![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni Publisher: Fuoriscena Tutto comincia nel 1914, con 'La filosofia della guerra', uno dei testi pubblicati in questa raccolta curata da Salvatore Natoli. Giovanni Gentile allora ha quasi quarant'anni. Siciliano, ha studiato alla Normale di Pisa e in quegli anni insegna nella medesima città. Siamo al principio della Prima guerra mondiale e Gentile si oppone con forza a una nazione che vede in gran parte inerte, debole, dedita al chiacchiericcio fine a sé stesso. La guerra va assunta come dovere e responsabilità morale. Il filosofo non può essere neutrale. Scrive già nel 1914: «Il nostro dovere oggi è di essere pronti all'appello, tutti al nostro posto, con l'animo proteso verso il cenno che da un momento all'altro potrà venirci da chi rappresenta la nostra volontà, il nostro essere nazione». In queste parole, che recuperano un'immagine - seppur mutilata - dell'epopea risorgimentale (la stessa che riecheggia anche nel motto dei carabinieri «Obbedir tacendo e tacendo morir», creato proprio in quel 1914 riprendendo un poema del 1861), possiamo già leggere la costruzione di un vocabolario morale che negli anni Venti porterà il filosofo alla convinta adesione al fascismo e alla missione della costruzione di una filosofia per il fascismo, di cui i testi qui raccolti rappresentano l'espressione compiuta. Un'adesione che non avrà ripensamenti, tanto che nel 'Discorso agli Italiani' (1943) che segnerà la sua condanna a morte (qui riproposto), Gentile non fa atto di pentimento, non denuncia gli errori né le leggi criminali del regime, non si dichiara colpevole ma chiama all'unità della nazione. Resta coerent € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Pupo S. (cur.) Publisher: Mimesis International € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Rancadore M. A. (cur.) Publisher: Le Lettere Serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti dal suo autore nel 1913. È la fase in cui nasce l'attualismo, espressione formulata nel 1911, a ridosso della stesura della «memoria», in contiguità con la Teoria generale dello spirito come atto puro, che è del 1916. Un testo decisivo: nasceva una nuova filosofia che intendeva liberare tutta la potenza del pensiero come creazione del mondo, identificando logica ed etica, e che in questa luce immaginava di inaugurare l'epoca che aveva chiuso, e in modo definitivo, con la vecchia metafisica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS - FILOSOFIA PER TUTTI 3 - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 7,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS 1 - LA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 31,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS 3 - LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 39,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS - FILOSOFIA PER TUTTI 2 - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 7,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS 1 + CLIL PHILOSOPHY - LA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 32,90
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS 2 - LA FILOSOFIA MODERNA (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 36,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Bertelli Mario Publisher: Il Capitello PRAXIS - FILOSOFIA PER TUTTI 1 - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (FILOSOFIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - BERTELLI MARIO - IL CAPITELLO € 7,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo G. (cur.) Publisher: La Scuola MONDO DI PROMETEO 1 (IL) - DALLA PREISTORIA ALLA FINE DELLA REPUBBLICA ROMANA (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 24,00
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo G. (cur.) Publisher: La Scuola MONDO DI PROMETEO 2 (IL) - DALL'IMPERO ROMANO AL X SECOLO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 24,00
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo G. (cur.) Publisher: La Scuola MONDO DI PROMETEO (IL) - STORIA PER TUTTI - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 7,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Genna C. (cur.) Publisher: Le Lettere Il primo volume del Sistema di logica come teoria del conoscere fu pubblicato da Giovanni Gentile nel 1917, l'anno successivo a quello di pubblicazione della Teoria generale dello spirito come atto puro. Il secondo volume vide la luce sei anni dopo, nel 1923, un volume di cui una piccola parte era stata anticipata nel numero che, nel 1920, inaugurò il «Giornale critico della filosofia italiana». Come si conosce? Chi conosce? Il compito primo, per Gentile, era di svellere il conoscere dal teoretismo, e questa via era già tracciata nella Teoria generale dello spirito, ma qui, nella Logica, prende una forza nuova, come se apprestarsi a fare i conti con la logica dell'astratto - il vero, problematico assillo di quest'opera - implicasse immettere nel conoscere tutto ciò che impedisse di vederlo in un ambito di richiamo tradizionalmente metafisico-epistemico: e il grido «Mai più metafisica», che risuona in quest'opera di Gentile, potrebbe costituirne l'epigrafe. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna Carla; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 1 + PIANETA BLU 1 - (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna Carla; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 1 - IL MOO DAL III AL XV SECOLO + STORIA ANTICA ON-LINE (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 24,00
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna Carla; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 2 + PIANETA BLU 2 - (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna Carla; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 3 + PIANETA BLU 3 - (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna Carla; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 3 - IL MOO DAL XX SECOLO AD OGGI (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 26,50
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna; Digo G. (cur.) Publisher: La Scuola DIRITTI E DOVERI DEL CITTADINO - CORSO DI EDUCAZIONE CIVICA (EDUCAZIONE CIVICA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 9,90
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna; Digo G. (cur.) Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) 2 - IL MOO DAL XVI SECOLO AL XIX SECOLO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA CARLA - LA SCUOLA EDITRICE € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) - STORIA PER TUTTI 2 - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - LA SCUOLA EDITRICE € 7,50
|
![]() ![]() Author: Ronga Luigi; Gentile Giovanni; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola CALENDARIO DELLA STORIA (IL) - STORIA PER TUTTI 1 - STRUMENTI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - LA SCUOLA EDITRICE € 7,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Veneziani M. (cur.) Publisher: Le Lettere Giovanni Gentile fu l'ultimo grande filosofo a pensare l'Italia e nel pensiero trovò l'anima, il destino e la missione del Paese. Il suo fu l'ultimo poderoso tentativo di immaginare l'Italia attraverso una teologia civile, nel solco di Vico, una riforma religiosa applicata alla politica e una religione civile legata allo spiritualismo politico e al pensiero nazionale. I precursori dell'Unità d'Italia li chiama infatti profeti, a partire da Dante; il Risorgimento lo vede come la Resurrezione dell'Italia, inteso mazzinianamente come missione fondata sulla religione della patria e percorsa dal giobertiano primato morale e civile, ma anche filosofico e culturale, italiano. Nelle pagine scelte da Marcello Veneziani si ricompone la filosofia civile di Gentile, che fu sintesi della tradizione teorica, storica e letteraria nazionale, il suo idealismo dopo Marx, il suo Stato Etico, il ruolo della scuola e la missione educativa, il rapporto con la Tradizione, la Religione e il Risorgimento, con Dante e Leopardi, con la guerra e il fascismo, l'umanesimo del lavoro e lo spiritualismo comunitario. Dall'antologia gentiliana emerge un pensiero eroico e fiducioso, fino alla morte. Nella prefazione alla nuova edizione Veneziani affronta il tema scabroso dell'assassinio di Gentile e delle responsabilità ideologiche del parricidio intellettuale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola INTRECCI - VOLUME 2 + CLIL HISTORY 2 - IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA - LA SCUOLA EDITRICE € 38,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola INTRECCI - VOLUME 1 + CLIL HISTORY 1 - DAL MILLE AL SEICENTO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA - LA SCUOLA EDITRICE € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola INTRECCI - VOLUME 1 - DAL MILLE AL SEICENTO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA - LA SCUOLA EDITRICE € 33,50
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola INTRECCI - VOLUME 2 - IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA - LA SCUOLA EDITRICE € 37,00
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Ronga Luigi; Rossi Anna; Digo Giulia Publisher: La Scuola INTRECCI - VOLUME 3 + LEGGIAMO LA COSTITUZIONE - IL NOVECENTO E L'INIZIO DEL XXI SECOLO (STORIA) - GENTILE GIOVANNI - RONGA LUIGI - ROSSI ANNA - LA SCUOLA EDITRICE € 38,50
|
![]() ![]() Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni Publisher: Passigli Motivati dalla reazione al delitto Matteotti e dall'adozione delle leggi speciali che segnarono la fine delle libertà politiche e l'inizio della dittatura, i contrapposti manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti, stesi da Giovanni Gentile e Benedetto Croce, divisero nella primavera del 1925 la cultura italiana in due fazioni avverse e irriconciliabili, spezzando antiche amicizie e solidarietà. Ai due manifesti si fa spesso riferimento, ma ben pochi li hanno letti nella loro interezza ed hanno conoscenza di tutti i nomi di quanti li firmarono. Il manifesto fascista apparve il 21 aprile 1925 su alcuni dei principali quotidiani italiani, tra cui «Il Popolo d'Italia», cui rispose il manifesto antifascista il primo maggio su «Il Mondo» e «Il Popolo». Le adesioni ai due manifesti sono significative: al manifesto fascista di Gentile aderirono Ungaretti, Marinetti, Pirandello, Malaparte, Codignola, Di Giacomo, Ojetti, Pizzetti, Soffici etc.; al manifesto antifascista di Croce aderirono Amendola, Sem Benelli, Cecchi, Cassola, Einaudi, De Ruggiero, Giustino Fortunato, Jemolo, Salvatorelli, Matilde Serao, Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro, Calamandrei, Montale, Salvemini etc. La prefazione di Aldo Cazzullo, il cui recente volume su Mussolini ha avuto ampia fortuna, illustra con grande acume il clima di odio e violenza in cui ebbe luogo l'assassinio di Giacomo Matteotti e la definitiva trasformazione del fascismo in un regime dittatoriale. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
|