![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: Edizioni IlViandante Oggi, nell'epoca dominata da quelle che Spinoza chiama le "passioni tristi", dove un senso pervasivo di impotenza ci porta a vivere il mondo come minaccia e non come promessa, si può riscoprire la gioia del fare disinteressato, coltivare i propri talenti ed essere felici? Affrontando questo tema, che abbraccia la storia dell'umanità, l'autore sottolinea la necessità di affrontare le tempeste della vita per acquisire quello status dell'animo che chiamiamo felicità. Ciò è possibile se si è sorretti dalla capacità di apprendere lezioni dai fallimenti, dal desiderio costante di migliorare la qualità della vita, da un modo più rispettoso di riferirsi al mondo, alla natura, agli eventi umani. La felicità è proprio dell'uomo libero: solo la conoscenza rende liberi e solo l'uomo libero è felice. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: Mimesis Il desiderio di cambiare, di dare una svolta alla propria vita; l'esperienza della fragilità o quella di una vita vissuta fra mille sofferenze, sono circostanze comuni a molti. È raro imbattersi in qualcuno che non abbia conosciuto la paura o quel senso di inadeguatezza che si impadronisce di noi quando non ci sentiamo all'altezza di una prova. La vita non è solo dolore, difficoltà di trovare la propria strada, ma può anche essere occasione di cambiamento: molto dipende da noi. "Il coraggio di cambiare" affronta argomenti come la necessità di rinnovarsi, la resilienza, la fatica di essere se stessi, come rialzarsi dopo una caduta ecc. Lo scopo è dunque quello di stimolare un percorso di ricerca in chi desideri apportare alla propria esistenza grandi cambiamenti e rinascere a nuova vita. Le vie del mutamento possono essere diverse: ciò che conta non è tanto che si scelga un percorso piuttosto che un altro, quanto che uno faccia la propria scelta e trovi la propria strada. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: L'Inedito In questo saggio, l'autore intende offrire al lettore una sua idea di felicità, personale e soggettiva, quella che ha cercato di costruirsi in tanti anni di insegnamento. Iannucci, pur non seguendo un itinerario filosofico troppo vincolato all'ordine cronologico degli autori, ha cercato di far proprio il ritmo della storia del pensiero - da quello antico a quello moderno - contemporaneo - avvalendosi di vari testi filosofici, senza disdegnare talvolta il racconto di qualche sua esperienza personale. Nel libro viene proposto un percorso contrassegnato da dubbi, interrogativi, incertezze, lungo il quale il lettore avrà modo di avvicinarsi ad alcuni "giganti" del pensiero, in particolare a quello di Spinoza, filosofo nel quale l'autore si riconosce maggiormente. Nell'affrontare il tema della felicità - e della gioia - nelle sue diverse articolazioni, Iannucci cerca di incuriosire il lettore riguardo al mondo e a se stesso, inducendolo a guardarsi in profondità e incitandolo a rincorrere il desiderio di essere felice... malgrado le infelicità sempre in agguato. € 21,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: Mimesis Il percorso delineato da Marco Iannucci inquadra il pensiero di Spinoza nel dibattito politico-religioso della sua Amsterdam, che nella seconda metà del '600 fu teatro di un forte sviluppo economico e di tumultuosi fermenti politico-religiosi. Dall'analisi dei due trattati politici emergono non solo l'interesse di Spinoza per le circostanze che determinarono lo sviluppo della società, ma anche, grazie a un serrato dialogo con religiosi e politici del suo tempo, la sua volontà di guidarne i mutamenti in corso, di contribuire a migliorarli e di partecipare al processo di democratizzazione delle istituzioni. Ciò al fine di condurre la maggioranza degli uomini ad acquisire la libertà, intesa come liberazione da ogni forma di schiavitù. Egli diviene un tassello necessario al processo di emancipazione della collettività in cui vive, provocando così una vera rivoluzione politica, religiosa e morale, tanto che il suo messaggio, a più di tre secoli dalla sua morte, conserva ancora una bruciante attualità. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: Orthotes In quest'opera Marco Iannucci ripercorre la lacerante genesi dell'Etica di Spinoza cercando di donarle una seconda vita. La volontà di capire il senso alto dell'esistenza - attraverso il pensiero di Spinoza - dà ragione di una fatica interpretativa che conferisce nuova forza al capolavoro del filosofo olandese. I temi di fondo in cui si articola il saggio riguardano: l'aspirazione alla libertà, intesa come accettazione della necessità e conseguita solo con una lunga pratica e disciplina di pensiero; il perseguimento di una saggezza che assicuri il distacco dalle passioni 'passive' o 'inadeguate'; la via di una felicità solo interiore, unita alla consapevolezza che per Spinoza non esiste un male in sé, ma solo rispetto all'altro. Questi elementi confermano che quella di Spinoza è prima di tutto un'etica della libertà, perseguita con la potenza dell'intelletto, che si esercita a selezionare le idee adeguate da quelle inadeguate. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Iannucci Marco Publisher: Tracce € 15,00
|
|