![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ianni Maura Publisher: Jolly Roger € 7,00
|
![]() ![]() Author: Ianni Maura; Di Giovanni Lisa Publisher: Jolly Roger In una società come la nostra, strutturata perlopiù su valori che prediligono il materialismo (denaro=felicità), la logica e l'obiettività, occorre guardare ogni tanto il mondo da angolazioni differenti, o comunque da un'altra prospettiva; magari possiamo davvero accorgerci che esiste anche l'altro lato della medaglia, perché ogni cosa ha sempre due facce e sta a noi girarla e vedere quel lato nascosto. Il lato migliore. Mi piace la visione idealistica, ma al contempo positiva, dei sognatori, che li porta ad essere persone più uniche che rare, contraddistinguendosi dalla massa: chi sogna, infatti, ha il coraggio di guardare oltre, di non fermarsi solo al lato superficiale delle cose, di rompere quegli schemi prefissati e di seguire il proprio istinto, il proprio cuore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ianni Maura Publisher: Jolly Roger 'Il lavoro nobilita l'uomo' è un detto popolare che abbiamo sentito o abbiamo pronunciato tutti almeno una volta riferendoci al valore che nella vita ha il lavoro. Tale detto è attribuito al naturalista inglese Charles Darwin, colui che ha elaborato la teoria dell'evoluzione e che ci ricorda quanta importanza ha nella nostra vita il lavoro e quanto è importante che il lavoro sia qualitativamente significativo per il nostro benessere. Anche la nostra Costituzione ci ricorda, attraverso diversi articoli, l'importanza del lavoro e della qualità del lavoro nella vita di uomini e donne. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Ianni Maura Publisher: Jolly Roger Sicurezza è un concetto fondamentale che riguarda ogni ambito della vita sin dall'età evolutiva. Basti pensare alle norme di sicurezza nelle scuole, nei luoghi di divertimento, nei luoghi di sport, nella Rete e in strada, per comprende la centralità della promozione di una cultura della sicurezza sin dai banchi di scuola. La sicurezza nell'era globalizzata e supertecnologica dovrebbe essere inserita come materia di studio in ogni fase del percorso scolastico. Conoscere il concetto di sicurezza da un punto di vista sociale, individuale, morale ed etico rappresenta un elemento indispensabile per promuovere una cultura civica della consapevolezza e della responsabilità. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
2005 |
![]() ![]() Author: Santoianni Flavia; Striano Maura Publisher: Pisanti € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Frauenfelder Elisa; Santoianni Flavia; Striano Maura Publisher: Laterza La ricerca sull'evoluzione della vita e della mente e sul funzionamento del cervello ha fatto, oggi, molti passi avanti. Che senso può avere l'avanguardia di questa ricerca da un punto di vista pedagogico, e come può incidere sull'interpretazione delle processualità formative? Il volume illustra i principi e le possibili applicazioni delle scienze bioeducative, disciplina di frontiera che media e negozia l'incontro tra la pedagogia, le scienze biologiche e le neuroscienze. € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Santoianni Flavia; Striano Maura Publisher: Laterza Questo volume presenta, in chiave pedagogica, i modelli teorici e metodologici dell'apprendimento che si sono susseguiti dall'inizio del secolo scorso e gli spunti di rinnovamento che hanno costituito la premessa per i più recenti modelli della formazione. I modelli teorici e metodologici dell'apprendimento presentati sono proposti come modelli esplicativi e applicativi delle relazioni formative, modelli che vanno dalla scienza del comportamento e della mente ai più aggiornati trend di ricerca costruttivisti, contestualisti, culturali e bioeducativi. Il testo comprende un'ampia sezione metodologica-operativa che affronta i temi dell'educazione del pensiero, dell'apprendimento collaborativo e della conoscenza implicita. € 22,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Santoianni Flavia; Striano Maura; Frauenfelder E. (cur.) Publisher: Carocci Quali sono i possibili approcci pedagogici allo studio della mente? In una prospettiva epistemologica l'ipotesi di una significativa alleanza tra pedagogia, scienze cognitive e bioneuroscienze sviluppa specifiche riflessioni in ambito formativo. Un discorso pedagogico sulla mente e sul pensiero connota la dimensione teorica delle prime tre parti del volume, costruite sull'intreccio di approci diversi alle problematiche apprendimento-insegnamento. Avvalendosi di queste coordinate, le autrici riflettono sulla modificabilità delle strutture e delle funzioni cognitive, percorrendo sentieri metacognitivi individuati anche in relazione all'influenza che su di esse ha l'implicito. € 21,60
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Di Giovanni Vincenzo; Giorgianni M. (cur.); Santamaura A. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo € 25,82
|
|