![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gallerani Stefano Publisher: 66thand2nd All'alba degli anni Novanta, quando l'inglese Dorian Yates appare per la prima volta sulla scena internazionale del bodybuilding, lo fa con la forza di uno tsunami. Dopo l'epoca d'oro di Arnold Schwarzenegger e Frank Zane, la sua è una rivoluzione copernicana: l'esordio sul palcoscenico più prestigioso, al Mr Olympia del 1991, lo vede secondo dietro l'americano Lee Haney, una leggenda vivente. Nell'edizione successiva avviene la consacrazione, e inizia un regno che durerà senza interruzioni per sei anni. In termini sportivi, un'èra. Eppure di questo misterioso ragazzo di Birmingham, dalla volontà di ferro e dai muscoli d'acciaio, nessuno sa molto. Nell'ambiente cominciano a chiamarlo «The Shadow», l'Ombra. Come è riuscito a costruire quel corpo mai visto prima, lontano dalle palestre californiane dove si allenano i campioni? Risalendo fino ai primi passi di Yates tra manubri e bilancieri, passando dall'adolescenza nei quartieri operai nell'Inghilterra thatcheriana alla detenzione nel carcere di Whatton, Stefano Gallerani racconta una splendida storia di disperazione e redenzione, che segna il punto di svolta tra gli albori del bodybuilding e il culturismo come lo conosciamo oggi: uno sport, uno stile di vita, una disciplina ascetica di cui questo libro, spazzando via pregiudizi e superstizioni, ci apre la camera dei segreti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gallerani Stefano Publisher: Perrone Undici capitoli. Undici lettere: tante quante ne servono per comporre il nome di Buenos Aires, per il narratore-viaggiatore un luogo dell'anima prima ancora che una città vera e propria; un luogo che non sarebbe quello che è se Jorge Luis Borges, il più grande romanziere del Novecento a non aver mai scritto un romanzo, non ne avesse fatto il protagonista assoluto dei suoi racconti e delle sue poesie. Ed è proprio per fare la conoscenza di questo 'personaggio' che comincia un viaggio che è una corsa contro il tempo, una sfida lanciata per sottoporre la fantasia letteraria alla prova di resistenza degli anni, che sulle fondamenta di quella città - inventata prima ancora che esplorata dallo scrittore argentino - hanno eretto strati di storia ed esperienze vertiginose come grattacieli: un bacino babelico di culture in cui il vecchio mondo si fonde inestricabilmente con il nuovo dando vita a un amalgama potente e suggestivo. Un viaggio che è insieme conquista e perdita, perché dopo tutta la vita che si può vivere, dopo tutti gli amori e gli altri affanni, l'ultima pagina del nostro diario può finire solo con questo verso: 'è nostro solo ciò che abbiamo perduto'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gallerani Stefano Publisher: Fahrenheit 451 € 14,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gallerani Stefano Publisher: Lavieri Romanzo impossibile popolato di voci che, di capitolo in capitolo, si ripropongono attraverso situazioni analoghe sostanzialmente irriducibili se non ad un'ambigua istanza temporeggiante giocata sul solco ironico di diversi moduli retorici (l'epistola, i frammenti di diario, le pagine di una confessione). Quello che fingo è, scopertamente, antecedente gozzaniano del 'ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. di Montale, alle origini d'una tradizione novecentesca insuperata e fuori tempo massimo che va da Landolfi a certi esercizi del primo Arbasino. Due parti compongono il libro: nella prima, che racconta passo passo la tragica commedia di esistenze colpevoli al cospetto della loro inconsolabile solitudine, tutto ha la cadenza dell'allusione lirica a un fatto ' o a uno scandalo ', la sintesi del consuntivo e la laconica freddezza di una sentenza. Nell'altra, esempio unico nel suo genere, letteralmente, di teatro da camera, le identità si moltiplicano in diversi climi, quadri e latitudini al cospetto di loro stesse come l'uomo di fronte allo specchio borgesiano: battibecchi estenuanti, infimi litigi, goffe seduzioni inscenano il piccolo dramma borghese d'una coppia d'amanti sfiniti dall'impossibilità di vivere, al contempo, con e senza l'amato. € 14,00
|
|