![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: My Monkey € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Morganti Maria; Gasparini L. (cur.) Publisher: Michael Edizioni Per Maria Morganti è stato necessario molto coraggio. Ha dovuto accettare la propria condizione di "privilegiata" senza aver consapevolmente scelto di esserlo. Il dono che ha ricevuto è un canale di comunicazione speciale, aperto a pochissime persone al mondo, attraverso il quale immense verità transitano da un piano astratto a un piano più concreto, cioè il nostro. Luciano Gasparini ha raccolto le sue storie, le sue testimonianze e le sue esperienze, le ha riorganizzate e descritte con grande accuratezza, lasciando intatte, però, le parole di Maria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.); Ferraboschi A. (cur.) Publisher: Silvana "Un paese", concepito nel 1952 da Cesare Zavattini e da Paul Strand, ha visto la pubblicazione nell'aprile del 1955 per l'editore Einaudi ed è stato tra i primi fotolibri italiani a poter essere ritenuto tale per l'intento progettuale in relazione al testo e alle immagini grazie all'accuratezza della grafica e della realizzazione, oltre che per il valore poetico e descrittivo. È stato considerato, e continua tutt'oggi a esserlo, uno dei classici della storia della fotografia. La critica ha definito "Un paese" un prezioso documento perché ha inaugurato una nuova modalità d'indagine e ricerca, aprendo inediti orizzonti sull'Italia minore del dopoguerra, storie raccontate dalla voce di un figlio di quella terra divenuto ormai celebre scrittore, sceneggiatore e regista di fama internazionale, indagate e descritte dallo sguardo di uno dei maggiori fotografi americani allora viventi. Allo stesso tempo il libro esamina il passato, quello della tradizione contadina, in particolare di Luzzara e della pianura Padana, in stretta relazione con la modernità, creando un dialogo tra passato e presente. Il volume ripropone le immagini di quel lavoro, affiancandole agli scatti di Gianni Berengo Gardin - che insieme a Zavattini realizza "Un paese" vent'anni dopo nel 1976 - Luigi Ghirri, Stephen Shore, Olivo Barbieri fino alla ricerca artistica di Claudio Parmiggiani, a dimostrare come "Un paese" sia stato fonte di ispirazione per diversi autori, fotografi, scrittori e artisti. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: Silvana Divenuto celebre per aver immortalato gli Stati Uniti della crisi economica degli anni trenta, Walker Evans (St. Louis, Missouri, 1903 - New Haven, Connecticut, 1975) ha influenzato con le sue immagini il modo di fotografare di diverse generazioni di fotografi, da Robert Frank a William Eggleston negli Stati Uniti, dalla corrente neorealista a Luigi Ghirri in Italia. I suoi scatti, prevalentemente in bianco e nero e con uno stile documentaristico, austero e distaccato, hanno saputo rappresentare brani di quotidianità persone, paesaggi, edifici, oggetti - di grande semplicità ed efficacia, riuscendo a donare alla realtà ritratta, umile e schietta, non solo bellezza ma anche, e soprattutto, dignità. Il catalogo, edito in occasione dell'XI edizione di Fotografia Europea, indaga la fortuna che il maestro americano ha riscosso in Italia a partire dagli anni trenta, ispirando il linguaggio poetico di numerosi fotografi e registi da Alberto Lattuada a Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Guido Guidi e Luigi Ghirri. Provenienti dagli archivi personali di questi artisti, sono infatti le fotografie di Evans qui presentate, insieme a libri, cartoline ed edizioni rare che, accostate a una selezione di loro scatti, mostrano la riflessione attuata sulla lezione del grande maestro americano. Presenti infine opere di Walker Evans provenienti da collezioni pubbliche e private italiane. € 23,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Vaiani Renzo; Gasparini L. (cur.); Vaiani E. (cur.); Casoli A. (cur.) Publisher: Corsiero Editore € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: Duck Edizioni Catalogo della mostra temporanea "Natura e paesaggio" visitabile presso la biblioteca Panizzi. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: Duck Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fabiani F. (cur.); Gasparini L. (cur.); Sergio G. (cur.) Publisher: Electa Il catalogo indaga l'opera del fotografo italiano attraverso un percorso inedito che rilegge l'incontro di quest'autore con la neo-avanguardia, la scelta precocissima della fotografia a colori e lo sviluppo di un'analisi dei generi della fotografia che fonda un nuovo sistema per intendere l'opera fotografica. L'autore organizzò il corpo della sua ricerca in "sequenze" di immagini, per ripensarlo in seguito come un gigantesco work in progress. Ghirri ha saputo cogliere gli stimoli del panorama artistico e culturale degli anni Settanta, trasformandoli in un'opera di riferimento per la ricerca contemporanea. Il volume è uno strumento storico-critico fondamentale per conoscere e studiare il lavoro del fotografo modenese. I saggi critici di Giuliano Sergio, Quentin Bajac, Laura Gasparini, Larisa Dryansky e altri affrontano i molteplici aspetti della ricerca ghirriana: il rapporto con le avanguardie, il dibattito sul postmoderno, l'incontro con gli architetti e scrittori, il confronto con la fotografia americana, il suo ruolo di intellettuale e di curatore in molte ricerche fotografiche italiane degli anni Ottanta; a questo si aggiunge un'antologia di testi dei più importanti critici che hanno accompagnato la ricerca dell'autore. € 39,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fabiani F. (cur.); Gasparini L. (cur.); Sergio G. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Il catalogo indaga l'opera del fotografo italiano attraverso un percorso inedito che rilegge l'incontro di quest'autore con la neo-avanguardia, la scelta precocissima della fotografia a colori e lo sviluppo di un'analisi dei generi della fotografia che fonda un nuovo sistema per intendere l'opera fotografica. L'autore organizzò il corpo della sua ricerca in "sequenze" di immagini, per ripensarlo in seguito come un gigantesco work in progress. Ghirri ha saputo cogliere gli stimoli del panorama artistico e culturale degli anni Settanta, trasformandoli in un'opera di riferimento per la ricerca contemporanea. Utilizzando questa considerevole quantità di immagini, la mostra vuole far comprendere al visitatore la logica di Ghirri. Il volume sarà uno strumento storico-critico fondamentale per conoscere e studiare il lavoro del fotografo modenese. I saggi critici di Giuliano Sergio, Quentin Bajac, Laura Gasparini, Larisa Dryansky e altri affrontano i molteplici aspetti della ricerca ghirriana: il rapporto con le avanguardie, il dibattito sul postmoderno, l'incontro con gli architetti e scrittori, il confronto con la fotografia americana, il suo ruolo di intellettuale e di curatore in molte ricerche fotografiche italiane degli anni Ottanta; a questo si aggiunge un'antologia di testi dei più importanti critici che hanno accompagnato la ricerca dell'autore. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Fabiani F. (cur.); Gasparini L. (cur.); Sergio G. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Il catalogo indaga l'opera del fotografo italiano attraverso un percorso inedito che rilegge l'incontro di quest'autore con la neo-avanguardia, la scelta precocissima della fotografia a colori e lo sviluppo di un'analisi dei generi della fotografia che fonda un nuovo sistema per intendere l'opera fotografica. L'autore organizzò il corpo della sua ricerca in "sequenze" di immagini, per ripensarlo in seguito come un gigantesco work in progress. Ghirri ha saputo cogliere gli stimoli del panorama artistico e culturale degli anni Settanta, trasformandoli in un'opera di riferimento per la ricerca contemporanea. Utilizzando questa considerevole quantità di immagini, la mostra vuole far comprendere al visitatore la logica di Ghirri. Il volume sarà uno strumento storico-critico fondamentale per conoscere e studiare il lavoro del fotografo modenese. I saggi critici di Giuliano Sergio, Quentin Bajac, Laura Gasparini, Larisa Dryansky e altri affrontano i molteplici aspetti della ricerca ghirriana: il rapporto con le avanguardie, il dibattito sul postmoderno, l'incontro con gli architetti e scrittori, il confronto con la fotografia americana, il suo ruolo di intellettuale e di curatore in molte ricerche fotografiche italiane degli anni Ottanta; a questo si aggiunge un'antologia di testi dei più importanti critici che hanno accompagnato la ricerca dell'autore. € 39,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gasparini F. (cur.); Polo A. (cur.); Trevisan L. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() Author: Guderzo M. (cur.); Trevisan L. (cur.); Gasparini F. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Il catalogo dell'omonima mostra, ospitata nel Museo Diocesano di Vicenza, raccoglie le tracce della presenza, nella stessa diocesi, di San Nicola di Bari nell'arte e nelle tradizioni popolari. La mostra presenterà opere di importanti artisti veneti, quali Antonio Zanchi e Tiziano Vecellio, che raffigurano il santo taumaturgo. Con l'occasione viene ospitato anche un importante pizzo donato alla diocesi e realizzato nell'ambito della Fiera del Levante. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gasparini D. (cur.); Puppi L. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni € 65,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Nussbaum Robert L.; McInnes Roderick R.; Willard Huntington F.; Iolascon A. (cur.); Gasparini P. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 75,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 20,00
|
|