![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gallo F. (cur.); Lazzarini S. (cur.); Reali M. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente la Classe di Studi sull'Estremo Oriente e la Classe di Studi Africani. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale Dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in àmbito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'Università degli Studi e all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ad essi ogni anno furono progressivamente aggregati come Accademici altri studiosi provenienti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America. Dal 2011 si tengono ogni anno con regolarità un Dies Academicus ed altre Giornate di Studi. La Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana si propone come luogo di promozione e di riferimento per gli studi, le ricerche e le pubblicazioni che hanno per oggetto principalmente il patrimonio manoscritto e antico della Biblioteca Ambrosiana in lingua greca e latina. Nelle finalità della Classe rientrano soprattutto tre tipi di attività scienti € 45,00
|
![]() ![]() Author: Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Primarosa Y. (cur.) Publisher: Officina Libraria Un anno dopo la grande monografica su Federico Barocci, il Palazzo Ducale di Urbino, in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, celebra l'ultimo grande maestro del Seicento marchigiano, ancora poco conosciuto al grande pubblico. Nato a Pesaro nel 1612 e morto prematuramente nel 1648, a soli trentasei anni e in circostanze ancora misteriose, Simone Cantarini ha assistito alla devoluzione del Montefeltro allo Stato Pontificio (1631). Mentre il ducato scompariva dall'orizzonte della storia, l'artista metteva a punto un linguaggio nuovo e straordinariamente innovativo: un'originale sintesi di classicismo e naturalismo che non si rifaceva tanto ai modelli aulici dei campioni urbinati del Rinascimento, ma si apriva a ventaglio a stimoli più aggiornati, provenienti dalla Roma di Caravaggio e dalla Bologna di Guido Reni. L'esposizione e il catalogo ruotano attorno a diversi nuclei tematici: particolare attenzione è stata data al rapporto di Cantarini con la famiglia Barberini, alle sue relazioni con gli altri maestri del suo tempo e anche all'accostamento delle doppie versioni delle sue più celebri invenzioni, con particolare riguardo alla produzione profana. Oltre a importanti opere inedite, giungeranno a Urbino quasi tutti i più significativi 'quadri da stanza' di Cantarini - alcuni dei quali restaurati per l'occasione - provenienti da collezioni private italiane ed estere, oltre che dai più importanti musei italiani (e non solo): dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini e Galleria Corsini, dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna alle Gallerie degli Uffi € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gallo M. (cur.) Publisher: CLV € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Skira Realizzata nel 1566-1567 dal maestro marchigiano Federico Barocci per la chiesa di San Francesco a Urbino, la Madonna di san Simone è un esempio significativo dell'arte del XVI secolo: la bellezza, la finezza del tratto, la grazia e la luminosità di questo dipinto colpiscono e coinvolgono lo spettatore come solo la grande arte sa fare. Quella che emerge nella tela di Barocci è l'espressione di una fede sincera e profonda che traspare nei gesti e nelle espressioni dei personaggi raffigurati. Al centro dell'opera è rappresentata una dolcissima Madonna che legge con in braccio il Bambino; dall'alto un angelo in volo scende a posare una deliziosa corona di fiori sul capo della Vergine. A destra e a sinistra sono rispettivamente raffigurati san Simone Zelota e san Giuda Taddeo con gli strumenti dei loro martiri. L'impostazione compositiva è riferibile a Raffaello, a Correggio e ai fratelli Zuccari e la scena si caratterizza per il sentimento intimistico dei protagonisti e per la poetica degli affetti. In particolare san Giuda, di bellezza e dolcezza di derivazione correggesca, volge lo sguardo in direzione dello spettatore, fissandolo con grande intensità e determinandone il profondo coinvolgimento. Sullo sfondo, l'accurata descrizione paesaggistica è resa con minuzia di stampo fiammingo e con una pittura sensibilissima alla luce. Influssi fiamminghi sono evidenti anche nell'intensità dei ritratti dei donatori, purtroppo non identificati, rappresentati in basso a destra. Pubblicato in occasione dell'esposizione del dipinto a Palazzo Marino, il volume ripercorre la storia dell'op € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Gallo Maresca M. (cur.) Publisher: Adda € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fiorini D. (cur.); Gallori M. (cur.); Madio F. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studi, svoltosi a Roma il 18 novembre 2022 e intitolato 'A cinque anni dalla sentenza della Corte costituzionale n. 262 del 2017'. All'evento hanno partecipato esponenti del mondo accademico, studiosi della materia, professionisti che, nella loro attività, hanno avuto modo di affrontare tematiche legate all'autodichia e, infine, esponenti nel mondo dell'informazione, chiamati spesso a confrontarsi con un tema tecnico e di complessa divulgazione nel pubblico dei 'non addetti'. Si sono analizzati vari aspetti del tema in oggetto, spaziando dalle sue radici culturali e la difficoltà di ricostruirne le basi sul piano teorico, fino a giungere al percorso articolato che ha visto l'intervento, a più battute, delle Corti nazionali e sovranazionali nel tentativo di definire uno statuto dell'autodichia legittima. Infine, si è allargata la prospettiva alla riserva ex art. 66 Cost. come sottrazione al giudice del giudizio sulle elezioni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.); Gallo L. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Urbino, presso la Galleria Nazionale delle Marche dal 19 giugno al 6 ottobre 2024. In occasione dell'anno di Pesaro Capitale della Cultura italiana 2024, la Galleria presenta la prima grande monografica dedicata da Urbino a uno dei suoi figli più illustri: Federico Barocci (1533-1612). Pittore, straordinario disegnatore e innovativo incisore, Barocci segna per quasi un secolo la scena artistica italiana ed europea. Nonostante la scelta di restare nella sua città natale, lontana dai grandi centri culturali e mecenatistici, egli riesce a imporsi con tenace fatica come il più ammirato, richiesto e pagato autore di dipinti sacri della seconda metà del Cinquecento. Diretto interlocutore di papi, sovrani e imperatori, anche grazie alla mediazione del suo signore e amico, il duca di Urbino Francesco Maria II della Rovere, Barocci partecipa in modo autonomo alle poetiche spirituali della Controriforma. La sua pittura mescola con cultura e sensibilità i riferimenti dell'alto Rinascimento con modelli più attuali, creando un binario parallelo rispetto al canone tradizionale della storia dell'arte. Erede del classicismo raffaellesco, ispiratore del naturalismo dei Carracci e attento interlocutore del colorismo di Tiziano e Correggio, nell'ultima fase della sua carriera l'artista intuisce i successivi sviluppi del caravaggismo, creando pale d'altare in chiaroscuro le cui figure monumentali anticipano il linguaggio barocco. La mostra, e così il catalogo che la accompagna, accoglie oltre 80 tra dipinti e disegni e si articola in otto nucl € 49,00
|
![]() ![]() Author: Bevione Rosy; Gallo M. (cur.) Publisher: Il Cielo Stellato 'È un libro che tutti dovrebbero leggere perché nella sua immediatezza contiene un grande insegnamento: la felicità sta nella semplicità, nel vedere con gli occhi dell'amore ogni momento della vita e non volere niente di più. Si rimarca in esso che la gentilezza, come l'amore, ci riempiono l'anima e come un bel gesto rimanga dentro di noi per sempre. Leggere questo libro è scoprire qualcosa di bello che è insito nell'uomo ma che non si ha più il tempo di cercare e di viverlo. Leggendolo sarete trasportati in un mondo fiabesco, ma allo stesso tempo reale, che fa riscoprire i valori che contano e le cose che l'uomo dovrebbe tornare a fare: guardarsi un po' dentro e conoscere un po' di più chi sia realmente.' € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Colucci M. (cur.); Gallo S. (cur.); Gargiulo E. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume mette al centro la questione della residenza anagrafica a partire dai flussi migratori interni e internazionali, tema che ha attirato recentemente polemiche e conflitti. I contributi ne ripercorrono le diverse sfaccettature con un approccio multidisciplinare: le implicazioni statistiche, le radici storiche, le battaglie politiche, le considerazioni di carattere sociologico, la ricostruzione delle dinamiche riscontrate dagli operatori nei quartieri delle grandi città. Ogni volta che spostiamo la nostra residenza entriamo nelle statistiche sulle migrazioni interne, fornendo un dato di flusso fondamentale per l'analisi sociale e le relative considerazioni politiche e amministrative. Ma cosa succede quando gli spostamenti effettivi non sono accompagnati da registrazioni ufficiali? Quali sono gli effetti della mancata iscrizione anagrafica? Gli orizzonti che si delineano sono complessi e includono anche esclusione sociale e disuguaglianze nell'accesso ai diritti, che nel Rapporto vengono ricostruite in profondità. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Gallo Mario; Gallo G. M. (cur.) Publisher: Edizioni Operaomnia € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Gallo M. (cur.) Publisher: Morcelliana «La storia antica del martirio dei cristiani non si è mai interrotta. Ideologie folli continuano ad alimentare odio e uccidere tanti, solo perché non hanno smesso di essere discepoli di Gesù. La Chiesa oggi ha un gran bisogno di testimoni, dei santi di tutti i giorni, quelli della vita ordinaria, e di quelli che hanno il coraggio di accettare la grazia di essere testimoni sino alla fine, fino alla morte. Questo libro ci parla dei martiri argentini del nostro tempo, ed è frutto di una ricerca storica accurata, che è durata nel tempo. All'origine c'è una prima lista di uomini, donne, preti, vescovi uccisi o scomparsi in Argentina in quegli anni terribili, che è stata ampliata dalla Commissione Nazionale sulla Scomparsa delle Persone. Il bel libro del professor Marco Gallo dell'Università Cattolica di Buenos Aires è un aiuto per conoscere e capire la santità, attraverso la storia; ci aiuta a ricordare e apre una finestra non solo sull'Argentina, ma su un mondo di testimoni della fede che continuano a versare il proprio sangue in tante parti del mondo. È un libro che fa bene, perché fa vedere sia la forza del male, che i frutti del martirio. E questa è la sconfitta vera degli aguzzini e degli assassini che pensavano di avere vinto». (dalla Prefazione di papa Francesco) € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gallo V. (cur.); Previti M. (cur.); Sbrolli C. (cur.) Publisher: Padova University Press Il presente volume accoglie i contributi di dottorande e dottorandi europei che hanno affrontato un tema di indiscussa centralità e diffusamente presente nella ricerca per la valorizzazione dei beni culturali: il vuoto documentario, la discontinuità della narrazione di 'storie interrotte'. I venticinque casi di studio qui presentati declinano tale aspetto dalla prospettiva di diverse aree disciplinari: archeologia, musica e storia dell'arte. Con l'obiettivo di portare all'attenzione problemi teorici e metodologie di ricerca, questa miscellanea è l'esito di un'iniziativa organizzata dal Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Gallo V. (cur.); Zanardo M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nell'ultimo, lungo, secolo dell'ancien règime, il sistema monarchico - basato su alleanze e matrimoni dinastici - che per quasi un millennio aveva retto le sorti del vecchio continente, mostra evidenti segni di cedimento. La diplomazia internazionale fu pertanto impiegata sia per promuovere nuovi assetti geopolitici, sia per mantenere una rete di alleanze oramai vacillante. Mai prima di allora era stato così chiaro che la sopravvivenza del potere dipendeva anche dall'approvazione collettiva, che doveva passare attraverso discorsi, rappresentazioni e intrattenimenti munifici. La 'diplomazia delle lettere' divenne parte di un sistema in cui operarono figure ibride di letterati prestati alla diplomazia e di intelligenti diplomatici che profusero capitali umani ed economici nella creazione del consenso pubblico. Gli autori di questo volume si interrogano sulla rappresentazione letteraria del diplomatico e sulla nascita di un nuovo modello di conservazione del potere, di cui la nostra età è l'erede. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Gallo A. (cur.); Perchinunno M. C. (cur.); Dionigi M. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 25,00
|
