book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Minerva Bancaria Publisher (Libri Minerva Bancaria su Unilibro.itLibri edizioni Minerva Bancaria Editore su Unilibro.it)

2024

Borri Nicola Title:
A bloomberg terminal primer
Author: Borri Nicola
Publisher: Minerva Bancaria


€ 20,00
2023

Furnari Salvatore Luciano Title:
La finanza decentralizzata. Cripto-attività, protocolli, questioni giuridiche aperte
Author: Furnari Salvatore Luciano
Publisher: Minerva Bancaria

'La finanza decentralizzata' a cura di Salvatore Luciano Furnari analizza a fondo questo settore interessato da una vera e propria rivoluzione tecnologica, destinata ad incidere profondamente sul futuro dei mercati finanziari. La 'DeFi', termine che deriva dall'inglese Decentralized Finance, è un fenomeno sviluppatosi a seguito dell'avvento della tecnologia blockchain e della sua interazione con principi e metodi della finanza 'classica'. Come scrive nell'Introduzione Raffaele Lener, 'Nonostante il suo sviluppo sia molto recente, la portata innovativa di questo settore sembra capace di far ripensare le modalità con le quali i mercati finanziari sono oggi regolati'. La prima parte del volume offre al lettore riferimenti sicuri per addentrarsi nel 'labirinto giuridico' della DeFi. Partendo dalle nozioni base della tecnologia blockchain, sino ad arrivare al funzionamento dei protocolli più noti, il libro affronta le principali questioni giuridiche che caratterizzano questo settore, tracciando un percorso tra token, smart contract, protocolli, offerte al pubblico di cripto-attività, Regolamento MiCA e problematiche applicative della regolamentazione vigente. Introduzione di Raffaele Lener.
€ 40,00
2022

Onorati Nicola Title:
La nuova frontiera della relazione nel Wealth Management: la matrice del successo
Author: Onorati Nicola
Publisher: Minerva Bancaria

Il volume, 'La nuova frontiera della relazione nel Wealth management: la matrice del successo', di Nicola Onorati, parte dalla rapidissima evoluzione del mercato in ambito di consulenza finanziaria e Wealth Management e dalla nascita di nuovi trend, legati alle tecnologie informatiche, e propone un nuovo approccio alla consulenza finanziaria basato sulla combinazione delle più avanzate tecniche di vendita con una profonda revisione del processo relazionale. Assistiamo ad una corsa accanita, in chiave tecnologica ed 'estetica', tra chi offre il servizio più accattivante, innovativo e complesso. Ciò aumenta il livello di competitività e restringe lo spazio economico di mercato. A una crescente 'complessità' del mercato, si contrappone una continua ricerca di 'semplicità' da parte del pubblico. La complessità del mercato - percorso da nuove esigenze e nuove sfide, quali sostenibilità, transizione energetica, digitalizzazione, inflazione, crisi geopolitiche - crea una più forte domanda di sicurezza nei risparmiatori e rende sempre più centrale il ruolo di una consulenza qualificata, capace di attivare una pianificazione finanziaria coerente.
€ 30,00

De Santis Fabiano Title:
Offerta al pubblico di strumenti finanziari in fase di Grey Market
Author: De Santis Fabiano
Publisher: Minerva Bancaria

L'offerta al pubblico di strumenti finanziari in fase di grey market. Il volume di Fabiano De Santis - avvocato cassazionista e docente universitario - ci guida con chiarezza e linearità nel processo di appello al pubblico risparmio, soffermandosi sull'offerta di strumenti finanziari nella fase di grey market. Il grey market è un mercato over the counter, ovvero non regolamentato e non ufficiale, nel quale vengono negoziati titoli di prossima emissione. La fase del grey market è un momento essenziale per il collocamento di nuovi titoli e quindi per lo sviluppo del mercato finanziario. Oggetto delle negoziazioni sono titoli non ancora venuti giuridicamente ad esistenza in quanto, proprio nel regolamento degli stessi, è individuabile il dies a quo dal quale si considerano negoziabili sul mercato ordinario. Si tratta dunque, sotto un profilo strettamente civilistico, dell'acquisto di cosa futura. Il grey market nasce nel 1978 con due obiettivi: colmare il gap, a livello di prezzi, tra mercato primario e secondario e rendere pubblica ed accessibile a tutti una prassi di scambio dei titoli riservata, in precedenza, a pochi operatori privilegiati.
€ 8,00

