![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Ediz. blu. Corso di lingua e cultura latina. Versionario. Per le Scuole superiori Zanichelli € 11,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Ediz. blu. Corso di lingua e cultura latina. Laboratorio e Teoria. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente). Vol. 1 € 39,00
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Ediz. blu. Corso di lingua e cultura latina. Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente). Vol. 1 € 26,10
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Ediz. blu. Corso di lingua e cultura latina. Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente). Vol. 2 € 26,50
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Corso di lingua e cultura latina. Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente). Vol. 2 € 27,90
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Corso di lingua e cultura latina. Idee per imparare. Per le Scuole superiori Zanichelli € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Corso di lingua e cultura latina. Teoria. Per le Scuole superiori. Con espansione online € 18,40
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Corso di lingua e cultura latina. Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 1 € 27,60
|
![]() ![]() Author: Manzoni Gian Enrico; Filippini Chiara; Sgarzi Daniela Publisher: Zanichelli Verba nostra. Corso di lingua e cultura latina. Con Teoria e Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 1 € 41,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico; Bosco A. (cur.) Publisher: Castelvecchi Da Barthes a Foucault, da Sanguineti a García Márquez, da Laing a Habermas, da Luhmann a Bobbio, da Guttuso a Frisch e Gregotti, le conversazioni di Enrico Filippini indagano su un tema cruciale del periodo che dalla fine degli anni Sessanta si estende fino alle soglie degli anni Novanta, ossia la «fine» o la «crisi» della Modernità. Primo di due volumi dedicati agli scritti di Filippini, questo libro raccoglie un'ampia scelta commentata delle interviste, realizzate prevalentemente per «la Repubblica», con alcuni dei più importanti protagonisti della scena culturale occidentale del secondo Novecento. Attraverso i più vari ambiti, anche disciplinari (dall'arte e la letteratura all'architettura, passando per la psicologia, la filosofia, la politica, ecc.), la ricerca filippiniana trova nell'Altro un momento di verifica che si traduce essenzialmente in una continua interrogazione dei linguaggi. Questa tensione conoscitiva si rispecchia in una scrittura pungente, ironica, irrequieta, che raggiunge vette di autentica intensità letteraria, in cui i confini tra il ritratto dell'Altro e la sagoma dello scrivente paiono dissolversi in un diario filosofico costellato di memorie e ricordi personali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Sanguineti Edoardo; Filippini Enrico; Fuchs M. (cur.) Publisher: Mimesis Le lettere tra Edoardo Sanguineti ed Enrico Filippini testimoniano una collaborazione che incise notevolmente sulla stagione culturale degli anni Sessanta, toccando gli ambiti dell'editoria, della neoavanguardia e del Gruppo 63, della traduzione e della critica militante. Filippini, eccezionale mediatore culturale tra l'Italia e la cultura mitteleuropea, lavorando presso Feltrinelli si impegnò ad aggiornare il panorama letterario italiano attraverso la traduzione della letteratura tedesca del Gruppo 47. Parimenti divulgò all'estero i testi del Gruppo 63, soprattutto quelli di Sanguineti. Il Carteggio costituisce dunque una fonte primaria di informazioni ancora inedite su alcune opere di Sanguineti ('Capriccio italiano' e 'Purgatorio de l'Inferno'). Dal carteggio risulta anche lo spessore di un'amicizia, di un rapporto personale che lasciò tracce consistenti nelle rispettive produzioni culturali, in termini di autocommento e di istituzione di un immaginario letterario comune. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: Forni € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: youcanprint € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico; Bosco A. (cur.) Publisher: Castelvecchi Da Barthes a Foucault, da Sanguineti a García Márquez, da Laing a Habermas, da Bobbio a Luhmann, da Guttuso a Frisch e Gregotti, le conversazioni di Enrico Filippini indagano su un tema cruciale del periodo che dalla fine degli anni Sessanta si estende fino alle soglie degli anni Novanta, ossia la «fine» o la «crisi» della Modernità. Primo di due volumi dedicati agli scritti di Filippini, questo libro raccoglie un'ampia scelta commentata delle interviste, realizzate prevalentemente per «la Repubblica», con alcuni dei più importanti protagonisti della scena culturale occidentale del secondo Novecento. Attraverso i più vari ambiti, anche disciplinari (dall'arte e la letteratura all'architettura, passando per la psicologia, la filosofia, la politica, ecc.), la ricerca filippiniana trova nell'Altro un momento di verifica che si traduce essenzialmente in una continua interrogazione dei linguaggi. Questa tensione conoscitiva si rispecchia in una scrittura pungente, ironica, irrequieta, che raggiunge vette di autentica intensità letteraria, in cui i confini tra il ritratto dell'Altro e la sagoma dello scrivente paiono dissolversi in un diario filosofico costellato di memorie e ricordi personali. € 25,00
Scontato: € 11,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: Feltrinelli 'Come mai Filippini ha scritto così pochi racconti, essendogli la vocazione a narrare altrettanto naturale della vocazione a filosofare?' si chiedeva Alfredo Giuliani recensendo nel 1991 la pubblicazione postuma de 'L'ultimo viaggio', il racconto che viene qui riproposto in una nuova edizione interamente rivista. Una domanda che si sono fatti in molti, a cominciare dal racconto d'esordio 'Settembre', uscito nel '62 sul 'Menabò' di Vittorini e Calvino. 'L'ultimo viaggio', specie se visto alla luce degli altri testi qui raccolti e nati dal fermento avanguardistico degli anni sessanta, segna la tappa estrema di un percorso di ricerca letteraria, filosofica ed esistenziale condotto nel e attraverso il linguaggio: gli alberi, il lago, le montagne sono le immagini ricorrenti di questi racconti, così come la costante presenza di una figura femminile, muta protagonista di una scrittura votata al dialogo con se stessa. In questo volume sono raccolte per la prima volta tutte le opere letterarie pubblicate da Enrico Filippini. Oltre a 'L'ultimo viaggio', anche i testi apparsi in rivista negli anni sessanta, ossia i due racconti 'Settembre' e 'In negativo' (quest'ultimo corredato da una sorta di autocommento intitolato 'Nella coartazione letteraria'), una prosa e due farse teatrali tra cui 'Giuoco con la scimmia', che resta tra le cose più notevoli che il teatro della neoavanguardia italiana abbia mai prodotto. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Habermas Jürgen; Filippini Enrico; Bosco A. (cur.) Publisher: Castelvecchi Questo libro raccoglie due conversazioni di Enrico Filippini con Jürgen Habermas pubblicate rispettivamente sull'«Espresso» nel 1979 e su «Repubblica» nel 1986. Non semplici interviste, ma un lungo dialogo interrotto e poi ripreso, narrato con sensibilità letteraria e tessuto di silenzi, provocazioni, immagini. Al centro della discussione ci sono la crisi della Modernità e la dissoluzione della cultura di sinistra, i temi habermasiani della colonizzazione del «mondo della vita» operata dagli apparati di controllo sociale e della necessità di un nuovo «agire comunicativo» che ne ristabilisca lo spazio e la possibilità. Un dialogo, in costante tensione tra la proposta del filosofo tedesco e i dubbi incalzanti di Filippini, che si situa in un passaggio cruciale della recente storia culturale europea e che conserva intatta la sua carica epistemologica di riflessione sul presente. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2003 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: Aragno € 17,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Pellicioli Enrico; Filippini Fantoni Silvano Publisher: Edi. Ermes € 10,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: Einaudi € 9,30
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico Publisher: Feltrinelli € 9,30
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Filippini Enrico; Sardini F. (cur.) Publisher: Sardini € 310,00
|
|