book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Haraway Donna J. (Libri  su Unilibro.itLibri di Haraway Donna J. su Unilibro.it)

2024

Haraway Donna J. Title : Come una foglia
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Tlon

Come una foglia è la vibrante testimonianza di una straordinaria formazione intellettuale, politica e sentimentale. L'intervista condotta da Thyrza Nichols Goodeve alla femminista e filosofa della scienza Donna J. Haraway offre uno sguardo unico sulla vita, le geografie affettive e teoriche, le esperienze politiche di una delle pensatrici più originali della nostra epoca. Biologa eversiva, affascinata dalle connessioni e dalle possibilità di trovare nuovi significati in ciò che definiamo vivente, Haraway svela il cuore metaforico della sua ricerca e il percorso intimo che l'ha condotta alla sua teoria della «conoscenza situata». Letterale e figurato, fattuale e narrativo, scientifico e letterario si alterano e intrecciano a vicenda: scopriamo così che le nostre parole hanno un rapporto più stretto con la carne che con l'astrattezza delle idee.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Haraway Donna J. Title : Manifesto delle specie compagne. Cani, persone e altri partner
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Contrasto

Il cane e l'essere umano sono due facce della stessa medaglia evolutiva, e, come si legge in questo libro, se non si tratta di una relazione particolarmente felice, perché è piena di sprechi, crudeltà, indifferenza, ignoranza e perdita, è anche una relazione fatta di gioia, invenzione, lavoro, intelligenza e gioco". Nel manifesto delle specie compagne Donna Haraway, filosofa, resa celebre dagli scritti sul pensiero politico femminista e sulla scienza, intesse racconti di amore e addestramento tra specie differenti, partendo dal suo legame con i cani e parlando, con sapienza e ironia, di una vicenda comune, quella del rapporto tra "partner diversi". Niente grandi narrazioni, quindi, ma storie di affetto, di comprensione reciproca, di allenamento a convivere in modo positivo con le specie apparse con noi e su questo pianeta. Sappiamo creare relazioni che non siano segnate dal dominio, ma dal rispetto e dall'amore, senza essere antropocentrici? Ecco una delle questioni centrali sollevate da questo libro. Prefazione di Vinciane Despret.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2022

Clarke Adele; Haraway Donna J. Title : Making kin. Fare parentele, non popolazioni
Author: Clarke Adele; Haraway Donna J.
Publisher: DeriveApprodi

Con l'aumento della pressione umana sul pianeta e la diffusione di una maggiore coscienza ecologica, è con rinnovato interesse che scienze, economia e politica formulano vecchi e nuovi interrogativi inerenti famiglie e parentele. Dai programmi governativi progettati per contrastare il calo dei tassi di natalità in Europa e Asia orientale, passando per le controverse politiche di contenimento della popolazione nei paesi in cui i tassi di natalità rimangono elevati, fino all'aumento delle disuguaglianze di reddito a livello transnazionale, le questioni relative alla riproduzione sono foriere di nuovi e complessi dilemmi etici e politici. "Making Kin. Fare parentele, non popolazioni" prende parola sul tema con saggi di eminenti studiose femministe antirazziste ed ecologiste. Da prospettive molteplici, questi contributi indagano con coraggio materie complesse quali nuove pratiche di intimità e parentela, giustizia riproduttiva, giustizia ambientale e multispecie.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2019

Haraway Donna J. Title : Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto. Ediz. plastificata
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Produzioni Nero

Cosa succede quando il genere umano, dopo aver irrimediabilmente alterato gli equilibri del pianeta Terra, smette di essere il centro del mondo? E nel pieno della crisi ecologica, che relazioni è possibile recuperare non solo tra individui umani, ma tra tutte le specie che il pianeta lo abitano? In questo testo che si ispira tanto alla fantascienza quanto alla grande lezione del femminismo radicale, Donna Haraway ci ricorda che tutto è interconnesso, tutto è contaminato, tutto ci riguarda. Contro i semplicismi delle discussioni sull'antropocene, Chthulucene immortala la centralità di Donna Haraway tra i più importanti e originali pensatori del nostro tempo.
€ 20,00

Haraway Donna J. Title : Le promesse dei mostri. Una politica rigeneratrice per l'alterità inappropriata
Author: Haraway Donna J.
Publisher: DeriveApprodi

«La natura non è un luogo fisico in cui recarsi, non è un tesoro da custodire o conservare in banca, non è un'essenza da proteggere. La natura non è un testo da decifrarsi in base ai codici della matematica o della biomedicina. Non è l'alterità che offre origine, materie prime e servizi. Né madre né curatrice, né schiava né matrice, la natura non è risorsa o mezzo per la riproduzione dell'uomo. La natura è, strettamente, un luogo comune». Così esordisce Donna Haraway, tra le principali esponenti del pensiero ecologico e femminista contemporaneo, in questo testo illuminante sulla nostra condizione di umani, specie devastatrice che ancora non ha imparato a convivere con il resto del vivente senza danneggiarlo. Perché ciò che sembriamo dare per scontato - l'idea o l'esistenza di una natura - in realtà non lo è affatto. La natura è in tutto e per tutto un artificio umano: attraverso la quale gli umani pensano loro stessi e l'insieme delle relazioni con ciò che esiste. Passare per una critica di questo artificio significa immaginare che altri artifici sono possibili, a partire dai quali entità biologiche e tecnologiche in continua trasformazione troveranno uno spazio di coesistenza su questo pianeta.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1918