![]() ![]() Author: Durante M. (cur.); Pagallo U. (cur.) Publisher: Mimesis Il libro nasce da una duplice presa d'atto: la prima riguarda la dipendenza delle odierne società umane dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), alla luce della progressiva convergenza tra big data, intelligenza artificiale e piattaforme digitali. La seconda concerne il progressivo riallineamento del diritto come questione di accesso, controllo e tutela su flussi di dati e informazioni nelle società ICT-dipendenti. L'intento è di chiarire l'odierno stato dell'arte su quanto spesso è riassunto come 'rivoluzione digitale', prestando attenzione ai problemi connessi al governo delle nuove tecnologie e la politica dei dati. Da un lato l'attenzione si dirige verso i rapporti del diritto con altri sistemi regolativi come l'etica, l'economia, la tecnologia o le norme sociali; dall'altro, occorre fare i conti con i problemi aperti in settori cruciali del diritto, quali le garanzie nel processo penale e la protezione dei dati personali, la proprietà intellettuale, i contratti o il diritto alla salute. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Colombo A. (cur.); Gallo M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume contiene la storia e testimonianza della più significativa - non solo per il numero di partecipanti - scuola di formazione per medici di Medicina Generale italiana. In anni di formidabile trasformazione - solo in Lombardia si è passati da meno di 300 a oltre 1000 tirocinanti attivi nel triennio formativo - e di attenzione rinnovata al territorio, i protagonisti raccontano contenuti, metodi, esperienze di chi, in certi casi ostinatamente, cerca di rendere migliore un corso che necessita di una svolta. La fase pandemica fa emergere paradossi e prospettive di miglioramento. Si tratta di un testo prezioso per chi voglia riflettere e possa contribuire a trasformare questa occasione formativa per le nuove leve del sistema sociosanitario. È anche un doveroso omaggio a chi quella scuola l'ha sostenuta e guidata per anni: Roberto Stella, presidente dell'Ordine dei Medici di Varese e responsabile nazionale della formazione, il primo medico a perdere la vita sul campo a causa del Covid-19. Premessa di Giovanna Beretta e Fulvio Matone. Prefazione di Luigi Tesio. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Barbagallo S. (cur.); Mascilli Migliorini L. (cur.); Trotta M. (cur.) Publisher: Biblion Il presente volume raccoglie, secondo il modello tradizionale dei festschriften, i contributi con cui amici e colleghi hanno voluto celebrare Giovanni Brancaccio, fondatore e titolare della cattedra di Storia moderna e contemporanea nell'Università 'Gabriele d'Annunzio' di Chieti-Pescara. La Storia per Brancaccio non era strumento di pura erudizione, ma anzitutto una scienza che aiuta a individuare campi di tensione, natura e caratteri dei rapporti sociali per orientare la comprensione di aspetti e problemi all'interno di un orizzonte storico determinato, scevro da tecnicismi schiacciati su un 'eterno' presente sprovvisto di corretta cognizione del passato e di visione prospettica: un lascito culturale e morale fondamentale per quanti lo hanno conosciuto e frequentato, apprezzandone le straordinarie qualità umane e professionali. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Galloway Alexander R.; Pedini G. (cur.); Salvador M. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Con questo libro Galloway inizia a pensare ai videogame come a una specifica costruzione culturale, che richiede nuovi strumenti interpretativi. Riferendosi a numerosi ambiti di studio, in particolare alla teoria critica e ai media studies, affronta i videogame non come dei testi, ma come dei processi, degli algoritmi da attraversare. In cinque brevi capitoli riflette su come la 'cultura algoritmica', dovuta anche ai videogame, si intrecci con i concetti di visione, realismo e allegoria. Se le fotografie sono immagini e i film sono immagini in movimento, allora i videogame vanno definiti come azioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Tartuferi Angelo; Bernacchioni Annamaria; Gallo Loredana; Salamon M. (cur.) Publisher: Tartuferi Angelo (Aut) € 35,00
|
