![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Curcu & Genovese Ass. In questo suo 'romanzo a racconti', Renzo Francescotti fonde la sua esperienza di narratore a quella di storico e poeta. Piedicastello, all'ombra del Doss Trento, è il più antico rione di Trento, unito alla città da un ponte sull'Adige: quando questo ponte di ferro venne abbattuto dal primo bombardamento sulla città (il 2 settembre del 1943), solo un traghetto realizzato in tutta fretta teneva in comunicazione la città col rione, che riprese orgogliosamente la sua anima antica. Il romanzo, frutto di una lunga ricerca attraverso i documenti, ma soprattutto attraverso i racconti degli abitanti, intreccia le storie di uomini e donne realmente vissuti, di avvenimenti realmente accaduti. E Francescotti, da poeta com'è, fa rivivere queste storie con una forza epica: così che il traghetto diventa la metafora della resilienza, della capacità dell'uomo di continuare la vita varcando ogni avversità. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Curcu & Genovese Ass. «Valentino Stolfi, con la sua inseparabile bicicletta rossa è il filo, mai così appropriato, rosso, di questa storia. Ma non si può parlare di Valentino senza la sua inseparabile moglie Gina, bionda dagli occhi azzurri, dal carattere dolce ma forte nell'ideale come quello del marito, la compagna della sua vita nella gioia e nel dolore. Una narrazione che si svolge nell'arco di sessant'anni alla Busa, un piccolo rione di Trento. La bicicletta l'aveva dipinta lui di rosso in pieno fascismo. Valentino è un personaggio reale, lo posso testimoniare, perché era un collega di mio padre alla tipografia Saturnia. Me lo ricordo al suo tavolo di lavoro, avvolto in un acre profumo di piombo, d'inchiostri e in mezzo ai sordi rumori ripetitivi delle stampanti. Sembrava un chirurgo, tanto era veloce e preciso con la pinzetta, a estrarre dal contenitore e riporre i caratteri di piombo delle lettere alfabetiche nella composizione della pagina da stampare. Una persona buona come il pane. Ma non provocatelo sulla politica, perché lui è un sognatore di fede comunista, rossa come il colore della sua bicicletta che non ha mai voluto cancellare. Personaggi reali sono anche il Doro Detassis, il Quinto Battistatta combattente delle Brigate Internazionali in Spagna e i due giovani martiri, Rodolfo Belante ed Enrico Zancanella, picchiati a morte dalle squadracce fasciste. Mentre sono liberamente immaginati quelli di Vasco e Dalia. Nei sedici, brevi ma intensi, episodi-capitoli del libro, le persone sono pennellate dall'autore come ritratti espressionisti dai caratteri indimenticabili.» (dalla prefazi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Curcu & Genovese Ass. Raccolgo un bastone, tocco il pesce, lo rivolto. Nelle sue tinte marezzate è meraviglioso. 'Che pesce è?' chiedo a mio padre. 'Una trota? Ma le trote non hanno questi colori e non sono così grandi.' 'Questa è una trota marmorata. Sono le più rare e le più grandi, pesano anche più di dieci, dodici chili. Deve essere venuta su dall'Adige nel canale per scappare dalle bombe al fosforo.' 'Io la porto a casa, c'è da mangiare per tutti!'. 'Tu non porti a casa un bel tubo: è avvelenata, non si può mangiarla!' Siamo pochi giorni prima della fine della Seconda guerra mondiale, simboleggiata dalla grande trota marmorata uccisa dalle esalazioni del fosforo, vista con occhi incantati, stupefatti da un 'Pierino' sfollato ad Aldeno. Renzo Francescotti, a differenza di tanti altri, non ha mai scritto niente di autobiografico: questo 'Un Pierino trentino' è invece un 'romanzo autobiografico a racconti', con i bombardamenti e i partigiani ammazzati, il dopoguerra con il pascolo a Pedersano delle capre di sua nonna, a piedi scalzi per farsi accettare dalla tribù locale, le scazzottate con la tribù di Zuclo dove le donne vanno intorno vestite come monache, un ragazzo che cresce guardando alla realtà con pena e ironia, che quattro volte è in punto di morte ma ne riemerge giocosamente. Sino ad entrare nel modo degli adulti attraverso il dolore intollerabile della morte di suo padre. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Curcu & Genovese Ass. Scoppiata la Grande Guerra, due ventenni trentini partono dal loro paese in divisa austroungarica per combattere sul Fronte Orientale, convinti che il conflitto terminerà in poche settimane. Si trovano, invece, proiettati nella prima guerra planetaria della Storia, assistendo, di lì a poco, anche alla rivoluzione russa. Le tragedie a cui sono costretti ad assistere va oltre ogni loro immaginazione. Si danno prigionieri e alla fine si ritrovano a lavorare in una fattoria sul Volga, ritrovando l'ambiente contadino da cui provenivano. L'amicizia tra Nando, mugnaio come suo padre, meditativo, ricco di immaginazione, e Uber, all'opposto, sanguigno e istintivo è uno di quei rari sodalizi umani destinato a durare tutta una vita. Questa edizione, rivista e corretta, è arricchita dalla prefazione di Camillo Zadra, Direttore del Museo della Guerra di Rovereto. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Temi € 16,00
|
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: LoGisma € 13,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Temi € 16,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: UCT € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: LoGisma € 11,36
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: UCT € 30,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: UCT € 10,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: UCT € 14,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Francescotti Renzo Publisher: Janus € 4,13
|
|