![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Libralato Giorgio Publisher: Kaligrafia di Pizziolo Emmanuele Giorgio Libralato (1951) vive a Canizzano di Treviso. Da sempre appassionato di poesia, si diletta a scrivere componimenti sia in dialetto veneto che in lingua italiana. Fa parte del 'Circolo Amissi de la Poesia' di Treviso e parecchie sono le sue liriche pubblicate sul periodico trevigiano 'El Sil'. Partecipa a numerosi concorsi di poesia nazionali ed internazionali ed ha avuto una menzione della giuria al Concorso Internazionale di Parigi 'Concours Ecritoire & Encrier édition 2020'.La poesia di Giorgio nasce da atmosfere sempre ben dipinte grazie ad un linguaggio preciso e decisamente colorito, tipico del trevigiano più autentico, tali da incantare il lettore sia nella poesia più leggiadra che in quella più malinconica. E tutto si sviluppa tra il silenzio delle cose e dei paesaggi con la consapevolezza di chi ama la propria terra ed è conscio di poterla conservare dalla modernità complicata e dalla contemporaneità compulsiva.Nel 2015 ha ideato, organizzato e presentato a Canizzano di Treviso e a Verona un importante evento culturale intitolato 'Giornata della Poesia', iniziativa dedicata a riscoprire la figura della poetessa rinascimentale veronese Laura Brenzoni Schioppo. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Libralato Giorgio Publisher: Stilus Quello di Giorgio Libralato è il frutto di un grande talentuoso impegno, di una meticolosa ricerca di notevole spessore, dettata dall'amore per la propria terra, le proprie origini, la famiglia e dal desiderio di dare voce, togliendo dall'oblio, a chi un tempo aveva vissuto a Villa Schioppo, ora di sua proprietà. Ed è un succedersi di personaggi, uomini e donne tra esistenze semplici e importanti, che hanno contribuito a tessere un patrimonio culturale grande e fattivo. La piccola realtà di Canizzano, frazione di Treviso, accarezzata dalle morbide e affascinanti acque verdi e blu del fiume Sile, tra vegetazione e fauna che hanno segnato la vita degli abitanti tra lo scorrere di anni e secoli, ci permette di viaggiare tra tempi e memorie. Il raffinato rispetto per un grande patrimonio naturale e culturale, la passione per la storia, le tradizioni e il desiderio di conoscere, traspare dall'attenta lettura di un libro che ci accompagna tra luoghi vicini e lontani, ci fa incontrare la poesia, ricordare grandi personalità, personaggi locali e non solo, conoscere tempi lontani, peculiarità ambientali e storiche. € 15,00
|
|