![]() ![]() Author: Villarosa Maria Nunzia; Lo Surdo Rossella; Gallo Laura; Villarosa M. N. (cur.) Publisher: Maimone 'Il vestito dei sogni' è innanzitutto un 'libro della memoria', che raccoglie i risultati della ricerca all'Archivio di Stato di Catania nelle fonti d'epoca sulla moda italiana e straniera a Catania. Ne 'Il vestito dei sogni' la moda si sfoglia disinvoltamente attraverso un excursus di immagini di bozzetti, modellini, capi d'abbigliamento, oggetti vari e recensioni pubblicitarie dagli anni '30 agli anni '70 del XX secolo, tratte dai quotidiani d'archivio e selezionate con cura. In tal modo essa si rivede nelle sue più vaste accezioni: stili che si alternano in contesti politico-sociali e culturali diversi, storia di negozi della città etnea che nascono e che muoiono o che resistono, ricordi di un passato di industriosità e di eccellenza del 'Made in Italy', ove si impone con originalità il 'Made in Catania', spaccati di vita urbana, emozioni di gioventù, riviste e indossate come si fa con vecchi abiti riscoperti in fondo all'armadio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Gallo M. T. (cur.) Publisher: Secop Ciascuno di noi ha nel suo corpo (che sia mente, cuore o anima) una traccia di Rosso. Un'impronta lasciata dalla vita attraverso degli incontri, delle esperienze, dei ricordi o semplicemente delle fantasie. Insomma, il rosso abita in ciascuno di noi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Barbagallo S. (cur.); Trotta M. (cur.) Publisher: Biblion Il volume raccoglie gli Atti del convegno dedicato alla figura di Giuseppe Galasso svoltosi a Lecce il 26 e il 27 novembre 2019. Dai contributi dei relatori emerge il profilo versatile e multiforme di uno tra i maggiori storici europei e di un intellettuale di vaglia al servizio della politica e delle istituzioni per il bene comune. Con tale pubblicazione si è voluto tributare un omaggio doveroso alla memoria di un Maestro autentico, la cui vastissima opera scientifica e pubblicistica rappresenta un lascito considerevole nonché una lezione che, nel solco dell'insegnamento crociano, ha alimentato il costante e dialettico confronto tra passato e presente. Un'esperienza viva e vitale, quella di Galasso, che ha lasciato aperta, per i suoi tanti allievi, la via dell'impegno storiografico e della battaglia civile. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Colucci M. (cur.); Gallo S. (cur.); Nanni M. (cur.) Publisher: Sette Città Questo fascicolo è dedicato nella sua parte monografica alla mobilità in ambito rurale, con una serie di approfondimenti sul caso italiano che spaziano dall'età moderna all'età contemporanea. I movimenti migratori legati al lavoro nelle campagne costituiscono un universo plurale, che nel corso della storia si è presentato in modalità differenti, a seconda dei luoghi e dei tempi storici, ma anche delle figure sociali e dei regimi agrari. Spostarsi per lavorare, per cercare un lavoro, per rincorrere un salario, per ottenere migliori condizioni di ingaggio è stata ed è ancora oggi un'abitudine ordinaria delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nelle campagne. Proprio il tema della mobilità in ambito rurale ha rappresentato negli ultimi decenni uno dei terreni più ricchi di stimoli nell'orizzonte di una complessiva revisione di quel paradigma dell'immobilismo che per molto tempo ha caratterizzato l'immaginario legato alle campagne. € 25,00
|
![]() ![]() Author: De Pieri Gian Marco; Despali Piero; Gallob Max; Sersante M. (cur.) Publisher: DeriveApprodi Dopo il volume V della serie Gli autonomi, dedicato all'autonomia vicentina e il volume VI, concentrato sulle vicende dei collettivi politici veneti negli anni Settanta, questo è il racconto dell'evoluzione dei movimenti autonomi del Nord-Est dagli anni Ottanta agli anni Duemila, fino agli eventi delle giornate del G8 di Genova. La narrazione corale, da parte di alcuni dei protagonisti di questi decenni densi di lotte, racconta la vicenda politica di un movimento che dalla città di Padova arriva a diffondersi in Italia e in Europa, fino a intrecciarsi con il movimento zapatista del Chiapas messicano e con l'insieme delle lotte globali del nuovo millennio. Forti di una elaborazione teorica che ha le sue radici nella tradizione dell'«operaismo italiano» e dell'Autonomia operaia, gli autonomi «padovani» hanno assunto nel decennio Novanta le denominazione di «Tute bianche» prima e di «Disobbedienti» poi, arrivando alla mobilitazione internazionale del G8 di Genova con una presenza egemone nell'attivismo italiano. Gli autonomi del Veneto sono generalmente conosciuti come «i padovani». Una nominazione che qui viene orgogliosamente rivendicata, a sottolineare una storia e una tradizione rivoluzionarie che si è snodata per quarant'anni tra vittorie e sconfitte, fortunati percorsi di aggregazioni di massa e forti repressioni. Un pezzo importante della storia dei conflitti sociali del