Marzioni Stefano Title:
Verso l'inclusione dei fattori ESG nella vigilanza prudenziale: la sostenibilità delle maggiori imprese italiane
Author: Marzioni Stefano
Publisher: Minerva Bancaria

Questo Quaderno di Stefano Marzioni, ricercatore presso il CASMEF della Luiss Guido Carli, 'Verso l'inclusione dei fattori ESG nella vigilanza prudenziale: la sostenibilità delle maggiori imprese italiane', si pone l'obiettivo di fornire un quadro d'insieme sullo stato della sostenibilità per le grandi imprese italiane congiuntamente con le principali direttrici della regolamentazione in relazione ai fattori ESG. Non vi è dubbio che lo sforzo verso la transizione green, sostenuto dal NextGenerationEU, sia immane. Le analisi contenute nel volume permettono di approfondire due aspetti fondamentali. Il primo è lo stato dell'arte sulla trasparenza dei fattori ESG delle maggiori imprese italiane quotate, le quali in virtù del loro accesso ai mercati finanziari internazionali rappresentano la frontiera in Italia su questa tipologia di prassi. Il secondo è l'esame delle indicazioni della European Banking Authority sull'inclusione dei rischi ESG da parte dei sistemi finanziari, sia nelle valutazioni e nella governance di questi 'nuovi' rischi, sia negli sviluppi potenziali attesi nei mercati obbligazionari di tipo green.
€ 15,00
2021

Nava Orietta Title:
Le SGR. Società di gestione del risparmio
Author: Nava Orietta
Publisher: Minerva Bancaria

Le società di gestione del risparmio (SGR) sono l'unica struttura giuridica di diritto italiano che - come intermediario autorizzato - può operare in tutti i campi della gestione patrimoniale. Un 'gestore unico' che può prestare sia il servizio di gestione collettiva del risparmio che il servizio di gestione di portafogli. Questo volume, curato dall'avvocato Orietta Nava, illustra in maniera analitica le modalità per la costituzione e autorizzazione di una SGR, descrivendone poi la struttura e anche i compiti del sistema dei controlli. Il volume è un vero e proprio manuale per chi voglia approfondire il tema dalla costituzione e autorizzazione di una SGR. Le SGR, quali gestori unici, hanno a disposizione una varietà di prodotti e strumenti, così da poter individuare quelli che maggiormente rispondono alle esigenze dei clienti. In questo modo è possibile diversificare i portafogli - tra differenti strumenti, asset class, aree geografiche, settori - e raggiungere gli specifici obiettivi, tenendo conto della propensione al rischio, della situazione finanziaria e dell'orizzonte temporale di ciascun cliente.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Lener Raffaele Title:
La consulenza digitalizzata
Author: Lener Raffaele
Publisher: Minerva Bancaria

'La consulenza digitalizzata' di Raffaele Lener, ordinario di diritto dei mercati finanziari nell'Università di Roma Tor Vergata, guida il lettore nel complesso mondo dell'offerta telematica di servizi finanziari. Si va dalla nascita dei primi 'consulenti robot', i c.d. robo-advisor, allo sviluppo su scala sempre più ampia di piattaforme che, grazie alla rete internet, facilitano l'incontro di imprese e finanziatori, anche dando vita a variegate fattispecie di 'crowdfunding'. I cambiamenti nel settore sono così rapidi che le tradizionali tecniche legislative non possono che cedere il passo a soft law o altri strumenti, come le regulatory sandboxes, sufficientemente flessibili da permettere anche al legislatore di stare al passo con i tempi. Oggi la prestazione 'telematica' di servizi finanziari non è più esclusiva di banche e intermediari del settore, ma è aperta a operatori industriali, ad esempio dei Big Data e del commercio: i nuovi paradigmi tecnologici hanno consentito di aprire varchi in mercati caratterizzati in principio dalla riserva di attività a favore di soggetti vigilati e iscritti a un albo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marangio Pietro Massimo Title:
Le Sicaf. Società d'investimento a capitale fisso
Author: Marangio Pietro Massimo
Publisher: Minerva Bancaria


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2020

Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco Title:
Il mercato dei giochi in Italia: dinamiche recenti e confronto internazionale
Author: Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco
Publisher: Minerva Bancaria

