![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Delta 3 € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Galzerano € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Galzerano Giuseppe Liuccio continua a cantare e a celebrare il Cilento e la gente cilentana. In trent'anni di attivitą poetica, Cuocicore č la settima raccolta di poesie dialettali. Lo stesso Liuccio, nella prefazione, proclama e confessa - con orgoglio - di essere 'recidivo' e di non riuscire a liberarsi di questo reato che commette da quando nel 1981 scrisse Chesta č la terra mia!: l'amore e l'ammirazione per il Cilento e per i cilentani, che diventano i versi della lontananza e della nostalgia per una terra incantevole e suggestiva. Ancora una volta la sanguigna, appassionante e coinvolgente poesia dialettale di Liuccio affronta temi centrali della vita e della realtą cilentana. L'edizione č anche un sincero omaggio e un tributo di riconoscenza agli ottanta anni del nostro poeta e cantore: in tanti gli stringiamo la mano per augurargli lunga vita e tantissima poesia... € 10,00
|
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Edizioni Il Saggio € 6,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Edizioni Il Saggio € 10,00
|
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Delta 3 € 12,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Plectica € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Galzerano € 8,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Edizioni del Delfino € 12,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Liuccio Giuseppe Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane L'Onore del Sud č la sua dignitą tradita dalle pratiche di un assistenzialismo corrotto e corruttore; č la sua identitą storico-civile e culturale ignorata e umiliata dal secessionismo leghista; č la realtą di una societą non omologabile alla mafia e alla camorra. Ed infine č la ragione stessa del Mezzogiorno che non si č arreso, che non si arrende, che vuole impegnarsi e battersi per vincere e sconfiggere le cause antiche e nuove del degrado e della violenza. Il Sud non č l'inferno, come il Nord non č il paradiso. A questa veritą l'autore rende l'onore delle armi, indagando e riflettendo su una realtą non facile, complessa e preoccupante, il cui snodo essenziale č nel rapporto tra cittadini ed istituzioni, societą e classe dirigente. € 36,00
|
|