nostro paese. Con una storia a fumetti di Claudio Calia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Colucci M. (cur.); Gallo S. (cur.) Publisher: Il Mulino Nella crescita della Roma contemporanea le migrazioni interne hanno avuto un ruolo fondamentale. Trascurati a lungo e quindi scarsamente approfonditi, i flussi migratori che hanno popolato Roma partendo dal resto d'Italia meritano una rinnovata attenzione. Già da fine Ottocento la composizione della popolazione romana è stata notevolmente modificata dagli apporti esterni. L'eccezionale espansione della città per tutto il corso del Novecento si è nutrita di una molteplice spinta proveniente dagli arrivi da fuori città: dalla provincia alle altre aree del Lazio fino alle regioni dell'Italia centrale, per non dimenticare il Piemonte e il Veneto, insieme all'afflusso di massa dalle regioni meridionali, divenuto sempre più significativo. Utilizzando la chiave di lettura delle migrazioni interne, il volume coglie gli aspetti centrali dello sviluppo e delle contraddizioni della città: i legami con l'espansione edilizia, la vicenda delle borgate e dei borghetti, il mercato del lavoro, gli studenti fuorisede, gli intrecci con le immigrazioni dall'estero nella fase più recente, le differenze tra i quartieri popolari e quelli legati al ceto medio, solo per citare alcune questioni ricorrenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Codebò M. (cur.); Gallo D. (cur.) Publisher: ShaKe L'universo di racconti, pagine di diario, resoconti militari, documenti politici che riguardano la Resistenza è enorme e, al contempo, quasi sconosciuto. La letteratura 'ufficiale' della Resistenza si basa su un'impalcatura composta dalle pagine di Calvino e Fenoglio, le testimonianze di Renata Viganò e Luigi Meneghello, il racconto del lager di Primo Levi, oltre a Pavese e Vittorini (anche se gli ultimi due non parteciparono direttamente alla Guerra civile). Ma la letteratura che i partigiani scrissero a partire dall'armistizio dell'8 settembre è una costellazione di interventi meno noti e volentieri dimenticati dall'editoria. Fermammo persino il vento raccoglie i racconti scritti da partigiani che, a diversi livelli, si impegnarono nella Resistenza e che scelsero, in seguito, la strada della letteratura per elaborare e condividere la loro esperienza. Diventarono poi scrittori, sceneggiatori, registi, giornalisti, saggisti, contribuendo così a creare un immaginario della Resistenza e dell'Antifascismo, un'epica se vogliamo, in grado di costruire una memoria comune. I racconti che presentiamo in questo volume sono stati per la maggior parte pubblicati a caldo, in molti casi mentre al Nord la guerra civile infuriava ancora, e prima a Roma e poi a Firenze le attività culturali uscivano finalmente dalla clandestinità. E trattano anche zone del vissuto partigiano finora rimaste fuori dal canone resistenziale, come, per esempio, l'attrazione omoerotica fra combattenti. Raramente ripubblicati, questi testi rappresentano oggi uno straordinario viaggio nel tempo. Sono racconti che € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gallo Angelo; Morabito M. (cur.) Publisher: Galileo Editore È un catalogo d'arte creato in occasione di un progetto sperimentale che mette insieme artisti legati ad una particolare sensibilità verso l'ambiente ed il rispetto nei confronti di tutti gli esseri viventi. Il tema 'Ambiente' fortunatamente' negli ultimi anni ha risvegliato gli animi ed è giusto che anche l'arte si presti a essere volano di sensibilizzazione nei confronti di questo tema. Il catalogo è testimonianza dell'art exhibition realizzata presso Materasum Ipogeo in occasione di Matera 2019 - Capitale della cultura e delle successive esposizioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fernández Ulloa T. (cur.); Soler Gallo M. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 40,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Gallo L. (cur.); Pepe I. (cur.); Di Nocera A. M. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Kit Concorso Scuola. Straordinario. Ruolo e Abilitazione comprende: Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche; Quiz commentati su metodologie didattiche per le prove scritte dei concorsi straordinari per il ruolo e l'abilitazione. € 54,00
|
![]() ![]() Author: Gallo Mazzeo Francesco; Palminteri M. (cur.) Publisher: AVHG € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|