Il mercato del gioco d'azzardo a livello mondiale ha sperimentato negli ultimi anni una rapida evoluzione, favorita principalmente dall'innovazione tecnologica, che ha reso possibile la realizzazione di tipologie di gioco prima sconosciute. Il mercato dei giochi italiano si colloca ai primi posti nella classifica mondiale per quanto riguarda il volume di affari prodotto, che va a sua volta a remunerare la filiera e l'erario. La spesa dei giocatori ha sfiorato quota 19,5 miliardi nel 2016, alla quale sono corrisposte entrate erariali per circa 10,5 miliardi di euro. Se da un lato lo sviluppo del comparto dei giochi produce effetti positivi per il sistema economico in termini di redditi, occupazione ed entrare erariali, dall'altro lato, il gioco d'azzardo può generare su alcuni soggetti gravi forme di dipendenza, che a loro volta generano costi sociali non trascurabili. È proprio la presenza dei costi sociali che rende i giochi un mercato soggetto a precise regolamentazioni da parte di Istituzioni pubbliche. In Italia e in numerosi altri Paesi europei, il settore dei giochi è sottoposto a forme di regolamentazione e tassazione più o meno severe.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Di Giorgio Giorgio Title:
Molto è cambiato! Politica monetaria, banche ed economia italiana nei dieci anni della grande crisi
Author: Di Giorgio Giorgio
Publisher: Minerva Bancaria

La Grande Crisi ha avuto profonde ripercussioni sul funzionamento dei mercati finanziari, l'operatività degli intermediari, la condotta delle autorità di politica monetaria e di regolamentazione e vigilanza, i diversi settori dell'economia reale. Lungo il percorso degli editoriali pubblicati su Rivista Bancaria - Minerva Bancaria, Giorgio Di Giorgio accompagna il lettore nell'analisi della politica economica e monetaria di quest'ultimo decennio. Particolare attenzione viene data all'evoluzione delle politiche monetarie e fiscali. La BCE ha dovuto attivare molti nuovi strumenti non convenzionali di policy, dai tassi negativi di interesse, alla forward guidance, dal quantitative easing alle operazioni di rifinanziamento a lungo termine 'mirate' a stimolare l'erogazione di credito. Il volume analizza anche gli ingenti sforzi per costruire nuove architetture istituzionali di regole e sistemi di vigilanza su mercati ed intermediari finanziari, e per superare le difficoltà dell'area dell'euro, dovute all'assenza di un governo centrale e di una politica fiscale autonoma.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Carriero Giuseppe Leonardo; Lener Raffaele Title:
Tutela del cliente e «giurisprudenza» ABF. Rassegna ragionata
Author: Carriero Giuseppe Leonardo; Lener Raffaele
Publisher: Minerva Bancaria

Financial Community Hub - il sito on line dedicato ai commenti e alle analisi sul mercato finanziario e alla sua regolazione - pubblica da tre anni la rubrica Focus ABF. Le decisioni che contano con l'obiettivo di offrire a studiosi e tecnici che seguono la materia una selezione (fra le moltissime dei vari Collegi e del Collegio di coordinamento) delle decisioni più significative. Queste, sfrondate degli elementi non necessari a fini della comprensione della questione, ne riproducono integralmente le parti essenziali e sono corredate da una 'massima'. Non si tratta di una sintesi automatica dei contenuti, ma di un'attività che ha significativo valore aggiunto. Il Quaderno, Tutela del Cliente e 'giurisprudenza' ABF. Rassegna ragionata, a cura di Giuseppe Leonardo Carriero e Raffaele Lener, fa il punto sull'intensa attività dell'Arbitro Bancario Finanziario in questi anni e presenta una selezione delle più recenti decisioni pubblicate, ordinate per materia, evitando di sommergere il lettore di pagine e dati fra i quali può far fatica a orientarsi. La loro significatività è rappresentata dalla uniforme valutazione delle fattispecie sottoposte a giudizio attraverso orientamenti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco Title:
Un'analisi economica del comparto lotterie in Italia: evidenza empirica e prospettive future
Author: Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco
Publisher: Minerva Bancaria

