![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lapperier M. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Il festival diffuso di Tassonarla (località di Tresana), oltre ad aver vinto il bando per la realizzazione di attività culturali promosso dal Ministero degli Affari Esteri nell'Anno delle Radici, beneficia del doppio patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Tresana. Proprio in virtù della storia plurisecolare del borgo, che ha saputo rinnovarsi attraverso l'arte contemporanea, senza per questo correre il pericolo di snaturarsi ma anzi convogliando le proprie energie in direzione di un compiuto miglioramento, TassonArt adotta una linea specifica alla quale gli artisti coinvolti sono stati chiamati ad aderire, in fase di selezione. Questi ultimi infatti hanno riflettuto sul polisemico concetto di Genius loci, ovverosia quel complesso legame tra luogo e persona, che affonda le proprie radici in un tempo lontano e indeterminato. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lapperier M. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni 'La pittura di Antonio Franchi nasce e accresce per stratificazione. L'unione indissolubile di colore e materia guida l'operazione nel suo insieme che si espleta sull'intera superficie a disposizione, sino a nascondere del tutto il supporto, assecondando ritmi piuttosto lenti, così da permettere alla materia di sedimentare, proprio come simultaneamente accade anche al complesso dei ricordi e stati d'animo, all'origine di ogni composizione. Ogni lavoro è inscindibilmente legato a un luogo specifico, un luogo reale, un luogo spesso vissuto in prima persona o magari riferibile a circostanze o esperienze direttamente ascrivibili al vissuto dell'artista. [...] Che si tratti di impalpabili ed effimere memorie di viaggio, di affettuose dediche a località specifiche e circoscritte o di sentiti omaggi a interi popoli, la pittura di Franchi, rigorosamente praticata su di un supporto quadrato, apre un varco in direzione del luogo, di caso in caso reso esplicito dal titolo, concedendo all'osservatore di immergervisi, di esplorarlo e, allo stesso tempo, di entrare così in contatto diretto e immediato con l'interiorità dell'artista.' (Mattia Lapperier) € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lapperier M. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Il progetto 40 DAYS - Artisti in quarantena - a cura di Mattia Lapperier, da un'idea di Elena Francia Gabriele, in collaborazione con il progetto From Studio Lockdown, supportato dall'agenzia londinese EFG Art Ltd - nasce durante il periodo di lockdown, tra marzo e maggio 2020, per raccontare le sperimentazioni artistiche del confinamento: un'opportunità di confrontarsi con un'arte scaturita in un momento così singolare, veicolando anche un messaggio positivo di speranza, un segnale di ripresa, che solo il linguaggio universale dell'arte può comunicare in modo così efficace, persino nell'epoca del distanziamento sociale. Artisti coinvolti: Massimo Angei, Andrea Bianconi, Andrea Bruschi, Valeria Dardano, Lorenzo De Angelis, Sabino De Nichilo, Giorgio Distefano, Andrea Famà, Giovanni Frangi, Federica Gonnelli, Luca Matti, Federico Montaresi, Leonardo Moretti, Giulio Zanet. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lapperier M. (cur.); Vanni M. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Catalogo pubblicato in occasione della mostra 'La via dell'ambra. Reloading', bipersonale di Lolita Timofeeva e Valentinaki, a cura di Mattia Lapperier, Palazzo del Pegaso, Firenze, Spazio espositivo 'Vetrina Expo Comuni', 23 ottobre - 12 novembre 2020. Le due artiste, accomunate dall'amore per la Lettonia, la propria terra d'origine, e per l'Italia, dove hanno scelto di vivere e lavorare, si sono unite per rendere omaggio ai due Paesi e alla loro storia di appartenenza europea. Hanno scelto la metafora dell'ambra per affrontare il tema della memoria, completandosi attraverso il dialogo tra due visioni: una sul passato e l'altra sul futuro, senza trascurare il drammatico presente. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|