![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: ICONE L'autore propone un ritorno alla Bibbia, accompagnato dal dubbio, dal vuoto, dal deserto per riscoprire i valori che si fondano sull'autenticità evangelica. Così egli definisce, per criticarlo, il concetto che si è fatto strada di 'religione civile': la Chiesa sembra soddisfatta della sua importanza sociale, e l'annuncio rischia di divenire pubblicitario, secondo le regole di questo mercato ben lontano dalla 'follia della croce'. Un ritorno alla Bibbia significa meno dogmi, ordini, principi e più narrazioni, sguardi avanti e indietro, anziché lo spostamento del magistero cattolico verso il privato. Anche la battaglia contro il relativismo condotta dall'attuale pontefice, fa salire in cattedra una sorta di assolutismo, che pretende di possedere il monopolio della verità. Ma intanto si modifica il rapporto tra ragione e fede, fra Chiesa e cristiani, seguendo i principi della democrazia. Di qui le comunità di base, l'importanza della 'persona', la coerente unione tra fede, speranza e carità, la preferenza del vuoto che custodisce il sacro e propone la via della spirito, perno della Trinità, per arrivare alla mistica, e l'apertura di una prospettiva: non legge ma amore. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: ICONE € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Claudiana € 1,25
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Claudiana In questo volume Gentiloni ripropone un itinerario tuttora attuale, con i suoi dubbi e le sue incertezze, con la sua preferenza per Abramo, che viaggia non sapendo dove ciò lo porterà, rispetto a Ulisse, che viaggia invece per fare ritorno a casa. Un viaggio, quello di Abramo, che si configura come un percorso «di uscita dall'io verso l'altro», senza sapere dove andare, sapendo solo di dover lasciare. Abramo, e non Ulisse, perché «l'avventura della fede non si iscrive nel cerchio dell'eterno ritorno ma nella linea retta di un cammino senza appigli, senza sicurezze». «Un navigare in sospeso, avendo tolto l'àncora e non sapendo dove gettarla. Nessuna certezza sul domani. La consapevolezza, comunque, che la salvezza non è 'a casa', ma 'altrove', non è in un ritorno ma in un'uscita». € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Com Nuovi Tempi € 6,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Donzelli € 9,30
Scontato: € 8,84
|
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Nuova Omicron € 4,65
Scontato: € 4,42
|
1997 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Claudiana € 2,20
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gentiloni Filippo Publisher: Manifestolibri € 7,23
|
|