![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Franchini Mara; Vandelli Stefano Publisher: Kellermann Editore La sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, in tutti i campi, sta portando a un notevole interesse verso la moda etica. Ma cosa si intende esattamente con tale definizione? Cosa è etico e cosa non lo è? Come orientarsi tra riuso, riciclo, vintage, upcycling, scambio e così via? Etici (o non) sono anche la qualità dei filati, la filiera di produzione, i circuiti di vendita, i metodi di lavaggio... Un quaderno che risponde a questi quesiti e a molti altri, e offre inoltre suggerimenti e istruzioni per creare da sé capi di abbigliamento e accessori originali e a ridottissimo impatto ambientale e sociale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sala Stefano; Franchini Carlotta Publisher: Zuccari € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Franchini Stefano Publisher: Paideia Nelle Scritture ebraiche non pochi nomi di personaggi, luoghi e istituti cultuali sono stati diffamati per mezzo di espedienti redazionali e narrativi a prima vista slegati. Lo studio di Stefano Franchini mostra come un simile processo diffamatorio obbedisca a intenti precisi di una polemica ai danni di un santuario prejahwista scomparso, prototipo dell'inferno ebraico e cristiano. E l'indagine su tale santuario conduce a criteri ermeneutici nuovi con cui affrontare vari aspetti interessanti: la provenienza degli abitanti di Gerusalemme; la conversione di Saul; la natura dei primi racconti cristologici; la continuità che lega paganesimo, giudaismo e protocristianesimo; Saulo di Tarso e Paolo; lo scisma cristiano. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto; Menabue Roberto; Piccagliani Stefano Publisher: Edizioni Artestampa "È successo davvero o ce lo siamo soltanto immaginato noi romantici rocchettari?". Con questa domanda si chiude un libro che ripercorre la grande storia d'amore tra Modena e il rock. A partire dagli anni Ottanta Modena è stata una delle capitali assolute dei concerti rock in Italia, divenendo una tappa obbligata per tutti gli appassionati di serate memorabili a decibel impossibili. Forse qualcuno, a questo punto, si concederà un sorriso scettico. Che lascerà il posto alla sincera sorpresa sfogliando queste pagine, in cui sono raccolte le cronache, le immagini, i racconti, gli aneddoti e le leggende di alcuni dei concerti più colossali passati a Modena nell'ultimo quarantennio, dagli U2 a Sting, dai Simple Minds ai Pink Floyd passando per Prince, i Guns N' Roses, i Nirvana, i Radiohead fino ai Blur e agli Oasis e a centinaia di altri gruppi che segnarono un'epoca e che sono stati tutti meritoriamente censiti in questa storia del rock che è anche la storia di una città e della sua cultura. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Franchini Stefano Publisher: Studium Il dio Moloch pretende il sacrificio estremo: la vita dei figli. Questo almeno è quanto sembra tramandarci il testo biblico. Com'è potuto accadere che, per secoli, sia la tradizione ebraico-cristiana sia la più avanzata critica biblica abbiano affermato l'esistenza storica di una prassi cultuale così spietata e inconcepibile, benché lontana nel tempo, senza mai metterne seriamente in dubbio la veridicità? Il libro, strutturalmente interdisciplinare, analizza dunque un tema antico e oscuro, divenuto ormai classico nella storia delle religioni, ossia il presunto sacrificio dei bambini praticato nella Valle di Ben-Hinnom, alle porte dell'antica Gerusalemme, nel luogo di culto chiamato Tofet. Avvalendosi dei principali strumenti esegetici e storico-critici, ma muovendo, per la prima volta, dalla "storia e teoria dell'infanzia" nonché da premesse originali desunte dalla pedagogia, dalla psicoanalisi e dalla teologia politica, l'indagine contesta le interpretazioni sacrificali sinora formulate soprattutto in ambito biblico e archeologico, e offre così una spiegazione più umana dei testi e dei reperti. Lo spostamento e l'ampliamento del punto di osservazione non solo permettono di uscire interamente dal paradigma sacrificale e di rileggere in maniera inedita il senso, l'origine e l'evoluzione storica del rito, ma consentono altresì di formulare nuove ipotesi sulla storia antica d'Israele, sulla geografia di Gerusalemme e soprattutto sull'ideologia dell'anonimo redattore detto Deuteronomista, uno degli scrittori che maggiormente hanno plasmato la nostra civiltà. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Franchini Stefano Publisher: Tosi € 30,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Della Torre Stefano; Franchini Lucio; Pesenti Serena; Bellini A. (cur.) Publisher: New Press € 44,00
|
|