![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso; Vitale M. (cur.) Publisher: Il Labirinto Le due figure eponime cui il poeta si rivolge in absentia ci consentono di leggere le storie di un mondo di segreti e antiche case di pietra, di improvvisi silenzi e intermittenze del cuore, nei modi di quella liturgia familiare che si fa appunto romanzo. Per noi, sul crinale di una postmodernità già in frantumi, si tratta di un'acquisizione preziosa, restituendoci insieme alla prospettiva storica il tono, la stoffa - la 'grana della voce' avrebbe detto Barthes - di una civiltà poetica di profondo fascino. Fu Corrado Govoni a intuire di un Lisi poco più che ventenne le potenzialità di scrittura, premettendo a un di lui giovanile canzoniere - Ivana, 1956 - parole convinte di viatico. Da quelle 'cantate' d'amore (così Vittorio Sereni) la strada della poesia non si è più interrotta. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Marcianum Press «Lettere inviate ai vivi e ai morti» sono sempre state le poesie di Tommaso Lisi. Dopo l'esordio con la «cantata d'amore» Ivana del 1955, presentata dal primo poeta del nostro Novecento Govoni, Lisi scrisse 'I morti parlano': parlò e fece parlare i tanti trucidati dai pochi che sempre decidono le guerre. Il poeta andava inventandosi una lingua di poesia, con 'Liturgia familiare' poi fattasi limpida, tagliente, naturale. In quell''universo' quotidiano si scavarono le parole giuste, equanimi, risonanti, il grande respiro asciugato dalla sintassi. Il primo 'resoconto' del lavoro ebbe il nome obbligato di 'Corrispondenza'; successivamente l'autore spedì altre lettere 'Fuorisacco', come le prime religiose di «amorosi sensi». Così Lisi ha proseguito a parlare - 'in punta d'ago' - con tutti, attraverso i mai interrotti 'Colloqui con il padre e la madre'. Ora, in Il viaggio che dura un filo si dipana, attraversa tutti i libri per raccontare l'essere-nel-mondo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carlisi Tommaso Publisher: Lussografica Ho amato la poesia come una donna, ho amato la sua voce e la sua lingua, il suo modo di parlare semplicemente all'anima. E quando pare che il suo linguaggio diventi ermetico o simbolico il poeta usa il respiro dell'anima che produce miracoli verbali e assonanze divine, molto vicine all'essenza dell'uomo. Perciò ho usato le parole per conservare la memoria della mia esistenza e per appagare questo amore infinito per la poesia. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: ilmiolibro self publishing Porto San Giorgio, 23.07.2016 Caro Lisi,... mi mandi oggi una simpatica poesia sulla tua gatta Nancy... Beh, gli animali possono anche concedersi il lusso di ritenersi, e ritenere gli uomini loro padroni, immortali. Invece gli uomini devono fare i conti con la coscienza della morte... Il pensiero della morte ci aiuta a vivere più intensamente... Alfredo Luzi. Catrocielo, 23.07.2017 Caro Tommaso, non si può dire che non sia 'vero' un libro che della verità fa ricerca continua, insistita e che la asserisce e proclama in ogni pagina... Si può convenire, trattandosi di un libro della maturità (e della maturità di un poeta), che saggezza e illuminazione abbiano dato il giusto frutto... Ogni verso ti rispecchia: come te è arguto, tagliente, diretto, prosciugato ed essenziale... Ogni testo è un assioma e andrebbe memorizzato come le massime sapienziali. Anche in questa peculiarità il tuo libro è unico, oltre che 'vero'... Maria Benedetta Cerro. € 13,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Pellegrini 'La vera poesia è sempre - io credo - una modalità particolare di conoscenza: è una conoscenza estetica, alla lettera un'apocalisse e, cioè, 'rivelazione' dell'uomo all'uomo, dell'uomo a se stesso, dell'uomo poeta a se stesso e agli altri. Così è, per l'appunto, la poesia di Tommaso Lisi, dove il sentimento della vita e della morte si 'rivela' come problematico rapporto coscienziale con la vita e con la morte dei genitori' (Alfonso Cardamone). € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Il Labirinto € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Pellegrini L'11 aprile 1970, accompagnando l'invio di una recensione ritagliata dal giornale 'L'Avvenire' nella quale Giovanni Raboni sosteneva che in 'Liturgia famigliare' la suggestione dell'ultimo Luzi era 'presente sin quasi all'estremo del calco e della ripetizione manieristica', l'amico poeta Antonio Corte, da Milano, dove aveva appena concluso la 'via crucis' dell'emigrante e avrebbe tra poco concluso la sua giovane esistenza, così commentava: 'Sono convinto che il mondo che si agita nel tuo libro è esclusivamente tuo, ha origini precise, origini nostre, al di là delle filiazioni che in fondo interessano solo marginalmente'. Liturgia famigliare (il titolo fu suggerito all'epoca da Oreste Macrí), forse la raccolta di poesie più significativa di Tommaso Lisi, viene riproposta oggi, a quasi mezzo secolo dalla prima edizione, dall'editore Pellegrini, accompagnata da una autorevole testimonianza autografa di Mario Luzi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Pellegrini 'È questa consapevolezza, postuma, di aver poco dato e troppo ricevuto amore, che muove l'ansia del poeta, agita l'agonia della coscienza, e motiva il pellegrinaggio attraverso le stazioni dolenti della poesia.' (dalla prefazione di Alfonso Cardamone). Nel 1955, quando Corrado Govoni gli scrisse di suo pugno una lunga lettera-prefazione per il poemetto 'Ivana', Tommaso Lisi aveva vent'anni. Tre anni dopo, un intervento su Pasolini di cui avrebbe tenuto conto Asor Rosa nella sua 'Letteratura Italiana'. I successivi lavori di Lisi, in versi e in prosa, sono tutti spuntati da quei due precoci inizi. € 12,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Lisi Tommaso Publisher: Caramanica € 10,33
|
|