![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Batini Federico; Evangelista Martina; Giusti Simone Publisher: Pensa Multimedia L'orientamento narrativo è un metodo di orientamento che utilizza le storie come stimolo per lavorare con le persone e favorire l'allenamento e l'emersione di competenze narrative/orientative attraverso delle attività individuali e di gruppo che si collocano negli "snodi orientativi" di storie denominate, appunto, narrazioni guida. L'orientamento narrativo assume un'antropologia positiva e parte dalla convinzione che tutte le persone, se dotate di strumenti e occasioni adeguate, possano, debbano e siano in grado di agire, prendere decisioni, elaborare progetti, crescere e migliorarsi in modo autonomo. Questo metodo, che si inquadra dentro il paradigma educativo-formativo dell'orientamento è nato in Italia alla fine degli anni '90 e sviluppato all'interno di una vasta comunità promossa dalle Associazioni Pratika e L'Altra Città e poi raccolta, dal 2007, attorno all'appuntamento biennale Le Storie siamo noi. Sperimentato da oltre venticinque anni con gruppi di diversa condizione, percorso formativo e professionale, età anagrafica l'orientamento narrativo trova nei CPIA e nelle scuole serali un orizzonte di applicazione elettiva e sfidante... € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Batini Federico; Evangelista Martina; Giusti Simone Publisher: Pensa Multimedia La lettura ad alta voce condivisa di storie ha mostrato, con forza negli ultimi venti anni, la sua potenzialità di empowerment, abilitazione e capacitazione delle persone, di qualsiasi età, che vi partecipano. Poter ascoltare con la maggiore frequenza possibile storie integrali lette da insegnanti, operatori, educatori, formatori improntate alla bibliovarietà, adeguate all'età, ai bisogni, alla provenienza culturale, all'identità del gruppo che partecipa, contribuisce al benessere, alle competenze linguistiche, alla capacità di comprensione, allo sviluppo delle abilità cognitive, alla comprensione delle proprie e altrui emozioni, al pensiero critico e a molto altro. Il metodo prevede la centratura su chi ascolta e la valorizzazione di ogni commento, interpretazione, collegamento, significato attribuito. La sperimentazione di questa pratica didattica nei CPIA costituisce l'occasione per identificare uno dei luoghi elettivi in cui inserirla stabilmente. € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Giusti Edoardo; Simonelli Sara Publisher: Armando Editore Nel testo, oltre alla completa bibliografia aggiornata dei maggiori esponenti scientifici del settore, sono elencate le buone pratiche psicologiche di cura sugli effetti dei disagi della pandemia e della sindrome Long-Covid. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Carocci La didattica della letteratura è un campo di ricerca relativamente giovane, che da qualche anno ha trovato una sua collocazione istituzionale tra gli studi letterari e in particolare nell'alveo della letteratura italiana, la disciplina che storicamente ha avuto un ruolo decisivo nella formazione dei docenti di italiano della scuola secondaria. Il volume fornisce gli strumenti concettuali necessari a intraprendere lo studio dell'insegnamento letterario con consapevolezza e responsabilità, nel rispetto della normativa vigente e del dettato costituzionale, tenendo conto del dibattito italiano, del variegato panorama internazionale e degli apporti di altre discipline interessate a indagare il ruolo della letteratura nella vita delle persone, fuori e dentro la scuola. L'ultimo capitolo offre indicazioni operative per realizzare una didattica laboratoriale fondata sulla lettura, la scrittura e la condivisione delle esperienze letterarie all'interno della comunità scolastica. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Industria & Letteratura In queste poesie si mette a nuda la povertà e la precarietà di quel grumo che chiamiamo io, che "è in verità un ammasso di scissioni, fessure doloranti, contraddizioni irrisolte." Sul piano stilistico la risentita cifra morale della scrittura di Giusti è facilmente rinvenibile nella pronuncia di una voce ironica, scettica, stridente e agra, mai cinica. Una voce che pur diffidando rilancia, né illusa né arresa che si fa carica della sfida necessaria alla letteratura contemporanea: Offrire a quell'unità "evolutiva ibrida chiamata essere umano", uno spazio per raccontarsi di nuovo, per raccontarsi nuovo . € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sciamè Simone; Congiusti M. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories Una donna innamorata del migliore amico del figlio, un operaio che si iscrive su un'app d'incontri per trovare l'anima gemella, una donna che crede che la sua gatta scelga l'uomo giusto al posto suo e un'altra che non vede l'ora di andare incontro al suo destino. Osservare come l'essere umano senta il peso della solitudine quando si parla d'amore e come questo peso influenzi le scelte, le credenze e la percezione di sé. "Sentirsi al singolare" è una raccolta di dieci racconti brevi che analizzano l'amore e la sua assenza. € 16,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato. € 36,90
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Quodlibet "I promessi sposi" può essere letto come un romanzo di corpi comunicanti: uomini e donne che si incontrano e si scontrano continuamente, «a viso a viso», scrive Manzoni, gli uni di fronte agli altri, scambiandosi sguardi, gesti e parole, spesso osservati da altri personaggi, in una dimensione pubblica che rende gli incontri ancora più spettacolari e complessi. I più recenti studi sui Promessi sposi hanno messo in evidenza la fondamentale dimensione visiva di questo classico della letteratura, che comincia a essere letto come un iconotesto, vero e proprio romanzo illustrato, così come è stato progettato, sceneggiato e prodotto dallo stesso autore in occasione dell'edizione del 1840. L'indagine condotta in questo saggio, che prende le mosse dall'analisi dell'interazione sociale e dei comportamenti dei personaggi che si incontrano faccia a faccia nello spazio romanzesco, ha lo scopo di chiarire il significato e il ruolo di questo tipo di comunicazione. Dare spazio ai comportamenti visibili dei personaggi che interagiscono gli uni sotto lo sguardo degli altri, sembra essere innanzitutto una garanzia di verosimiglianza, poiché le azioni umane sono rappresentate così come sono esperite durante la vita quotidiana, con i "sensi nudi", immersi in un abbondante flusso d'informazioni che provengono direttamente dai corpi, e che sui corpi hanno un effetto pressoché immediato. Ma si tratta anche di una particolare forma di conoscenza, che privilegia l'esperienza basata sull'osservazione e l'ascolto, in aperta polemica con la comunicazione verbale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario "L'inferno l'hanno inventato i preti? Magari fosse così! Purtroppo esso è davanti a noi in tutta la sua tragicità. Quante persone affermano che la loro vita è un inferno. E la morte cos'è se non l'inferno dinanzi a noi? Solitudine e abbandono da parte di tutti. L'uomo è un condannato a morte e a perdersi nel nulla semmai esistesse il nulla, oppure c'è una speranza? Si può osare sperare? Certamente si può provare a cercare una via di fuga e di salvezza. Gesù ce la indica: conoscila! Questo libro vuole appunto aiutare a trovarla". € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. Far parte di una comunità di pratiche letterarie significa acquisire uno stile di vita che contempli la lettura e la scrittura, l'esercizio dell'ascolto e dell'attenzione, l'attribuzione di valore alla comprensione dell'altro e la consapevolezza della legittimità delle diverse interpretazioni che si possono dare ai discorsi propri e altrui. Chiunque può farne parte, e ogni persona che frequenta la scuola pubblica dovrebbe avere la l'opportunità di sperimentare questi comportamenti e di scegliere liberamente se continuare a praticarli. In questo libro si forniscono idee, concetti e strumenti didattici utili a costruire, attraverso la fruizione delle opere della letteratura, delle comunità di persone che, secondo il modello offerto dall'onesta brigata dei novellatori e delle novellatrici del Decameron, siano fondate sulla condivisione, sull'ascolto del'laltro, sulla pazienza e sulla cura di sé. Il libro entra nel merito dell'insegnamento di lingua e letteratura italiana negli istituti tecnici e professionali, a partire dai quali, attraverso l'adozione di strategie, metodi e tecniche didattiche attive e laboratoriali, si ritiene possibile rinnovare in profondità la didattica della letteratura. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. L'essenziale. Per le Scuole superiori Loescher € 12,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Loescher € 29,80
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher L'onesta brigata. Con Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Loescher € 32,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Loescher Connessione completata. Per la Scuola media € 8,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Giusti Luciano Publisher: Pharus Editore Librario € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Tonelli Natascia Publisher: Loescher L'onesta brigata. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Loescher € 34,60
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Carocci Le tecnologie possono facilitare l'insegnamento della letteratura? In che modo la didattica della letteratura può migliorare le competenze digitali delle nuove generazioni? Quali sono le pratiche didattiche più adeguate per sviluppare la capacità di usare criticamente le tecnologie? Il libro, in una nuova edizione rivista e aggiornata, esplora le possibilità di mutamento e di riconfigurazione del ruolo del docente di lingua e letteratura nell'era di internet. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Il Seme Bianco Ant Warwick è un affermato ricercatore farmaceutico che lavora in Africa nella compagnia fondata da suo padre. Il suo sogno è salvare le persone, tutte le persone. Per questo fornisce in segreto vaccini alla popolazione locale. Il giorno che uccidono la sua assistente, Ant si rende conto di essere stato scoperto e di essere a sua volta in pericolo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Giusti Luciano Publisher: Pharus Editore Librario € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone; Giusti Luciano Publisher: Pharus Editore Librario € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. Il libro tratta due degli aspetti fondamentali del problema della fruizione delle opere letterarie in ambito scolastico e universitario. Il primo riguarda la questione della lettura dei testi tradotti (di chi è la voce che parla? di chi sono quelle parole riscritte? perché fingere che siano esattamente le stesse del testo di partenza? e poi, le parafrasi del testo sono traduzioni?). Il secondo concerne le pratiche di traduzione nei percorsi di insegnamento, usate esplicitamente nell'ambito delle lingue classiche (le versioni dal latino e dal greco), in disuso nell'insegnamento delle lingue straniere, apparentemente poco valorizzate nell'ambito della didattica della lingua e della letteratura italiana. € 11,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario "In piena preparazione dell''Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sui Giovani', esce il libro di mons. Simone Giusti, vescovo di Livorno, dal titolo: '1+1=1. I miracoli dell'amore: uno in due dalla convivenza alla sponsalità'. L''uno in due' è un vero miracolo dell'amore, che si compie nell'unione matrimoniale, ma ciò che emerge oggi è la situazione della convivenza dei giovani, come un fenomeno emergente e progressivo, specialmente in occidente. In questa prospettiva mons. Giusti propone una pista pastorale che si sviluppa in tre tappe: i tempi della preparazione al matrimonio, la sua celebrazione e gli anni immediatamente successivi." (Dalla prefazione di Lorenzo Baldisseri) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pacini Editore "Questo libro inizia con una storia che mi hanno raccontato. C'era un giostraio - un ex giostraio per la precisione, dato che era ormai in pensione da qualche anno - che a un certo punto della sua vita si trovò in difficoltà per motivi economici. Non era una cosa rara a quell'epoca, negli anni dieci del secondo millennio. Per superare l'ostacolo, il giostraio chiese aiuto ai servizi sociali. Chissà, forse prima aveva provato con i parenti, gli amici o i conoscenti, ma il fatto è che un giorno si presentò spontaneamente allo sportello dei servizi e parlò con un'assistente sociale che raccolse tutte le informazioni utili, sbrigò le necessarie pratiche burocratiche e invitò il giostraio a presentarsi a un secondo incontro. Qualunque cosa abbia pensato il nostro amico dopo questo primo colloquio, egli si presentò puntuale al suo secondo appuntamento. E probabilmente fu sorpreso dalla proposta ricevuta dall'assistente sociale di entrare a far parte di un progetto un po' speciale, che consisteva nel collaborare alle attività di un centro sociale per anziani che si trovava proprio nel suo quartiere. Non si trattava di dare lavoro in cambio di soldi, sia chiaro. Ma di far parte di un progetto, ovvero di condividere con qualcuno una finalità (animare il quartiere per le persone a maggior rischio di esclusione sociale?), delle risorse (un piccolo edificio riscaldato, un ufficio, alcune stanze per ritrovarsi, sedie, poltrone, un mezzo di trasporto...) e un piano d'azione (attività programmate, tempi di realizzazione...). Pare, infatti, o almeno così sembrò all'assistente sociale, che € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: bookabook Lo straniero ha una sola cosa in testa: la vendetta. È vecchio ormai, la Guerra Civile è lontana quasi vent'anni, eppure s'è fatto tutta l'America a cavallo da costa a costa, da sud a nord, con una sola idea ficcata nel cervello. Trovare chi è stato e farlo fuori. E non gliene frega niente di quanti cadranno sotto il piombo delle sue Colt del Sessantuno. Giunto a Portland, si ritrova a muoversi nel sottosuolo di una città dedita all'alcol, alla droga e alla prostituzione. Allo straniero non frega proprio niente delle donne sfruttate o dei bovari rapiti e trasformati in schiavi sulle navi. Lui ha solo la vendette in testa. Ma ora si trova a vagare là sotto e ad aiutare persone che non pensava di poter mai aiutare. Con quale scopo? € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Carocci Ha ancora senso, nella scuola dei nativi digitali, la lettura delle opere della tradizione letteraria? Le tecnologie possono aiutare l'insegnamento della letteratura? E, soprattutto, che cosa significa insegnare letteratura nell'era digitale? Quali sono le pratiche didattiche più adeguate per sviluppare le competenze digitali e la capacità critica delle nuove generazioni? Il libro - coniugando didattica della letteratura, informatica umanistica, ciberpsicologia e tecnologia dell'educazione - esplora le possibilità di rinnovamento del ruolo del docente di lingua e letteratura italiana e, più in generale, della funzione della letteratura all'interno dei sistemi educativi, fornendo strumenti, idee e materiali per una didattica con e senza le nuove tecnologie. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ruggieri Vezio; Giustini Simonetta Publisher: Edizioni Univ. Romane Il tema del contatto è qui esplorato nelle sue diverse forme e manifestazioni, da quelle fisico-sensoriali a quelle sociali. La problematica del contatto è quindi esaminata in rapporto allo stile di gestione delle emozioni e delle tensioni corporee, al narcisismo, all'immagine corporea e ad alcune forme di patologia psicosomatica. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Giusti Simone Publisher: Pharus Editore Librario € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|