book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Lanuzza (Libri  su Unilibro.itLibri di Stefano Lanuzza su Unilibro.it)

2024

Lanuzza Stefano Title : Céline en voyage. Contraddizioni canzoni filosofemi
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Transeuropa

Il saggio di Stefano Lanuzza svolge una sorprendente esplorazione nell'universo complesso e discusso di Louis-Ferdinand Céline, offrendo un'analisi affascinante e completa che si estende oltre i confini del celebre 'Viaggio in fondo alla notte'. Lanuzza si distingue nel fornire una visione approfondita del legame tra Céline e la Germania nazista prima della Seconda guerra mondiale, gettando luce sulle contraddizioni ideologiche e sentimentali dell'autore attraverso un'esposizione che svela un intricato intreccio di temi e prospettive. In sintesi, Stefano Lanuzza ha creato un'opera che va al di là della mera analisi letteraria, offrendo un'immersione coinvolgente nel mondo articolato e contraddittorio di Céline, presentando una prospettiva originale e appassionante che rende questo libro una lettura imprescindibile per gli amanti della letteratura e della critica letteraria.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2023

Lanuzza Stefano Title : Il «piano» del sofo e dello zar. Testimonianze intertestuali per l'Ucraina
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Fermenti

'Il 'Piano' del sofo e dello zar', datato da febbraio a tutto dicembre 2022 e redatto in tempo reale, è quasi un instant book (ma per una lettura necessariamente 'lenta'): una documentata trilogia comparativa di critica militante 'in presa diretta' dove l'autore, ricorrendo a una polifonia intertestuale, privilegia numerose testimonianze sulla guerra russa in Ucraina dando anche conto delle suscitate questioni storico-culturali.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Lanuzza Stefano Title : Una tragica giovinezza. «Il rosso e il nero» di Stendhal
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Editoriale Jouvence

Un saggio come un 'romanzo del romanzo', un'empatica lettura del capolavoro di Stendhal. Ambientato nella Francia al tempo della Restaurazione, 'Il Rosso e il Nero' narra le vicende di Julien Sorel, giovane povero in rivolta contro un sistema conformista, votato al profitto e al culto del potere. Nostalgico della Rivoluzione francese, Julien, giunto dalla provincia nei salotti dell'aristocrazia, vuole il successo che pensa di ottenere combattendo i nemici di classe con le loro stesse armi: con l'ipocrisia, l'arrivismo, la prudenza opportunistica, l'offesa. Ma è contraddetto dalla propria stessa sensibilità. Innamorato prima di Louise e poi della giovane Mathilde, resta irretito in un disagio che si conclude con la tragedia. Romanzo psicologico e di costume, storico-politico e d'avventura, 'Il Rosso e il Nero' precorre la narrativa d'introspezione. Sta in ciò la sua modernità e il suo ripresentarsi anche come un classico per i giovani: scritto da un autore che - secondo Leonardo Sciascia, cultore di Stendhal - 'non è mai stato 'anziano', né mai lo saranno i suoi lettori'.
€ 12,00

Lanuzza Stefano Title : Senza meta. Biblioteca degli erranti
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Arsenio Edizioni

Biblioteca come un unico libro cresciuto su sé stesso e fatto di 'scritture itineranti', saggi analisi resoconti schedature. C'è una biblioteca quanto mai varia, con i libri - alcuni noti, altri meno e talaltri rari, dimenticati oppure misconosciuti - disposti per argomenti o, volutamente, anche 'a caso'... Il metodo con cui essi sono adunati mima la casualità e un 'ordinato disordine'. È infinita la bibliografia sui viaggi, com'è continuo il randagismo di scrittori e lettori; ed è inesauribile la 'biblioerranza' delle letterature del mondo immaginate, qui e nel loro insieme, 'contemporanee': con opere prese in mappe reticolari, specchi convergenti, flussi di pagine che mischiate come un mazzo di carte da gioco si connettono e intersecano per analogie comparatistiche dove 'tutto c'entra con tutto'. Ne risulta una policentrica rassegna per un itinerario sperimentale di critica militante dove, tra passaggi storici e tematici d'una viandanza ininterrotta, prevale l'esperienza conoscitiva. Inclusa nel canone letterario è, altresì, la non trascurabile presenza di autori appartenenti a comunità rom perseguitate dal nazifascismo e sempre respinte dai sistemi costituiti.
€ 25,00
2021

Lanuzza Stefano Title : Senza storia. '900 e contemporanei della letteratura italiana
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Oedipus


