![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Garufi G. (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni Nel labirinto dell'ultimo trentennio, dentro l'attuale società 'liquida', questa antologia offre un consuntivo storicamente solido collegandosi al precedente lavoro dell'autore del '98. Carlo Bo, a tal proposito, ha scritto: 'Se si facesse in ogni regione d'Italia il lavoro che Garufi ha fatto per le Marche, avremmo una storia della letteratura contemporanea più ricca e più completa'. Questa opera, oggi, rappresenta il passo successivo e decisivo per comprendere l'attività letteraria delle Marche a partire dalla metà del Novecento fino ai nostri giorni. Lo snodo è fondamentale per chiarire le eventuali variabili (di lingua, di stile o tematiche) che attraversano la 'vecchia' generazione nei confronti di quella nata negli anni sessanta e oltre, fino agli esordienti o 'novissimi'. La materia presa in esame rivela questioni inedite come la rivoluzione industriale 'leggera', internet e dintorni, e dunque la metamorfosi della 'lingua generale' che risulta standardizzata nel suo riflesso specifico che è il canone poetico. Pur nel caos e nell'arcipelago della 'frammentazione' e della 'velocità' affiora decisamente una immagine complessiva della poesia marchigiana unitaria e salda. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Garufi G. (cur.); Davoli F. (cur.) Publisher: Quodlibet I saggi qui raccolti in volume non vogliono essere unicamente la testimonianza di uno scrittore scomparso venti anni or sono. La lettura di Remo Pagnanelli, del suo lavoro di poeta e di critico, orienta il lettore complice verso una perlustrazione più ricca e completa relativamente all'attività letteraria della fine del Novecento. Ne deriva una foto piuttosto verosimile circa alcuni passaggi dello stesso 'fare poetico', qui inteso come legame profondo tra istanza etica e risultato stilistico. Un dibattito anche utile per chi, ancora, domanda alla poesia qualcosa che non sia solo la pura ed effimera sperimentazione, un astratto esercizio, una inconscia consolazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Garufi G. (cur.) Publisher: BraviEdizioni 'Se voi seguirete, o pittori, l'andazzo della nostra epoca la cosa terminerà così: che spariranno i boschi e le dolci creature...' Luigi Bartolini € 10,00
|
|