![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Libera Publisher: Piemme Una nuova edizione per celebrare un doppio anniversario: i trent'anni dalla fondazione di Libera e gli ottant'anni di don Luigi Ciotti. In dieci anni molte cose possono cambiare, soprattutto in una realtà come quella di Libera, in continuo mutamento per la necessità di adattarsi a una società che si trasforma in fretta. Così, alle storie ed esperienze raccontate in passato se ne sono aggiunte altre, insieme a nuove persone, tra cui molti giovani, che si sono unite a Libera per contribuire a combattere mafie e corruzione nel nostro Paese. Donne e uomini, appassionati e determinati, che hanno dato gambe, corpo, cuore e cervello per costruire quel 'Noi' che si ribella all'indifferenza e alla rassegnazione, ispirati dall'esempio di don Luigi Ciotti che, instancabile, non smette di alzare la voce per diffondere il suo messaggio d'amore e di speranza e per invocare la giustizia sociale, la ricerca di verità, la tutela dei diritti, una politica trasparente, una legalità democratica. Nuove missioni si sono aggiunte negli anni, come quella che riguarda le donne coinvolte, loro malgrado, in organizzazioni mafiose, che Libera mette in salvo e tutela. E poi tante altre iniziative urgenti e necessarie. La strada non è semplice, anzi, spesso è in salita e colma di ostacoli, ma vale sempre la pena percorrerla. Questo libro è uno strumento fondamentale per sensibilizzare e ampliare ulteriormente quella rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie che si impegnano ogni giorno a cambiare in meglio la società in cui viviamo. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: San Paolo Edizioni Pregare perché accada il regno di Dio equivale ad agire perché la sua giustizia ricrei nel mondo condizioni umane di accoglienza, amicizia, fratellanza universale. Pregare è ascendere al cuore stesso di Dio, solo e sempre amore, e da lì guardare giù, nella nostra 'valle di lacrime', per vedere la sofferenza degli uomini con gli occhi dell'affetto di Dio. Occhi non soltanto compassionevoli ma profetici, capaci cioè di prefigurare il superamento di tutto quel dolore. Ogni preghiera è immersione nell'amore di Dio e mano tesa a stringere quella dei fratelli: sostegno desiderato e offerto, reciproco aiuto. Se non si salda a questa dimensione concreta, la preghiera appare qualcosa di sterile. Ammonisce infatti Gesù: «Non chiunque mi dice 'Signore, Signore', entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli». Ecco perché il cristianesimo non può esistere come una 'fede senza le opere', se non a rischio di fraintendere in maniera drammatica il significato del dialogo fra i credenti e Dio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: Giunti Editore Sorta di autobiografia collettiva, L' amore non basta racconta un'esistenza fuori dal comune. Don Luigi Ciotti è infatti un sacerdote che non si limita alla cura delle anime ma si batte per una maggiore giustizia sociale, per una società dove tutti, a partire dai più fragili, siano riconosciuti nella loro libertà e dignità di persone. Un sacerdote che vive il Vangelo senza dimenticare la Costituzione, le responsabilità e i doveri dell'essere cittadini. Una fede vissuta nello sforzo di saldare strada e dottrina, Terra e Cielo, dunque immersa nella storia degli esclusi e dei dimenticati: il povero e il tossicomane, il detenuto e il minore, la prostituta e il malato, l'immigrato e la vittima di mafia. Una fede come ricerca e non come rifugio. Don Luigi Ciotti parla di se stesso attraverso dubbi e inquietudini, restituendoci la sua vita come autentica incarnazione del 'noi', perché costituita dalla miriade di incontri che l'hanno segnata e trasformata. Tuttavia, attraverso il lavoro del Gruppo Abele in soccorso degli ultimi e l'esperienza di Libera contro le mafie, racconta in controluce le vicende cruciali della recente storia del nostro Paese, ponendo al centro quei problemi che la classe politica non ha mai affrontato alla radice, a cominciare dalla mafia e dalla droga, a causa della corruzione, abusi di potere e calcolate negligenze. Complici l'indifferenza e l'inerzia di una massa acritica e consumatrice, piegata agli idoli del mercato. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Garzaro Stefano Publisher: Piemme Hai mai provato a riflettere su cos'è che non va in giro per il mondo? Ancora meglio, ti sei mai chiesto che cosa puoi fare tu per cambiarlo? Non è una domanda semplice, è vero... allora potresti provare a domandarti questo: sei davvero libero dai tanti pregiudizi che pervadono la nostra società? Sei finalmente in grado di andare oltre quelle che sentiamo definire ovunque 'differenze'? E che cosa sono, queste differenze? Per quanto molte vite siano spesso il rovescio di altre, per quanto ognuno di noi maturi le proprie esperienze e affondi nella terra con radici diverse, l'umanità è una grande famiglia allargata. Attraverso un dialogo appassionato, Luigi Ciotti e Stefano Garzaro ci mostrano le storie dei cosiddetti 'emarginati', e ci ricordano che non ha nessuna importanza il luogo da cui veniamo: dovremmo tutti imparare a prenderci cura l'uno dell'altro, proprio come in una famiglia. Età di lettura: da 11 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Gagliotti Luigi Publisher: Guida Può una raccolta di poesie raccontare l'amore, in tutte le sue esternazioni, come fosse un diario del quotidiano? È ciò che implicitamente ci si chiede leggendo ogni singolo componimento in cui vengono esplorati gli effetti di questo sentimento così inafferrabile. Un flusso di coscienza continuo, attraverso il quale le emozioni sono esposte senza filtri. Ecco, quindi, che un libro di versi diventa un libro diverso perché sfugge ad una catalogazione precisa: la poesia si presenta come un racconto, testimonianza emozionale di un rapporto fotografato nelle sue alterne vicende, senza necessariamente una coerenza temporale. A volte sembra somigliare anche alle canzoni, per il suono che fanno le parole. Al centro della narrazione una Musa che ora appare perfettamente messa a fuoco e ben definita, ora, al contrario, elusiva e nebulosa. Non mancano digressioni, pause, variazioni sul tema e sui destinatari, perché l'amore può irradiarsi in molteplici direzioni. € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Brigiotti Luigi; Serpentini E. S. (cur.) Publisher: Artemia Nova Editrice Vol. 1 (1885-1915) € 28,00
|
![]() ![]() Author: Iotti Luigi Publisher: Sigem Da Modena alla campagna reggiana si svolge questa storia ambientata nel 1935. Il conte Gian Giacomo de' Ricciotti rimane orfano, seppur non solo, per la convivenza e fedeltà dell'inossidabile governante Adelina e della cagna Medea, trovata ferita e da lui sapientemente curata e guarita... € 13,00
|
![]() ![]() Author: Brigiotti Luigi; Serpentini E. S. (cur.) Publisher: Artemia Nova Editrice Luigi Brigiotti (1859-1933) è il più grande poeta dialettale teramano e seppe rappresentare l'animo e la cultura della sua gente con versi celebrati in tutta la regione, imponendosi nel panorama letterario abruzzese negli stessi anni in cui il 'divino' Gabriele d'Annunzio, con il suo cenacolo, sperimentava la musicalità del vernacolo. La notorietà di Brigiotti, dapprima ristretta alla sola provincia teramana, quando nell'ultimo scorcio dell'Ottocento prese le mosse a partire dall'insegnamento di Fedele Romani, poi fu grandissima in tutta la regione nei primi tre decenni del Novecento, dopo aver preso parte a numerosi incontri di poeti dialettali abruzzesi, che si svolsero in diversi centri, a partire dal Teatro di Palena, nel tentativo di uno scambio di esperienze da cui potesse derivare la ricerca di un dialetto comune regionale, di una 'koiné' che potesse riassumere lessicalmente le forme e le movenze filologiche dell'intera area abruzzese. Partecipando alle diverse edizioni della 'Maggiolata abruzzese', anche il teramano Brigiotti vide magistralmente messi in musica alcuni suoi versi, in canzoni assai popolari che assursero anch'esse ad una grande notorietà... € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Da Pra Mirta Publisher: La Via Libera € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: Piemme L'unico amore che basta, e riempie di senso le altre virtù, è quello descritto nel passo più famoso della lettera di Paolo: l'agape, l'amore della croce, del dono gratuito di sé. È l'amore che muove all'impegno e al cambiamento, che ci spinge a cercare la libertà e la dignità di ogni singolo essere umano come se fossero le nostre. € 12,90
Scontato: € 5,81
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: EGA-Edizioni Gruppo Abele Questo è un libro che parla di droghe. E lo fa per scongiurare un grande rischio che questo tema porta con sé: che a occuparsene siano demagoghi incompetenti e spregiudicati, condizionati dalla più potente e diffusa delle droghe: quella del potere. Partendo da un'esperienza di quasi cinquant'anni - don Luigi Ciotti aprì il primo centro di accoglienza per tossicodipendenti in Italia nel 1973 - Droga. Storie che ci riguardano affronta la complessità dell'argomento dell'uso e abuso di sostanze e degli effetti di queste sulle vite di tutti giorni. Racconta le storie umane dietro la dipendenza, denuncia il narcotraffico - il più redditizio business delle mafie - e stimola un impegno costante verso il raggiungimento di normative e metodologie di recupero che siano umane, che non puniscano ma valorizzino la dignità e la ricerca di autonomia. «Sì, le sostanze stupefacenti possono uccidere. Non solo con la siringa nel braccio, ma in modi diversi, ché pure le leggi e il carcere possono farlo quando perdono di vista l'uomo e la misura». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Nardelli Dino Renato; Ciotti Luigino Publisher: Era Nuova IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai più, ma che cela un grande dramma della seconda guerra mondiale. È la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tra l'Italia ed i Paesi alleati. Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire nelle fabbriche e nei campi gli uomini teutonici al fronte. Tra questi IMI ci fu Ciotti Tullio, giovane bracciante di Passaggio di Bettona (PG). La sua storia di prigionia e di guerra è quindi non individuale, ma collettiva. Le sue sofferenze, le angherie, i soprusi subiti, la nostalgia, la fame, il freddo, le umiliazioni non furono 'patrimonio' solo di Tullio, ma di tutti gli italiani vittime di una guerra che la maggioranza di loro non aveva voluto. Per questo quasi tutti rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò e rimasero in luoghi ostili a soffrire e testimoniare le loro idee ed i loro valori. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ogata Katsuhiko; Biagiotti Luigi; Fagiolini A. (cur.); Orlando G. (cur.) Publisher: Pearson I principali interessi di ricerca riguardano i sistemi di controllo a tempo discreto, compreso il controllo ottimale di impianti complessi. Il manuale include la modellizzazione matematica di impianti complessi e lo sviluppo di tecniche di progettazione di sistemi di controllo a tempo discreto e problemi di ottimizzazione, come problemi di arresto ottimali, attraverso un approccio di programmazione dinamica. Vengono affrontati l'approccio della risposta in frequenza, l'approccio locus-root e l'approccio spazio-stato all'analisi e alla progettazione di sistemi di controllo. Il testo fornisce uno sviluppo graduale della teoria del controllo, mostra come risolvere tutti i problemi computazionali con MATLAB ed evita argomenti altamente matematici. Numerosi esempi e problemi risolti sono presenti in tutto il testo. Rispetto all'edizione originale nella traduzione italiana sono stati aggiunti due capitoli scritti dal prof. Luigi Biagiotti: capitolo 9 'Strutture di controllo' e capitolo 10 'Implementazione digitale dei sistemi di controllo', ed è stato aggiunto il capitolo 2 sulla 'Trasformata di Laplace'. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: Giunti Editore Sorta di autobiografia collettiva, L'amore non basta racconta un'esistenza fuori dal comune. Don Luigi Ciotti è infatti un sacerdote che non si limita alla cura delle anime ma si batte per una maggiore giustizia sociale, per una società dove tutti, a partire dai più fragili, siano riconosciuti nella loro libertà e dignità di persone. Un sacerdote che vive il Vangelo senza dimenticare la Costituzione, le responsabilità e i doveri dell'essere cittadini. Una fede vissuta nello sforzo di saldare strada e dottrina, Terra e Cielo, dunque immersa nella storia degli esclusi e dei dimenticati: il povero e il tossicomane, il detenuto e il minore, la prostituta e il malato, l'immigrato e la vittima di mafia. Una fede come ricerca e non come rifugio. Don Luigi Ciotti parla di se stesso attraverso dubbi e inquietudini, restituendoci la sua vita come autentica incarnazione del 'noi', perché costituita dalla miriade di incontri che l'hanno segnata e trasformata. Tuttavia, attraverso il lavoro del Gruppo Abele in soccorso degli ultimi e l'esperienza di Libera contro le mafie, racconta in controluce le vicende cruciali della recente storia del nostro Paese, ponendo al centro quei problemi che la classe politica non ha mai affrontato alla radice, a cominciare dalla mafia e dalla droga, a causa della corruzione, abusi di potere e calcolate negligenze. Complici l'indifferenza e l'inerzia di una massa acritica e consumatrice, piegata agli idoli del mercato. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: EGA-Edizioni Gruppo Abele «Ho deciso di scrivere. Proprio a te, coinvolto nella ubriacatura razzista che attraversa il Paese. Una ubriacatura a cui partecipi forse per convinzione o forse solo per l'influenza di un contesto in cui prevalgono le parole di troppi cattivi maestri e predicatori d'odio, che tentano di coprire così l'incapacità di chi ci governa (e ci ha governati) di assicurare a tutti, compresi i più poveri, condizioni di vita accettabili. Non mi sento, comodamente e presuntuosamente, dalla parte giusta. La parte giusta non è un luogo dove stare; è, piuttosto, un orizzonte da raggiungere. Insieme. Ma nella chiarezza e nel rispetto delle persone. Non mostrando i muscoli e accanendosi contro la fragilità degli altri. Così don Luigi Ciotti apre questa lettera a un razzista del terzo millennio. Una lettera dura e, insieme, accorata. Perché il rancore non prevalga, travolgendo tutti.» € 6,00
