book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Daniele Giglio (Libri  su Unilibro.itLibri di Daniele Giglio su Unilibro.it)

2025

Manzi Valeria; Terracciano Ida; Giglioli Daniele Title : Un mare di carta. Opere di Valeria Manzi
Author: Manzi Valeria; Terracciano Ida; Giglioli Daniele
Publisher: La Vita Felice


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2024

Giglioli Daniele Title : Critica della vittima. Un esperimento con l'etica
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Nottetempo

La vittima è l'eroe del nostro tempo. Essere vittime dà prestigio, impone ascolto, promette e promuove riconoscimento, attiva un potente generatore di identità, diritto, autostima. Immunizza da ogni critica, garantisce innocenza al di là di ogni ragionevole dubbio. Come potrebbe la vittima essere colpevole, e anzi responsabile di qualcosa? Non ha fatto, le è stato fatto. Non agisce, patisce. Nella vittima si articolano mancanza e rivendicazione, debolezza e pretesa, desiderio di avere e desiderio di essere. Non siamo ciò che facciamo, ma ciò che abbiamo subito, ciò che possiamo perdere, ciò che ci hanno tolto. È tempo però di superare questo paradigma paralizzante, e ridisegnare i tracciati di una prassi, di un'azione del soggetto nel mondo: in credito di futuro, non di passato.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Giglio Daniele Title : Calendario Frate Indovino 2025. Anno santo
Author: Giglio Daniele
Publisher: Frate Indovino

Calendario Frate Indovino 2025. Anno santo
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Buratto Lucio; Giglio Rosa; Tognetto Daniele Title : Guida alla sopravvivenza nella «giungla» delle nuove (e meno nuove) IOL
Author: Buratto Lucio; Giglio Rosa; Tognetto Daniele
Publisher: Fabiano


€ 10,00
2023

Giglioli Daniele Title : Tema
Author: Giglioli Daniele
Publisher: edizioni del verri

Questo volume è un antidoto all'erudizione inerte, alla rovinosa regressione al contenutismo più rozzo, che caratterizza tanta parte della critica e dello studio della letteratura di questo ultimo periodo. Rifugge dall'identificare il tema con il contenuto, ma lo connette strettamente agli altri fattori della comunicazione letteraria, alla problematica nozione di autore, allo studio attualmente quasi in disuso dei procedimenti formali, alle promesse e alle insidie dell'interpretazione. E - come dice l'autore - esercita nell'analisi "quel minimo di 'delicatezza nell'afferrare' (l'espressione è di Nietzsche) che è necessaria quando si maneggia un giocattolo tanto pericoloso".
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Giglio Daniele Title : Calendario Frate Indovino 2024. La perla preziosa
Author: Giglio Daniele
Publisher: Frate Indovino

Calendario Frate Indovino 2024. La perla preziosa
€ 5,00
2022

Giglioli Daniele Title : Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Quodlibet

C'è stato un tempo in cui il trauma comportava silenzio, fuga, oblio, dolore e rimozione. Oggi accade il contrario: senza trauma non sappiamo più parlare. Mai la possibilità di subire un trauma nella vita reale è stata tanto messa ai margini come nella nostra epoca. Eppure mai come adesso il trauma viene evocato, desiderato, rivendicato come fattore identitario. Un trauma senza trauma, dunque, o meglio ancora un trauma dell'assenza di trauma: figura di un'impotenza, autodenuncia di una malafede, sintomo di una crisi delle forme e dei linguaggi in cui si riflette e si modella l'esperienza del vivere associato. Qualcosa, in quell'esperienza, fa difetto, e di quel difetto il trauma viene di continuo chiamato a fungere da supplemento, spiegazione, riparazione, motivo non più di vergogna ma di orgoglio. Il saggio di Daniele Giglioli muove dall'ipotesi che molta letteratura del nuovo millennio viva all'insegna di questa situazione: una scrittura dell'estremo che ha nel trauma immaginario la sua prima scaturigine, il suo centro di risonanza più segreto, il suo seme di verità più prezioso. Dei testi convocati a testimoni viene offerta un'analisi puntigliosamente sintomatica, nella convinzione che in una società tutta dedita all'adorazione del feticcio (tra cui quello del trauma senza trauma) e in cui il rapporto con la realtà è interamente requisito dall'immaginario, il sintomo sia già di per sé una critica, un'istanza di verità irriducibile cui bisogna in tutti i modi dare voce.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Cases Cesare; Giglioli Daniele Title : Due gatti in cattedra
Author: Cases Cesare; Giglioli Daniele
Publisher: Albani

Lo sguardo amaro e tagliente di Cesare Cases sull'università italiana di mezzo secolo fa in due piccoli gioielli di scrittura satirica. Pubblicati nei Quaderni Piacentini in quell'anno di tempesta che è stato il 1977, questi due brevi racconti trattano di concorsi universitari e carriere accademiche, con due insoliti protagonisti. L'autore ci avverte nella nota introduttiva che "[questi racconti] non vogliono in alcun modo essere «interventi nella discussione»" ma aggiunge subito dopo "Ciò non significa che le fantasie non possano riflettere alcune amare verità." Nella postilla, Daniele Giglioli getta uno sguardo altrettanto amaro sulla università di oggi, ma senza rimpianti per il passato, consapevole come Cases che "non bisogna mai riallacciarsi al buon vecchio ma al cattivo nuovo", specie se la "buona vecchia università" già cinquant'anni fa poteva essere descritta solo con la satira.
€ 7,20     Scontato: € 6,84

Giglio Daniele Title : Calendario Frate Indovino 2022. Il cammino dell'umanità. Ediz. illustrata
Author: Giglio Daniele
Publisher: Frate Indovino

Calendario Frate Indovino 2022. Il cammino dell'umanità
€ 5,00     Scontato: € 4,75
2019

Cavenaghi Manuel; Giglio Nicola; Magni Daniele Title : A volte ritornano... ancora. Guida alle saghe dell'horror cinematografico moderno. Nuova ediz.
Author: Cavenaghi Manuel; Giglio Nicola; Magni Daniele
Publisher: Bloodbuster

A volte ritornano... ancora ("ancora" perchè trattasi di nuova edizione ampliata) vuole essere una guida facilmente consultabile, che possa aiutare l'appassionato di cinema horror a districarsi anche tra le serie cinematografiche più impervie: quanti sanno esattamente di quanti film è composta la saga di Hellraiser? E quanti conoscono il titolo del quarto episodio di "Grano rosso sangue"? E qual è l'esatta cronologia delle pellicole dedicate a Maniac Cop? E cosa sono, in realtà, "La Casa" 3, 4, 5 e... 7?!? E che fine ha fatto "La Casa 6"? Molte saghe sono state bistrattate dalla distribuzione o dalle stesse case di produzione: con capitoli usciti alla rinfusa o rimasti inediti; con l'uso truffaldino di brand famosi applicati a pellicole assolutamente estranee alle serie a cui vorrebbero essere apparentate; con uscite cinematografiche e home video dello stesso film con titoli completamente differenti... Un po' di chiarezza in questo mare magnum era necessario farla. Ci abbiamo provato, facendo del nostro meglio. A voi stabilire se abbiamo realizzato un lavoro utile.
€ 25,00
2018

Giglioli Daniele Title : All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Il Saggiatore

Dacci oggi il terrore quotidiano. Il terrore che è il rovescio della democrazia, il suo doppio segreto e insostituibile, il suo miglior nemico. Perché nulla come il terrore genera asserti politici, suscita desideri, costruisce identità e immaginario. Guerriglieri, folli isolati e fanatici religiosi; regimi autoritari che praticano la violenza di Stato e regimi democratici che ordinano bombardamenti o torture; aerei dirottati, camion dirottati, spari all'impazzata nei luoghi pubblici: sono il metronomo del presente, la mitologia giornaliera di una specie che si nutre di simboli come quella umana. Eppure nessuno si definisce terrorista: il terrorismo è sempre la violenza dell'altro. Eppure nessuna definizione permette di carpire la natura del terrore, perché non bastano la morte o la paura a distinguerlo da altre forme di violenza, e non basta il suo intento prettamente comunicativo, se è vero che in ogni violenza politica la vittima è il messaggio. Al centro del terrore c'è un vuoto, pronto a ricevere da noi impotenza e paura, violenza e desiderio, per restituire immaginario, identità e fantasmi. In una parola: mito. La letteratura cala i personaggi in quel vuoto. Non spiega cos'è o come funziona: ci mostra cosa succede ad abitarlo. Non chiarisce com'è fatto il terrore ma ci permette di profanare la sua sacralità, di farne esperienza lasciandoci indossare i panni del mostro. È quello che fanno gli autori attorno a cui si snoda "All'ordine del giorno" è il terrore, da Artaud a Ballard, da Dostoevskij a Updike, da Sade a Ellroy. Attraverso i loro testi, Daniele Giglioli decost
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2015

Giglioli Daniele Title : Stato di minorità
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Laterza

In un esperimento descritto da Henri Laborit ci sono tre gabbie e tre topi. Alle povere bestie vengono somministrate scosse elettriche. Il primo topo ha la possibilità di uscire dalla gabbia. Il secondo non può, ma gli è stato affiancato un suo simile su cui sfogare rabbia e frustrazione. Al terzo entrambe le alternative sono precluse. Sottoposti a controlli, i primi due non accusano sintomi. Al terzo vengono invece diagnosticate perdita di pelo, ipertensione arteriosa e ulcera gastrica: l'impossibilità di agire fa ammalare. L'esperimento ci turba perché ci rappresenta. Quali sintomi si manifestano in una società in cui l'azione politica è sentita come impossibile non perché proibita ma perché ineffettuale, senza esito, svuotata di ogni concretezza? Dicono i filosofi che l'umano è davvero tale solo se ha la facoltà di agire politicamente in mezzo agli altri, altrimenti è puro metabolismo, biologia, animalità. Si può discutere se questo sia vero. Non si può discutere su quanto sia diventato difficile verificarlo. Certo è che l'impossibilità di agire ci rende meno umani.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Giglioli Daniele Title : Critica della vittima. Un esperimento con l'etica
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Nottetempo

La vittima è l'eroe del nostro tempo. Essere vittime dà prestigio, impone ascolto, promette e promuove riconoscimento, attiva un potente generatore di identità, diritto, autostima. Immunizza da ogni critica, garantisce innocenza al di là di ogni ragionevole dubbio. Come potrebbe la vittima essere colpevole, e anzi responsabile di qualcosa? Non ha fatto, le è stato fatto. Non agisce, patisce. Nella vittima si articolano mancanza e rivendicazione, debolezza e pretesa, desiderio di avere e desiderio di essere. Non siamo ciò che facciamo, ma ciò che abbiamo subito, ciò che possiamo perdere, ciò che ci hanno tolto. È tempo però di superare questo paradigma paralizzante, e ridisegnare i tracciati di una prassi, di un'azione del soggetto nel mondo: in credito di futuro, non di passato.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Daniele Mario; Foschi Gigliola Title : Mario Daniele. Il silenzio di un giorno d'inverno. Ediz. multilingue
Author: Daniele Mario; Foschi Gigliola
Publisher: vanillaedizioni

"Paesaggi innevati avvolti in una luce soffusa, morbida, ovattata, dove le presenze degli alberi e le geometrie dei filari delle viti non si stagliano, ma affiorano e sfumano, compaiono lievi e intense nella nebbia, tra le brume, nel biancore della neve. Immagini sospese in un tempo senza tempo, quasi fiabesche, delicate come un disegno a matita su un foglio bianco con pochi tratti leggeri che non vogliono imporsi, ma suggerire l'incanto della terra e del non-svelato. Immagini quasi evanescenti, evocative e mai puramente descrittive, che si nutrono di quel vuoto e quel silenzio nei quali è possibile far emergere la voce della terra senza dissiparne il segreto, senza tradirne il linguaggio. Mario Daniele ci offre i suoi paesaggi poetici e affabili, come un dono nato da uno sguardo amorevole e paziente che sa farsi accoglimento e ascolto, che si trasforma in un'esperienza affettiva, mentale ed emotiva, di fronte alla natura.
€ 25,00
2011

Giglioli Daniele Title : Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Quodlibet

C'è stato un tempo in cui il trauma comportava silenzio, fuga, oblio, dolore e rimozione. Oggi accade il contrario: senza trauma non sappiamo più parlare. Mai la possibilità di subire un trauma nella vita reale è stata tanto messa ai margini come nella nostra epoca. Eppure mai come adesso il trauma viene evocato, desiderato, rivendicato come fattore identitarie Un trauma senza trauma, dunque, o meglio ancora un trauma dell'assenza di trauma: figura di un'impotenza, autodenuncia di una malafede, sintomo di una crisi delle forme e dei linguaggi in cui si riflette e si modella l'esperienza del vivere associato. Qualcosa, in quell'esperienza, fa difetto, e di quel difetto il trauma viene di continuo chiamato a fungere da supplemento, spiegazione, riparazione, motivo non più di vergogna ma di orgoglio. Il saggio di Daniele Giglioli muove dall'ipotesi che molta letteratura del nuovo millennio viva all'insegna di questa situazione: una scrittura dell'estremo che ha nel trauma immaginario la sua prima scaturigine, il suo centro di risonanza più segreto, il suo seme di verità più prezioso. Dei testi convocati a testimoni viene offerta un'analisi puntigliosamente sintomatica, nella convinzione che in una società tutta dedita all'adorazione del feticcio (tra cui quello del trauma senza trauma) e in cui il rapporto con la realtà è interamente requisito dall'immaginario, il sintomo sia già di per sé una critica, un'istanza di verità irriducibile cui bisogna in tutti i modi dare voce.
€ 12,00
2007

Giglioli Daniele Title : All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Bompiani

Gli attentati dell'11 settembre hanno messo all'ordine del giorno il terrore. Ma più giusto sarebbe dire che ce l'hanno rimesso. Perché il terrore costituisce fin dalle sue origini rivoluzionarie il compagno segreto della nostra modernità politica, il calco negativo delle sue speranze e delle sue promesse, l'alterità assoluta attraverso cui si legittima ogni ordine costituito. Una mitologia, più che una pratica, che il pensiero critico deve profanare - non esorcizizare come fanno i politici e i media - rifiutando la sua segregazione in una sfera separata, altra, sacra, e interrogandola invece nei suoi nessi con l'esperienza comune. È ciò che da secoli fa la letteratura di cui si occupa questo volume, da Sade a Don DeLillo, da Schiller ad Artaud, da Manzoni a Zola, da Dickens a Ballard, da Dostoevskij a Pamuk, da Conrad a Rushdie, da Turgenev a EIlroy, da Gidea Updike e a molti altri ancora: non per spiegare cosa sia o come funzioni il terrorismo, ma per mostrare quanto nel terrorismo siano in gioco l'identità e il destino di tutti noi.
€ 8,00
2002

Giglioli Daniele Title : Il pedagogo e il libertino:sul personaggio manipolatore nel romanzo del Settecento francese
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Sestante

Il Settecento è il secolo in cui l'individuo moderno - autonomo, capace di darsi da sé le proprie leggi - fa la sua comparsa in letteratura. E' anche il secolo che ha più creduto nell'educazione, nell'attività formatrice della filosofia, nel filtro acculturante della sociabilité. Da questo problematico intreccio tra l'irriducibilità dell'esperienza e la necessità di formazione, trae origine la proliferazione di manipolatori romanzeschi (pedagoghi, libertini, pigmalioni, cospiratori) attraverso cui la letteratura riesce ad articolare fiducia e inquietudine, investimento e demistificazione, sperimentando la possibilità di conciliare libertà e costrizione, felicità privata e pubblica - o dichiarando impossibili entrambe le cose.
€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle