![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giannini Pietro; Virgilio Biagio Publisher: Congedo Un'attenta lettura della documentazione disponibile ha condotto gli Autori del volume 'Galatina dall'Antichitą al Medioevo, e oltre', a conclusioni talvolta sorprendenti: ad esempio quella che individua il nucleo medievale della cittą nel casale di San Pietro (da cui proviene la famosa donazione del 1188), localizzabile nello spazio contiguo all'attuale chiesa di San Pietro e Paolo (la Chiesa Madre). La curiositą ha spinto Pietro Giannini e Biagio Virgilio a rivedere criticamente e a tradurre in italiano (in due Appendici Documentarie) dei testi che sinora erano noti solo nella loro originaria redazione latina: la bolla di Bonifacio IX del 1391 e la pergamena di Giovanni Antonio Del Balzo Orsini del 1449, che ingloba al suo interno i privilegi di Raimondo Del Balzo del 1355 e di Nicola Orsini del 1375. La loro lettura puntuale ha restituito numerose notizie che hanno consentito finalmente di gettare le basi per la formulazione di una autentica storia della cittą. € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giannini Pietro Publisher: Edit Santoro € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giannini Pietro; Mei Alessandro Publisher: Pennablu Edizioni € 6,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tartuferi Angelo; Bernacchioni Annamaria; Di Pierro Pietro; Salamon M. (cur.); Giannini F. (cur.) Publisher: Tartuferi Angelo (Aut) € 45,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Capone Alessandro; Giannini Pietro Publisher: Gonnelli € 35,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giannini Pietro Publisher: Fabrizio Serra Editore Questa pubblicazione accoglie le ricerche condotte negli ultimi anni su due ambiti distinti: l'esametro omerico e le Olimpiche di Pindaro. Le prime prendono spunto dal rilievo attribuito, nel trattato di metrica greca di Gentili e Lomiento, ai metri kat'enoplion (hemiepe, reiziani, prosodiaci, enopli) ed alla loro vitalitą nella storia delle forme metriche arcaiche. La tradizione antica assegna ai prosodiaci (e quindi alle forme connesse degli hemiepe, dei reiziani e degli enopli) una natura ionico-coriambica e non dattilico-anapestica. Il riconoscimento della loro presenza nei nuclei costitutivi dell'esametro ha consentito di definire la natura 'mutante' del verso che, nel corso della sua preistoria, č passato da libere forme 'prosodiache' ad una misura rigorosamente dattilico-anapestica. Il passaggio dell'esametro da forme libere a forme regolate ha comportato anche fenomeni di allungamento di sillabe, che sono oggetto di ulteriori capitoli. La parte pindarica č un prodotto collaterale delle ricerche effettuate per il commento delle Olimpiche 6, 7, 8 e 9, nell'ambito della edizione commentata delle Olimpiche appena stampata per la 'Fondazione Lorenzo Valla'. Sono pubblicate qui alcune osservazioni che integrano in qualche modo le notizie date o che, nei casi controversi, esprimono altri possibili punti di vista. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Giannini Pietro Publisher: Fabrizio Serra Editore Questa pubblicazione accoglie le ricerche condotte negli ultimi anni su due ambiti distinti: l'esametro omerico e le Olimpiche di Pindaro. Le prime prendono spunto dal rilievo attribuito, nel trattato di metrica greca di Gentili e Lomiento, ai metri kat'enoplion (hemiepe, reiziani, prosodiaci, enopli) ed alla loro vitalitą nella storia delle forme metriche arcaiche. La tradizione antica assegna ai prosodiaci (e quindi alle forme connesse degli hemiepe, dei reiziani e degli enopli) una natura ionico-coriambica e non dattilico-anapestica. Il riconoscimento della loro presenza nei nuclei costitutivi dell'esametro ha consentito di definire la natura 'mutante' del verso che, nel corso della sua preistoria, č passato da libere forme 'prosodiache' ad una misura rigorosamente dattilico-anapestica. Il passaggio dell'esametro da forme libere a forme regolate ha comportato anche fenomeni di allungamento di sillabe, che sono oggetto di ulteriori capitoli. La parte pindarica č un prodotto collaterale delle ricerche effettuate per il commento delle Olimpiche 6, 7, 8 e 9, nell'ambito della edizione commentata delle Olimpiche appena stampata per la 'Fondazione Lorenzo Valla'. Sono pubblicate qui alcune osservazioni che integrano in qualche modo le notizie date o che, nei casi controversi, esprimono altri possibili punti di vista. € 68,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mei Alessandro; Giannini Pietro Publisher: Pennablu Edizioni € 14,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giannini Pietro; Monaldi L. (cur.) Publisher: Letizia € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Piovani Pietro; Giannini G. (cur.) Publisher: Liguori € 41,49
|
|
1960 |
![]() ![]() Author: Sarteschi Pietro; Giannini Aldo Publisher: Giardini € 80,00
|
|