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Alberti Vittorio V. Publisher: Solferino Il diametro della terra è di 13.000 chilometri, e ne abbiamo già oltre 14.000 occupati da muri, filo spinato, barriere che non risolvono, ma anzi aggravano i problemi. I muri, inoltre, non sono solo quelli fatti con il cemento e i mattoni, ma quelli delle menti, delle visioni, delle paure. Oggi l'Europa dei muri sta soffocando la sua antica identità, ha smarrito il suo fine e il suo ideale, mentre l'Unione corre il grave rischio di disintegrarsi e lo Stato democratico è in crisi tra contraddizioni del sovranismo, impoverimento diffuso ed emergenza economica e criminale. Cosa si può fare per invertire una deriva così pericolosa? Occorre ricostruire anzitutto la nostra identità di italiani ed europei, sconfessando la sua negazione da parte della globalizzazione neoliberista e abbattendo i muri alzati dal sovranismo populista. Come? Attraverso un nuovo umanesimo che orienti le differenze e crei un rinnovato ideale. Don Luigi Ciotti e il filosofo Vittorio V. Alberti firmano un saggio-manifesto in cui spiegano la necessità di un programma educativo, sistematico e a lungo termine volto a rianimare l'ideale europeo, che parta da scuole e università per ricucire la società. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Castiglioni Luigi; Mariotti Scevola Publisher: Loescher 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - Oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - Evidenziazione delle informazioni grammaticali. - Ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarità linguistiche. - Appendice linguistica e Appendice antiquaria illustrata. Versioni elettroniche - per Windows e Macintosh - App per iOS - App per Android. € 106,00
|
![]() ![]() Author: Castiglioni Luigi; Mariotti Scevola Publisher: Loescher 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - Oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - Evidenziazione delle informazioni grammaticali. - Ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarità linguistiche. - Appendice linguistica e Appendice antiquaria illustrata. Versioni elettroniche - per Windows e Macintosh - App per iOS - App per Android. € 81,00
|
![]() ![]() Author: Castiglioni Luigi; Mariotti Scevola Publisher: Loescher Dà diritto gratuitamente alla versione digitale dell'opera per Windows + Macintosh, scaricabili online, e allo sblocco delle app per iOS e Android. 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - Oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - Evidenziazione delle informazioni grammaticali. - Ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarità linguistiche. - Appendice linguistica e Appendice antiquaria illustrata. Versioni elettroniche - per Windows e Macintosh - App per iOS - App per Android. € 114,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Camboa Pierluigi; Melli Silvana; Mariotti Giuliano Publisher: sce sc € 20,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Mariottini Gian Luigi (EDT) Publisher: Nova Science Pub Inc € 292,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Biagiotti Mirko; D'Acunto Luigi Publisher: Myth Press Incubus è un gioco di ruolo e di narrazione ambientato in un futuro fantastico del nostro mondo. L'umanità è stata annichilita da una catastrofe e i sopravvissuti di questo terribile evento hanno con il tempo ricostituito la società umana; sono passati secoli da questo evento e di nuovo l'uomo ha una società florida e in crescita, ma non priva di macchie. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi Publisher: EGA-Edizioni Gruppo Abele Il libro è una raccolta di articoli, interviste e prefazioni a libri, testi scritti da Luigi Ciotti tra il 2014 e il 2017. Si tratta di pagine che affrontano temi diversi, espressi con forme e registri diversi, ma che partono tutti da un identico presupposto etico, ovvero la 'responsabilità della parola'. Vi si ritrovano fatti e temi di prepotente attualità: i poveri e i mercanti del tempio, le dipendenze, la strada, la giustizia e il perdono, il dominio delle mafie e la voglia di reagire delle persone comuni, gli 'scossoni' di papa Francesco nella Chiesa di oggi. Fatti e temi all'apparenza eterogenei ma legati da una chiave di lettura unica e in qualche misura eretica: quella secondo cui la verità è sempre 'ricerca di verità', è dubbio e messa in discussione di conoscenza. La verità eretica è quella che 'non si accontenta del riscontro delle parole, dei testi, delle leggi, ma vuole anche quello delle vite, delle scelte, dei comportamenti. Da sempre eretica perché mossa da un desiderio di sapere che agita e cambia le nostre vite, rendendole proprio così degne di essere vissute. Eretica perché impegna la nostra coscienza non meno della nostra intelligenza, intrecciando la ricerca del vero e la costruzione del giusto come facce di una medesima medaglia' (dall'introduzione). € 7,00
Scontato: € 6,65
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ziotti Luigi; Figoli Giancarlo Publisher: Editoriale Libertà € 9,80
|
![]() ![]() Author: Ziotti Luigi; Figoli Giancarlo; Emiliani C. (cur.) Publisher: Editoriale Libertà € 9,80
|
![]() ![]() Author: Ziotti Luigi Publisher: Edizioni Pontegobbo Un dvd con immagini sulle bellezze della Val Trebbia. Realizzato da Marisa Cella e Luigi Ziotti. Voce narrante Maria Grazia Cella. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Galantino Nunzio; Longoni Fabiano Publisher: Edizioni Palumbi € 4,00
Scontato: € 3,80
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Panizza Giacomo; Romano Carlo A. Publisher: Liberedizioni I testi delle conferenze tenute da don Luigi Ciotti, Carlo Alberto Romano e don Giacomo Panizza nel ciclo 'Incontri di pensiero' organizzato dalla cooperativa sociale 'Il Calabrone' di Brescia nel 2014. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Luciano Alessandra Publisher: CELID 'Penso che un giovane non si accontenti di sapere che le cose esistono, ma vuole sapere perché esistono. [...] La ricerca di senso è il lievito della gioventù. Allora c'è da chiedersi [...] come sia possibile che un'intera generazione sia stata abbandonata a se stessa, abbia trovato chiusa la porta del futuro. Una società che non si cura dei giovani è una società che non si cura della propria storia e del proprio avvenire, ripiegata nei suoi egoismi e nelle sue paure. Che cosa è importante dare ai giovani? Relazione, ascolto, opportunità. Quando gliele dai rispondono a meraviglia, e penso ad esempio a quelli - migliaia ormai - che trascorrono volontariamente parte delle vacanze nei terreni confiscati ai boss delle mafie, a dare una mano e a maturare una coscienza sociale. [...] Sono decenni che è in crisi il modello educativo autoritario, [...] e non è un male che lo sia. Si cresce insieme esercitando l'autorevolezza, che presuppone credibilità. I giovani non hanno bisogno di qualcuno che dica loro che cosa fare, ma che faccia insieme a loro e poi, al momento buono, si metta in disparte, per lasciare che imparino a camminare con le loro gambe, nella libertà e nella responsabilità'. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Ciotti Luigi; Scavo Nello; Zappalà Daniele Publisher: Piemme Con sguardo analitico don Luigi Ciotti racconta cosa sono diventate nel tempo le mafie, in Italia e a livello internazionale, alla luce della conoscenza acquisita sul campo in oltre vent'anni: dalla denuncia delle narcomafie alle prime campagne di sensibilizzazione in Sicilia, dopo le stragi Falcone e Borsellino, fino alla fondazione e diffusione di 'Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie'. Ciotti ha accettato di violare la promessa che aveva fatto a se stesso - di non offrirsi mai a libri dal sapore autobiografico per parlare soprattutto dei tanti compagni di viaggio che in questi anni lo hanno sostenuto: giovani, uomini e donne di buona volontà, molti di loro parenti delle vittime di mafia. Lungo la narrazione don Luigi si lascia andare a ricordi commoventi e a tante rivelazioni, anche sulle minacce ricevute. Eppure, il suo sguardo è proiettato con speranza sul futuro. Per il sacerdote la mafia non è un destino ineluttabile a cui siamo condannati, c'è possibilità di scegliere. Fare cultura della legalità significa promuovere assunzione di responsabilità da parte di tutti: cittadini e istituzioni. La prima riforma da fare oggi è la 'riforma delle coscienze'. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() |
![]() |
![]() |
|