Haraway Donna J., Goodeve Thyrza Nichols (FRW), Randolph Lynn M. (ILT) Title : Modest-Witness@Second-Millennium
Author: Haraway Donna J., Goodeve Thyrza Nichols (FRW), Randolph Lynn M. (ILT)
Publisher: Routledge


€ 161,30

Clark Adele (EDT), Haraway Donna J. (EDT) Title : Making Kin Not Population
Author: Clark Adele (EDT), Haraway Donna J. (EDT)
Publisher: Prickly Paradigm


€ 11,60
2018

Haraway Donna J.; Borghi L. (cur.) Title : Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo
Author: Haraway Donna J.; Borghi L. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Il pensiero occidentale è da sempre caratterizzato da un pensiero binario asimmetrico, di cui le opposizioni uomo/donna e mente/corpo rappresentano solo due tra gli assi concettuali più importanti. Si tratta di opposizioni tra termini mai tra loro equivalenti, dualismi da sempre funzionali alle pratiche del dominio: sulle donne, sulla gente di colore, sulla natura, sui lavoratori, sugli animali. La nascita del cyborg, da metafora fantascientifica a condizione umana, però cambia questo stato di cose. Perché il cyborg è al contempo uomo e macchina, individuo non sessuato situato oltre le categorie di genere. La pretesa naturalità dell'uomo è quindi solo una costruzione culturale, poiché oggi tutti noi siamo in qualche modo dei cyborg. L'uso di protesi, lenti a contatto, by-pass è solo un esempio di come la scienza sia compenetrata nel quotidiano e abbia trasformato il corpo. Se il corpo può venire trasformato e gestito, esso non è più sede di una presunta naturalità contrapposta all'artificialità e non possiamo più pensare all'uomo in termini esclusivamente biologici. Il cyborg non è quindi né macchina né uomo, né maschio né femmina, situato oltre i confini delle categorie che normalmente utilizziamo per interpretare il mondo.
€ 11,00
1916

Haraway Donna J. Title : Staying With the Trouble
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Duke Univ Pr


€ 27,50

Haraway Donna J. Title : Staying With the Trouble
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Duke Univ Pr


€ 96,80

Haraway Donna J. Title : Manifestly Haraway
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Univ of Minnesota Pr


€ 74,40

Haraway Donna J., Wolfe Cary (INT) Title : Manifestly Haraway
Author: Haraway Donna J., Wolfe Cary (INT)
Publisher: Univ of Minnesota Pr

Electrifying, provocative, and controversial when first published thirty years ago, Donna Haraway’s “Cyborg Manifesto” is even more relevant today, when the divisions that she so eloquently challenges—of human and machine but also of gender, class, race, ethnicity, sexuality, and location—are increasingly complex. The subsequent “Companion Species Manifesto,” which further questions the human–nonhuman disjunction, is no less urgently needed in our time of environmental crisis and profound polarization.

Manifestly Haraway brings together these momentous manifestos to expose the continuity and ramifying force of Haraway’s thought, whose significance emerges with engaging immediacy in a sustained conversation between the author and her long-term friend and colleague Cary Wolfe. Reading cyborgs and companion species through and with each other, Haraway and Wolfe join in a wide-ranging exchange on the history and meaning of the manifestos in the context of biopolitics, feminism, Marxism, human–nonhuman relationships, making kin, literary tropes, material semiotics, the negative way of knowing, secular Catholicism, and more.

The conversation ends by revealing the early stages of Haraway’s “Chthulucene Manifesto,” in tension with the teleologies of the doleful Anthropocene and the exterminationist Capitalocene. Deeply dedicated to a diverse and robust earthly flourishing,Manifestly Haraway promises to reignite needed discussion in and out of the academy about biologies, technologies, histories, and still possible futures.



€ 17,90
1915

Haraway Donna J. Title : Simians, Cyborgs, and Women
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Routledge

Simians, Cyborgs and Women is a powerful collection of ten essays written between 1978 and 1989. Although on the surface, simians, cyborgs and women may seem an odd threesome, Haraway describes their profound link as "creatures" which have had a great destabilizing place in Western evolutionary technology and biology. Throughout this book, Haraway analyzes accounts, narratives, and stories of the creation of nature, living organisms, and cyborgs. At once a social reality and a science fiction, the cyborg--a hybrid of organism and machine--represents transgressed boundaries and intense fusions of the nature/culture split. By providing an escape from rigid dualisms, the cyborg exists in a post-gender world, and as such holds immense possibilities for modern feminists. Haraway's recent book, Primate Visions, has been called "outstanding," "original," and "brilliant," by leading scholars in the field. (First published in 1991.)
€ 144,90
2007

Haraway Donna J. Title : When Species Meet
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Univ of Minnesota Pr

“When Species Meet is a breathtaking meditation on the intersection between humankind and dog, philosophy and science, and macro and micro cultures.” —Cameron Woo, Publisher of Bark magazine

 

In 2006, about 69 million U.S. households had pets, giving homes to around 73.9 million dogs, 90.5 million cats, and 16.6 million birds, and spending over $38 billion dollars on companion animals. As never before in history, our pets are truly members of the family. But the notion of “companion  species”—knotted from human beings, animals and other organisms, landscapes, and technologies—includes much more than “companion animals.”

 

In When Species Meet, Donna J. Haraway digs into this larger phenomenon to contemplate the interactions of humans with many kinds of critters, especially with those called domestic. At the heart of the book are her experiences in agility training with her dogs Cayenne and Roland, but Haraway’s vision here also encompasses wolves, chickens, cats, baboons, sheep, microorganisms, and whales wearing video cameras. From designer pets to lab animals to trained therapy dogs, she deftly explores philosophical, cultural, and biological aspects of animal-human encounters.

 

In this deeply personal yet intellectually groundbreaking work, Haraway develops the idea of companion species, those who meet and break bread together but not without some indigestion. “A great deal is at stake in such meetings,” she writes, “and outcomes are not guaranteed.  There is no assured happy or unhappy ending—socially, ecologically, or scientifically. There is only the chance for getting on together with some grace.”

 

Ultimately, she finds that respect, curiosity, and knowledge spring from animal-human associations and work powerfully against ideas about human exceptionalism.

 

One of the founders of the posthumanities, Donna J. Haraway is professor in the History of Consciousness Department at the University of California, Santa Cruz. Author of many books and widely read essays, including The Companion Species Manifesto: Dogs, People, and Significant Otherness and the now-classic essay “The Cyborg Manifesto,” she received the J. D. Bernal Prize in 2000, a lifetime achievement award from the Society for Social Studies in Science.


€ 22,30
2004

Haraway Donna J., Gilbert Scott F. (FRW) Title : Crystals, Fabrics, and Fields
Author: Haraway Donna J., Gilbert Scott F. (FRW)
Publisher: North Atlantic Books

Acclaimed theorist and social scientist Donna Jeanne Haraway uses the work of pioneering developmental biologists Ross G. Harrison, Joseph Needham, and Paul Weiss as a springboard for a discussion about a shift in developmental biology from a vitalism-mechanism framework to organicism. The book deftly interweaves Thomas Kuhn's concept of paradigm change into this wide-ranging analysis, emphasizing the role of model, analogy, and metaphor in the paradigm and arguing that any truly useful theoretical system in biology must have a central metaphor.
€ 15,20
1999

Haraway Donna J.; Borghi L. (cur.) Title : Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo
Author: Haraway Donna J.; Borghi L. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Dopo aver tematizzato l'esistenza del cyborg, "creatura della realtà sociale e contemporaneamente della fiction", il libro suggerisce l'inevitabilità della sua presenza al centro della riflessione femminista. Si aprono, secondo l'autrice, enormi potenzialità per un femminismo cyborg che tenga conto della precedente riflessione socialista e non faccia leva sulla matrice naturale come il pensiero delle politiche della differenza. Questa teoria socialfemminista vuole conservare una visione globale, che tenga conto della rivoluzione industriale in atto che crea una nuova classe operaia, nuove sessualità e nuove etnicità, mettendo in radicale discussione il sistema simbolico della famiglia dell'uomo.
€ 14,46
1996

Haraway Donna J., Randolph Lynn M. (ILT) Title : Modest-Witness, Second-Millennium
Author: Haraway Donna J., Randolph Lynn M. (ILT)
Publisher: Routledge

A feminist historian of science explores the stories, dreams, and facts of contemporary technoscience, and looks at its institutions, politics, and scientific advances, focusing on information sciences and life sciences and their intersection with issues such as gender, race, and justice. Includes b&w illustrations. For students and general readers. Annotation c. by Book News, Inc., Portland, Or.
€ 42,60
1991

Haraway Donna J. Title : Simians, Cyborgs, and Women
Author: Haraway Donna J.
Publisher: Routledge

Simians, Cyborgs and Women is a powerful collection of ten essays written between 1978 and 1989. Although on the surface, simians, cyborgs and women may seem an odd threesome, Haraway describes their profound link as "creatures" which have had a great destabilizing place in Western evolutionary technology and biology. Throughout this book, Haraway analyzes accounts, narratives, and stories of the creation of nature, living organisms, and cyborgs. At once a social reality and a science fiction, the cyborg--a hybrid of organism and machine--represents transgressed boundaries and intense fusions of the nature/culture split. By providing an escape from rigid dualisms, the cyborg exists in a post-gender world, and as such holds immense possibilities for modern feminists. Haraway's recent book, Primate Visions, has been called "outstanding," "original," and "brilliant," by leading scholars in the field. Simians, Cyborgs, and Women tradition--establishing
€ 53,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle