![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 10,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) La Bioetica è una scienza multidisciplinare, diffusa in tempi recenti, in continua evoluzione e interessa le sperimentazioni in campo biologico e medico, con particolare attenzione alla riflessione sull'essere umano, sulla sua natura, sui suoi valori e diritti alla luce di interventi innovativi, che vanno a pari passo con l'evoluzione della ricerca e il progresso biotecnologico. La Bioetica ha carattere interdisciplinare e coinvolge, quindi, svariate discipline socio-economiche e giuridiche-filosofiche. Le metodologie cliniche, attraverso la Bioetica, riconducono ad acquisire capacità relazionali per comprendere le basi fisiopatologiche degli aspetti etici e psicologici delle malattie, del rapporto con i pazienti e della metodologia diagnostica. Le metodologie cliniche comprendono gli aspetti fondamentali dell'attività clinica e di ricerca, descrivendo i caratteri più significativi e rilevanti e tutelando le regole dettate dai criteri scientifici. L'obiettivo di questo volume è realizzare, attraverso una linea definita, specifica e dedicata, un percorso in grado di progettare eventi futuri formativi congressuali e nuovi studi utili ai docenti, ai discenti e ai professionisti di Tecniche di laboratorio biomedico. € 12,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume offre la prospettiva di cogliere le informazioni sul funzionamento cerebrale e numerosi spunti per interpretare al meglio gli effetti delle patologie neuroinfiammatorie. In questa prospettiva, ci si immerge nel complicato mondo delle neuroscienze sperimentali per scoprire, mediante un linguaggio accessibile a studenti e discenti, il controllo del cervello attraverso i complessi meccanismi del sistema nervoso e i processi che determinano i movimenti e la sfera emotiva, senza tralasciare gli aspetti comunicativi, le implicazioni sociali, culturali, ambientali e familiari. Le malattie neuroinfiammatorie non sono dosabili con esami di laboratorio, ma rilevabili con una corretta pratica clinica e confermate da test qualitativi e quantitativi della sensibilità. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Ricerca e innovazione tecnologica sono le strategie e le premesse fondamentali per assicurare l'efficacia terapeutica e l'appropriatezza clinica delle malattie neurodegenerative, caratterizzate da particolare complessità diagnostica. L'obiettivo dello studio è sottolineare i protocolli di ricerca finalizzati al miglioramento della prevenzione, della cura e della qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti, soprattutto per individuare il trattamento più efficace di queste malattie, particolarmente invalidanti, mediante la condivisione dei soggetti sofferenti per il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Vi sono nuovi orizzonti nella ricerca, anche per l'elevato impatto sociale, in rapporto agli stili di vita, per fornire utili informazioni e suggerimenti al fine di mettere in atto interventi volti almeno a limitare severe conseguenze che ne scaturiscono. Il volume può essere considerato una panoramica delle malattie degenerative, in particolare di Parkinson e di Alzheimer, con risposte alle domande più frequenti e uno strumento per argomenti legati alla biologia, alla genetica, all'ingegneria biomedica, alla proteomica, alla biotecnologia utile agli studenti, ai discenti e ai ricercatori. € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) I metodi di indagine e le tecnologie più efficaci utilizzate per ottenere un eccellente controllo di qualità, presentati nel libro, sono semplici e pratici; rendono il testo di facile comprensione e uno strumento utile per gli studenti del corso di studi in Tecniche di laboratorio biomedico, per corsi di formazione professionale e master sulla qualità come espediente di monitoraggio, analisi e applicazione del controllo di qualità nelle diverse fasi dei processi analitici. L'intento è migliorare le prestazioni con contenuti spiegati in modo comprensibile e accessibile anche a chi non abbia una specifica preparazione in materia. L'autrice affronta la visuale innovativa della qualità, esaminando le angolazioni pratiche da accostare al tempo, alla diligenza e all'onere profusi per attuare l'ottimizzazione del controllo di qualità. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nella stesura del presente volume sono stati individuati i mezzi analitici elettivi di tecnologie specifiche, peculiari e distintive, quali la spettrometria di massa e la gascromatografia, destinate a una idonea consapevolezza dello studio del Tramadolo, affinché possano essere utilizzati per la gestione del dolore moderato, severo e post chirurgico. Le due tecniche rappresentano una componente basilare della dottrina clinica e tecnologica, che risulta ben correlata ai presupposti diagnostici. Questo lavoro, infatti, intende contribuire all'evoluzione nel controllo del dolore acuto e cronico suggerendo un profilo critico delle proprietà farmacologiche del Tramadolo, un oppioide debole tuttora sottovalutato e non convenientemente utilizzato, favorendo l'impegno della ricerca per il miglioramento della diagnostica clinica. € 6,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne La Sindrome di Down e la malattia di Alzheimer sono patologie complesse, con numerose conseguenze neurobiologiche e caratteristiche cliniche. La malattia di Alzheimer si sviluppa, generalmente, dopo 65 anni di età, ma la recente letteratura ha evidenziato che nelle persone affette da Sindrome di Down essa può insorgere in età giovanile, in quanto nei soggetti Down è presente una copia in più del cromosoma 21, su cui sono localizzati i geni che codificano per un precursore della proteina amiloide (APP), responsabile della formazione delle tipiche placche nelle cellule neuronali che caratterizzano la malattia. Attualmente, non vi sono biomarker specifici, sensibili e accurati in grado di riconoscere gli individui che svilupperanno la malattia di Alzheimer. € 6,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne La procalcitonina possiede caratteristiche tali da potersi affiancare validamente alla determinazione della proteina C reattiva per differenziare le infezioni batteriche da quelle virali. Esiste una correlazione diretta tra il grado di positività della PTC e la gravità della lesione. La PTC ha un elevato valore predittivo, alta sensibilità e specificità, maggiori della proteina C reattiva, che è una proteina della fase acuta. La PTC è un parametro più appropriato della CRP per il follow up dell'infiammazione settica, per la valutazione della prognosi e l'efficacia del trattamento terapeutico. Il volume costituisce una preziosa sintesi sulle caratteristiche biochimiche, sull'utilità diagnostica e sull'approccio terapeutico della PTC, in quanto parametro innovativo di infezione che potrebbe essere utilizzato nella routine quotidiana. € 8,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Lo studio osservazionale del trattamento farmacologico e delle terapie fisiche nel dolore neuropatico, non solo diabetico, ha mostrato sicurezza, facilità di impiego ed efficacia a dispetto di ogni considerazione controversa sui sintomi neuropatici, soprattutto sul dolore a breve termine. Il procedimento che permette di giungere al miglior risultato per la gestione farmacologia del dolore neuropatico è necessario per descrivere i punti salienti dell'iter terapeutico e diagnostico, affinché si possa decidere se proseguire con la terapia in atto. Pur avendo come obiettivo la risoluzione completa del dolore neuropatico, è necessario considerare la difficoltà nel raggiungere sempre una soluzione d'insieme. La ricerca futura dovrà rilevare nuovi meccanismi eziopatogenetici per la diagnosi differenziale di dolore neuropatico, quale complicanza clinica complessa non adeguatamente riconosciuta e non dosabile con esami di laboratorio, manifestata soltanto con una corretta pratica clinica e confermata con test quantitativi sulla sensibilità. € 7,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne In questo lavoro è stato valutato l'utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali che si differenziano tra loro per le caratteristiche farmacologiche e per il meccanismo di azione, condizionandone le modalità di impiego. Rivaroxaban e apixaban sono inibitori diretti del fattore Xa della coagulazione e dabigatran agisce, invece, direttamente sul fattore IIa ,la trombina. Il fattore Xa, in particolare, è un bersaglio ideale per gli anticoagulanti, perché riveste un ruolo molto importante nella formazione della trombina. I nuovi anticoagulanti orali hanno un rapido assorbimento e un'emivita breve; sono eliminati prevalentemente per via renale e/o epatobiliare. In questo studio è stata considerata la terapia anticoagulante come il trattamento di elezione nella prevenzione primaria dell'ictus nei soggetti con fibrillazione atriale e dell'embolia polmonare in quelli con trombosi venosa. Sono stati condotti alcuni studi su migliaia di pazienti, in aperto e in cieco, valutati sul l'esito primario dello