![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Grazzini Andrea Giacomo Publisher: Youcanprint Il libro racconta la storia delle dighe e delle centrali termoelettriche in Sardegna dalla loro nascita alla fine della Seconda guerra mondiale. L'avventura comincia con le legislazioni speciali che, a fine Ottocento ed inizio Novecento, hanno invogliato gli investitori a spendere i loro capitali e quelli statali in una regione che era molto arretrata e la cui economia era quasi totalmente agro pastorale, con l'eccezione de distretti minerari e di poche altre attività come i sugherifici e le tonnare. Proprio le miniere sono state le prime a portare l'energia elettrica in Sardegna per incrementare la produzione nei loro impianti, seguite lentamente dal resto della regione. La vera elettrificazione dell'isola cominciò con l'arrivo della società Elettrica Sarda che ha dominato, praticamente da monopolista il mercato fino alla nascita dell'E.N.E.L. nel 1962. Alla S.E.S. e alle sue consociate si devono la costruzione delle dighe sul Tirso, sul Coghinas e sul Flumendosa, le centrali termoelettriche di Santa Gilla e Santa Caterina e le relative reti di distribuzione. Il libro è una storia di tecnologie all'avanguardia, di idee ardite, di capitalismo e politica, ma anche di sofferenza, morte e guerra. È la storia della "vendetta" di Zuri contro la diga che ne ha causato la sommersione e che tra poco potrebbe subire la stessa sorte, a cento anni dalla sua inaugurazione. È la storia dei fumi del Carbone Sulcis che usciva dai camini delle centrali termoelettriche. È la storia dei soldati e delle opere costruite per difendere il sistema di produzione dell'energia durante la Seconda gue € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() ![]() Author: Grazzini Giacomo Publisher: Fox&Sparrows Edizioni Micheal Tempesti, americano di origini italiane, è un uomo che ha dedicato la sua vita a sfidare le forze della natura. Come cacciatore di tornado, ha visto e affrontato l'impossibile, ma nulla lo aveva preparato per ciò che lo attende in Italia. Dopo un incidente che lo porta a un passo dalla morte, Micheal torna nella terra dei suoi avi per tenere una conferenza sui tornado, un fenomeno inaspettato che sta iniziando a minacciare anche il Bel Paese. È in questo scenario che il destino lo mette di fronte a una giovane donna affascinante e misteriosa, la cui storia personale è legata a un passato intricato e doloroso. Da una Germania devastata dalla Seconda Guerra Mondiale all'Italia della ricostruzione, la trama si snoda tra colpi di scena mozzafiato, segreti familiari, indagini serrate e omicidi. Micheal si trova così coinvolto in un vortice di eventi che lo porteranno a scoprire verità nascoste e a confrontarsi con ombre del passato che minacciano di distruggere tutto ciò a cui tiene. € 17,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grazzini Andrea Giacomo Publisher: Youcanprint La vita a Buggerru, un piccolo paese della Sardegna, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, raccontata attraverso quanto è sopravvissuto al passare del tempo e che ora va tutelato e protetto. I documenti d'archivio, le immagini saltate fuori dai cassetti delle famiglie, le testimonianze dei Buggerrai e le esplorazioni in campagna hanno portato alla luce un passato sconosciuto ai più. Sono riemerse storie tragiche, come quella del siluro inglese che uccise due ragazzini mentre facevano il bagno al porto, curiose come quella degli aerei atterrati a San Nicolò, tecnologiche come quella del generatore diesel d'emergenza installato nella centrale elettrica, misteriose come quella dei mezzi d'assalto della Regia Marina a Cala Domestica e tante altre ancora. Oltre al libro, grazie al progetto "Buggerru in guerra: 1940 - 1943" finanziato dal Comune di Buggerru è stata allestita una mostra fotografica che illustra alcune delle storie del paese durante la guerra e che diventerà un'esposizione permanente. € 24,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grazzini Andrea Giacomo Publisher: Youcanprint Durante la Seconda Guerra Mondiale il Regio Esercito Italiano ha costruito intorno Roma diverse decine di bunker e postazioni per difendere la città e le istituzioni da un possibile sbarco alleato. Dopo una rapida storia delle fortificazioni capitoline, dalla fondazione della città alla vigilia dell'ultima guerra, il libro analizza in dettaglio le teorie strategiche e costruttive che hanno portato alla edificazione di 7 capisaldi difensivi nella campagna romana tra il 1940 ed il 1943. Nell'ultima parte i 7 capisaldi sono descritti uno per uno, con fotografie e mappe che testimoniano il loro attuale stato di conservazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Grazzini Giacomo Publisher: PSEditore Un grave incidente di corsa durante il Giro d'Italia frena bruscamente la carriera della giovane promessa del ciclismo italiano, Sauro Federici di Cesenatico, sopravvissuto solo grazie all'intervento tempestivo del suo gregario e amico d'infanzia Giorgio Groppi. Dopo una degenza ospedaliera lunga e sofferta, il commissario tecnico della nazionale, in vista del campionato del mondo di San Sebastián, in Spagna, affida ai due giovani amici un allenamento personalizzato lungo le tappe del Cammino di Santiago. Sarà proprio durante il cammino che il destino di Sauro si intreccerà con quello di Isabella, una top model emergente che ha intrapreso il pellegrinaggio come percorso terapico per vincere i propri problemi alimentari. Sullo sfondo dei ricordi delle gesta sportive e delle vicissitudini del mitico "Pirata" Marco Pantani, sotto la cui ombra sono cresciuti i due ciclisti protagonisti della storia, si intersecheranno in queste avventure rocambolesche una miriade di personaggi, per una storia che ci insegna quanto lo sport possa creare legami indissolubili. € 15,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grazzini Giacomo Publisher: Polistampa Mosso da una passione inesauribile, l'autore ripercorre la cavalcata della Fiorentina yè-yè, guidata dal "Petisso" Pesaola, verso la vittoria nel Campionato 1968-1969, quando per la seconda volta lo scudetto tricolore ha ornato la gloriosa maglia gigliata. Un'impresa storica che non solo la tifoseria viola, ma tutta Firenze ha vissuto con immensa gioia e legittima fierezza, tributando ai suoi "giovani leoni" il meritato trionfo. Amarildo, Brizi, Chiarugi, De Sisti, Esposito, Ferrante, Mancin, Maraschi, Merlo, Pirovano, Rizzo, Rogora, Superchi, con Bandoni, Cencetti, Danova, Mariani, Stanzial, Bruno Pesaola con l'eterna sigaretta, il presidente Nello Baglini... Seguiamo passo passo, tra parole e immagini, la loro avventura, fatta di coraggio, passione, genio e caparbietà: la scoppiettante cronaca delle partite, giornata dopo giornata, si arricchisce dei ricordi personali dell'autore, aneddoti, curiosità, episodi, profili in punta di penna dei protagonisti e degli avversari che ebbero l'onore di misurarsi con i Leoni gigliati. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|