Il volume fornisce una breve panoramica internazionale del comparto Lotterie. L'analisi dei principali indicatori, cioè raccolta, spesa e payout - normalizzati per il numero di abitanti e per il numero di punti vendita presenti sul territorio - evidenzia la posizione preminente dell'Italia rispetto alla maggior parte degli altri Paesi europei. Infatti, il comparto Lotterie rappresenta una quota rilevante del mercato dei giochi in Italia, sia per la raccolta, sia per le entrate erariali che genera. Nel 2018 la raccolta si è attestata intorno a E.18,8 miliardi e le entrate erariali intorno a E.3 miliardi (circa il 30% del totale delle entrate generate dal mercato dei giochi). Nonostante l'evoluzione del mercato dei giochi e la conseguente innovazione dell'offerta, la sostanziale tenuta del volume della raccolta del comparto Lotterie è stata garantita da una serie di fattori, tra cui la presenza di una capillare rete di punti vendita (che, oltre a garantire la stabilità del gettito erariale, ha generato effetti positivi sull'occupazione non trascurabili), la recente riforma del SuperEnalotto (che ne ha elevato il livello del payout) e l'assetto competitivo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

La Torre Mario; Leo Sabrina; Cardi Mavie Title:
La ricerca della sostenibilità: un'analisi sul business model delle fondazioni bancarie
Author: La Torre Mario; Leo Sabrina; Cardi Mavie
Publisher: Minerva Bancaria

Oggi le politiche europee ed internazionali rivolgono un'attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e sociale. Allo stato attuale, gli intermediari finanziari, chiamati ad includere gli aspetti di sostenibilità nelle proprie dinamiche gestionali ed operative, hanno intrapreso solo di recente un percorso sustainable-oriented. Questo studio concentra l'attenzione sulle Fondazioni di Origine Bancaria, quali operatori naturalmente votati alla sostenibilità ambientale e sociale, e ha l'obiettivo di analizzare l'orientamento alla finanza sostenibile del loro business model. Le Fondazioni, infatti, possono essere considerate operatori fisiologicamente attivi nell'ambito della finanza che mira all'impatto sociale ed ambientale, in ragione del loro obbligo statutario di perseguire scopi di utilità sociale e di sviluppo economico nel territorio di riferimento. Dalle analisi svolte, emerge che le Fondazioni di Origine Bancaria mostrano un'operatività sustainable-oriented in sintonia con un modello di finanza sostenibile 'in purezza'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Raganelli Biancamaria Title:
Partenariato pubblico-privato, concessioni e gestione dei rischi
Author: Raganelli Biancamaria
Publisher: Minerva Bancaria

Da anni il tema dello sviluppo infrastrutturale italiano per la realizzazione di opere pubbliche e la gestione di servizi di pubblica utilità è al centro del dibattito, in considerazione dell'esigenza di favorire la crescita economica, la competitività del paese e l'occupazione. Esigenze di contenimento della spesa pubblica, una generalizzata contrazione degli investimenti in infrastrutture e la mancanza da parte delle amministrazioni di competenze tecniche idonee hanno contribuito ad alimentare un interesse crescente per modelli alternativi di finanziamento. Il presente contributo ripercorre brevemente i principali fattori caratterizzanti il fenomeno del partenariato pubblico-privato e si sofferma sul modello concessorio, recentemente oggetto di armonizzazione normativa a livello europeo, sulla relativa disciplina nazionale di recepimento in vigore e le linee guida Anac di attuazione. Particolare attenzione è dedicata ai profili economico-finanziari riguardanti la redazione del piano economico-finanziario e la corretta gestione dei rischi, elemento fondamentale dei diversi modelli di riferimento e anello di congiunzione imprescindibile per il successo dell'operazione.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Mascolo Rita Title:
Moneta unica e riforma del sistema bancario. Questioni aperte e prospettive nelle analisi di Francesco Parrillo (1912-2003)
Author: Mascolo Rita
Publisher: Minerva Bancaria

L'evidenza empirica palesa il mito di una Europa intransigente più nell'iconoclastia che nei fatti. Il Patto di stabilità e crescita, che ha consacrato l'obbligatorietà dei parametri fiscali, è stato infranto numerose volte senza alcuna sanzione e diversi Paesi, alla richiesta di maggiore austerità, hanno rivendicato flessibilità. Dinanzi a regole, che appaiono sempre più formali e meno sostanziali, recentemente quasi tutte le forze politiche sono concordi con la necessità di modificare i Trattati istitutivi europei. Francesco Parrillo denunciò più volte, e in tempi non sospetti, la natura dogmatica dei parametri di Maastricht, l'eccessiva cecità tecnocratica delle Istituzioni comunitarie e l'assenza di unità politica. Egli ha promosso costantemente la realizzazione di una Europa dei cittadini, in cui coesistessero efficienza produttiva, giustizia distributiva, parità di diritti e uguaglianza di garanzie, anche nel comparto bancario e finanziario. Parrillo ha saputo coniugare, e legare, storia economica e storia delle dottrine economiche in un contesto contenutistico e metodologico che ne fanno, a ragione, un precursore del dibattito economico contemporaneo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco Title:
Il settore del vaping in Europa. Tra innovazione, fiscalità e regolamentazione
Author: Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro; Spallone Marco
Publisher: Minerva Bancaria