studio, osservando alcuna differenza significativa sulla frequenza di ictus, sulla mortalità cardiovascolare e totale. € 5,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Le proteine e gli enzimi occupano un ruolo di primaria importanza in tutti i processi biologici. La misura di tale importanza è relativa alla diagnosi e/o al trattamento di diverse patologie, quali quelle renali, epatiche, del midollo osseo, e di altre alterazioni metaboliche e/o nutrizionali. Proteine ed enzimi possiedono la peculiare caratteristica di dare informazioni fondamentali sullo stato generale del metabolismo organico, con prospettive e innovazioni dalla ricerca di base a quella clinica, e giocano un ruolo strategico anche nella medicina di laboratorio, perché generano una fusione tra ricerca precompetitiva e applicazioni cliniche. € 9,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Il libro si propone di raccogliere e confrontare le differenti patologie emocoagulative così da fornire le più recenti conoscenze al fine di utilizzare strategie clinico-terapeutiche. € 6,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Le applicazioni dell'uso delle tecniche di biologia molecolare sono teoricamente infinite, sia nel campo della ricerca di base, sia nel campo della diagnosi molecolare. Infatti, le biotecnologie molecolari sono direttamente coinvolte nei grandi progetti biotecnologici internazionali. Le tecniche di biologia molecolare costituiscono il più importante riferimento applicativo degli esiti scaturiti come conclusione definitiva da indagini e dalla ricerca di base svolte in campo biologicomolecolare e biomedico. Perciò, affinché si possa offrire la corretta applicazione, è necessario conoscere non solo l'aspetto tecnologico, ma anche l'aspetto clinico. Lo scopo di questo libro è, quindi, spiegare minutamente, con ricchezze di particolari, indicandone le caratteristiche, in modo da darne un'idea compiuta, delle principali tecniche di biologia molecolare in contesti ad alta intensità di ricerca. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Lo scopo di questa indagine è valutare la correlazione tra livelli elevati di lipidi e di lipoproteine e rischio di sviluppo di patologie cardiovascolari. L'associazione risulta importante come reale indice predittivo, con possibilità di conseguenze dannose per coronopatie e vasculopatie. In questo lavoro è stato evidenziato come i lipidi e le lipoproteine partecipino attivamente alla risposta patologica di queste malattie. Il sistema di trasporto delle lipoproteine è perfettamente regolato con elevata efficienza e specificità ed è coordinato con i meccanismi intracellulari della sintesi del colesterolo. Tuttavia, l'iperlipidemia può essere corretta, con efficace diminuzione delle complicanze vascolari, mediante cambiamenti di stile di vita, dieta povera di grassi saturi e attività fisica in relazione all'età, contribuendo in tal modo alla riduzione di morbilità cardiovascolare. Risulta fondamentale evidenziare come interventi comportamentali, associati a modificazioni alimentari, riducano queste patologie e le relative manifestazioni. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne In questo libro sono stati considerati solo alcuni dei numerosi oligoelementi presenti in natura, predittivi di gravi patologie. Lepore Maria Antonietta è docente di Tecniche di Analisi Cliniche presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. € 5,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne € 4,00
|
![]() ![]() Author: Lepore Maria Antonietta Publisher: Aracne Lo scopo di questa indagine è valutare l'impiego della spettrometria di massa in siti rivoluzionari per la ricerca biochimica post-genomica, con metodiche strumentali innovative e approfondire la conoscenza dello stato dell'arte e la diffusione di questa tecnica come una delle più potenti nel campo chimico e biochimico. In questo studio è stata adottata la Imaging Mass Spectrometry, tecnica di elezione della spettrometria di massa, per vagliare i diversi modi di applicazione di questa tecnologia innovativa e per rilevare nuove conoscenze nella ricerca della proteomica, soprattutto nello studio dei tumori. Sono stati valutati il library searching, i vantaggi e i limiti dei differenti metodi di rilevazione di comune uso nella spettrometria di massa. Le determinazioni quantitative sono stabilite dal rapporto delle aree o delle altezze dei picchi dell'analita e dello standard interno. La misura ottenuta è specifica, precisa e accurata e il sistema è qualificato, efficiente e rigoroso. € 4,00
|
|