondenti (M.A. Grignani), le poetiche di Gadda e Calvino (S. Massafra), le varianti della Linea gotica di Ottieri (I. Stella), lo stile di Sereni critico (J. Zoppelli). Negli Inediti e rari: il rapporto tra Montale e Galletti, autore del ritratto di copertina (G.B. Boccardo); due lettere di Montale su musica e poesia (E. Santagata); il copione radiofonico Treni e poesia di Caproni (G. Di Febo-Severo); le scritture postreme di Dal Fabbro (C. Londero). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Corrado A. (cur.); Longo M. (cur.); Tornesello R. (cur.) Publisher: Laterza Se dopo la caduta del Muro di Berlino ci si è cullati nella fugace illusione che la forma di governo democratica «del popolo, dal popolo, per il popolo» fosse destinata a un predominio universale, oggi nei suoi confronti si manifestano attacchi, tensioni e logoramenti. C'è chi propugna l'ibridazione della democrazia con un autoritarismo soffice, chi ne ipotizza il superamento in nome di una presunta neutralità della tecnica, chi ne asseconda l'asservimento a potentati economici, chi la diluisce con procedure insondabili. In questo libro alcuni protagonisti del dibattito pubblico italiano - accademici, magistrati, ricercatori, intellettuali - discutono di diritti, libertà, giustizia, corruzione, mafie e terrorismo come sfide contemporanee per i sistemi democratici. I loro contributi nascono in occasione di un ciclo di incontri tenuti presso il Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' di Maglie (Lecce). Saggio introduttivo di Sabino Cassese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Feneuil A. (cur.); Longo A. (cur.); Trentini B. (cur.) Publisher: Éditions Mimésis Cet ouvrage présente une pluralité de réflexions qui attestent la centralité du paradoxe de la finitude, figure centrale ou schème structurant de ce que certains identifient aujourd'hui, dans le champ philosophique aussi bien qu'esthétique, comme un retour à la spéculation. Et c'est parce que ce paradoxe a acquis aujourd'hui cette centralité nouvelle qu'il est possible de porter un regard neuf sur la tradition philosophique, d'en déceler les marques antérieures, mais aussi d'aller chercher dans cette tradition de quoi penser et féconder les développements actuels. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Flaiano Ennio; Longoni A. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Cicchella A. (cur.); Longoni A. (cur.); Quaglino M. (cur.) Publisher: Interlinea L'insieme degli interventi qui raccolti offre un punto di osservazione sulle pratiche di ricerca tra storia della lingua e filologia. Si tratta di una carrellata di studi relativi a epoche e generi diversi che, oltre a documentare la vitalità del dialogo tra le due discipline, dimostrano l'efficacia di metodi consolidati nell'edizione e nell'interpretazione dei testi: oggetto di studio le interazioni linguistiche (Tomasin) e le tracce di parlato nelle trascrizioni di documenti pubblici (Musazzo); la fedeltà di copia in epoca pretipografica (Cella) e prassi ecdotiche (Cicchella, Romanini); le postille di Bembo al Decameron (Cursi-Pulsoni) e la prima traduzione italiana del Candide (Antonelli); chiudono il volume i saggi dedicati alla lingua e al lavoro variantistico di autori del Novecento (Brigatti, Colussi, Grignani, Magro). € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dall'Asta A. (cur.); Maisto E. (cur.); Longo M. (cur.) Publisher: Ancora 'Parlare di cinema' nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a 'condividere', nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dall'Asta A. (cur.); Maisto E. (cur.); Longo M. (cur.) Publisher: Ancora 'Parlare di cinema' nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a 'condividere', nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Flaiano Ennio; Longoni A. (cur.) Publisher: Adelphi Ci sono autori, ha scritto Garboli, che hanno saputo amministrarsi con oculatezza: da loro, «una volta passati a miglior vita, non ci aspettiamo più nulla». E ci sono i dissipatori, gli eccentrici come Flaiano, che la morte «tradisce e smaschera». È dunque nelle sue carte disperse, nei libri usciti dopo la sua scomparsa che troviamo «una verità che non ci è stata detta». Tanto più in questo, che dal 1941, allorché comincia ad occuparsi di cronaca, ci conduce sino ai pezzi di costume del 1970-1972. Per Flaiano, infatti, la satira è già nella cronaca e nel costume: basta saperli guardare. Basta cioè guardare «fatterelli» in apparenza irrilevanti con un «occhiale indiscreto» (così si chiamava la rubrica che teneva nel 1945), capace cioè di applicare - per usare le parole di Anna Longoni - una «correzione metonimica». Prodigiosamente, la capacità visiva ne risulterà modificata e il dettaglio si trasformerà in patente, irridente testimone del tutto. Vale a dire degli inestirpabili vizi degli italiani: la natura di voltagabbana, il cinismo che sempre induce verso la parte del più forte, la «leggerezza di carattere», l'intolleranza, la colpevole smemoratezza. Con gli anni, «l'orrore, la pietà e anche lo sconforto» che queste debolezze suscitavano si andranno accentuando, e l'ironia, di fronte ai fenomeni di costume degli anni Settanta (la smania delle crociere, il femminismo, la passione per il calcio, il culto della Makina, il turismo di massa), si farà più amara, tagliente: sino a suscitare la solitudine del satiro, sino a fargli dire «ho vissuto abbastanza per poter affermare i € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Longo A. (cur.) Publisher: Textus Più di Platone e più di Aristotele, è Plotino, per Bergson, la chiave che permette di aprire la porta della metafisica: non solo della metafisica greca, di cui l'opera plotiniana rappresenta come un compendio, ma della metafisica in generale, compresa quella razionalistica dei moderni, che solo apparentemente si distaccano, secondo Bergson, dall'impianto concettuale classico. Ma Plotino, per Bergson, è anche il filosofo che per primo ha colto nella psicologia (la teoria dell'anima) la via d'accesso per svelare i segreti della vita e dell'universo. Nel corso della sua intera esistenza, il filosofo francese si è incessantemente specchiato nel filosofo alessandrino, trovandovi, a un tempo, il grande avversario di una metafisica della durata e il grande alleato nella critica del determinismo e del positivismo scientista. Di enorme valore è, perciò, la traduzione di queste lezioni su Plotino che, nell'anno accademico 1898-1899, Bergson tenne all'École normale supérieure. Esse costituiscono sia un introduzione chiarissima alla filosofia di Plotino sia una presentazione altrettanto chiara del pensiero di Bergson. € 14,50
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Antonelli Q. (cur.); Longo A. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino L'organizzazione delle cosiddette 'forme esteriori' della devozione, sulla quale esercitò una notevole influenza fin dal XVII secolo l'ordine dei Gesuiti che ne pensò l'utilizzo in funzione catechistica, ha dato origine a una serie di rappresentazioni drammatiche che ancora sopravvivono nelle usanze di molte comunità della penisola italiana e non solo. I saggi ospitati in questo volume guardano alla tradizione dei drammi sacri viaggiando fra il Canavese e la Sicilia, fra la Sardegna e la valle del Vanoi in Trentino, evidenziando la ricchezza di manifestazioni erronea mente confinate nella sola sfera del 'sacro' o del 'popolare', ma in realtà espressione di più componenti sociali e culturali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Longo A. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Andrea Pistoia nasce a Mezzano di Primiero nel 1872 e allo scoppio della prima guerra mondiale, durante la mobilitazione generale, si trova a Fiera di Primiero assieme ad altri 22 soldati di Mezzano: molti di questi verranno mandati a combattere in Galizia, ma non Andrea che, forse per via dell'età, rimane in valle. Durante il primo anno di guerra è occupato come addetto alla costruzione di strade; dopo il 1915 lascerà il facile lavoro di fondovalle e verrà mandato in alta quota. È dopo il trasferimento sul monte Pizzac che inizia il vero e proprio di diario di Andrea ed è questo monte il luogo di buona parte delle sue descrizioni. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grignani M. A. (cur.); Longoni A. (cur.) Publisher: Interlinea Il numero offre un ritratto di Luciano Erba, poeta, francesista e traduttore, muovendo dall'archivio affidato al Centro Manoscritti di Pavia. Le carte e i documenti, descritti nella Vetrina da Federico Milone, illuminano la storia interna ed esterna del suo lavoro: lo mostrano i contributi critici dello stesso Milone sulla genesi del Prato più verde (1977) e di Samuele Fioravanti sulla raccolta L'ippopotamo (1989), cui si affianca il saggio di Anna Stella Poli sulle traduzioni. Roberto Cicala, Arnaldo Di Benedetto ed Emilio Isgrò, nell'Archivio della memoria, tracciano segmenti complementari di un ritratto dell'intellettuale e del poeta, attraverso schegge di vita privata e riflessioni critiche. Dal ricco corpus epistolare di poeti, amici, critici ed editori, vengono proposte, a cura di Annamaria Azzarone, ventidue lettere inedite di Gianfranco Contini, segnate dalla consueta vivacità linguistica del mittente, ricca di allusioni culturali e no, testimonianza del legame di stima e amicizia tra il critico e il poeta. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Manganelli Giorgio; Longoni A. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 25,00
|
![]() ![]() Author: Flaiano Ennio; Longoni A. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: De Giorgi Maria Elisabetta; Longo Loredana; Antonica A. (cur.) Publisher: Edit Santoro € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|