book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ivan Illich (Libri  su Unilibro.itLibri di Ivan Illich su Unilibro.it)

2022

Illich Ivan Title : Rovesciare le istituzioni. Un «messaggio» o una «sfida»?
Author: Illich Ivan
Publisher: Armando Editore

«Dubitare», in questo senso, non implica certo una condizione psicologica di incapacità d'arrivare a decisioni o convincimenti ben fondati, come nel caso del dubbio ossessivo, quanto piuttosto una prontezza ed una capacità di porre in discussione criticamente tutte le certezze e le istituzioni che sono diventate puri e semplici idoli chiamati senso comune, logica e tutto ciò che si presume essere naturale. Questo modo radicale di porre in discussione le acquisizioni del mondo in cui viviamo è possibile solo quando non si diano per scontati i concetti base della società in cui si vive o addirittura di un intero periodo storico, come ad esempio, l'intera cultura occidentale dal Rinascimento in poi, e ancor più, se si dilata la portata della nostra consapevolezza cercando di scoprire gli aspetti inconsci che condizionano il nostro pensiero. Il dubbio radicale è, al tempo stesso, svelare e scoprire; è il sorgere della consapevolezza del fatto che l'Imperatore è nudo e che i suoi splendidi vestiti non sono altro che il prodotto della nostra fantasia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Illich Ivan; Cayley D. (cur.) Title : I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley
Author: Illich Ivan; Cayley D. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume presenta i materiali delle conversazioni di Ivan Illich con David Cayley, negli anni 1997-1999. Nei suoi 22 capitoli, altrettante voci della riflessione illiciana vengono sviscerate dapprima nella forma monologante dell'autotestimonianza, poi in quella dialogica dell'intervista. Ne deriva un resoconto completo e coraggioso anche di ciò che Illich non ha mai trovato l'occasione o la forza di mettere per iscritto, e che ora, sul limitare della vita, egli affida all'amico-interlocutore alla stregua di proprio «testamento». Gli ormai storici contributi di questo autore straordinario alla critica delle moderne istituzioni, si tratti della scuola o della sanità, del libro o del sesso, acquistano così uno spessore nuovo, conferito loro dalla lunga e coerente esperienza umana qui rievocata, così come da una sottostante meditazione teologica, liturgica, ecclesiologica, in precedenza mai emersa con tanta chiarezza. L'alienazione tecnica e burocratica della vita, che costituisce secondo Illich la cifra di fondo della nostra epoca, rivela qui le sue paradossali radici cristiane, in quel processo di istituzionalizzazione della carità evangelica da cui deriverebbero lo Stato moderno e la coscienza individuale, il dominio tecno-scientifico sulla natura e la guerra planetaria contro la sussistenza, lo smaterializzarsi dell'esperienza, della stessa sensorialità umana e la sussunzione dei soggetti nel meccanismo dei «sistemi». E tuttavia, a questo desolato scenario di «perdita del mondo e della carne», sovrasta la prospettiva di un imminente disvelamento e ribaltamento: è la sp
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Illich Ivan; Gaudio A. (cur.) Title : Un profeta postmoderno
Author: Illich Ivan; Gaudio A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Ivan Illich (1926-2002), intellettuale cosmopolita, si forma come sacerdote cattolico in contatto con il circolo romano di Maritain. Attivo nell'apostolato tra i portoricani nordamericani e nella Chiesa latinoamericana, a cavallo del Concilio Vaticano II, viene maturando una radicale critica delle istituzioni. Educazione, medicina, economia, insieme alla consapevolezza della storicità delle istituzioni sociali, si coniugano con una tensione utopica non priva di nostalgie premoderne. La sua opera, piena di suggestioni che hanno influenzato il dibattito culturale mondiale da Charles Taylor a Serge Latouche, si intreccia inoltre con autorevoli proposte storiografiche come quelle di Philippe Ariès, Michel Foucault e Paolo Prodi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2021

Illich Ivan; Bortoli B. (cur.) Title : Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti
Author: Illich Ivan; Bortoli B. (cur.)
Publisher: Erickson

Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
€ 12,00
2020

Illich Ivan; Milana F. (cur.) Title : Opere complete. Vol. 1: Celebrare la consapevolezza
Author: Illich Ivan; Milana F. (cur.)
Publisher: Neri Pozza

