![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gionco Maurizio Publisher: ilmiolibro self publishing Cos'è realmente l'emicrania? C'è chi crede sia solo una cefalea e si sbaglia, chi pensa sia una malattia e si affanna a cercarne la causa, c'è chi è emicranico e non lo sa, chi potrebbe curarsi e non lo fa. In mezzo a tanta confusione, per un medico serio che si ritiene esperto in materia e un dovere morale dare risposte chiare a chi giustamente se le aspetta. Peccato che chi ha scritto questa storia abbia affidato il compito a un neurologo stravagante che, in un'intervista televisiva, si arrabatta per rispondere alle domande della conduttrice e del pubblico, cercando di essere pure divertente, convinto che l'ambigua certezza dei dubbi e la sagacia dell'ironia siano garanzie di serietà. Ma lo stile burlesco non riesce a mascherare la ferma intenzione dell'autore di spiegare alle persone emicraniche come funziona il loro cervello speciale e cosa possono fare per vivere meglio, valorizzando le abilità nascoste tra i neuroni. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gionco Maurizio Publisher: Marcovalerio «Non è facile definire con parole semplici un'opera così variegata: un'epitome cosmogonica, un profluvio epistemologico, un compendio sineddotico di metasememi. Se si volesse utilizzare un lemmario più articolato e stuzzicante, la si potrebbe assimilare a un pot-pourri, a un pastiche, a una pizza fantasia. Per capirci qualcosa, si suggerisce quindi di leggerlo e rileggerlo, un capitolo dopo l'altro, partendo preferibilmente dall'inizio, per arrivare con pazienza fino in fondo. Toccato il fondo, tutto apparirà incredibilmente più leggero» (M. M. del TSA Neuropean Post). «Un libro inconsistente, irriverente, emotivamente contagioso. Chi si sa accontentare delle proprie emozioni potrebbe anche non leggerlo e lasciare la curiosità insoddisfatta, ma è onesto avvertirlo che potrebbe pentirsene» (P. J. del NPCD Journal). Quark è il verso del gabbiano, è il nome delle particelle elementari con le quali siamo stati costruiti, è un formaggio tipo ricotta, è un progetto segreto destinato a cambiare il corso della storia. La scarsa fantasia dell'autore spiega perché abbia deciso di usarlo anche come titolo del libro. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|