book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrarin A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ferrarin A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Ferrarin A. (cur.) Title : Il pensiero. Rivista di filosofia (2024). Vol. 2: Le idee nella filosofia di Kant
Author: Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Con saggi di: Alfredo Ferrarin, Luigi Filieri, Marco Russo, Samuel A. Stoner, Paul T. Wilford, Lorenzo Sala, Noam Hoffer, Carolina La Padula, Johannes Haag, Giulia Milli, Francesco Marino, Nicola Cirulli, Filippo Nobili e Agostino Cera.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Bodei Remo; Ferrarin A. (cur.) Title : Economia politica e tempo della storia. Scritti su Hegel
Author: Bodei Remo; Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

Su Hegel Remo Bodei non ha pubblicato soltanto 'Sistema ed epoca' e 'Scomposizioni', ma anche, e fin dal suo esordio pubblico nel 1962, molti saggi usciti in riviste e volumi collettanei sul rapporto tra filosofia e mondo storico, la frammentazione del mondo moderno e l'instaurazione di un nuovo ordine politico, l'economia politica e il lavoro. Si raccolgono e rendono qui disponibili testi di Bodei su Hegel, inediti in italiano o di difficile reperibilità, che coprono l'arco di una ventina d'anni e che si intersecano a vari livelli con i due volumi più noti. Il pensiero e la sua presa sul reale, la dialettica e la conflittualità, la ridefinizione del rapporto tra soggettività e oggettività alla luce dei concetti di bisogno, società civile, tempo della storia: l'approfondimento di questi temi nei saggi qui presentati mostra perché per lo Hegel di Bodei il logos è indissociabile dal polemos.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Di Riccio A. (cur.); Ferrarin A. (cur.); Frilli G. (cur.) Title : La psicologia di Hegel. Un commentario
Author: Di Riccio A. (cur.); Ferrarin A. (cur.); Frilli G. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

La sezione 'dell'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio' dedicata alla Psicologia (§§ 440-482) è tuttora tra le parti meno studiate dell'opera di Hegel, benché vi siano sviluppati temi e argomenti di cruciale rilevanza, storica così come teorica. Con il presente commentario si intende illustrarne la ricchezza, l'interesse e la complessità. A una parte introduttiva, che espone il metodo d'analisi adottato, contestualizza i paragrafi, ricostruisce la gestazione e discute la letteratura critica, seguono otto studi analitici, nei quali vengono esaminate le diverse sezioni della Psicologia. Il risultato è una guida alla lettura che, oltre a presentare interpretazioni rigorose, originali e variegate, offre un utile strumento di studio per affrontare la densa e complessa prosa hegeliana.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2022

Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.) Title : L'elemento immaginario
Author: Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Quando introduce 'L'istituzione immaginaria della società', Castoriadis annuncia un libro parallelo a cui sta lavorando, dal titolo 'L'elemento immaginario', che però non riuscirà mai a terminare. Tuttavia, Castoriadis ci ha lasciato negli anni successivi diversi frammenti di quello che avrebbe dovuto diventare quel libro in saggi usciti in sedi diverse. La selezione che presentiamo al lettore italiano non pretende di surrogare quello che Castoriadis non riuscì a compiere. Cionondimeno, è un tentativo di raccogliere contributi pertinenti a quel suo progetto in un volume unico che non ha precedenti né equivalenti in francese o in altre lingue. I temi di questo volume sono la scoperta dell'immaginazione in Aristotele, il concetto magmatico di essere come «aver da essere» in Merleau-Ponty, la creazione nel mondo sociale e storico, l'immaginario istituente politico greco e moderno, l'immaginario in Freud. Insieme ci restituiscono il concetto di immaginario sociale come è stato introdotto in filosofia da Castoriadis.
€ 24,00
2015

Manca D. (cur.); Magrì E. (cur.); Ferrarin A. (cur.) Title : Hegel e la fenomenologia trascendentale
Author: Manca D. (cur.); Magrì E. (cur.); Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il rapporto tra la filosofica classica tedesca e il movimento fenomenologico novecentesco è ancora poco studiato, ma in anni recenti sta destando notevole interesse. Questo volume raccoglie contributi, in gran parte di giovani studiosi, accomunati dall'intento di instaurare un dialogo filosofico tra la filosofia di Hegel e la fenomenologia trascendentale pur nel rispetto delle reciproche differenze. L'obiettivo è mostrare come indagini comparate possano illuminare aspetti delle rispettive esperienze filosofiche.
€ 18,00
2014

Bongiorni A. (cur.); Dallerba G. (cur.); Ferrarini M. (cur.) Title : Joe Masiello
Author: Bongiorni A. (cur.); Dallerba G. (cur.); Ferrarini M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

Un nome, un volto, un ricordo, una scelta: Joe Masiello è tutto e niente. Possiamo incontrarlo alla fermata dell'autobus, in una fotografia sbiadita, riflesso in uno specchio: Joe Masiello è ognuno di noi e nessuno in particolare. I venti racconti della settima edizione dell'antologia IULM indagano ognuno una parte di Joe, tratteggiando - attraverso una parabola dai toni onirici - una figura effimera che incarna sogni, paure ed emozioni di tutti. E la paradossale maturazione del personaggio culmina, a ben vedere, con la sua distruzione.
€ 12,50
2013

Bongiorni A. (cur.); Gerardi F. (cur.); Ferrarini M. (cur.) Title : Lei non ci crederà, ma sto aspettando il tram
Author: Bongiorni A. (cur.); Gerardi F. (cur.); Ferrarini M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

Quand'è che un'azione banale diventa qualcosa di cui giustificarsi? A che punto della vita un mezzo pubblico si fa spartiacque tra un prima e un dopo? E come? Qualche risposta è contenuta nei ventiquattro racconti di quest'antologia. Alla fermata c'è chi è stato tradito, chi è stato lasciato, chi vuole partire, chi vive una vita che gli sta stretta, chi parla e chi balbetta, chi sogna e chi muore; c'è chi aspetta il tram per sempre e chi non lo ha mai realmente aspettato. Storie esistenziali, criminali, romantiche, fantastiche: esperienze narrative molto diverse tra loro, ma con l'obiettivo comune di scavare dentro una quotidianità che spesso ci sfila davanti senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Proprio come i tram.
€ 15,00
2012

Bongiorni A. (cur.); Conti L. (cur.); Ferrarini M. (cur.) Title : Troppo buio per gridare
Author: Bongiorni A. (cur.); Conti L. (cur.); Ferrarini M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

Cosa c'è di così buio da impedire perfino alla voce di esplodere? È la domanda a cui hanno dovuto dare una risposta i giovani autori di questi racconti. È evidente che non si tratta di una domanda facile, soprattutto perché non c'è una risposta giusta o sbagliata. Questa raccolta è innanzitutto una ricerca interiore, che ha dato vita alle soluzioni più disparate: si parla di emarginazione e vendette, di autodistruzione e speranza, di un 'io' che sfocia spesso nel 'noi'. È un grido. Un grido giovane, fresco, buio, dove non sempre in fondo al tunnel c'è una luce, ma in cui la luce resta sempre e comunque un'aspirazione irrinunciabile.
€ 12,50
2011

Amoroso L. (cur.); Ferrarin A. (cur.); La Rocca C. (cur.) Title : Critica della ragione e forme dell'esperienza. Studi in onore di Massimo Barale
Author: Amoroso L. (cur.); Ferrarin A. (cur.); La Rocca C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Gli studi raccolti in questo volume vogliono essere un tributo all'attività filosofica di Massimo Barale in occasione del suo settantesimo compleanno. Allievi, colleghi e amici gli offrono questi lavori come segno della loro gratitudine, del loro affetto e della loro stima. Barale si è formato a Pisa con maestri come Arturo Massolo, Francesco Barone e Giorgio Colli e ha insegnato, come incaricato e poi come associato, dal 1972 al 1994, anno in cui è stato chiamato come ordinario di Filosofia teoretica a Genova. Ma già nel 1997 è rientrato a Pisa, dove è stato docente prima di Filosofia morale e poi nuovamente di Filosofia teoretica. In tutti questi anni è stato, anche per il ruolo istituzionale (ricoperto per molti anni) di Presidente del Corso di Laurea in Filosofia, una figura di primo piano dell'Ateneo pisano, che recentemente gli ha conferito il prestigioso Ordine del Cherubino.
€ 45,00
2007

Ferrarin A. (cur.) Title : La realtà del pensiero. Essenze, ragione, temporalità in Platone, Hegel e Husserl
Author: Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Quando abbiamo a che fare con un mondo, cioè un ordine in sé strutturato, dotato di una certa regolarità e prevedibilità, che funga da cornice e teatro della nostra prassi e da oggetto del nostro sapere, abbiamo imposto noi una legalità ad un caos originario, ad una molteplicità informe? O presupponiamo che l'ordine sia in qualche modo intrinseco al mondo? Nel primo caso, che caratterizza tanta filosofia moderna e postmoderna, nella natura non si può presumere di scoprire più che uno specchio di una coscienza (un linguaggio, una cultura, un'intersoggettività) che lo costituisce. Nel secondo, ci si chiede piuttosto se sia possibile un'esperienza che non presupponga essenze, categorie, relazioni interne, nessi oggettivi. I saggi qui presentati sono esplorazioni della seconda possibilità, e danno luogo di volta in volta ad un platonismo, ancorché emendato, come nel saggio di Stanley Rosen; ad un approccio hegeliano in cui la realtà è ciò che ne pensiamo speculativamente, nei saggi di Franco Cirulli e Stephen Houlgate; ad una riflessione husserliana sui modi di darsi della complessità temporale alla stessa coscienza che in essa si differenzia, nel saggio di Nicolas de Warren.
€ 14,00
2006

Ferrarin A. (cur.) Title : Congedarsi da Kant? Interventi sul «Good-bye Kant» di Ferraris
Author: Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

In questo testo ci sono quattro discussioni critiche dell'interpretazione ferrarisiana di Kant da parte di studiosi (Ferrarin, La Rocca, Parrini, Barale) che, pur non intendendo difendere un'ortodossia kantiana, non vogliono nemmeno accettare un'immagine del filosofo a loro parere riduttiva, unilaterale, o fuorviante. Il volume contiene: Prefazione di Alfredo Ferrarin; interventi di Alfredo Ferrarin ('Good-Bye is too good a word. Sulle difficoltà del congedo di Ferraris'), Claudio La Rocca ('Lontano da dove. Congedarsi da Kant'), Paolo Parrini ('Quale congedo da Kant?'), Massimo Barale ('Rileggere Kant') e una replica di Ferraris ('Kant fuori dagli schemi').
€ 13,00
1991

Machiavelli Niccolò; Ferrarin A. R. (cur.) Title : Il principe-Scritti politici
Author: Machiavelli Niccolò; Ferrarin A. R. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 6,20
1986

Ferrarino Pietro; Università di Padova. Ist. filologia latina (cur.) Title : Scritti scelti
Author: Ferrarino Pietro; Università di Padova. Ist. filologia latina (cur.)
Publisher: Olschki


€ 81,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle