![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Frampton Kenneth; Bossi P. (cur.); Comba M. (cur.); Iacobone D. (cur.) Publisher: Zanichelli Storia dell'architettura moderna è da oltre quarant'anni l'opera di riferimento per una storia critica delle espressioni architettoniche realizzate a partire dalla metà del diciottesimo secolo. Fin dalla sua prima edizione, la storia di Frampton si è distinta per la chiarezza, la sintesi cronologica, i capitoli agili, per l'accuratezza delle informazioni e la vivacità del racconto, oltre che per le scelte iconografiche. Delineare il percorso storico del Movimento Moderno in architettura significa, secondo l'autore, interrogarsi sui significati della cultura dell'architettura e sui tempi della percezione e dell'interpretazione del moderno in diversi contesti, per giungere infine all'analisi del rapporto di questa cultura con la contemporaneità e i suoi temi più salienti: gli effetti della globalizzazione, il fenomeno delle archistar, i modi in cui l'architettura affronta nei diversi Paesi le sfide legate alla sostenibilità, alla cultura locale e ai bisogni di una società quasi completamente urbanizzata. In questa quinta edizione Frampton ha aggiunto un'ampia parte, completamente nuova, dal titolo «L'architettura nel mondo e il Movimento Moderno », dedicata all'architettura moderna e contemporanea, affrontata per macroaree geografiche: le Americhe, Africa e Medio Oriente, Asia e Pacifico, ed Europa. Ha inoltre inserito due nuovi capitoli dedicati agli sviluppi dell'architettura moderna in Cecoslovacchia tra il 1918 e il 1938 e in Francia tra le due Guerre. € 58,10
Scontato: € 55,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Forti M. (cur.); Iacobone P. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questo volume costituisce il catalogo che documenta la mostra promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, in occasione del 60° anniversario di Sacerdozio di Benedetto XVI, per dare continuità al dialogo tra la Chiesa e le arti. Nella mostra, che si è tenuta dal 5 luglio al 4 settembre 2011 nella Città del Vaticano presso l'Aula Paolo VI, sono state esposte 60 opere realizzate da altrettanti artisti di fama internazionale appartenenti a diversi ambiti (pittura, scultura, architettura, fotografia, letteratura, cinema, musica, oreficeria). € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giovanni Paolo II; Benedetto XVI (Joseph Ratzinger); Ravasi G. (cur.); Iacobone P. (cur.); Guerriero E. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Nel 1999 Giovanni Paolo II inviava una famosa lettera agli artisti. La circostanza verrà ricordata in Vaticano con un convegno cui prenderà parte Benedetto XVI. Per l'occasione viene presentata questa raccolta che presenta una breve riflessione sulla nuova estetica della fede, seguita dalla lettera di Giovanni Paolo II agli artisti e dai testi più significativi di Benedetto XVI sulla bellezza. A lungo sottovalutata e messa da parte, la nobile forma della bellezza si sta rivelando luogo privilegiato della rivelazione di Dio nel creato e nella vita cristiana. € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Iacobone P. (cur.) Publisher: Gremese Editore La VI Giornata di riflessione sul tema 'Cattolicesimo e Letteratura nel '900', svoltasi il 23 febbraio 2005, promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura in collaborazione con l'Ente Teatrale Italiano e la Fondazione Primoli, ha posto al centro dell'attenzione e del dibattito una grande figura del Novecento letterario: Paul Claudel. La scelta non è stata casuale, ma è stata determinata dalla volontà di ricordare questo grande scrittore nel 50° anniversario della morte, avvenuta il 23 febbraio 1955. Il rapporto con Dio e con la fede cristiana è senza dubbio la radice profonda dell'opera di alcuni fondamentali protagonisti della letteratura del Novecento tra i quali spicca una figura, la cui enorme 'statura' artistica è stata espressa già nel titolo della manifestazione: Paul Claudel, il gigante invisibile. Si tratta, infatti, di un genio multiforme e poliedrico: scrittore, poeta, drammaturgo, critico e teorico d'arte, diplomatico, ma chetai tempo stesso è stato in qualche modo relegato ai margini degli scenari culturali del Novecento e tuttora vive una stagione di oblio e di emarginazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Iacobone P. (cur.) Publisher: Zauli € 10,00
|
|