In questo volume si analizza lo stato corrente del mercato della sigaretta elettronica in Italia e in altri Paesi dell'Unione, con particolare riguardo alla relazione tra evoluzione della domanda e regime fiscale. La scelta del regime fiscale sui prodotti elettronici del tabacco, e in particolare sulle e-cig, presenta molte criticità. Da un punto di vista industriale, infatti, il mercato delle sigarette elettroniche è molto più frammentato di quello dei prodotti tradizionali del tabacco (sia dal lato della produzione che da quello della distribuzione); da un punto di vista normativo, inoltre, non esiste ancora un quadro europeo di riferimento sulla fiscalità di questi prodotti. In caso venisse introdotta un'accisa, alle dinamiche di mercato più articolate si aggiungerebbe la maggiore complessità di gestione di un'imposta in cui i soggetti tenuti a pagarla sarebbero numerosi ed eterogenei e la distribuzione avverrebbe attraverso canali aggiuntivi rispetto alle tabaccherie, inclusa la vendita online La scelta del regime fiscale è però cruciale per il futuro del mercato.
€ 15,00
2018

Murè Pina; Spallone Marco Title:
Le sanzioni bancarie: evoluzione normativa e confronto internazionale
Author: Murè Pina; Spallone Marco
Publisher: Minerva Bancaria

Il volume 'Le sanzioni bancarie: evoluzione normativa e confronto internazionale' si propone di illustrare l'evoluzione del sistema di sanzioni della vigilanza bancaria, iniziando da una ricerca sviluppata a partire dal 2010 dal CASMEF della Luiss Guido Carli e proseguita nello stesso ambito attraverso la costituzione dell'Osservatorio Permanente sulle Sanzioni Bancarie. L'obiettivo iniziale di indagare le motivazioni alla base dell'azione sanzionatoria della Banca d'Italia è poi evoluto verso l'analisi degli effetti di tale azione sulla performance delle banche Italiane, includendo anche i comportamenti di altre autorità di vigilanza, CONSOB e IVASS in particolare. L'argomento ha assunto una particolare rilevanza nel corso degli anni e si è ampliato ad un confronto internazionale, tenuto conto della crisi finanziaria e della conseguente necessità di riorganizzazione e creazione del nuovo assetto di vigilanza Europea al fine di salvaguardare la stabilità del sistema finanziario Europeo. E in effetti, la necessità di condivisione dei principi su cui basare la supervisione e la vigilanza tra le diverse nazioni è uno degli insegnamenti più importanti che si può trarre dalla crisi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Montella Marta Maria Title:
I musei d'impresa. Heritage e total relationship marketing
Author: Montella Marta Maria
Publisher: Minerva Bancaria

Questo volume, risultato di un sistematico studio di più anni, illustra le determinanti, lo sviluppo e le condizioni attuali dei musei d'impresa in Italia, per mettere in luce quanto le loro modalità di impianto e di gestione colgano le potenzialità di nuovi strumenti di forte rilevanza strategica nella gestione imprenditoriale in ordine all'heritage marketing e nella più ampia prospettiva del total relationship marketing. La prima parte, di carattere teorico, concerne le potenzialità dell'heritage marketing applicato ai musei aziendali a fronte delle nuove istanze del contesto postmoderno con particolare riguardo alla responsabilità sociale delle imprese e allo stakeholder engagement. L'attenzione viene perciò rivolta anche alle condizioni di contesto che fanno di questi musei un fenomeno emblematico della nostra età, dovuto all'affermazione sia di una nozione antropologica di cultura, che riconosce le imprese quali attori anche culturali, sia di una nozione di valore dell'offerta e per la domanda che lega notevolmente il vantaggio competitivo delle imprese, oltre che alla loro rispondenza alle istanze di rispetto dell'ambiente e dei beni comuni in genere, alle qualità intangibili.
€ 20,00

Borri Nicola Title:
A bloomberg terminal primer
Author: Borri Nicola
Publisher: Minerva Bancaria


€ 10,00

Lener Raffaele Title:
Fintech: diritto, tecnologia e finanza
Author: Lener Raffaele
Publisher: Minerva Bancaria