€ 17,50

Lanuzza Stefano Title : Bosco dell'essere
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Fermenti

Stefano Lanuzza, scrittore e critico 'non allineato', sempre interessato alle sperimentazioni del linguaggio, impegnato in percorsi poco frequentati, pratica una poesia certamente lontana dalle mode. Evitando accuratamente quella trascrizione del vissuto e dell'empito sentimentale che costituisce un 'senso comune' poetico ancora tanto duro a morire, non si butta però all'altro capo del conformismo attuale, ossia al puro manierismo della poesia di rifacimento e citazione. L'autore non ama le scorciatoie, né quelle della nostalgia, né quelle di una altrettanto facile e superficiale ironia; preferisce i sentieri scomodi e oscuri, ramificati e contorti, di una poesia intricata di suoni e di significati, tanto da sembrare un 'Bosco'. E il suo è un viaggio impietoso e lucido nella complessità del discorso e dell'immaginario.
€ 12,00
2020

Lanuzza Stefano Title : Scrittore contro. L'opera di Leonardo Sciascia
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Editoriale Jouvence

Ora trascurato, ora tenuto in considerazione dalla critica letteraria accademica, Leonardo Sciascia, per sua stessa ammissione, sfugge e vuole sfuggire a ogni etichetta precostituita, ancor più a quella diffusa o risaputa d'intellettuale. 'Se qualcuno mi corre dietro chiamandomi 'intellettuale', non mi volto nemmeno', avverte. Non intellettuale, ma homme de lettres, artista della parola e scrittore solitario quantunque impegnato, soprattutto con la propria coscienza: il contrario, per Sciascia, della malafede e dell'imbecillità morale. Questo libro di Stefano Lanuzza è un efficace strumento per avvicinarsi a Sciascia e al suo universo, imparando ad apprezzare, a leggere e a rileggere i suoi capolavori, ma anche un vivo affresco della personalità di Sciascia e della realtà italiana. Non si può avere un'idea precisa dell'Italia dagli anni Cinquanta del Novecento in poi, infatti, senza frequentare l'opera di Sciascia, coscienza laica e critica, libera e antagonista, della società italiana: scrittore scomodo, scrittore contro.
€ 14,00

Lanuzza Stefano Title : Caos e bosco
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Oedipus


€ 16,00
2019

Lanuzza Stefano Title : L'arte della realtà. Prime note sulle scritture di Velio Carratoni
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Fermenti

'Una linea sottile di critica sociale attraversa la narrativa di Carratoni, periglioso realista dell'esperienza che all'intreccio e al commento antepone il referto'. Una ricognizione critica e una serie di testimonianze intorno all'opera complessiva di Velio Carratoni.
€ 15,00
2018

Lanuzza Stefano Title : Argotier. Louis-Ferdinand Céline, l'Argot, il Novecento
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Editoriale Jouvence

'Argotier': un saggio di letteratura comparata che ha come spunto emblematico il Louis-Ferdinand Céline innovatore 'argotico' del linguaggio letterario posto a confronto con altri autori e con le vicende storiche novecentesche riflesse nel nostro tempo. Céline non è quel tipo di romanziere che narrando dimentica se stesso. Piuttosto, valorizzando in funzione stilistica le possibilità espressive del linguaggio, i neologismi e gli argotismi, le assonanze o gli echi prodotti dalle parole, egli vuole attirare i lettori dentro la propria soggettività delimitatrice dell'orizzonte d'un reale che lo stesso autore - velleitario ideologo e imperfetto politico, moralista paradossale, filosofo anomalo e mistico ateo, ma, alla fine, scrittore inarrivabile - non affabula bensì 'presenta' a tutto tondo. Contraddice la vulgata su un Céline troppo a lungo mistificato l'espressione dello stesso autore: 'Je suis pas réactionnaire! pas pour un poil! pas une minute! pas fasciste!'
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Fagioli Marco; Lanuzza Stefano Title : Marginalia intorno a Louis-Ferdinand Céline
Author: Fagioli Marco; Lanuzza Stefano
Publisher: Aion


€ 24,00
2017

Lanuzza Stefano Title : '900 out. Scrittori italiani irregolari
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Fermenti

Un libro di pura critica militante con 'innesti' comparatistici, un 'racconto' anticonformista e un itinerario inusuale nella civiltà letteraria italiana del '900: dal futurismo a Dino Campana, Savinio, Malaparte, Vittorini, Tomasi di Lampedusa, Landolfi, D'Arrigo, Dario Fo e altri; dai critici Contini e Baldacci ad autori noti e meno noti, a letterati-filosofi come Garin, Masini, Givone, Sgalambro... Un libro, ''900 out', che mentre conferma talune importanti presenze fino a evocarne in intensi colloqui la 'viva voce', punta altresì a valorizzare l'opera di taluni 'irregolari' trascurati dalle storiografie ufficiali, ma meritevoli di riscoperta o nuova attenzione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Fagioli Marco; Lanuzza Stefano Title : Arletty, Sartre e Louis-Ferdinand Cèline
Author: Fagioli Marco; Lanuzza Stefano
Publisher: Aion


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Lanuzza Stefano Title : Céline testimone dell'Europa. Un dibattito e un'intervista con Louis-Ferdinand Céline
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Prova d'Autore

In 'Céline testimone dell'Europa' s'inscena una discussione sul pensiero, sulla biografia e sull'opera di un autore tra i maggiori e più equivocati delle letterature del mondo. Fatto di domande seguite da risposte fittamente documentate, ecco un approfondito saggio in forma di 'libro-dibattito' con la partecipazione di alcuni studiosi (F. Alaimo, M. Alberghini, A.M. Baraghini; M. Baraghini, M. Bernardi Guardi, A. Castronuovo, A. Contiliano, M. Fagioli, M. Grasso, F. Gurrieri, I. Horn, C. Lapucci, Ch. Lapucci, M. Lunetta, M. Mori, M. Palladini, E. Pellegrino, U. Piscopo, M. Quattrucci, A. Scarponi, G. Tesio) attenti alle problematiche aperte dallo scrittore francese, testimone dell'Europa del Novecento e annunciatore dei destini del nostri tempo.
€ 12,00

Lanuzza Stefano Title : Caos e così sia. Vere storie scellerate
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa


€ 1,00
2015

Lanuzza Stefano Title : Céline della libertà. Vita, lingua e stile di un «maledetto»
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa


€ 14,00
2012

Lanuzza Stefano Title : Dall'isola universale. Scrittura e voce di Ignazio Apolloni
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Arianna


€ 20,00

Lanuzza Stefano Title : Irregolari. Autori tra Firenze e l'Europa
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Accademia dell'Iris


€ 13,50     Scontato: € 12,83
2010

Lanuzza Stefano Title : Maledetto Celine. Un manuale del caos
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Leggere Celine? Sì, ma dopo avere abbandonato tutte le convenzioni di scrittura e le abitudini di lettura. Dopo avere tralasciato i libri insulsi, banali, sciocchi, rassicuranti e inconsistenti... Nessun autore meno di Celine vuol rendersi 'simpatico' a chi lo legge, nessuno più di lui s'oppone all'intrattenimento nel senso di 'trattenere' il lettore o immobilizzarlo, renderlo passivo, neutralizzarlo. Compiacere, divertire, distrarre, consolare non è lo scopo di Celine... Vuoi davvero leggerlo? Preparati a odiarlo.
€ 13,00
2009

Lanuzza Stefano Title : Insulari. Romanzo della letteratura siciliana
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Un'irriverente biografia della coscienza insulare e quasi un romanzo della letteratura siciliana che, soprattutto dal Novecento, attraversa l'Europa. Un libro anticonformista, ricco di curiosità e informazioni storico-sociali, rivolto a un vasto pubblico di lettori. Un saggio di critica 'militante' (non solo 'letteraria'), vario nel metodo e con ampi riferimenti bibliografici. Un glossario del dialetto siciliano e un inedito, aggiornato 'censimento' della numerosa schiera di scrittori siciliani dal secolo scorso a oggi completano quest'opera.
€ 12,00
2006

Lanuzza Stefano Title : Bestia sapiens. Animali, metamorfosi, viaggi e scritture
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

A pensarci bene, il mondo odierno sembra una sterminata macelleria dove stiamo chiusi insieme agli animali che divoriamo non perché ne abbiamo veramente necessità, ma, in fondo, per dominare su di loro. Quando non ci saranno più animali da divorare, l'uomo dominatore divorerà l'altro uomo dominato? Un reportage illustrato all'insegna dell'incontro con le tante specie animali che hanno accompagnato la storia, le arti, le scienze, i sogni e l'immaginario simbolico degli uomini e dei popoli. Saggio di letteratura comparata, reportage ricco di notizie, rilievi storico-etnoantropologici, contaminazioni interdisciplinari, questo inusitato bestiario e 'libro di meraviglie', il volume è anche una critica dei rapporti tra umani e altri esseri viventi. È soprattutto un'opera dalla parte degli animali nel momento in cui, come ai tempi delle grandi epidemie, essi sembrano chiamare l'uomo a rispondere dello sfruttamento nei loro confronti.
€ 10,00
2004

Lanuzza Stefano Title : Punto, punto e virgola, un punto e un punto e virgola. Meglio che abbondiamo
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Composto di brevi paragrafi come giochi di specchi, procedendo per flash, spezzoni narrativi e frasi epigrafiche, l'Antimanuale è un racconto-saggio sull'arte dello scrivere e i suoi nessi con la lettura dei grandi libri. Soprattutto, è un repertorio di idee per chi ripone la propria causa nella scrittura come pratica di libertà. Soltanto scrivendo possono concretamente rivelarsi le regole dello scrivere: che sono, alfine, quelle personali d'ognuno.
€ 7,00
2003

Lanuzza Stefano Title : I SognAutori. Trame, linguaggi, scritture della notte
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Piaccio o meno a quanti credono solo alla luce del sole, metà della nostra vita è immersa nelle tenebre della notte: nel sonno e nei sogni che s'esprimono per immagini talora parlanti e per lo più mute... Non è tanto per comprendere i sogni quanto per farli esistere che i SognaAutori li trasportano nella scrittura. Stefano Lanuzza scrive questo 'racconto critico' intorno ai codici del sogno e alle opere dei SognAutori dedicandolo agli scrittori che proprio al sogno si ispirano.
€ 9,00

Lanuzza Stefano Title : Erranze in Sicilia
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Guida

Una Sicilia nuova e antica, ancorata al passato ma viva nel presente, viene descritta attraverso la poesia, la filosofia, i miti, i luoghi, i colori a essa così peculiari. Sciascia, Pirandello e Camilleri, i pupi, Schopenauer e Joyce, Platone e Beckett scorrazzano tra Palermo e Corleone, attraverso Erice e Monreale.
€ 10,00
2002

Lanuzza Stefano Title : Gli erranti. Vagabondi, viaggiatori, scrittori
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa


€ 10,00
2001

Lanuzza Stefano Title : Firenze degli scrittori del Novecento
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Guida


€ 8,50

Lanuzza Stefano Title : Dante e gli altri. Romanzo della letteratura italiana
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Le vicende della letteratura italiana, dal sorgere della lingua alla grande poesia del Medioevo, dalla prosa quattrocentesca al Barocco, dall'Illuminismo al Romanticismo, fino al Novecento. I suoi protagonisti - da Boccaccio a Calvino, da Manzoni a Consolo - e le vicende che permettono di cogliere la sostanziale contemporaneità del millennio appena trascorso.
€ 12,39
2000

Lanuzza Stefano Title : L'arte del diavolo : un millennio di trame, ribellioni e scritture dell'Angelo decaduto
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Il bene e il male, l'amore, l'odio e il dolore, le istituzioni, il potere, il denaro e la follia: questi e molti altri sono i temi che da Milton a Dostoevskij, da Goethe a Thomas Mann hanno attraversato la letteratura mondiale nel segno del più inquietante personaggio dell'immaginario collettivo: il Diavolo. Dalla malinconia dell'Angelo decaduto ai temi del doppio, dai 'libri delle tenebre alle 'voci della psicosi', dalle persecuzioni delle streghe all'avvento dell'Anticristo, Lanuzza guida il lettore in un viaggio pieno di fascino e inquietudine.
€ 15,00

Lanuzza Stefano; Muzzioli F. (cur.) Title : Bosco dell'essere
Author: Lanuzza Stefano; Muzzioli F. (cur.)
Publisher: Fermenti


€ 10,33
1999

Lanuzza Stefano Title : Vita da dandy. Gli antisnob nella società, nella storia, nella letteratura
Author: Lanuzza Stefano
Publisher: Stampa Alternativa

Chi è il 'dandy'? Da Wilde a Proust, da Baudelaire, D'Annunzio, Byron a Durer, Picasso, Matisse: un percorso ragionato attraverso la teoria del dandismo, quell'ideale di vita all'insegna del quale condussero le proprie esistenze e produssero le loro opere tanti artisti che hanno marcato la loro differenza e lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura. Opere e testimonianze di vita all'insegna di un anticonformismo fatto di vera 'eleganza morale' che, soprattutto in un'era di globalizzazione e appiattimento, delineano le possibilità di riscatto dell'umana condizione.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle