![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tupone Giorgio; Rufini Mariantonietta; Gasparri Fabio Publisher: Youcanprint Negli anni Cinquanta l'etnomusicologo americano Alan Lomax e Diego Carpitella, uno dei massimi studiosi di musica popolare italiana, attraversarono la nostra penisola per registrare quello che rimaneva della cultura e delle usanze tradizionali. Nel 1954 sbarcarono in Sicilia e Lomax si innamorò dei paesaggi incantevoli, delle antiche tecniche artigianali, delle musiche e dei canti che sempre accompagnavano le fatiche del lavoro di donne e uomini e delle loro vite umili e povere ma sempre ricche di umanità. Dopo numerose tappe, i due ricercatori giunsero nelle Madonie dove incontrarono canti e suoni che immortalarono nei loro nastri magnetici ed è così che un grande patrimonio culturale non è stato dimenticato ed è giunto fino a noi. Dopo settanta anni siamo andati a cercare cosa è rimasto del loro passaggio e abbiamo trovato, insieme ai profumi di una terra incontaminata, una comunità ricca di passione e di bellezza e che ha conservato antiche tradizioni fatte di canti, balli, feste, ma anche di attività artigianali, gastronomiche e contadine che hanno preservato il profumo e la luce di un piccolo gioiello del territorio siciliano. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Valente Piergiorgio; Gasparri Tamara; Mattia Salvatore Publisher: Ipsoa La doppia imposizione costituisce un ostacolo per le attività di business transfrontaliere ed è fonte di incertezza per il contribuente. A seguito di accertamenti, i fenomeni di doppia imposizione accrescono l'onere fiscale complessivo delle imprese con conseguente impatto negativo sulla decisione di futuri investimenti. A livello internazionale e sovranazionale, 1. la procedura amichevole prevista dall'art. 25 del Modello di Convenzione OCSE, 2. la procedura arbitrale di cui alla Convenzione 90/436/CEE e 3. la Direttiva 2017/1852/UE si pongono l'obiettivo dell'eliminazione della doppia imposizione e richiedono un'effettiva cooperazione tra le Amministrazioni finanziarie, anche attraverso lo strumento dello scambio di informazioni (su richiesta, automatico o spontaneo) tra gli Stati. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gasparri Giorgio Publisher: Minerva Bancaria Gli sviluppi tecnologici, produttivi e politici degli ultimi trent'anni hanno contribuito a far progredire il sistema finanziario verso un terreno di gioco più dinamico, sofisticato e globale. Il mercato finanziario è divenuto un fattore essenziale per assicurare una crescita economica stabile e sostenibile, in un contesto di prosperità diffusa. La grande crisi economico-finanziaria del nuovo secolo e i rapidi e vieppiù complessi cambiamenti che la stessa ha imposto all'agenda dei decisori pubblici hanno, tuttavia, rivelato i numerosi limiti delle impostazioni metodologiche più tradizionali nella definizione degli interventi di regolazione in ambito finanziario. Il volume affronta campi di ricerca e approcci disciplinari utili a inquadrare il fenomeno della regolazione del mercato finanziario entro un vasto orizzonte teorico e combinando considerazioni giuridiche, economiche e di ordine pragmatico. Il proposito è di offrire spunti e idee per stimolare il dibattito e la riflessione critica su un tema cruciale per il corretto funzionamento dell'attuale capitalismo finanziario. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fratini Marco; Gasparri Giorgio Publisher: Utet Giuridica Il volume offre un inquadramento analitico e approfondito della disciplina in materia di finanza, attraverso un commento articolo per articolo del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, che ha introdotto il Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria., e la relativa normativa complementare. € 300,00
|
|