![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel tricentenario della pubblicazione della Scienza nuova del 1725 questo volume propone saggi di esperti studiosi internazionali sulle Epistole di e a Giambattista Vico, rappresentativi di un impegno scientifico corale ispirato anche dall'iniziativa congiunta di due giovani ricercatori brasiliani, Sertório de Amorim e Silva Neto e Vladimir Chaves dos Santos, che hanno tradotto e commentato in lingua portoghese una ragionata selezione di lettere vichiane, corredandola di un gruppo di scritti del filosofo napoletano (dalla Prefazione alle Rime di degli Angioli al Parere sulle Tragedie di Gravina, dal Discorso sulle Accademie ai Giudizi sulle opere di Dante e Aronne). Un impegno corale che ha offerto anche un contributo innovativo sul piano documentario con la trascrizione e il commento di una lettera (finora inedita e custodita nel Museo Storico Statale di Mosca) ad Antonio Conti del 9 marzo 1728, oggetto delle esperte cure del collega russo Mark A. Youssim, significativa espressione di collaborazione scientifica in questi anni di conflitti e di crimini contro la humanitas. € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bassi R. (cur.); Kaufmann M. (cur.); Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Di fronte a società in sempre più rapido e radicale cambiamento, il pensiero di Vico offre strumenti interpretativi che mantengono saldo il principio cardine della funzione civile e politica a cui la filosofia è chiamata. Per comprendere il reale entro l'orizzonte di una dimensione che è sempre anche pubblica, il linguaggio è da intendere come sistema condiviso di costruzione delle conoscenze nella loro pluralità che, traducendosi in azione, valgono a plasmare sempre nuove realtà sociali. Se ciò richiama alla responsabilità contro ogni genere di solipsismo, l'approccio ai nuovi «diritti naturali delle persone» (prima della Scienza nuova e della sua «natura comune delle nazioni») bandisce ogni antica e rinnovata legge naturale incapace di rispondere ai problemi dell'etica moderna. È nella coesistenza costitutiva con altri esseri, senza forzature o astratte attualizzazioni, che può dischiudersi una migliore comprensione del concetto moderno di cittadinanza europea e dell'idea di umanità che la sorregge. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cammarota M. G. (cur.); Cocco G. (cur.); Lo Monaco F. (cur.) Publisher: Sestante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.); Megale C. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni Esito della collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Napoli e finanziata dal progetto PRIN-PNRR 2022, la pubblicazione di questo Catalogo nella sua versione del 1750 documenta l'intensa circolazione delle idee e dei saperi a Napoli tra Sei e Settecento. È un documento prezioso per ribadire, e forse occorre ancora farlo in tempi così infausti, la dimensione europea della città, sia pure attraversata da laceranti momenti di contraddizione, tra degrado sociale e autorevolezza scientifica, conservazione politica e notevole capacità di proposta culturale. Nei campi dell'antiquaria e della teologia, della medicina e della storia sacra e profana, delle scienze naturali e della matematica, della politica, della letteratura e della critica biblica, della filologia e della filosofia, della storia della Chiesa e dei testi legali, dei classici greci, latini e italiani, la Biblioteca, nata come Libreria di famiglia (dei Brancaccio), accumulò con criterio selettivo un imponente patrimonio non solo librario e seppe essere istituzione tra le maggiori della città. Premessa di Roberto Evangelista. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Francesco Mario; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici Questo volume ripropone scritti noti e meno noti di Francesco Mario Pagano che fanno da corona ai celebri Saggi politici di cui si danno le introduzioni alle due edizioni a stampa (1783-'85 e 1791-'92) con uno studio sui contenuti che collegano la filosofia politica dell'autore ai suoi interlocutori (Filangieri), ai suoi oppositori (Marone e Conforti). Il Ragionamento sulla libertà di commercio del pesce contribuisce a documentare la ricchezza di interessi e le scelte politico- culturali tra gli anni Ottanta e i Novanta del Settecento meridionale ed europeo, fino ai mesi della rivoluzione a Napoli di cui Pagano fu un interprete originale e tuttora da non dimenticare. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Cassirer Ernst; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni Anche questa iniziativa editoriale, come la precedente realizzata nel 2018, è nata da un'esigenza di ricerca e di didattica universitaria, per richiamare l'attenzione sulla prima opera cassireriana di storia della filosofia moderna a carattere monografico, quella su Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento del 1927, qui riproposta nella traduzione italiana di Federici del 1935. Sono, perciò, inclusi i due capitoli su Cusano, già apparsi nella raccolta del 2018, perché considerati prezioso prologo ai nuovi saggi degli anni Trenta e Quaranta del Novecento che spaziano da Ficino a Vesalio, da Cartesio a Galilei, da Keplero a Spinoza, fino a Newton e a Leibniz. La scelta di ristampare questo classico della storiografia filosofica europea di primo Novecento è stata sollecitata dall'esigenza di approfondire i motivi di continuità-discontinuità nella produzione scientifica dello studioso di Breslavia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.); Megale C. (cur.) Publisher: Mimesis Con questo volume di studi vichiani intendiamo onorare, in forma sobria e niente affatto autocelebrativa, un impegno didattico e scientifico avviato nel 2011 e perseguito ininterrottamente nei dieci anni successivi. La formula scelta è stata quella del 'Premio' filosofico che, nel 2021, ha onorato il settecentesimo anniversario della morte dell'Alighieri. Dante e Vico, quindi, il Dante di Vico, indagati da esperti studiosi nazionali e internazionali, partecipanti come tutor degli studenti al Premio e al Convegno internazionale annuale intorno al filosofo napoletano nel suo tempo e nella nostra vita civile assai sensibile alle tematiche di un'aggiornata educazione civica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cassirer Ernst; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni Il progetto di una storia dello «spirito moderno» coinvolge le tre note monografie pubblicate tra il 1927 e il 1932: Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento, La Rinascenza platonica in Inghilterra e La filosofia dell'Illuminismo, collegate da un «intimo nesso tanto nel fine oggettivo quanto nella fondamentale intenzione metodica». Così osserva Cassirer nella Prefazione all'ultima opera della trilogia, subito confermando il carattere della sua «storia della filosofia» che non punta alla ricognizione di tutti i «risultati» ma alla ricerca delle «forze operanti» dall'interno, alla «fenomenologia dello spirito filosofico», approfondito nel «suo carattere fondamentale» e nella «sua missione». € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cammarota M. G. (cur.); Lo Monaco F. (cur.) Publisher: Sismel La traduzione latina del De musica plutarcheo, preceduta da un ampio Prooemium, fu stampata a Brescia nel 1507. La pubblicazione precedeva di due anni l'editio princeps del testo greco, all'interno dell'Aldina dei Moralia. L'opera testimonia il profondo interesse per la musica maturato da Valgulio fin dagli anni '70 del XV sec. e documenta la sua conoscenza diretta e approfondita di testi musicologici greci, cosa assolutamente straordinaria per l'epoca € 54,00
|
![]() ![]() Author: Gravina Gianvincenzo; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni «Il poeta, per mezzo delle immagini esprimenti il naturale e della rappresentazion viva somigliante alla vera esistenza e natura delle cose immaginate, commove ed agita la fantasia nel modo che fanno gli oggetti reali, produce dentro di noi gli effetti medesimi che si destano dai veri successi. (...) Le parole (...) portano in seno immagini sensibili ed eccitano in mente nostra i ritratti delle cose singolari, rassomigliando successi veri e modi naturali, perché in tal maniera la mente nostra meno s'accorge della finzione, dando minor luogo all'immagini che rappresentano l'esistenza delle cose contrarie. Onde l'animo in quel punto abbraccia la favola come vera e reale e si dispone verso i finti come verso i veri successi: imperocché la fantasia è agitata dai moti corrispondenti alle sensibili e reali impressioni». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cartesio Renato; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume ripubblica e commenta la prima (parziale e anonima) traduzione italiana del cartesiano Traité des passions de l'âme - tramandata da un manoscritto napoletano di fine Seicento - e le Lettere cartesiane a una signora, scritte a Napoli nell'estate del 1728 da Niccolò Giovo ad Aurora Sanseverino. Quest'ultima, moglie del duca di Laurenzano Niccolò Gaetani, era ammirata anche da Vico che ne frequentò il celebre salotto letterario. Lo studio dei rapporti mente-corpo nei cartesiani più noti (Caloprese, Egizio e Gravina) è alla base dell'analisi delle passioni: stupore e volontà, gioia e tristezza, fortuna e provvidenza sono espressioni del nesso di religione, politica e vita morale che alimenta, in forme e contenuti assai diversificati, il pensiero filosofico meridionale d'età moderna. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fardella Michelangelo; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume presenta la parte dell'opera filosofica di Michelangelo Fardella dedicata al cartesianismo di Sei-Settecento e discussa nelle pagine di note riviste dell'epoca: «La Galleria di Minerva», gli «Acta Eruditorum Lipsiensium» e il «Giornale de' Letterati d'Italia». Le tesi degli interlocutori (da Magliabechi a Giorgi, da Malebranche a Leibniz) offrono spunti di riflessione sui concetti di corpo e anima, di mens e immaginazione. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.); Sabbatino P. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Francesco; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Mimesis Al centro dell'interesse teorico che ha ispirato questa ristampa è il Lomonaco philosophe negli anni dell'esilio pavese (1805-1810), la sua riflessione sui programmi dell'illuminismo meridionale ed europeo, sui rapporti tra natura e scienze dell'uomo, sapere storico e ragione, 'perfettibilità' e civiltà; nuovi scenari, quest'ultimi, utili a leggere le complicate trame della 'ragione' dell'istoria, le stesse su cui si erano misurati Filangieri e Pagano, Cuoco e Salfi. In questa prospettiva la cultura italiana di primo Ottocento, testimoniando le adesioni e le distanze da Vico, ha guardato al sensismo e all'idéologie per costruire una moderna science de l'homme in una dimensione antropologica positiva, capace di sostituire alle questioni della metafisica classica le indagini sulle azioni e il destino degli uomini. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cassirer Ernst; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni € 12,50
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume è l'esito delle attività di studio e di ricerca che hanno contraddistinto la sesta edizione del 'Premio Vico', svoltosi a Napoli dal 22 al 24 febbraio 2017. Rivolta ai licei campani e nazionali, l'iniziativa ha conosciuto la partecipazione di esperti studiosi di Vico e del pensiero moderno e contemporaneo provenienti dal CNR di Napoli, dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e dalle Università di Milano, Padova e Piemonte-Orientale, Uberlândia (Brasile) e Mosca. Gli interventi nelle dimensioni del reading filosofico e dei saggi sui temi della medicina mentis e dell'educazione civile, della storia del diritto e della ragione poetica, costituiscono certo una novità nella letteratura sulla 'Dissertatio' vichiana del 1732, riprodotta in appendice al volume. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Liguori € 38,49
Scontato: € 36,57
|
![]() ![]() Author: Pagano Francesco Mario; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Fridericiana Editrice Univ. € 36,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Liguori Il volume ristampa gli indici delle Bibliothèques di Le Clerc presenti a Napoli nella Biblioteca dei Girolomini. Si tratta della celebre 'Libraria' vallettiana alla cui conservazione contribuì, com'è noto, Vico che, nel gennaio del 1722, accompagnò l'invio del Diritto universale al dotto filologo ginevrino Jean le Clerc con una breve lettera, ricca di elogi per l'opera e l'autorevolezza dello studioso. La recensione a Vico nella 'Bibliothèque ancienne et moderne' accanto ad altre significative segnalazioni di testi di Noodt e Brenkman, Duker e Mattaire, Huet e Garofalo, rilevanti per un inquadramento storicamente rigoroso del pensiero vichiano nell'ambito della cultura europea confermano l'invito della letteratura più aggiornata (Paolo Rossi) a scandagliare le letture di Vico, con uno studio analitico delle segnalazioni e delle recensioni pubblicate nei 'Giornali' del suo tempo. € 21,99
Scontato: € 20,89
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lo Monaco F. (cur.); Rossi L. C. (cur.) Publisher: Sismel € 51,00
|
![]() ![]() Author: Ivanova J. V. (cur.); Lomonaco F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume pubblica gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Mosca nel maggio del 2013. Attirando studiosi provenienti dall'Italia, dal Brasile e dal Giappone, l'iniziativa ha voluto incrementare la riflessione sul pensiero del Vico anche in vista di una nuova traduzione in lingua russa delle sue opere. Questi Atti intendono anche documentare il nesso di ricerca scientifica e didattica nel quadro delle iniziative che in Italia si sono svolte e si svolgono intorno al 'Premio G. Vico', organizzato dall'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' d'intesa con il Consorzio interuniversitario 'Civiltà del Mediterraneo', la Società Filosofica Italiana e il Comune di Bacoli. Atti del Convegno internazionale (Mosca, 29-31 maggio 2013). Contributi di: Romana Bassi, Daria S. Farafonova, Andrey A. Isérov, Julia V. Ivanova, Fabrizio Lomonaco, Vitalij L. Makhlin, Claudia Megale, Yelena N. Penskaya, Alexandr G. Pogoniailo, Mikhail V. Shumilin, Sertório de Amorim e Silva Neto, Stefania Sini, Pavel V. Sokolov, Tadao Uemura, Elena A. Vishlenkova, Mark A. Youssim. € 25,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Lo Monaco F. (cur.) Publisher: Sismel € 50,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Liguori Ispirato volontariamente alla prudenza che deve sempre sostenere ogni ricerca bibliografica, questo lavoro si offre con il titolo di Contributo, perché nel caso di Fausto Nicolini la prudenza è d'obbligo, considerata la sua operosissima attività di archivista e storico, letterato e musicologo, filologo ed editore, storico della letteratura e studioso della Napoli antica e moderna. Le oltre 800 schede della sezione degli scritti pubblicati sono accompagnate da altre relative ad appunti, manoscritti e dattiloscritti presenti negli archivi delle istituzioni da lui frequentate, in primis, di quella intitolata a Benedetto Croce di cui si riportano le oltre 2200 schede relative alla Corrispondenza. Presentazione di Fulvio Tessitore. € 17,99
|
![]() ![]() Author: Lomonaco F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il lavoro teorico e storiografico di Ernst Cassirer pone tra le tante questioni quella delicatissima del rapporto tra l'evento particolare e la sua durata storica, tra la sua stabilità interna e il relativo significato spazio-temporale. Se la cultura è un'esperienza ''dialettica', cioè drammatica', bisogna di essa scorgere il continuo e non dogmatico essere in divenire, la cui mèta non è l'opera in quanto prodotto chiuso e concluso, bensì la sistemazione (asistematica) delle diverse forme di pensiero. Da qui la consapevolezza del carattere pluridimensionale della scienza e della filosofia, opposte a ogni conoscenza contemplativa o sapere necessitato e definitivo. Con la teoria delle forme simboliche degli anni Venti si accede a una considerazione del nesso filosofia-cultura che è la massima integrazione possibile tra la ricostruzione storica e la declinazione teorica. Il volume che pubblica gli Atti del Convegno internazionale su 'Simbolo e Cultura. Ottant'anni dopo la Filosofia delle forme simboliche' (Napoli 15-16 novembre 2010) - esamina questo ed altri connessi nuclei tematici, ospitando i massimi studiosi internazionali e italiani del Cassirer, storico e filosofo della cultura e della scienza. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Liguori Le nostre ristampe anastatiche dei codici del 'De Uno', del 'De Constantia' e delle 'Notae' (così come è stato per le Scienze Nuove) intendono richiamare, con rinnovata impostazione critica, l'attenzione degli studiosi su un complesso di pagine che segnano una 'fase' centrale della riflessione e nella riflessione di Vico. Si tratta, con le ristampe del 'Diritto universale', di porre in evidenza la maturata e matura opzione di Vico per la conoscenza di un mondo unitario. € 65,99
|
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Liguori Le nostre ristampe anastatiche dei codici del 'De Uno', del 'De Constantia' e delle 'Notae' (così come è stato per le Scienze Nuove) intendono richiamare, con rinnovata impostazione critica, l'attenzione degli studiosi su un complesso di pagine che segnano una 'fase' centrale della riflessione e nella riflessione di Vico, Si tratta, con le ristampe del 'Diritto universale', di porre in evidenza la maturata e matura opzione di Vico per la conoscenza di un mondo unitario. € 43,99
Scontato: € 41,79
|
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Publisher: Diogene Edizioni Il testo a stampa del 'De Antiquissima' (1710) è qui riproposto in edizione anastatica e nella traduzione italiana a fronte, per contribuire ai lavori preparatori dell'edizione critica dell'opera, nonché alle iniziative scientifiche della Fondazione 'Pietro Piovani per gli studi vichiani' di Napoli e del Consorzio interuniversitario 'Civiltà del Mediterraneo' (Premio 'G. Vico'). L'esemplare originale in legatura coeva (pergamena) ed è prezioso per le significative correzioni autografe (a penna) segnalate dal curatore in Appendice alla sua Introduzione. Rispetto alla precedente edizione (Napoli, 2011) questa si segnala per la trascrizione di un corpus di testi che comprendono gli articoli-recensioni del 'Giornale de' Letterati d'Italia' e le due Risposte del Vico che ebbero pubblicazione autonoma nel 1711 e nel 1712 € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|