Inizia con questo volume la pubblicazione della prima edizione mondiale delle Opere complete di Ivan Illich, un autore la cui attualità e il cui significato, al di là della sua prima, clamorosa ricezione negli anni Settanta del Novecento, forse solo oggi sono diventati pienamente visibili. La sua critica radicale della modernità e delle istituzioni dell'Occidente coincide infatti con un nuovo sguardo sull'umanità dell'uomo, che non appare più come una natura biologica o un'identità culturale presupposta, ma come l'insieme delle pratiche e delle tecniche immemoriali attraverso le quali gli uomini e le donne si rendono la vita possibile, cioè come la dimensione che Illich chiama «convivialità». Si suole distinguere nella biografia di Illich il periodo in cui egli opera ancora all'interno della Chiesa e quello in cui dichiarerà di rinunciare per sempre all'esercizio del ministero sacerdotale, iniziando un'attività di scrittore e conferenziere che farà di lui in pochi anni una figura conosciuta e discussa in tutto il mondo. I testi raccolti in questo primo volume, in buona parte inediti, mostrano che fra l'Illich dentro la Chiesa e quello fuori (o ai margini) della Chiesa non è possibile segnare alcuna frattura. La concettualità dell'Illich critico della modernità e archeologo della convivialità nasce come uno sviluppo radicale e coerente di categorie teologiche e filosofiche già presenti nel pensiero del sacerdote, prima di tutto quella escatologica di Regno, che non è per lui un compito da realizzare nel futuro, ma qualcosa di integralmente presente, di cui occorre testimonia
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Illich Ivan; Cayley David; Borella G. (cur.) Title : Una fiamma nel buio. Conversazioni
Author: Illich Ivan; Cayley David; Borella G. (cur.)
Publisher: Elèuthera

In questa appassionante biografia intellettuale, Illich si interroga e si fa interrogare su tutti i temi di cui si è occupato con eretica lucidità, intrecciando quanto ha scritto con il suo vissuto di prete decisamente anomalo. Così queste conversazioni non convenzionali, che propongono cortocircuiti inattesi tra i diversi piani del discorso, diventano un documento insostituibile per comprendere sino in fondo la complessità di uno dei più acuti pensatori del Novecento. E grazie alla trascrizione quasi letterale effettuata da Cayley , il dialogo - condotto con rigore, ma anche con una vena di umorismo il cui scopo è scompaginare la comunicazione standardizzata - ci restituisce in tutta la sua singolarità il parlato di Illich. Vengono così messi in discussione non solo i riti e le liturgie che celebrano i miti dello sviluppo e del progresso propri della società industriale, ma anche le istituzioni che la compongono e il «buon senso» istituzionale che le regola. Una rivisitazione critica del mondo contemporaneo che nel suo insieme delinea una radicale alternativa alla modernità. Ed è appunto questa l'eredità più preziosa di un pensatore straordinario come Illich.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Illich Ivan; Milana F. (cur.) Title : Opere complete. Vol. 1: Celebrare la consapevolezza
Author: Illich Ivan; Milana F. (cur.)
Publisher: Neri Pozza

Inizia con questo volume la pubblicazione della prima edizione mondiale delle Opere complete di Ivan Illich, un autore la cui attualità e il cui significato, al di là della sua prima, clamorosa ricezione negli anni Settanta del Novecento, forse solo oggi sono diventati pienamente visibili. La sua critica radicale della modernità e delle istituzioni dell'Occidente coincide infatti con un nuovo sguardo sull'umanità dell'uomo, che non appare più come una natura biologica o un'identità culturale presupposta, ma come l'insieme delle pratiche e delle tecniche immemoriali attraverso le quali gli uomini e le donne si rendono la vita possibile, cioè come la dimensione che Illich chiama «convivialità». Si suole distinguere nella biografia di Illich il periodo in cui egli opera ancora all'interno della Chiesa e quello in cui dichiarerà di rinunciare per sempre all'esercizio del ministero sacerdotale, iniziando un'attività di scrittore e conferenziere che farà di lui in pochi anni una figura conosciuta e discussa in tutto il mondo. I testi raccolti in questo primo volume, in buona parte inediti, mostrano che fra l'Illich dentro la Chiesa e quello fuori (o ai margini) della Chiesa non è possibile segnare alcuna frattura. La concettualità dell'Illich critico della modernità e archeologo della convivialità nasce come uno sviluppo radicale e coerente di categorie teologiche e filosofiche già presenti nel pensiero del sacerdote, prima di tutto quella escatologica di Regno, che non è per lui un compito da realizzare nel futuro, ma qualcosa di integralmente presente, di cui occorre testimonia
€ 35,00

Illich Ivan; Perticari P. (cur.) Title : Descolarizzare la società. Una società senza scuola è possibile?
Author: Illich Ivan; Perticari P. (cur.)
Publisher: Mimesis

La scuola obbligatoria, la scolarità prolungata, la corsa ai diplomi, l'università di massa: differenti aspetti di quel medesimo falso progresso che consiste nella preparazione di studenti orientati al consumo di programmi scolastici e di merci culturali studiate per imporre il conformismo sociale, l'obbedienza alle istituzioni. Anche la strutturazione del profilo degli insegnanti, per promuovere una didattica basata sul modello della trasmissione delle conoscenze, ha lasciato l'uomo della società dell'informazione e dei consumi privo di mezzi e ancora più esposto al rischio di una mistificazione strumentale delle sue qualità migliori. A tutto ciò Ivan Illich ha opposto la sua visione, con un testo che è una pietra miliare del pensiero occidentale alle prese con la grande trasformazione culturale e tecnologica in atto. E con un'idea di scuola ben precisa. Descolarizzare la società significa, per l'autore, sostituire un'educazione autentica ai rituali dell'educazione di massa, per imparare finalmente a vivere attraverso la propria vita e nell'incontro con l'altro. Non si tratta solo di una rottura radicale e necessaria con un sistema di poteri e di saperi, ma di restituire all'uomo il gusto di inventare, creare e sperimentare la propria vita partecipando alla sfida della vivibilità del pianeta in questo tempo. Prefazione di Andrea Staid.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1918

Illich Ivan, Agamben Giorgio (FRW) Title : The Powerless Church and Other Selected Writings, 1955-1985
Author: Illich Ivan, Agamben Giorgio (FRW)
Publisher: Pennsylvania State Univ Pr


€ 85,00
1913

Illich Ivan, Brown Jerry (FRW), Samuel Sajay (EDT) Title : Beyond Economics and Ecology
Author: Illich Ivan, Brown Jerry (FRW), Samuel Sajay (EDT)
Publisher: Marion Boyars

'Each of the four essays printed here was written for a specific occasion and together comprise only the smallest selection from a larger corpus questioning commodity and energy-intensive economies. The essays are presented thematically instead of chronologically to offer a better view of the sweep of Illich's argument. In the first two, 'War against Subsistence' and 'Shadow Work,' Illich reveals both the ruins on which the economy is built and the blindness of economics which cannot but fail to see it. The second two essays, 'Energy and Equity' and 'The Social Construction of Energy,' unearth the nineteenth century invention and subsequent consequences of 'energy' thought of as the unseen cause of all 'work' whether done by steam engines, humans, or trees. The science of ecology relies on this assumption and, as Illich explained, unwittingly fuels the addiction to energy. The close dance of energy consumption and economic growth is characteristic of not just industrially geared societies. After all, energy consumption steadily increases even in so-called post-industrial societies, fueling the fortunes of Google and Apple no less than Wal-Mart'--
€ 16,10
2013

Illich Ivan; Cayley D. (cur.) Title : I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley
Author: Illich Ivan; Cayley D. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume presenta i materiali delle conversazioni di Ivan Illich con David Cayley, negli anni 1997-1999. Nei suoi 22 capitoli, altrettante voci della riflessione illiciana vengono sviscerate dapprima nella forma monologante dell'autotestimonianza, poi in quella dialogica dell'intervista. Ne deriva un resoconto completo e coraggioso anche di ciò che Illich non ha mai trovato l'occasione o la forza di mettere per iscritto, e che ora, sul limitare della vita, egli affida all'amico-interlocutore alla stregua di proprio 'testamento'. Gli ormai storici contributi di questo autore straordinario alla critica delle moderne istituzioni, si tratti della scuola o della sanità, del libro o del sesso, acquistano così uno spessore nuovo, conferito loro dalla lunga e coerente esperienza umana qui rievocata, così come da una sottostante meditazione teologica, liturgica, ecclesiologica, in precedenza mai emersa con tanta chiarezza. Prefazione di Charles Taylor.
€ 22,00

Illich Ivan Title : La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo
Author: Illich Ivan
Publisher: Red Edizioni

Questo libro analizza la particolare relazione uomo-strumento che si è affermata nel contesto della società industriale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Illich Ivan Title : Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Author: Illich Ivan
Publisher: Red Edizioni

Ivan Illich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a Illich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La 'nemesi medica', cioè la 'vendetta', la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale 'nemesi industriale', cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Illich Ivan Title : Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego
Author: Illich Ivan
Publisher: Red Edizioni

Questo saggio analizza le nuove forme di povertà che derivano dalla diffusione su scala planetaria di un modello di sviluppo ad alta intensità di merci e capitali. La critica radicale di Illich è rivolta ai poteri simbolici di cui si servono i 'padroni delle professioni' per creare bisogni che solo loro sono in grado di soddisfare. La strategia suggerita per ridurre la dipendenza dal mercato consiste in un diverso agire politico, sottratto ad ogni tutela professionale, che abbia come obiettivo un nuovo equilibrio tra le attività non mercantili, utili a sé e agli altri (la 'disoccupazione creativa' appunto) e il diritto all'impiego.
€ 8,50     Scontato: € 8,08
2012

Illich Ivan; Gaudio A. (cur.) Title : Un profeta postmoderno
Author: Illich Ivan; Gaudio A. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Ivan Illich (1926-2002), intellettuale cosmopolita, si forma come sacerdote cattolico in contatto con il circolo romano di Maritain. Attivo nell'apostolato tra i portoricani nordamericani e nella Chiesa latinoamericana, a cavallo del Concilio Vaticano II, viene maturando una radicale critica delle istituzioni. Educazione, medicina, economia, insieme alla consapevolezza della storicità delle istituzioni sociali, si coniugano con una tensione utopica non priva di nostalgie premoderne. La sua opera, piena di suggestioni che hanno influenzato il dibattito culturale mondiale da Charles Taylor a Serge Latouche, si intreccia inoltre con autorevoli proposte storiografiche come quelle di Philippe Ariès, Michel Foucault e Paolo Prodi.
€ 8,50

Illich Ivan; Perticari P. (cur.) Title : Rivoluzionare le istituzioni. Celebrazione della consapevolezza
Author: Illich Ivan; Perticari P. (cur.)
Publisher: Mimesis

In questo libro - il cui titolo originano è 'Celebration of awareness' (Celebrazione della consapevolezza) - parla certamente un cristiano che nel XX secolo, all'età di trentacinque anni circa, sente il dovere di chiamare alla celebrazione, nel senso di ostensione e di messa, tutti coloro che sentono, nella condizione umana in cui si sono venuti a trovare, l'esigenza di ripensare profondamente - di rivoluzionare - l'uomo e le sue istituzioni: educative, religiose, economiche, tecnologiche, sociali, civili, mediche. 'Maverik intellectual', impossibile da classificare in alcuna scuola, linea di pensiero e sentimento del tempo, Ivan Illich è un filosofo vero e un credente provocatorio, che ha osato contraddire l'illusione che la modernità ha migliorato la vita delle persone. Attraverso le sue parole e i suoi scritti il pensatore austriaco cosmopolita cerca di portare alla luce il lato oscuro che la società tecnica porta con sé. Tale approccio, da quando è stato pronunciato, non ha mai cessato di crescere di statura; va oggi oltretutto preso alla lettera, quasi facesse parte della nostra cronaca attuale rispetto alla quale anche gli anacronismi contenuti nel testo possono essere visti come parti integranti della profondità e dello spessore della visione che promuove. Introduzione di Erich Fromm.
€ 16,00

Illich Ivan; Milana F. (cur.) Title : Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità
Author: Illich Ivan; Milana F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Ivan Illich (1926-2002), prete cattolico che rinunciò all'esercizio pubblico del sacerdozio nel 1969, dopo le censure ecclesiastiche alla sua attività di oppositore dello 'sviluppo', a suo avviso esportato nei paesi 'terzi' come forma più raffinata e distruttiva di colonialismo, fu negli anni Settanta uno dei maestri della contestazione mondiale contro le società industriali, i loro stili di vita, le forme del consumo, gli apparati di servizi. Divenne nel seguito un acuto studioso degli sconvolgimenti prodotti dallo sviluppo tecnologico nell'esperienza e coscienza umane in età moderna e contemporanea. In questo testo, che è parte della sua estrema autotestimonianza, Illich compie la parabola del proprio pensiero indicando nel cristianesimo, ossia in una interpretazione riduttrice e corruttrice della libertà annunciata dal Vangelo come amministrata dalla Chiesa nella sua millenaria evoluzione, l'origine di una alienazione dell'esistenza umana individuale e collettiva, giunta oggi alle soglie di un necessario, apocalittico ribaltamento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Sermonti Giuseppe; Illich Ivan Title : La cospirazione cristiana. Nella tirannia della scienza e della tecnica
Author: Sermonti Giuseppe; Illich Ivan
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina


€ 16,00
2009

Illich Ivan; Ventura Avanzinelli M. (cur.) Title : I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley
Author: Illich Ivan; Ventura Avanzinelli M. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 24,00

Illich Ivan Title : La Perdita dei sensi
Author: Illich Ivan
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina

L'ultimo libro postumo di Ivan Illich, 'La perdita dei sensi', costituisce un evento di grande interesse che irrompe nel dibattito italiano con una nuova versione della tesi illicchiana di fondo: i comandi organizzativi che stanno dentro gran parte della tecnologia contemporanea derubano gli esseri umani dei loro sensi e persino della capacità di morire. La divinizzazione dell'uomo operata dalla civiltà del benessere, mirando a liberarlo dalla sofferenza e dalla morte, lo rende schiavo di una sopravvivenza tecnica che è un'artificiale imitazione del vivere. Ivan Illich, in questo ultimo libro alla cui revisione ha lavorato nell'ultima estate prima della morte, fa la storia della perdita di significato dei nostri sensi con lo svilupparsi di una realtà sempre più astratta e dominata da regolamenti tecnici e da scelte che diminuiscono la nostra libertà invece di aumentarla.
€ 24,00
2008

Illich Ivan; Cayley David; Milana F. (cur.) Title : Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su vangelo, chiesa, modernità
Author: Illich Ivan; Cayley David; Milana F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume presenta il testo di una trasmissione radiofonoca realizzata da David Cayley per la canadese CBC sulla base delle conversazioni con Ivan Illich da lui registrate tra il 1997 e il 1999. In questa sua estrema testimonianza Illich compie la parabola del proprio pensiero indicando nel cristianesimo, ossia in una interpretazione addomesticata e sottilmente pervertita della libertà annunciata nel Vangelo, l'origine di una alienazione dell'esperienza e dell'esistenza umane, giunta oggi alle soglie di un necessario, apocalittico ribaltamento. Il volume alterna brani d'autore a interventi di chiarimento, di connessione, di contestualizzazione da parte del curatore, riaggrega i materiali di quelle conversazioni attorno ai temi della ricerca illiciana più recente e li inquadra entro l'interrogazione di carattere radicalmente religioso da cui essi traggono origine. Il testo delinea in tal modo, con tratto leggero e penetrante, il profilo del pensatore, consegnandocene quello che Cayley definisce autorevolmente il suo 'testamento'. Ivan Illich (1926-2002), prete cattolico che rinunciò all'esercizio pubblico del sacerdozio nel 1969, dopo le censure ecclesiastiche alla sua attività di oppositore dello 'sviluppo', a suo avviso esportato nei paesi 'terzi' come forma più raffinata e distruttiva di colonialismo, fu negli anni Settanta uno dei maestri della contestazione mondiale contro le società industriali e i loro stili di vita.
€ 18,00

Illich Ivan; Bortoli B. (cur.) Title : Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti
Author: Illich Ivan; Bortoli B. (cur.)
Publisher: Erickson

Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
€ 12,00
2006

Illich Ivan; La Cecla F. (cur.) Title : Elogio della bicicletta
Author: Illich Ivan; La Cecla F. (cur.)
Publisher: Bollati Boringhieri

Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia.
€ 10,00
2005

Illich Ivan Title : La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo
Author: Illich Ivan
Publisher: BE Editore

In questo libro Illich sostiene che lo strumento industriale ha oggi superato in molti casi quella soglia critica oltre la quale diviene controproduttivo; si allontana cioè da quegli scopi per cui era stato progettato e genera impotenza. Per esempio, la diffusione dei mezzi di trasporto riduce la velocità media degli spostamenti; l'iperproduttività produce crisi economiche. L'alternativa a questo stato delle cose è rappresentata da quella che Illich chiama società conviviale'. Lo strumento conviviale permette un controllo personale e diretto, genera efficienza senza ridurre l'autonomia, non crea rapporti di dipendenza ed estende il raggio d'azione individuale.
€ 9,50

Illich Ivan Title : Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Author: Illich Ivan
Publisher: BE Editore

Ivan lllich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a lllich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La 'nemesi medica', cioè la 'vendetta', la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale 'nemesi industriale', cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
€ 13,50

Illich Ivan Title : Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego
Author: Illich Ivan
Publisher: BE Editore

Nel sistema basato sulla professionalizzazione delle funzioni essenziali, il cittadino del mondo civilizzato è espropriato della propria capacità di fare da sé ciò che altrimenti saprebbe fare benissimo: costruirsi una casa, curare le patologie più semplici, istruirsi, gestire le proprie controversie giuridiche e politiche, muoversi da un luogo all'altro. Tutte queste attività sono state sottratte all'abilità personale e monopolizzate dai professionisti di settore, gli 'esperti', i quali offrono la soluzione tecnologicamente più eclatante e ovviamente funzionale al mantenimento dell'egemonia del potere dei tecnocrati.
€ 8,50
2004

Illich Ivan Title : Nemesi medica. L'espropriazione della salute
Author: Illich Ivan
Publisher: Mondadori Bruno

In un mondo impregnato dell'ideale strumentale della scienza, il sistema sanitario crea incessantemente nuovi bisogni terapeutici. E via via che l'offerta di sanità aumenta, la gente risponde adducendo più problemi, bisogni, malesseri. Nei paesi sviluppati, la lotta contro la morte è divenuta essa stessa un fattore patogeno. Il mito della salute moderna trasforma l'individuo in un impersonale sistema immunitario, su cui la medicina deve intervenire per espungere dal quadro corporeo la malattia e la sofferenza. È il rifiuto dell'anomalo, della vecchiaia e della morte. Ma si dimentica che questo disgusto dell'arte di soffrire è la negazione stessa della condizione umana. Questa nuova edizione contiene due saggi inediti.
€ 20,00
1999

Illich Ivan Title : Limits to Medicine
Author: Illich Ivan
Publisher: Marion Boyars

'The medical establishment has become a major threat to health.' This is the opening statement and basic contention of Ivan Illich's searing social critique. In Limits to Medicine Ivan Illich has enlarged on this theme of disabling social services, schools, and transport, which have become, through over-industrialization, harmful to man. In this radical contribution to social thinking Illich decimates the myth of the magic of the medical profession.

€ 16,10
1996

Illich Ivan Title : In the Vineyard of the Text
Author: Illich Ivan
Publisher: Univ of Chicago Pr

In a work with profound implications for the electronic age, Ivan Illich explores how revolutions in technology affect the way we read and understand text.

Examining the Didascalicon of Hugh of St. Victor, Illich celebrates the culture of the book from the twelfth century to the present. Hugh's work, at once an encyclopedia and guide to the art of reading, reveals a twelfth-century revolution as sweeping as that brought about by the invention of the printing press and equal in magnitude only to the changes of the computer age--the transition from reading as a vocal activity done in the monastery to reading as a predominantly silent activity performed by and for individuals.



€ 28,90
1994

Illich Ivan Title : Nella vigna del testo. Per una etologia della lettura
Author: Illich Ivan
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Ivan Illich, noto per le sue polemiche contro le istituzioni della modernità, propone un saggio di 'etologia' storica sulla lettura e sulle condizioni tecniche che, molto prima di Gutenberg, hanno reso possibile la nascita del libro così come lo conosciamo oggi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle