book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferro R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ferro R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Acone L. (cur.); Ferro Allodola V. (cur.); Trisciuzzi M. T. (cur.) Title : Medical humanities & medicina narrativa (2025). Vol. 1
Author: Acone L. (cur.); Ferro Allodola V. (cur.); Trisciuzzi M. T. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

N. 1 - Anno 6 - giugno 2025.
€ 36,00

Ferro Marise; Sensini F. (cur.) Title : La sconosciuta
Author: Ferro Marise; Sensini F. (cur.)
Publisher: Elliot

Madre e figlia, Silvia e Valeria, sono le protagoniste dell'ultimo romanzo di Marise Ferro, che le valse, nel 1978, il Premio Stresa di Narrativa. Due donne a confronto, legate affettivamente ma in buona misura sconosciute l'una all'altra. Dopo la morte di Silvia, con cui il romanzo si apre, Valeria compie un'indagine alla ricerca della vera identità della madre; un dialogo, dunque, che si compie nell'assenza, con una figura materna bella e altera, anaffettiva sin dall'infanzia, una personalità irrisolta e complessa sospesa tra volontà di emancipazione e pigrizia, indocile e al contempo bisognosa dell'ammirazione maschile. L'analisi di Marise Ferro è, come sempre, lucida e sottile, miracolosamente priva di retorica e sempre attuale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ferrone V. (cur.); Altopiedi V. (cur.); Grieco G. (cur.) Title : The legacy of the enlightenment. Rights, constitutions, equality
Author: Ferrone V. (cur.); Altopiedi V. (cur.); Grieco G. (cur.)
Publisher: Olschki

Spesso la storiografia contemporanea dipinge l'Età dei Lumi come la sorgente intellettuale di molti dei mali moderni e proietta gli odierni pregiudizi sui pensatori dell'epoca. Le discussioni sull'eredità dell'Illuminismo sono state incorporate nello studio e nell'esplorazione dell'imperialismo occidentale, della dominazione coloniale, del capitalismo, delle disuguaglianze e del razzismo. Questo volume offre una prospettiva alternativa che definisce in maniera diversa l'eredità dell'Illuminismo, facendo luce su un linguaggio dei diritti, del costituzionalismo e dell'uguaglianza rinnovato e plasmato dai Lumi esplorandone i lasciti, le trasformazioni e le reinterpretazioni nel XIX secolo.
€ 45,00

Locantore M. (cur.); Ferroni G. (cur.) Title : Pasolini antesignano
Author: Locantore M. (cur.); Ferroni G. (cur.)
Publisher: Marsilio


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2024

Ferroni G. (cur.); Selmi E. (cur.) Title : Metastasio e la Francia
Author: Ferroni G. (cur.); Selmi E. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Metastasio e la Francia: allo studio di questo rapporto, inteso in entrambi i sensi dello scambio, sono dedicati i tredici saggi raccolti in questo volume che presenta i risultati di un progetto di ricerca collaborativo e interdisciplinare sostenuto dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova.
€ 28,00

Ferroni L. (cur.); Gavilli R. (cur.); Marmora G. (cur.) Title : Il bene e il male nel Medioevo germanico
Author: Ferroni L. (cur.); Gavilli R. (cur.); Marmora G. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Nella storia della cultura occidentale, la questione dello statuto ontologico di bene e male e dei conseguenti dilemmi morali è da sempre protagonista di scritti di varia natura. Non stupisce, dunque, che le tradizioni letterarie nelle lingue germaniche medievali, sviluppatesi all'ombra della conversione al cristianesimo, abbiano rielaborato queste suggestioni, come testimoniano numerosi testi di natura letteraria e non. I saggi presentati in questo volume propongono di indagare il tema del bene e del male nelle letterature germaniche, nonché nella loro ricezione medievale in area anglo-normanna, attraverso i diversi strumenti d'indagine della filologia, della linguistica e degli studi letterari.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ferroni G. (cur.) Title : Pericle Fazzini. Il sasso nel fiume. Ediz. illustrata
Author: Ferroni G. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

«Quella che qui presentiamo, introdotta da un intenso ed esaustivo saggio critico di Giulio Ferroni, una delle voci maggiori tra gli storici della lingua italiana, è la più completa raccolta di scritti editi ed inediti dello scultore marchigiano scomparso nel 1987, poco dopo aver realizzato uno dei capolavori dell'arte moderna, la Resurrezione della Sala delle udienze in Vaticano» (dalla prefazione di Alessandro Masi). «Sempre animato da una volontà di comprendere il senso della propria passione artistica, di ricondurre il proprio fare di scultore alle ragioni dell'esistere, dell'essere nel tempo, della presenza nell'ambiente artistico del Novecento, Pericle Fazzini per larga parte della propria vita ha affidato a taccuini, e più spesso a semplici fogli, appunti di vario genere, riflessioni, aforismi, sguardi al mondo circostante, brevi spunti poetici: essi coincidono in alcuni casi con interventi pubblici (ne costituiscono la prima forma), tra occasioni espositive e risposte a sollecitazioni di riviste. È un vivacissimo insieme di scritture che ha accompagnato la sua febbrile attività creativa, a cui si aggiungono varie lettere, di cui è stata data una prima raccolta nel 1984, probabilmente sorvegliata dall'autore» (dall'introduzione di Giulio Ferroni)
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Ferrone B. (cur.); Nanni W. (cur.); Nucci L. (cur.) Title : Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni
Author: Ferrone B. (cur.); Nanni W. (cur.); Nucci L. (cur.)
Publisher: Edizioni Palumbi


€ 10,00

Ferro R. (cur.); Moroni B. (cur.) Title : «Pinger cantando». Arti sorelle a Milano tra Cinque e Seicento
Author: Ferro R. (cur.); Moroni B. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Intorno alla cultura milanese dell'età di passaggio tra Cinque e Seicento è ormai ben avviato un rinnovato corso di studi, capace di smuovere l'attardata visione di una città gravitante attorno alla corte borromaica. Il volume si colloca sulla scia di tale ripresa scientifica e assume come prospettiva privilegiata l'incrocio tra la poesia e le altre arti: la pittura, la musica, ma anche le discipline dello spettacolo, la letteratura artistica, le arti minori, aggiungendo le scritture accademiche e, in generale, le più varie occasioni in cui i testi diventano espressione di comunità culturali oltre che di una codificazione teorica. I saggi raccolti offrono così ricerche perlopiù inedite sulla lirica ecfrastica tra Giovan Paolo Lomazzo, Gherardo Borgogni, Girolamo Borsieri ed Ercole Cimilotti; sulla pittura di Giovanni Ambrogio Figino; dimostrano altresì l'importanza dell'Accademia degli Inquieti, con i suoi interessi musicali e coreutici, oltre che teatrali; infine, illustrano l'erudizione e la sensibilità artistica del monaco benedettino Placido Puccinelli.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ferro E. (cur.); Musolino R. (cur.) Title : La sete di Dio. Racconto per immagini della settimana santa di Taranto e della sua provincia
Author: Ferro E. (cur.); Musolino R. (cur.)
Publisher: Associazione Culturale Symbolum

Racconto per immagini della settimana santa di Taranto e della sua provincia.
€ 30,00

Berti C. (cur.); Ferro G. (cur.) Title : Quaderni di diritto @informazione (2024). Vol. 2: Giornalismo, storia. Deontologia tra notizie di guerra e disinformazione
Author: Berti C. (cur.); Ferro G. (cur.)
Publisher: Bonomo

Giornalismo, storia. Deontologia tra notizie di guerra e disinformazione
€ 15,00

Biasiori L. (cur.); Ferroni G. (cur.); Panichi A. (cur.) Title : Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento
Author: Biasiori L. (cur.); Ferroni G. (cur.); Panichi A. (cur.)
Publisher: Viella

Invidia, ambizione, avidità, bramosia, lussuria, odio, paura, timore, spavento, speranza, desiderio, fede, amore: il vocabolario politico della Firenze quattro-cinquecentesca e la coeva interpretazione storica degli avvenimenti attingono ampiamente alle categorie che consentono di descrivere ed esprimere l'interiorità. Città divisa in fazioni e in contrapposte passioni, Firenze e la sua civiltà sono state segnate dal prorompere di emozioni individuali e collettive, dal tentativo di controllarle, da una costante riflessione sul loro potere di fare la storia. Da prospettive disciplinari diverse - storiche, filosofiche, linguistiche, letterarie ed artistiche - questo volume ripercorre vicende, autori, testi significativi della storia fiorentina fra Quattro e Cinquecento, ponendo loro inusuali domande sul valore, sulla storicità, sulle forme dell'emotività politica.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2023

Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.); Ferronato M. (cur.) Title : Il Il desiderio tra diritto e politica. Studi in onore di Franco Todescan
Author: Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.); Ferronato M. (cur.)
Publisher: CEDAM

La presente silloge in onore di Franco Todescan raccoglie i contributi di studiosi con i quali egli ha stretto rapporti significativi sul piano professionale e umano nel corso della sua attività accademica. Tra i vari filoni di ricerca perseguiti da Todescan, quello del desiderio emerge come un tema con il quale si è più volte confrontato, sia per approfondire consolidate prospettive interpretative, sia per aprirne di nuove. Esso ben rende l'immagine di un fil rouge, una questione di fondo che attraversa tanta parte delle sue riflessioni, poi concretizzate in ricerche nelle quali sempre affiora quel nodo indissolubile che avviluppa diritto e politica.
€ 30,00

Boccaccio Giovanni; Mazzaferro A. (cur.) Title : Decameron. Novelle scelte
Author: Boccaccio Giovanni; Mazzaferro A. (cur.)
Publisher: Gallucci La Spiga

Anno Domini 1348, su Firenze infuria la Peste Nera. Dieci giovani di buona famiglia si rifugiano in campagna e non avendo nulla da fare decidono di raccontarsi delle novelle per ingannare il tempo. Una al giorno per uno, per dieci giorni: Decameron, in greco. Le 100 novelle compongono l'opera più famosa di Boccaccio e una delle più importanti della letteratura italiana. L'originalità e la spregiudicatezza dei racconti, che hanno per protagonisti re e principi, mercanti ed ecclesiastici, ma anche popolani e contadini, ci restituiscono uno spaccato della civiltà del Medioevo, capace ancora oggi di catturare il lettore. Il Decameron è il primo e uno dei più grandi capolavori in prosa della letteratura europea di tutti i tempi. Età di lettura: da 11 anni.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Aktipis Athena; Ferrone L. (cur.) Title : Secondo natura. Come l'evoluzione ci aiuta a ripensare il cancro
Author: Aktipis Athena; Ferrone L. (cur.)
Publisher: effequ

Quando pensiamo alle forze che hanno dato vita al cancro non pensiamo all'evoluzione. In realtà le due cose sono strettamente connesse: il processo storico che ha creato la vita è il medesimo che crea il cancro. Questo saggio torna indietro a milioni di anni fa, al momento in cui le forme unicellulari diventarono organismi multicellulari, e fra quei corpi di cellule cooperanti emersero quelle che utilizzavano troppe risorse e si replicavano senza controllo. L'autrice mostra quanto l'evoluzione abbia spianato il campo per l'ubiquità del cancro, e perché continuerà a esistere finché esisterà la vita multicellulare. Tuttavia questo non significa che dobbiamo rinunciare a curarlo, anzi: l'approccio evoluzionistico può offrire nuove e promettenti opzioni per la prevenzione e i trattamenti della malattia. Grazie a una panoramica interspecie stiamo scoprendo nuovi meccanismi per la soppressione dei tumori, e i molti modi in cui le forme di vita si sono evolute per tenere il cancro sotto controllo. Accettando il fatto che il cancro è parte del nostro presente, passato e futuro biologico, e che non possiamo vincere una guerra contro l'evoluzione, le cure possono diventare più intelligenti.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Baldini M. (cur.); D'Antoni M. (cur.); Mazzaferro C. (cur.) Title : La finanza pubblica italiana. Rapporto 2022-2023
Author: Baldini M. (cur.); D'Antoni M. (cur.); Mazzaferro C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il Rapporto propone, come ogni anno, una rassegna critica dei principali sviluppi che hanno interessato le politiche pubbliche in Italia durante il 2022 e la prima parte del 2023. La principale novità, rispetto agli altri volumi che lo hanno preceduto nella sua ormai più che trentennale storia, consiste nella grande varietà dei temi trattati. Con un taglio divulgativo e sintetico, viene proposto infatti un quadro molto ampio delle forme dell'intervento pubblico nell'economia italiana e dei loro effetti. Oltre a coprire le aree tradizionalmente prese in esame in passato - i conti pubblici nel loro complesso e le prospettive macroeconomiche, le politiche fiscali, la sicurezza sociale, la sanità, l'istruzione, la spesa per infrastrutture -, il volume dedica capitoli di approfondimento a temi di particolare attualità come, tra gli altri, l'evoluzione e le prospettive del debito pubblico, la revisione in sede europea del patto di stabilità e crescita, la riforma fiscale, il dibattito sull'autonomia differenziata delle Regioni, il ridisegno degli istituti di contrasto della povertà e del sostegno delle responsabilità familiari, la riforma della legge sulla cura della non autosufficienza, le politiche per il clima.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Ferro F. (cur.); Taddio L. (cur.) Title : La filosofia futura (2022). Vol. 18: Etica e tecnica nell'era digitale
Author: Ferro F. (cur.); Taddio L. (cur.)
Publisher: Mimesis

Testi di: Floriana Ferro, Luca Taddio, Silvia Capodivacca, Nicoletta Cusano, Floriana Ferro, Gabriele Giacomini, Jacopo Menghini, Massimo Durante, Francesco Tormen, Francesco Valagussa.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ferro Marise; Sensini F. (cur.) Title : Barbara
Author: Ferro Marise; Sensini F. (cur.)
Publisher: Elliot

Nella Roma degli anni Venti del Novecento, Barbara è una ragazza di quindici anni, fiera, ombrosa e dall'accesa fantasia, proveniente da una famiglia modesta; sua amica è Vittoria, sedicenne selvaggia ed entusiasta, figlia di un noto chirurgo ligure e nuovo arrivo nella scuola femminile dove Barbara studia per diventare maestra e dove Vittoria è stata inviata per limitare i danni di una vita di ozio e lusso. Tra le due protagoniste nasce un intenso legame rafforzato dalle estati ad Alassio, in Liguria, trascorse nella villa della famiglia di Vittoria. Tra vicende alterne - compresa una parentesi in Argentina di Vittoria - il legame tra le due ragazze cresce e si trasforma, condizionato dalle differenze dei loro temperamenti non meno che dagli imperativi che, silenziosamente, si impongono nella vita delle due giovani donne. Imperativi che Barbara e Vittoria confondono, per inconsapevolezza e innocenza, con istinti insopprimibili e con un destino a cui è vano opporsi. Primo tra tutti gli imperativi, l'amore fatale.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Ferroni Giulio; Valente Carlotta; Paredes Joaquin; Coco A. (cur.); Lang P. (cur.) Title : The Mimetic Observer. Immaginari della Divina Commedia di Dante. Ediz. multilingue
Author: Ferroni Giulio; Valente Carlotta; Paredes Joaquin; Coco A. (cur.); Lang P. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l'Istituto Centrale per il Catalogo (ICCD) e la Documentazione propone il progetto The Mimetic Observer, frutto di una profonda analisi e riflessione che guarda al mondo del Poeta in modo del tutto inedito: si concentra sugli oggetti, i paesaggi e gli altri elementi naturali di cui Dante Alighieri si occupa nella sua opera maggiore. La mostra e il libro raccolgono 27 opere fotografiche realizzate da Carlotta Valente, con la collaborazione di Joaquin Paredes, sul tema della luce e dell'immaginario dantesco nella Divina Commedia. La narrazione luminosa e fotografica prende vita attraverso una meticolosa ricostruzione di immagini e illusioni ottiche tratte dalle tre cantiche, con l'ausilio dei primi processi fotografici analogici, alternando la stampa ai sali d'argento su carta opaca, alla cianotipia su vetro e alla dagherrotipia su lastre di metallo. Le fotografie sono organizzate in tre serie di nove immagini che riprendono le cantiche dantesche a loro volta presentate secondo una diversa e precisa intensità di luce (Inferno/oscurità, Purgatorio/luce, Paradiso/bagliore). Il libro si apre con un testo di Giulio Ferroni.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Harman Graham; Ferro F. (cur.) Title : Arte e oggetti
Author: Harman Graham; Ferro F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Per la prima volta Graham Harman, fondatore dell'ontologia orientata agli oggetti (OOO), tratta insieme e organicamente i temi che gli stanno più a cuore. Frutto di una meditata riflessione riversatasi in altre opere, Arte e oggetti costituisce la base di una nuova estetica, improntata al formalismo, al pluralismo e al realismo. In un mondo popolato da oggetti, la cui dimensione ritratta resta inattingibile, l'osservatore viene sedotto e stupito dal loro fascino. Opponendosi alla critica di matrice relazionistica e olistica, Harman rilegge le avanguardie del Novecento e le attuali forme artistiche. Ispirandosi ai pensatori chiave del formalismo (Kant, Greenberg e Fried), Harman ne elabora una versione weird in salsa OOO, che rilancia il ruolo della bellezza e della teatralità. L'autonomia delle opere d'arte diventa così chiusura che seduce e che spinge lo spettatore a divenire oggetto reale della metafora, sostituendo la banalità del letterale e donando linfa vitale all'esperienza estetica.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Omero; Mazzaferro A. (cur.) Title : La storia di Odisseo
Author: Omero; Mazzaferro A. (cur.)
Publisher: Gallucci La Spiga

Dopo la vittoria nella guerra di Troia, l'eroe greco Odisseo è costretto da Poseidone a vagare per i mari senza poter fare ritorno a Itaca, dall'amata Penelope. Nel racconto di Omero rivivono episodi entrati nell'immaginario collettivo: l'incontro con la maga Circe e i suoi incantesimi, il canto fatato delle sirene, l'inganno ai danni del ciclope Polifemo. E ancora l'accoglienza salvifica di Nausicaa e dei Feaci e la sfida finale contro gli usurpatori del suo trono. Protagonista di una delle storie più avventurose di tutti i tempi, Odisseo è per la civiltà occidentale l'esempio dell'infaticabile desiderio umano di conoscenza. Età di lettura: da 11 anni
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Poggi Anna Maria; Ferrone Alfredo; Sgarbi V. (cur.) Title : Oltre! (laddove han luogo le stelle). Ediz. illustrata
Author: Poggi Anna Maria; Ferrone Alfredo; Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

'Ha una radice profondamente romantica, non nell'accezione più comune e banale del termine, ma in quella storico-culturale, l'ispirazione più genuina di Anna Maria Poggi, sia che si esprima per iscritto o per disegni. Un animo, il suo, alla costante ricerca del sentimento come strumento messo a disposizione dal cuore per stabilire un equilibrio interiore con gli altri esseri e con la natura, senza temere il rischio che ad assecondarlo fino in fondo si possa anche cadere nei gorghi della passione. Un animo convinto che il segreto delle cose vada rintracciato nel loro travalicamento, nel modo in cui la psiche le metabolizza trascendendole, conferendo loro una vita nuova sotto i colpi rigeneratori dell'immaginazione, alata anche quando parrebbe inabissata, col paradiso mai troppo distinto dall'inferno, forse in grado di rivelare dietro le apparenze il segno di un'essenza più autentica.' (Dalla nota critica introduttiva di Vittorio Sgarbi)
€ 58,00

Poggi Anna Maria; Ferrone Alfredo; Sgarbi V. (cur.) Title : Oltre! (laddove han luogo le stelle). Ediz. illustrata
Author: Poggi Anna Maria; Ferrone Alfredo; Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

'Ha una radice profondamente romantica, non nell'accezione più comune e banale del termine, ma in quella storico-culturale, l'ispirazione più genuina di Anna Maria Poggi, sia che si esprima per iscritto o per disegni. Un animo, il suo, alla costante ricerca del sentimento come strumento messo a disposizione dal cuore per stabilire un equilibrio interiore con gli altri esseri e con la natura, senza temere il rischio che ad assecondarlo fino in fondo si possa anche cadere nei gorghi della passione. Un animo convinto che il segreto delle cose vada rintracciato nel loro travalicamento, nel modo in cui la psiche le metabolizza trascendendole, conferendo loro una vita nuova sotto i colpi rigeneratori dell'immaginazione, alata anche quando parrebbe inabissata, col paradiso mai troppo distinto dall'inferno, forse in grado di rivelare dietro le apparenze il segno di un'essenza più autentica.' (Dalla nota critica introduttiva di Vittorio Sgarbi)
€ 58,00

Spezzaferro L. (cur.) Title : Le sfide educative in contesti emergenziali
Author: Spezzaferro L. (cur.)
Publisher: LBE - La Bonifaciana

In un mondo sempre più segnato da eventi imprevisti e catastrofi, la capacità di adattarsi e rispondere con efficacia alle emergenze si rivela essenziale. 'Le sfide educative in contesti emergenziali' offre una comprensione approfondita delle dinamiche educative in contesti critici, invitando a riflettere su come l'educazione possa essere un motore di cambiamento e rigenerazione sociale. Fondato su ricerche all'avanguardia e casi di studio innovativi, il volume affronta con profondità e sensibilità il complesso intreccio tra educazione e emergenza, esplorando come situazioni critiche modellino l'approccio pedagogico e le strategie di intervento.
€ 13,00

Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.) Title : Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico. Vol. 1
Author: Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.)
Publisher: CEDAM

Il celebre detto hobbesiano, che dà il titolo a questa silloge di studi di Franco Todescan, articolata in due volumi, esprime icasticamente il tema del volontarismo giuridico, di cui i singoli saggi rappresentano, per così dire, le «variazioni sinfoniche». Nati in tempi e per occasioni diverse, ricomposti ora entro un'unica cornice, costituiscono complessivamente un'opera organica, che racchiude il fondo essenziale della sua visione filosofico-storiografica e di alcuni esiti cui è pervenuto nel corso di oltre un cinquantennio di attività di ricerca. I saggi raccolti in questo primo volume intendono indagare la presenza, spesso contrastata, del «volontarismo giuridico» nell'ambito della Scuola classica del diritto naturale antico e medievale, tenendo presente in particolare che la cultura del tardo Medioevo, e in parte degli inizi dell'età moderna, pur avendo nomi di grande rilievo, si struttura essenzialmente come cultura di scuole: e più precisamente, in campo teologico, di scuole legate a determinati ordini religiosi. I più famosi e importanti sono i due nuovi ordini mendicanti: quello domenicano avente come scopo prioritario la diffusione della fede e quello francescano, invece, l'esercizio della carità. Il primo ha prevalentemente una impronta intellettualistica, vedendo nella ratio il maggior strumento di difesa della fede; il secondo concentra invece l'attenzione sul concetto di voluntas, come espressione dell'amore e della libertà dell'uomo. Le due diverse istanze proseguiranno poi, talora mescolandosi, nel secolo XVI con il pensiero della Seconda Scolastica.
€ 55,00

Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.) Title : Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico. Vol. 2
Author: Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.)
Publisher: CEDAM

Il celebre detto hobbesiano, che dà il titolo a questa silloge di studi di Franco Todescan, articolata in due volumi, esprime icasticamente il tema del volontarismo giuridico, di cui i singoli saggi rappresentano, per così dire, le «variazioni sinfoniche». Nati in tempi e per occasioni diverse, ricomposti ora entro un'unica cornice, costituiscono complessivamente un'opera organica, che racchiude il fondo essenziale della sua visione filosofico-storiografica e di alcuni esiti cui è pervenuto nel corso di oltre un cinquantennio di attività di ricerca. I saggi di questo secondo volume intendono proseguire l'esame del «volontarismo giuridico» scolastico affrontando un nuovo, delicato problema. Se è lecito dubitare di una troppo facile contrapposizione fra una Scuola classica (antica e medievale) e una Scuola moderna del diritto naturale, che nella sua cristallina nettezza non rende adeguatamente ragione del sorgere repentino del moderno giusnaturalismo «laico», altrettante difficoltà presenta la tesi opposta, che oggi sta riscuotendo sempre più larghi consensi, e che potremmo sinteticamente definire, in antitesi a quella della «frattura», la tesi della «continuità». Perché se di una continuità si intende parlare, resta poi pur sempre da precisare se essa significhi affermazione di una sostanziale omogeneità, e quindi superamento di ogni autentica distinzione fra le due Scuole, o se invece tale continuità indichi un trapasso ch'è sì graduale nel tempo, ma che, attraverso mille piccole fratture, determina complessivamente uno snaturamento della matrice originaria, snaturamento ch
€ 41,00     Scontato: € 38,95
2022

Iozzino Michele; Spezzaferro A. (cur.) Title : Ernst Jünger. Il volto della tecnica
Author: Iozzino Michele; Spezzaferro A. (cur.)
Publisher: Altaforte Edizioni

Il compito dell'uomo nell'era della mobilitazione totale e del nichilismo è quello di conquistarsi uno spazio di libertà contro il dilagare del nulla e dominare spiritualmente il mondo delle macchine. In sostanza, dare un volto alla tecnica. Una sfida a cui non si è sottratto Ernst Jünger, anima ardita del XX secolo, il quale attraverso la sua vita e la sua esperienza di guerra, così come nella sua vastissima produzione letteraria, ha tentato di dare una risposta a questa domanda abissale. Prefazione di Luca Siniscalco.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Guastaferro B. (cur.); Tebano L. (cur.) Title : Cura lavoro diritti. L'Unione europea e le sfide della contemporaneità
Author: Guastaferro B. (cur.); Tebano L. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 24,00

Lillywhite M. (cur.); Nichols T. (cur.); Tagliaferro G. (cur.) Title : Jacopo Tintoretto: Identity, Practice, Meaning
Author: Lillywhite M. (cur.); Nichols T. (cur.); Tagliaferro G. (cur.)
Publisher: Viella

Over the past twenty years or so it has finally been understood that Jacopo Tintoretto (1518/19-1594) is an old master of the very highest calibre, whose sharp visual intelligence and brilliant oil technique provides a match for any painter of any time. Based on papers given at a conference held at Keble College, Oxford, to mark the quincentenary of Tintoretto's birth, this volume comprises ten new essays written by an international range of scholars that open many fresh perspectives on this remarkable Venetian painter. Reflecting current 'hot spots' in Tintoretto studies, and suggesting fruitful avenues for future research, chapters explore aspects of the artist's professional and social identity; his graphic oeuvre and workshop practice; his secular and sacred works in their cultural context; and the emergent artistic personality of his painter-son Domenico. Building upon the opening-up of the Tintoretto phenomenon to less fixed or partial viewpoints in recent years, this volume reveals the great master's painting practice as excitingly experimental, dynamic, open-ended, and original.
€ 49,00     Scontato: € 46,55

Morasso Mario; Ferro P. L. (cur.) Title : Profezia
Author: Morasso Mario; Ferro P. L. (cur.)
Publisher: Diana edizioni

Profezia è un poemetto dimenticato, ora emerso fortunosamente da un lungo oblio, che chiude la stagione poetica e simbolista di Mario Morasso. Lo scrittore affida a versi evocativi il suo sistema ideologico basato «su una interpretazione dinamica della vita individuale prevalente sulla vita sociale» e l'annuncio oracolare di una sintesi tra volontà e voluttà, non priva di ascendenze dannunziane. Introduzione di Pier Luigi Ferro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle