![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Mann Thomas; Carlsson A. (cur.); Michels V. (cur.) Publisher: SE Il dialogo epistolare tra Thomas Mann e colui che, tra gli scrittori della sua generazione, egli considerò «il più vicino e il più caro», e la cui crescita accompagnò «con una simpatia nutrita dalle diversità come dalle somiglianze», trae il proprio fascino dalla loro genialità, nonché dalla coerenza e dall'indipendenza con cui conferirono una molteplice e compiuta espressione a due tipi umani così diversi per origine, temperamento e stile di vita. In Germania, dopo la morte di Thomas Mann gli studi critici ne hanno permesso il pieno e obiettivo riconoscimento dell'opera e della figura, mentre il dibattito sul suo «fratello spirituale» ha assunto toni prevalentemente emotivi. Eppure, paradossalmente, lo stesso Thomas Mann aveva riconosciuto in Hesse la più pura incarnazione della tradizione e della lingua tedesca, e l'aveva fatto con intento provocatorio, proprio quando il «germanesimo» programmatico era in procinto di compromettere politicamente quella tradizione per interi decenni. «Possiamo nuovamente [...] dire sì alla natura tedesca e con profondo, complesso, perduto e rinnegato orgoglio, sentirci tedeschi» scriveva Thomas Mann riguardo a Hesse nel 1937. «Poiché nulla è più tedesco di questo poeta e dell'opera che è frutto della sua vita - nulla è più tedesco in quel senso antico, lieto, libero e spirituale a cui il nome tedesco deve la propria fama migliore e la simpatia dell'umanità». La simpatia dell'umanità senza dubbio, ma ancora per lungo tempo non quella della Germania ufficiale. Poiché «il Suo incorruttibile sguardo di verità» scriveva Mann a Hesse nel 1946 «ov € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: StreetLib € 9,99
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: StreetLib € 9,99
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: StreetLib € 9,99
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: StreetLib € 9,99
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori La posizione politica di Hermann Hesse, in quasi nove decenni di vita, non ha mai vacillato; questi suoi scritti mostrano un uomo la cui evoluzione è stata semplicemente un continuo adeguamento alle nuove esigenze del proprio pensiero e della propria coscienza. I suoi giudizi in materia di politica e società, le sue dichiarazioni riguardo a fatti di attualità, le sue riflessioni su comunismo e socialismo, sulla Repubblica di Weimar, il Terzo Reich e l'antisemitismo, così come la sua concezione del ruolo dello scrittore in ambito politico, stupiscono e attraggono per la loro eccezionale chiaroveggenza e modernità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori Nella nostalgia di Hermann Hesse per il meridione del mondo, l'Italia occupa, accanto e in perfetta sintonia con l'Oriente, uno spazio centrale, con le sue promesse di una natura ancora intatta ma capace di offrire tutte le seduzioni intellettuali della più raffinata civiltà. Hesse trovò infatti nei suoi itinerari italiani un'occasione insostituibile per riconciliare cultura e spontaneità e per portare alla luce e sperimentare i propri mezzi espressivi. Questa antologia, ricca di materiali diaristici, di prose, di liriche, consente di ripercorrere le tappe della lunga assiduità emotiva e poetica dello scrittore con i paesaggi e con la gente, con l'arte e con la letteratura italiane. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori «L'uomo, così come Dio lo ha pensato, e come la poesia e la saggezza dei popoli per migliaia di anni lo hanno inteso, è stato creato con la capacità di gioire delle cose, anche quando non gli sono utili.» Questo volume raccoglie prose, poesie, articoli e lettere in cui Hermann Hesse va alla ricerca del "suono" della felicità che echeggia nel profondo dell'anima di ogni essere umano. Le sue parole ci parlano di passeggiate nel bosco, gite sul lago, l'arrivo di un temporale, i ricordi d'infanzia... momenti diversi, ma accomunati da una semplicità che rivela il dono di saper cogliere nella loro pienezza le autentiche gioie della vita. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Crisanaz Palin M. P. (cur.) Publisher: Mondadori In Knulp (1915) la descrizione della provincia sveva e del mondo artigianale diventa lo sfondo sul quale ai clichés della vita borghese si contrappone la figura del «viandante», capace - secondo Claudio Magris - di ridestare nei borghesi la «nostalgia delle lontananze». Questi stessi temi verranno approfonditi in Klein e Wagner e L'ultima estate di Klingsor, scritti dopo l'incontro di Hesse con la psicoanalisi. In questi romanzi brevi del 1920 l'ininterrotto processo di autoanalisi porterà i personaggi - il pittore Klingsor, l'ex funzionario Federico Klein - all'accettazione del proprio posto nell'armonia dell'universo, luogo unico dove tutto ciò che esiste è bene. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Concepito negli anni bui del nazismo, Il giuoco delle perle di vetro è il romanzo più vasto e ambizioso di Hermann Hesse, un libro di estrema attualità intellettuale in cui una vicenda fantastica fa da sfondo alla visione utopistica di una comunità spirituale che unisce pratica ascetica e vita attiva. Hesse riprende dunque un tema che gli è caro fin dai tempi di Siddharta: la necessità per l'uomo moderno di scendere dalle regioni dello spirito assoluto per immergersi nel flusso della vita. Per la rilevanza delle questioni etiche affrontate l'uscita dell'opera fu accompagnata da un vivo e acceso dibattito, che consacrò lo scrittore come uno degli interpreti più acuti della crisi del secondo dopoguerra. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori L'amore impossibile del violinista Kuhn per l'affascinante Gertrud è il tema di questo romanzo, imperniato sul contrasto fra l'umbratile personalità artistica di Kuhn e la vitalità istintiva e vincente del rivale, e strettamente legato alla narrativa tedesca di inizio secolo, in particolare a Tonio Kröger. Tuttavia, mentre nel romanzo di Thomas Mann la storia dell'amore impossibile fa parte dell'educazione sentimentale del protagonista, in Gertrud (1910), innamorato della ragazza e insieme amico del rivale, Kuhn porterà per tutta la vita i segni di questa esperienza, pur trovando nella musica la catarsi della sua passione d'amore, vissuta e idealizzata con dedizione assoluta e irripetibile. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Giannelli M. T. (cur.) Publisher: Mondadori Questa raccolta, che ha come asse portante la dialettica natura-storia, rivela come la dichiarata esigenza di Hesse di un'antropologia nuova sia tradotta in tutta la sua opera in un originale manifesto ecologico. La visione "lirico-cosmica" di Hesse non è il rigurgito romantico di un'anima bella quanto ignara dei problemi del mondo, bensì il nucleo di una avveniristica scienza dell'uomo che salda in vincolo indissolubile ecologia ed estetica. Il tema dell'arte come suprema ecologia è rappresentato in questo volume da brani narrativi e versi in cui lo scrittore riproduce splendidi colloqui tra poeta e natura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Harry Haller vive bloccato in una condizione di impotente infelicità generata da un insanabile dissidio interiore tra l'"uomo" (tutto quello che ha in sé di spirituale, di sublimato o per lo meno di culturale) e il "lupo" (il lato istintivo, selvatico e caotico). Chiuso in un isolamento quasi totale rispetto al mondo meschino e privo di spirito in cui vive, arriva a un passo dal suicidio. Verrà "rieducato" alla vita comune da una donna incolta ma intelligente, che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le "non regole" dell'assurdo gioco della vita. Pubblicato nel 1927, in un'Europa in cui i regimi totalitari si vanno imponendo, Il lupo della steppa è uno dei romanzi più "radicali" e più affascinanti di Hesse. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori "Mi è rimasta l'esperienza di un ritorno alle mitiche condizioni di fanciullezza dell'umanità e un profondo rispetto per lo spirito dell'Oriente." Gli appunti di viaggio dell'autore di "Siddharta" e del "Giuoco delle perle di vetro" nel mistico paese descritto in tante sue opere. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori Questa raccolta di scritti, lettere e frammenti ha come filo conduttore un tema centrale del pensiero di Hermann Hesse: quello dell'individuo che, rifiutando di conformarsi ai valori dominanti della società, modella se stesso e il proprio destino in base a criteri assolutamente personali. I brani scelti vanno dai difficili anni dell'adolescenza (bellissimi e terribili i passaggi sul rapporto con il padre, il tentativo di suicidio, il ricovero nella casa di cura di Stetten...) fino agli scritti della piena maturità. Da tutti emerge l'ideale della "coerenza interiore", non disgiunto però dall'impegno civile e umanitario e da un antimilitarismo 'ante litteram'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Hermann Hesse non ha mai scritto un'autobiografia, ma ha affidato la sua visione del mondo a scritti in cui la biografia confina con il romanzo. I tre testi riuniti in questo volume - "L'infanzia dell'incantatore", "Breve cenno biografico" e "Alla memoria di mio padre" - ci restituiscono il ritratto di un "piccolo uomo" solitario, un eterno fanciullo capace di guardare le cose con l'occhio puro, il cuore semplice e lo stupore intatto dell'infanzia; un "incantato" che, grazie al sapiente uso della parola, vuole farsi "incantatore", ricreando dalle rovine del reale un mondo meraviglioso di finzione, che finisce però per configurarsi come la sola e indiscussa realtà. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Guanda È un particolarissimo viaggio verso l'India, quello che il lettore ripercorrerà lungo le pagine indimenticabili di questo libro: il viandante è Hermann Hesse, lo scrittore che della riflessione sull'Oriente ha fatto il fulcro, il nutrimento stesso della propria opera. Il volume che qui si presenta ha un nucleo centrale, costituito dall'esperienza vera e propria del viaggio (1911), introdotto da alcuni racconti e completato da una sezione poetica in cui momenti e incontri del viaggio si aprono a squarci lirici. Se nei racconti l'occhio dello scrittore si posa assorto sui simboli, trasformando lo sguardo in visione e mostrandoci l'Oriente come dimensione dello spirito o come straniamento esotico, le pagine di viaggio descrivono episodi, personaggi e atmosfere della lunga avventura. Riviviamo, così, la scoperta di Ceylon e del suo straordinario paesaggio, il fascino delle isole indiane e delle foreste di Sumatra, la navigazione lungo i grandi fiumi e lo scorrere delle coste oceaniche (come si sa, Hesse lambì la penisola indiana senza penetrarvi realmente). Osserviamo la solennità arcana dei templi, il brulichio operoso dei quartieri cinesi, il contrasto fra la colonizzazione europea e i residui (spesso miracolosamente intatti) di una civiltà in declino, accostiamo, sui volti dei nativi, un modo diverso di sentire la propria vita e quella degli altri. Nelle poesie, poi, il dettato si fa di nuovo arioso, ampio e leggero, trasfigurando l'esperienza nella sostanza inafferrabile della parola. Ma sempre Hermann Hesse ci trasmette il senso di una preziosa iniziazione, il desiderio in € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Edizioni Clandestine Il lupo della steppa (Der Steppenwolf, 1927) è un romanzo che combina elementi autobiografici a fantastici e psicoanalitici: riflette il momento di profonda crisi spirituale vissuto dall'autore negli anni venti. Il libro racconta la storia d'una profonda sofferenza psicologica che coglie il protagonista alla soglia della mezza età (la stessa età dell'autore nel periodo in cui scrive il romanzo). Harry soffre d'un forte conflitto inerente alla propria personalità; il percorso di guarigione è la riconciliazione delle due parti antitetiche e contrapposte che ha dentro sé tramite l'umorismo, la risata cioè anche nei confronti di se stessi e davanti all'inadeguatezza della società e dell'intera cultura umana. Solo considerando la realtà dal punto di vista ironico Harry percorrerà i passi necessari per condurlo lungo la direzione della perfezione artistica. € 10,99
Scontato: € 10,44
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Nella sua opera Hermann Hesse ha raccontato sempre la storia del divenire uomo attraverso i tortuosi sentieri dell'esistenza. Il protagonista assoluto della pagina di questo scrittore è un essere costantemente in transito attraverso gli spazi e le stagioni della vita, consenziente all'avvicendarsi senza tregua di congedi e nuovi inizi, pronto ad abbandonare ogni provvisorio conseguimento «per offrirsi sereno e valoroso ad altri nuovi vincoli e legami». Lo dimostra appieno questa antologia di scritti, che nasce da accostamenti di testi diversi: citazioni da alcuni romanzi maggiori, liriche, pagine giovanili sconosciute, brevi saggi, tutti dedicati alle fasi della vita, al grande "viaggio" dell'esperienza umana. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori Felice è chi sa amare». Nella concezione di Hermann Hesse l'amore è del tutto slegato dal possesso, è un'incessante ricerca esistenziale, uno stato di grazia dello spirito e dei sensi che trova in se stesso il proprio appagamento e che finisce con l'abbracciare il mondo intero. Questa antologia di pagine di Hesse dedicate appunto all'amore raccoglie e mescola materiali diversi: poesie, episodi narrativi, passi di scritti saggistici e di lettere, aforismi, disposti in modo da illustrare, in un crescendo di intensità e profondità, tre grandi variazioni sul tema: l'amore adolescenziale, l'esperienza amorosa matura, l'amore per l'umanità. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori C'è sempre un elemento autobiografico al centro dei romanzi e della poesia di Hesse. Le pagine di diario raccolte in questo libro testimoniano l'incessante lavoro interiore che trova nella narrativa la sua espressione più celebre. L'autobiografia di Hesse è un romanzo nel romanzo, il romanzo della sua vita: un esercizio di scrittura che riflette il gusto per i particolari, l'attenzione per le emozioni e le sensazioni più semplici e immediate. Attraverso avvolgenti e minuziosi passaggi descrittivi il diario illumina la proiezione di un desiderio, l'immagine di una nuova, diversa dimensione della vita, dà corpo a un mondo privato che fornisce l'unico significato autentico al mondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori Nella suggestiva e limpida melodia dei versi di Hermann Hesse, contrappunto ideale alla sua opera narrativa e saggistica, si ritrovano i temi a lui più cari: la sofferenza, la conoscenza, la libertà, l'amore. E proprio all'amore, soggetto poetico elementare e inesauribile, è interamente dedicata la seconda parte di questo volume. Perché attraverso l'amore, vera fonte di crescita interiore, ciò che Hesse ricerca è la consonanza con l'ordine cosmico, la comunione con la natura che costantemente si rinnova e si disperde in una complessità creativa che molto somiglia all'impulso dell'artista. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Sono qui raccolte le leggende e le fiabe scritte da Hermann Hesse nel periodo 1903-1932, gli anni più importanti della sua creatività, pubblicate su riviste oppure accolte nel Fabulierbuch (1935). Le leggende fiorite intorno ai Padri del Deserto e agli eremiti della Tebaide, il Medioevo francescano o quello cortese e cavalleresco, l'Italia rinascimentale e degli umanisti rivivono in queste pagine in un clima mitico-simbolico soffuso di poesia. Nel vasto orizzonte tematico e geografico del grande scrittore tedesco non potevano mancare i riferimenti alla vita moderna, trasposti in una sorta di parabola satirica. Ai temi consueti della favolistica tradizionale (vita-morte, amore-odio) si aggiungono qui quelli della tentazione, della povertà, del miracolo, sempre trattati con garbo ispirato. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Combattuto fra due mondi, quello bello e pulito del bene e quello terribile, enigmatico e pure allettante del male, vicini e confusi fra loro, il giovane Emil Sinclair cade sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, Franz Kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, a rubare e a discendere la china del peccato. Sarà un altro compagno, Max Demian, che sembra vivere fuori dal tempo o uscire da un passato senza età, ad attrarre Sinclair e a liberarlo dal nefasto influsso di Kromer, guidandolo verso una concezione della vita straordinariamente complessa e misteriosa, basata sull'autoconoscenza e sulla responsabilità. Riconosciuto da Thomas Mann come «una cosa straordinaria», "Demian" (1919) esercitò sui giovani tedeschi appena usciti dalla traumatica esperienza della Grande Guerra un duraturo influsso. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori In occasione del settantacinquesimo compleanno, nel 1952, Hermann Hesse pubblicò una plaquette che raccoglieva trentanove «letture da un minuto», massime che un lettore aveva tratto dai suoi scritti: romanzi, ma anche brani di lettere, articoli, recensioni. Attorno a quel nucleo originario si è andata poi formando questa raccolta di pensieri che, con oltre mille citazioni, documenta lo sguardo sempre originale di Hesse sui temi più svariati, dalla politica alla letteratura, dal ruolo dell'individuo nella società alla felicità. La filosofia sincretistica ma profondamente coerente del poeta di Siddharta appare qui non come una costruzione teorica, ma come il frutto delle sue esperienze dirette, e si mostra al lettore ancora oggi attuale e sorprendente come via per vivere un'esistenza più intensa, serena, armoniosa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Come sfuggire alla trappola della nevrosi, a quel particolare inferno che ciascuno di noi si porta dentro? In primo luogo apprendendo - ci dice Hesse in queste pagine di sorprendente lucidità - l'"arte dell'ozio": un'arte che si oppone all'implacabile rituale produttivo della società contemporanea e che ci insegna a porci «in ascolto sul ciglio delle voragini e dei fiumi che portiamo dentro di noi». La nevrosi si può vincere fa così proprie alcune preziose indicazioni della disciplina psicoanalitica, invitando i lettori a educarsi all'arte della sofferenza e a non rimuovere il dolore, come vorrebbe la civiltà del consumo e del divertimento. Sia per Freud che per Hesse l'obiettivo è l'individuo e la sua presa di coscienza, la capacità dell'uomo di riflettere sul proprio destino e di proiettarsi consapevolmente nella storia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Volker M. (cur.) Publisher: Mondadori Attraverso il cristianesimo, il misticismo delle religioni indiane e la saggezza dello zen cinese, con l'adesione al Tao, l'armonia universale, Hesse approda alla concezione di una fede basata sull'amore dell'uomo e la devozione divina, che va al di là e al di sopra delle singole confessioni e ideologie, oltre gli egoismi, il settarismo, la sete di potere, il dogmatismo e la follia dell'intolleranza. Questa antologia raccoglie passi delle sue opere maggiori, di articoli e lettere, che toccano i momenti-chiave della problematica religioso-culturale di Hesse, e offrono una visione completa del suo cammino spirituale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann Publisher: Mondadori Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca": della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non gli bastano. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio, riuscirà a giungere alla sua meta attraverso la rinuncia, il cammino, l'ascolto. È lui il protagonista di questa biografia pubblicata da Hesse nel 1904, dopo un viaggio in Umbria. Libera elaborazione dei trecenteschi Fioretti, il testo del giovane scrittore appare quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Michels V. (cur.) Publisher: Mondadori Personalissimo è il modo di viaggiare di Hesse, dove importante è, più della meta, "l'essere in cammino", libero di fermarsi se lo attrae una giungla lontana, un allegro scampanio, la fuggevole visione di una bionda bellezza. Innumerevoli sono gli scritti in cui ha esaltato la poesia del viaggiatore attraverso il racconto dei suoi vagabondaggi dalla natia Foresta Nera alle Alpi, dall'amatissima Italia alla lontana Indonesia... Durante le sue peregrinazioni Hesse è continuamente alla ricerca di quei valori sostanziali che gli permettono di collegare il mondo esterno con il proprio mondo interiore, di ritrovare verità antiche sotto sembianze nuove, in una parola, la conferma che l'universo è unità nella molteplicità. € 14,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hesse Hermann; Hesse Adele Publisher: Mille Gru Piccolo libro, scritto negli anni trenta da Hermann Hesse e dalla sorella Adele, in memoria del loro padre Johannes, poco dopo la sua morte. Memorie di un fratello e una sorella, che accompagnano noi tutti in quegli anfratti dimenticati e nascosti della vita che necessitano di resurrezione, come il tema della morte, oggi così esiliato, che assume qui nuova possibilità di incontro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|