![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello La ricerca scientifica procede spesso per scarti improvvisi ma anche attraverso clamorosi errori, approssimazioni fantasiose, ipotesi stravaganti e grandi bufale. Per una volta vengono messi in secondo piano gli aridi dati e con un racconto leggero vengono ripercorse le più grandi stranezze che hanno caratterizzato l'osservazione astronomica del sistema solare. Riportando i fatti più insoliti, gli aneddoti curiosi o anche semplicemente alcuni episodi poco noti, emerge l'insopprimibile desiderio dell'uomo di esplorare. Tutte le stranezze e le curiosità dell'osservazione astronomica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Una guida pratica per avvicinarsi all'osservazione del cielo e dei suoi fenomeni con l'intento di ricavare splendide fotografie. La scelta e la messa a punto dell'attrezzatura necessaria, telescopi alla portata di tutti e materiale fotografico a cominciare dagli smartphone per arrivare alle reflex digitali. Le indicazioni per imparare a orientarsi nel cielo individuando i corpi celesti e per elaborare le immagini al computer. Scoprire la tecnica migliore per fotografare stelle, pianeti e altri corpi celesti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Una guida pratica per iniziare a orientarsi in cielo e imparare a individuare stelle, costellazioni e pianeti. A partire dalle prime indicazioni sulla strumentazione base e su come predisporsi all'osservazione. Oltre 20 mappe astrali permettono di seguire un percorso attraverso il cielo che, secondo le stagioni, porta a scoprire le principali costellazioni e gli oggetti celesti di maggior rilievo dell'emisfero settentrionale. Il tutto arricchito di informazioni sui miti legati agli astri e sulla storia dell'astronomia. Illustrato con oltre 20 mappe celesti delle principali costellazioni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: New Press L'autore, noto per la sua attività di divulgatore appassionato, racconta l'affascinante storia della scoperta del pianeta rosso, attraversando la fase parossistica della convinzione che esso fosse sede di una vita evoluta, fino alle soglie delle conoscenze forniteci dalle sonde spaziali, che hanno iniziato non solo ad atterrare su questo nostro vicino cosmico ma addirittura ad esplorarlo muovendosi sulla sua superficie. Anche se Marte non è così simile alla Terra come si credeva in passato, esso rimane nell'ambito del sistema solare quello meno dissimile e non c'è nessun dubbio sul fatto che esso sarà il primo pianeta sul quale sbarcherà l'uomo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gaidano & Matta Un viaggio attraverso seimila anni di astronomia e seimila anni di storia. Il calendario è l'anello di congiunzione tra il cielo - con la complessa 'orologeria' dei moti apparenti della Luna e del Sole - e le vicende del potere terreno, dal regno di Babilonia all'impero di Roma, dall'autorità pontificia alle rivoluzioni moderne, sia politiche sia scientifiche'. € 17,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter; Lo Campo Antonio Publisher: New Press € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Guida per il principiante di astronomia per: scegliere il telescopio più adatto; regolarlo e utilizzarlo al meglio muovere i primi passi nell'osservazione astronomica; studiare gli astri più facili; scrutare i pianeti del sistema solare e avvicinarsi all'osservazione di stelle e nebulose. Con un'introduzione alla fotografia astronomica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Siamo soli nell'universo? A questo avvincente interrogativo l'umanità cerca una risposta da secoli, ma solo ora, nella nostra epoca, sono stati messi a punto gli strumenti adeguati per avere un responso scientifico. Le indagini finora svolte sembrano testimoniare a favore di una risposta negativa, cioè no, non saremmo soli. Ma bisogna anche considerare che fino ad ora non è mai stata trovata alcuna forma di vita, per elementare che sia, al di fuori della Terra; finora nulla di nulla! Questo libro ci descrive soprattutto quanto è stato fatto, cosa si è trovato e quanto si sta facendo per cercare la vita in altri mondi; una delle ricerche astronomiche più appassionanti. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B Se oggi sappiamo tante cose sull'Universo, lo dobbiamo soprattutto a uno strumento: il telescopio. Da quando nel 1609 Galileo iniziò a usarlo sul cielo, ogni volta che vi è stato un suo miglioramento, l'umanità ha progredito nella conoscenze astronomiche. Costruendo telescopi sempre più grandi, abbiamo esteso il nostro campo visivo e ampliato il campo di conoscenze accessibili alla nostra mente. Questo libro fa il punto sui maggiori telescopi di ieri, di oggi e di domani, esponendo non solo le loro principali caratteristiche, ma anche le tecniche di costruzione e le loro storie avvincenti. Al di là della curiosità che producono queste spettacolari realizzazioni, la loro conoscenza consente di apprezzare con maggiore consapevolezza le scoperte e i limiti raggiungibili attualmente e nel prossimo futuro. € 12,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 12,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B Quando guardiamo il cielo stellato, siamo naturalmente attratti da alcuni astri luminosi, che non occupano un posto fisso tra le costellazioni. Sono i pianeti. Molti amanti del cielo si dedicano all'osservazione dei pianeti con gli strumenti astronomici per cogliere i loro dettagli, controllarne i mutamenti e seguire i movimenti dei satelliti. È un'attività alla portata di tutti, che non richiede faticose trasferte alla ricerca del 'cielo perfetto'. Infatti, a differenza di ammassi stellari, nebulose e galassie, i pianeti sono sufficientemente brillanti da poter essere osservati perfino dall'interno delle città. Grazie alla varietà dei fenomeni che li riguardano, i pianeti si prestano a interessanti e coinvolgenti ricerche osservative. Però, occorre sapere quando, dove e come osservare e che cosa ci si può aspettare di vedere, in base alle potenzialità del proprio telescopio. In questo libro si possono trovare tutti i trucchi necessari per partire alla scoperta del nostro meraviglioso sistema planetario. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Hack Margherita; Ferreri Walter; Cossard Guido Publisher: Baldini + Castoldi La cosmologia moderna è oggi una 'grande scienza', supportata da fisica, matematica e tecnologie costosissime, che sembra schiuderci i segreti dell'Infinito. Ma le domande e le spiegazioni sull'origine e la natura dell'universo sono vecchie quanto l'uomo. Dai babilonesi ai cinesi e i maya, caste di sacerdoti-astronomi usavano le sorprendenti conoscenze sui movimenti degli astri per sostenere il loro potere, ricorrendo spesso a miti fantasiosi. Furono greci i primi astronomi-filosofi con metodi di calcolo rigorosi. Con il Cristianesimo, per secoli gli astri sono stati espressione di Dio. E solo da Galileo ad oggi, la scienza ha faticosamente affrancato l'indagine sul cosmo dai diktat della religione. In ogni caso, dai miti più ingenui alle teorie scientifiche più ardite, quello dell'universo resta il 'racconto' più affascinante che ha accompagnato l'evoluzione culturale dell'uomo. Questo libro ripercorre le cosmologie delle grandi civiltà. Una grande avventura della ragione, dal mito alla scienza, attraverso cui è cresciuta la nostra conoscenza dei misteri della vita. € 8,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B Questo libro è dedicato a coloro che desiderano iniziare a osservare il cielo. A tutte quelle persone che, guardando con curiosità la volta celeste, sentono il desiderio di dare un nome a tutti quei 'puntini luminosi'. E che intendono farlo con uno strumento di osservazione anche modesto, come un binocolo o un piccolo telescopio. La struttura del libro ne rivela chiaramente il fine pratico: i capitoli espongono in modo semplice i problemi dell'equipaggiamento di chi si appresta a osservare il cielo e forniscono suggerimenti utili per l'osservazione di Luna, Sole, pianeti, stelle e galassie. Grazie a una semplice attrezzatura, una mappa stellare e un po' di pazienza, chiunque può scoprire il piacere di trasformare il mondo sconosciuto che c'è sopra di noi in qualcosa di familiare, che si ripresenta dovunque ci troviamo, in tutti i giorni in cui il cielo è sereno... € 12,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B Questo dizionario si rivolge a studenti e ad appassionati di astronomia, per metterli in grado di comprendere il significato di termini e sigle che incontrano nei loro studi e nella lettura di libri, manuali e riviste dedicati all'astronomia teorica e osservativa. Le oltre mille voci che compongono il dizionario spaziano dall'astronomia all'astrofisica, fino alla cosmologia. Particolari attenzioni sono dedicate alla storia dell'astronomia e alla terminologia relativa agli strumenti di osservazione astronomica. € 13,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 12,50
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B La guida è composta da 15 agili capitoli riccamente illustrati, come un vero e proprio ABC per l'amante del cielo. Il volume è diviso in due parti, con i seguenti contenuti: L'ABC dell'astrofilo; come orientarsi in cielo: stelle e costellazioni; coordinate celesti; magnitudini stellari; il primo strumento di osservazione; la scelta del telescopio; come usare il telescopio (I e II parte); come fotografare il cielo; fotografare attraverso il telescopio. L'ABC delle osservazioni: osservare la Luna; osservare i pianeti interni; osservare i pianeti esterni; osservare gli asteroidi e le comete; osservare le stelle variabili e le stelle doppie; osservare gli ammassi stellari, le nebulose e le galassie. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B Astrolabio di Orione (L') € 12,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter; Stroppa Piero Publisher: Gruppo B La storia dell'astronomia è scandita dalle scoperte scientifiche, e queste sono legate strettamente allo sviluppo tecnologico degli strumenti di osservazione. Come all'inizio del '600 il cannocchiale di Galileo segnò la nascita dell'astronomia moderna, nel XX secolo i progressi tecnologici, soprattutto nel campo dell'elettronica e dell'informatica, hanno consentito di realizzare strumenti sempre più potenti e raffinati, dei veri e propri 'super-occhi' per scrutare il ciclo. Nuovi rivelatori si sono affiancati a quelli ottici, per indagare l'Universo a tutto campo, in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, favorendo così la nascita di nuove astronomie. Lo sviluppo delle tecnologie spaziali ha permesso di collocare telescopi in orbita intorno alla Terra, per aprire nuove 'finestre' sull'Universo. E questo processo sembra non avere fine, promettendo per il futuro anche prossimo la realizzazione di imprese osservative che fino a poco tempo fa appartenevano alla fantascienza. € 13,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 14,95
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 12,90
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 7,50
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 8,00
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 14,70
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 7,00
|
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Gruppo B € 4,10
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Quanto occorre conoscere e saper fare al fine di ottenere da un telescopio le migliori osservazioni degli oggetti celesti, esposto in forma chiara e sintetica per chi inizia a dedicarsi all'astronomia. € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter Publisher: Il Castello Questo libro si propone come una guida sia all'acquirente sia al proprietario di un telescopio, ma anche a chi si interessa di astronomia a prescindere dall'aspetto osservativo. € 24,80
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bianucci Piero; Ferreri Walter Publisher: UTET € 210,00
|
|