La tecnologia e i big data stanno cambiando i connotati dell'industria finanziaria. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che pone numerosi interrogativi giuridici ed economici. Il quaderno di Minerva Bancaria, 'Fintech: diritto, tecnologia e finanza' vuole offrire una panoramica dei temi emergenti: dalle negoziazioni ad alta frequenza alla digitalizzazione della consulenza finanziaria e al robo-advice; a nuove strutture e forme di negoziazione, quali blockchain, peer to peer lending, crowdfunding; fino alla compliance verso questi nuovi strumenti e forme di contrattazione. Il dibattito e l'analisi sul fenomeno Fintech sta dunque crescendo. Su questi temi si è soffermato in particolare il convegno 'Diritto, tecnologia e finanza' che si è svolto a maggio 2018 ad Ancona presso la facoltà di Economia Giorgio Fuà dell'Università Politecnica delle Marche. Il quaderno raccoglie i principali interventi, integrandoli con temi più specifici, relativi anche al comportamento degli operatori e del mercato e alla conseguente necessità di nuove strategie per gli intermediari tradizionali.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ghisellini Fabrizio Title:
Quanta e quale educazione finanziaria per l'Italia? Un'analisi comportamentale
Author: Ghisellini Fabrizio
Publisher: Minerva Bancaria

Nel momento di effettuare le loro scelte in tema di investimenti e di indebitamento, i cittadini subiscono l'impatto negativo di un gap di conoscenza rispetto a mercati finanziari globali e a una pluralità di strumenti sempre più complessi. Ecco perché negli ultimi anni un numero crescente di governi si è dedicato a elaborare e attuare strategie di educazione finanziaria. In molti casi la necessità dell'educazione finanziaria viene tuttavia considerata un dato acquisito. Occorrerebbe invece preliminarmente dimostrare l'esistenza di alcune precondizioni come la reale possibilità di scelte di investimento alternative e la effettiva sub-ottimalità delle decisioni prese. La misura in cui tali precondizioni esistono è investigata con riferimento al caso italiano. Il lavoro mostra la consistenza e dinamica delle scelte di portafoglio delle famiglie italiane e la valutazione di tali scelte in un'ottica che supera l'impianto neoclassico e la teoria dei mercati efficienti (rivelatisi inadeguati per lo scarso realismo, come dimostrato da molti autorevoli economisti, fra cui il premio Nobel Robert Shiller).
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Pallini Alfredo Title:
La prevenzione e la gestione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in banca
Author: Pallini Alfredo
Publisher: Minerva Bancaria

I temi della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo hanno assunto rilevanza sempre più crescente nel contesto internazionale, con interventi a tutti i livelli. Un sistema antiriciclaggio intende prevenire l'ingresso di risorse di origine criminale nelle attività economiche e nei circuiti di pagamento legali al fine di preservarne stabilità, integrità, condizioni di corretto funzionamento e di concorrenza dei mercati finanziari e, in generale del contesto economico sociale. D'altro canto, la recrudescenza su larga scala di attentati terroristici ha posto il tema della prevenzione di tale fenomeno attraverso strumenti e norme che prevengano il finanziamento di tali operazioni criminali. Le banche giocano un ruolo rilevante perché l'analisi e la gestione dei flussi finanziari sono alla base di ogni strategia che si propone di mitigare e limitare rischi che minacciamo l'economia legale e producono effetti destabilizzanti nel mondo. Questo volume propone una rilevazione approfondita sull'argomento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lener R. (cur.); Pozzolo A. F. (cur.) Title:
I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L'arbitro per le controversie finanziarie (ACF): primi passi e prospettive
Author: Lener R. (cur.); Pozzolo A. F. (cur.)
Publisher: Minerva Bancaria

Organizzato da ASSONEBB e Rivista Bancaria - Minerva Bancaria si è tenuto in Roma il 20 aprile 2017, presso l'Auditorium Consob, il convegno su 'I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF): primi passi e prospettive'. Il convegno si è proposto di valutare il fenomeno dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie finanziarie nel suo complesso, mettendone a fuoco alcuni snodi essenziali, e di analizzare la nuova esperienza dell'ACF e i rapporti fra quest'ultimo e il più maturo Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Il quaderno, a cura di Alberto Pozzolo e Raffaele Lener, raccoglie le relazioni introduttive di Alberto Pozzolo e Giuseppe Carriero, e gli interventi della tavola rotonda che è seguita, coordinata da Raffaele Lener, a cui hanno preso parte: Gianpaolo E. Barbuzzi, Magda Bianco, Francesco Luongo, Maurizio Massera. Completano il volume le conclusioni al convegno del Commissario Consob Anna Genovese e le comunicazioni di Guido Alpa, sulla degiurisdizionalizzazione, e di Pietro Sirena, sulla funzione quasi-regolatoria dell'ABF.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Spallone Marco; Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro Title:
Le riforme del mercato del tabacco in Italia e in Grecia: verso un calendario fiscale
Author: Spallone Marco; Marzioni Stefano; Pandimiglio Alessandro
Publisher: Minerva Bancaria

