![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Santarossa Catya; Soldan Elena; Soldati Pamela; Taffarel L. (cur.); Furlan P. (cur.) Publisher: Tredieci SE PROVO RIESCO DI PIÙ 5 - SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI (SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI) - SANTAROSSA CATYA - SOLDAN ELENA - SOLDATI PAMELA - TREDIECI EDITRICE € 20,96
|
![]() ![]() Author: Santarossa Catya; Soldan Elena; Soldati Pamela; Taffarel L. (cur.); Furlan P. (cur.) Publisher: Tredieci SE PROVO RIESCO DI PIÙ 4 - SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI (SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI) - SANTAROSSA CATYA - SOLDAN ELENA - SOLDATI PAMELA - TREDIECI EDITRICE € 17,28
|
2023 |
![]() ![]() Author: Benedetti Alberta; Bouzas Manuel; Coates Nicholas; Rossato Piano M. (cur.); Ciccarelli L. (cur.); Bennati C. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 16,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rossanda Rossana; Melandri L. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri Parlare del corpo è smuovere un'«inquietudine». Ancor più per una donna che ha anteposto le ragioni del suo «io politico» al principio del «tutto è sessuato», in amichevole dissonanza nei confronti del pensiero femminista con cui non ha mai smesso di dialogare. Ma è quel sottile disagio - lo scarto che avverte tra sé e l'immediatezza biologica - a spingere felicemente Rossana Rossanda su un terreno inabituale. Lei che ha attraversato di furia, e contromano, il corso del mondo, non cede all'opacità indecifrabile del corpo, e mentre incombe l'età più fragile della vita lo interpella, lo scruta, gli dà del tu senza troppa confidenza e ne annota i cedimenti con moderata costernazione. «Da tutte le parti questo corpo che mi abita e che abito sfugge e mi torna, come se fosse l'anguilla della mia coscienza, un'anguilla attaccata a 'me'». E sebbene l'oggetto del suo ragionare affilato le sembri provvisto di «tanta emotività quanto una grammatica», Rossanda riesce a infondervi, in modo quasi preterintenzionale, il battito di un incantamento, sia quando indugia sulle proprie splendide mani tradite dal declino, sia quando tocca questioni meno intime, gli inarrivabili canoni di bellezza delle dive o il travestitismo che permise ad alcune donne del passato di rimediare a uno stato di minorità. Nella sua messa a nudo, Rossanda rifugge però dall'idea che il sapere del corpo sia prerogativa femminile in virtù dei carichi simbolici assegnati ad esso da maternità e seduzione: è uno dei punti di maggiore sintonia con Lea Melandri, che anni fa ha ospitato sulla rivista «Lapis» gli articoli qui € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: La Rossa L. (cur.) Publisher: Algra Vi sono ombre che risalgono la superficie della vita, che s'insinuano tra le cose, che tessono trame oscure sui contorni limpidi del quotidiano. Sono ombre che tuttavia non possiedono la consistenza lampante del male conclamato, ma rimangono allo stato di riverberi, proiezioni, insinuazioni, maldicenze a labbra chiuse. Sono pensieri neri che intorbidano la luce del vivere. Sono semplicemente sospetti - alcuni più pesanti, altri meno - che appesantiscono il respiro e qualche volta fanno perfino tremare il cuore. Gli autori raccolti tra queste pagine hanno inseguito il loro perimetro, lo hanno rintracciato e identificato sul fondo cupo del silenzio, lo hanno trasformato in un corpo di parole. È così che il tarlo della supposizione si è innestato alla fibra suscettibile del reale, attraversandola, interrogandola, eleggendola a spunto di narrazione e di racconto. Racconti di Angela Amoddio, Daniele Blundo, Laura Bruno, Carmen Cappuccio, Salvatore Cavallaro, Consuelo Consoli, Lucia Corsale, Vera Faraone, Rita Garofalo, Annalisa Iannello, Caterina La Rosa, Andrea Mauri, Maria Rita Pennisi, Gabriella Rossitto, Maria Sequenzia, Pierluigi Siclari, Daniela Zaverini. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salerno Enrichetta; Baccari Rossana; Tropea Stefania; Garella L. (cur.) Publisher: Pellegrini La Fondazione Attilio e Elena Giuliani, costituita a Roma nel 2010, ha acquistato circa un anno fa la Villa che è stata sottoposta ad un radicale intervento di restauro realizzato grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro ,Crotone e Cosenza. Sono state perseguite le principali linee guida riconducibili al restauro critico, conservativo e di ripristino sia con l'intento di 'recuperare' e 'conservare' tutti gli elementi originali ancora presenti nella villa, sia cercando di 'ripristinare' parti mancanti e di trasformare elementi esistenti rimaneggiati negli anni dai diversi proprietari, riconducendoli al loro aspetto originario attraverso fonti storiche. L'intervento di recupero ha coniugato ad un recupero filologico un recupero funzionale al nostro tempo. Un recupero capillare e certosino, dunque, documentato anche iconograficamente nel volume. Un libro prezioso che racconta, passo dopo passo, tutti i momenti del restauro nella Villa utilizzando il connubio di immagini e parole. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fraire Manuela; Rossanda Rossana; Melandri L. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri La 'perdita' è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperienza che avrebbe potuto sostanziarlo di pensieri e sentimenti reali. Forse la condizione 'giusta', né troppo dolorosa né troppo distaccata, per pensare la morte propria e delle persone che abbiamo amato, non si da mai. La morte, come coscienza che siamo destinati a scomparire 'a uno a uno', come dicono Rossanda e Fraire, è il 'grado zero' della rappresentazione, l''impensabile'. Tra tutte le opposizioni 'incomponibili' che danno un'impronta 'tragica' alla vita, la più resistente ai nostri sforzi di pacificazione è sicuramente quella di un Io costretto a riconoscersi straniero nel proprio corpo, parte del ciclo biologico e, al medesimo tempo, di una 'natura' speciale, irriducibile alla materia di cui sono fatti gli altri viventi. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|