![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Levi Edith Sarah Publisher: VJ Edizioni Nella ricerca poetica di Edith Sarah Levi (Tiziana Mainoli) si ravvisa sempre l'esigenza di un'esplorazione, mai peraltro appagata, del mistero esistenziale in ogni suo aspetto. Le domande fondamentali della filosofia il 'quo tendit' e il 'cui prodest' non trovano risposte sicure e gratificanti, ma generano immagini poetiche cariche di una assenza che è insieme potente presenza. È il trascendente ad acquistare spessore in un'erranza che non pretende traguardi, ma coinvolge intensamente chi segue il suo percorso. Errare non significa sbagliare, ma piuttosto vagare richiamati da una voce ignota e persistente ad un traguardo altrettanto ignoto. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Levi Edith Sarah Publisher: Macchione Editore Il linguaggio della poesia può essere lo stesso della filosofia, della ricerca esoterica e mistica? Leggendo il libro di poesie di Edith Sarah Levi (Tiziana Mainoli) 'Ephémera', si ha l'impressione che i due registri possano non solo convivere ma addirittura fondersi. 'Il cerchio eterno', 'l'antico enigma', 'l'oltre cieco del pensiero', 'l'unica essenza', 'l'abisso del tempo' sono tutte immagini che potremmo trovare nei 'libri segreti' di Eraclito, di Bergson o di Nietzsche, ma anche nelle pagine di mistici occidentali e orientali. Qui però il discorso non ha tesi alcuna da dimostrare né necessita di persuasione argomentativa o 'religiosa': si tratta piuttosto, come del resto suggerisce il titolo della raccolta, di frammenti di percezione sensoriale ed extrasensoriale il cui unico fine è trovare forma estetica autonoma e convincente. L'intento raggiunge il suo scopo. € 14,00
|
|