Lo studio descrive la situazione corrente del mercato italiano dei tabacchi a due anni dall'entrata in vigore della riforma fiscale del 2015. Gli effetti della riforma vengono analizzati attraverso la realizzazione di una vera e propria VIR, ovvero una Valutazione dell'Impatto Regolatorio: tale istituto, previsto dalla legislazione Italiana e raramente implementato, presuppone l'espletamento di una serie di passi formali per individuare i punti di forza e le criticità di una regolamentazione di recente introduzione. La stessa rigorosa metodologia viene applicata tanto alla già citata riforma del 2015 quanto a quella greca del 2012 per mettere in evidenza attraverso il confronto internazionale le peculiarità, tanto positive quanto negative, del caso italiano. Il risultato principale dello studio consiste in una serie di linee guida per il futuro che, al di là dei numeri, si sostanziano nella richiesta di trasparenza e prevedibilità delle politiche fiscali sui tabacchi per garantire la sostenibilità del mercato e la certezza delle entrate erariali future.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Casellina Simone; Pandolfo Giuseppe Title:
La probabilità (di default) non esiste. Discorso sopra la comparabilità delle misure di rischio
Author: Casellina Simone; Pandolfo Giuseppe
Publisher: Minerva Bancaria

Con Basilea 2 la probabilità (di default) ha acquisito un rango istituzionale: dimensiona il capitale della banca, pesa sulla redditività, determina la convenienza del business, incide sul posizionamento di mercato e sul credito all'economia. A una progressiva raffinatezza dell'armamentario analitico per la sua valutazione numerica non è però corrisposta un'eguale attenzione ai principi primi, alle questioni di fondamento, e le dispute specialistiche sui numerosi tavoli tecnici sono ancora viziate da gravi equivoci di fondo, che inibiscono punti di vista efficaci, con pregiudizio per la qualità delle soluzioni operative. Ancor oggi si sentono proporre suggestioni - de Finetti avrebbe detto 'superstizioni' - che un rigoroso dibattito scientifico ha definitivamente archiviato. Questo lavoro è un tentativo di recuperare - con uno stile piano, già dalla sua ideazione, nella forma di Dialogo - i capisaldi del ragionamento (e dell'azione) in condizioni d'incertezza, nel presupposto dell'inscindibilità tra alta teoria e pratica di ogni giorno, nella forte convinzione che i problemi nell'azione pratica nascono dalla mancata conoscenza, o dal fraintendimento, di concetti teorici profondi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Sarno Debora Title:
Organizzazione e operations management nei sistemi ospedalieri
Author: Sarno Debora
Publisher: Minerva Bancaria

Il governo e la gestione efficace ed efficiente di sistemi complessi quali quelli ospedalieri possono essere supportati dall'impiego delle smart technologies. Il volume, pertanto, presenta innovative proposte di governance di risorse, materiali e pazienti alternandole a descrizioni di contesto e terminologia (Percorsi Diagnostici Terapeutici, clinical pathway, DRG, ecc.), strumenti e tecniche operative (Business Process Modeling, Time-Driven Activity Based Costing, simulazione Monte Carlo e ad Eventi Discreti, ecc.). In ottica sistemica, inoltre, il volume propone un superamento del mero contributo tecnologico alla reingegnerizzazione dei processi inquadrando il sistema ospedaliero come luogo di incontro dei diversi attori del network sanitario, in cui l'integrazione di risorse e lo scambio di servizio consentono la co-creazione di valore a beneficio dell'ecosistema sanitario inteso nel suo complesso.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Organizing In The Shadow Of Power
Author:
Publisher: Minerva Bancaria

Molti studiosi hanno a lungo discusso sul concetto di 'potere', che è centrale in ogni forma di organizzazione. Ne hanno analizzato le forme, le dimensioni, le manifestazioni e i risultati attraverso le organizzazioni. Il potere può essere visibile, istituzionalizzato e legittimo, ma anche nascosto, anarchico, illecito e persino violento, che scoppia improvvisamente e distrugge la vita organizzativa come un vulcano, un terremoto o un altro evento esogeno importante. Il potere, e le frequenti forme di resistenza a esso, influenzano, dunque, in modo determinante il ciclo di vita di una organizzazione. Nel 2016 una rete di università locali ha unito le forze per ospitare il 32° Colloquio di EGOS e garantire un ricco mix di energie intellettuali: Università Federico II, Università Parthenope, Università della Campania Vanvitelli e Università di Salerno. Il volume, realizzato grazie alla cooperazione di ASSIOA, Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale, presenta una selezione di contributi scientifici ulteriormente sviluppati dopo la conferenza.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2016

Barile Sergio; Di Nauta Primiano; Iandolo Francesca Title:
La decostruzione della complessità
Author: Barile Sergio; Di Nauta Primiano; Iandolo Francesca
Publisher: Minerva Bancaria

La decostruzione della complessità è il risultato di un percorso di riflessione volto a sviluppare una interpretazione di tale concetto utile all'analisi delle dinamiche sociali. La distinzione tra complessità strutturale e complessità sistemica consente di evidenziare caratteri che meglio si addicono ad una interpretazione 'sociologica' del concetto: se la complessità strutturale finisce per essere assoggettabile ad una misura quantitativa, autorizzando conseguenti attribuzioni di caratteri di oggettività, la complessità sistemica sfugge a tale possibilità, imponendo, pertanto, l'individuazione di profili diversi di osservazione. Il volume introduce ad una innovativa prospettiva di studio della circostanziata complessità sistemica, auspicando di poter proficuamente contribuire al dibattito multidisciplinare concernente i profili interpretativi e di governo dei fenomeni sociali.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Gasparri Giorgio Title:
La regolazione del mercato finanziario. Fondamenti teorici e prospettive applicative tra diritto ed economia
Author: Gasparri Giorgio
Publisher: Minerva Bancaria

Gli sviluppi tecnologici, produttivi e politici degli ultimi trent'anni hanno contribuito a far progredire il sistema finanziario verso un terreno di gioco più dinamico, sofisticato e globale. Il mercato finanziario è divenuto un fattore essenziale per assicurare una crescita economica stabile e sostenibile, in un contesto di prosperità diffusa. La grande crisi economico-finanziaria del nuovo secolo e i rapidi e vieppiù complessi cambiamenti che la stessa ha imposto all'agenda dei decisori pubblici hanno, tuttavia, rivelato i numerosi limiti delle impostazioni metodologiche più tradizionali nella definizione degli interventi di regolazione in ambito finanziario. Il volume affronta campi di ricerca e approcci disciplinari utili a inquadrare il fenomeno della regolazione del mercato finanziario entro un vasto orizzonte teorico e combinando considerazioni giuridiche, economiche e di ordine pragmatico. Il proposito è di offrire spunti e idee per stimolare il dibattito e la riflessione critica su un tema cruciale per il corretto funzionamento dell'attuale capitalismo finanziario.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Risoluzione delle crisi bancarie e tutela dei depositi nella Unione Europea
Author:
Publisher: Minerva Bancaria

Le recenti crisi bancarie in Italia, sebbene di dimensioni contenute, hanno posto alla ribalta del più vasto pubblico la necessità di garantire la fiducia dei risparmiatori nella capacità delle banche di rimborsare i depositi, e dunque di assicurare liquidità e solidità del sistema bancario. Le relazioni di Stefano De Polis, direttore dell'Unità di risoluzione e gestione delle crisi della Banca d'Italia e dei professori della Sapienza, Paola Leone, presidente del Corso di laurea in Scienze aziendali e Franco Tutino, presidente del Corso di laurea Magistrale IFIR, analizzano il sistema di strumenti atti a tutelare i risparmio e i risparmiatori e il particolare gli effetti del Bail-in. Le relazioni mettono in luce la necessità di un'ulteriore maturazione degli strumenti di prevenzione e gestione delle crisi bancarie, promuovendo la ricerca di un più adeguato equilibrio tra tutela del mercato e della concorrenza, stabilità finanziaria e diritti fondamentali di azionisti e creditori. Nel rispetto della disciplina di mercato, rimane comunque fondamentale la tutela del risparmio, garantita anche dalla nostra Costituzione.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle