book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabio Farotti (Libri  su Unilibro.itLibri di Fabio Farotti su Unilibro.it)

2024

Farotti Fabio Title : Gustare il destino nel cristianesimo
Author: Farotti Fabio
Publisher: Padova University Press

Ha senso chiedersi oggi se c'è una via per salvare il cristianesimo nei suoi dogmi fondamentali (la resurrezione della carne in primis) dal precipitare fatalmente, per intrinseca coerenza, nell'ontologia disperata di Leopardi? Se non in forma diretta - visto che in base al modo greco di intendere il divenire appunto a quel collasso è destinato -, in forma indiretta: come massimo presagio e adombramento del destino nella notte dell'estrema follia. La figura senza pari di Cristo, la prodigiosa immagine di Maria - in entrambi il tempo è sorprendentemente amico dell'eterno, il finito dell'infinito -, l'abisso dell'Epistolario paolino e anzi dell'intera Scrittura, a ben vedere, ancorché in forma inarrestabilmente lacerata ed errante, proprio questo indicano: la vocazione all'eternità da parte di ogni cosa. Anche dolore e morte sono voluti da Dio e non hanno perciò potere autonomo alcuno. In tale grido strozzato va in ultimo individuata per noi la rovinosa grandezza del cristianesimo.
€ 22,00
2023

Farotti Fabio Title : Il nichilismo perfetto (e l'Io infinito del destino: la Gloria, la Gioia)
Author: Farotti Fabio
Publisher: Padova University Press

La persuasione che qualcosa incomincia e cessa di essere (che c'è di più ovvio?) implica necessariamente la persuasione che tale qualcosa è nulla. Nella testimonianza del destino (Emanuele Severino) è questo il cuore del nichilismo. L'estremo errore, l'impossibile follia. Che da 2500 anni va tuttavia cercando la propria più compiuta identità. Non già presentandosi come tale, ma per interposta persona: come assolutizzazione del divenire (Leopardi, Nietzsche, Gentile). Quali sono i confini ultimi cui il nichilismo è necessità che si spinga per poter esser sé sino in fondo e cioè per essere 'perfetto'? (Del resto non potendo esserlo davvero, in quanto Errore, senza al tempo stesso tramontare in Ciò che ne è il fondamento inconscio e il destino ultimo).
€ 20,00
2021

Farotti Fabio Title : Presagi del destino. Emanuele Severino e il cristianesimo
Author: Farotti Fabio
Publisher: Padova University Press

«Penso che le sofferenze del tempo presente non hanno un valore proporzionato alla gloria che si manifesterà in noi», scrive san Paolo (Rm, 8, 18); «Non sono i nati ad attendere la loro morte, ma i morti [= i 'viventi'] ad attendere la loro nascita, ossia il sopraggiungere della terra che salva», scrive Emanuele Severino (Oltrepassare). L'estrema vicinanza - fra cristianesimo e destino - non deve far perdere però di vista la parimenti loro estrema lontananza. Il che significa che il destino 'fonda' il Contenuto cristiano ('il più simile' al destino stesso), il quale, sibi relictus, cede al nichilismo. Giacché è contraddizione, ma, al tempo stesso (il più), grande presagio.
€ 20,00
2018

Farotti Fabio Title : L'eternità mancata Spinoza
Author: Farotti Fabio
Publisher: Mimesis

'Sentimus experimurque nos aeternos esse' suona uno dei passi più celebri di Spinoza; ma poi vale senz'altro e anzi preliminarmente per lui che nos in continua vivimus variatione. Non è forse, come lui stesso scrive, che è dall''esperienza' che muove, impegnato a cercar l'eterno, in quanto disgustato e deluso dalla vanità del mondo? Laddove noi sappiamo che, per l'intera cultura occidentale, là dove si fa esperienza di 'mutamento' o 'variazione', là si è senz'altro persuasi di esser dinanzi, più o meno consapevolmente, a un diventar nulla e da nulla. E, unitamente a ciò, quali suoi inevitabili compagni concettuali, si è parimenti certi della fondatezza delle nozioni di 'causa' e di 'sforzo' - così centrali e determinanti nell'ontologia di Spinoza. Laddove è perspicuo, secondo la grande lezione di E. Severino, che il concetto di 'causa', cui quello di 'sforzo' può ben ridursi, implica la più radicale smentita del vero eterno: una consapevolezza, questa, che riconduce il Dio di Spinoza, nonostante tutto, in seno alla tradizione greco-cristiana e, perciò, alla sua radicale e inevitabile catastrofe per ragioni essenzialmente endogene (Nietzsche). Eternità mancata, la sua (come ogni altra forma di eternità avvistata su basi nichilistiche). Prefazione di Emanuele Severino.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2015

Farotti Fabio Title : Et in arcadia ego. L'incantesimo del nichilismo in pittura
Author: Farotti Fabio
Publisher: Mimesis

Et in Arcadia ego: da sempre onnipresente - anche negli spazi apparentemente più idillici - la morte, una volta per tutte resasi esplicita nella filosofia greca come annientamento, è dichiaratamente alla radice dell'arte (e della cultura) novecentesca: 'tutta l'arte è in rapporto con la morte' (M. Rothko). Il punto medio di questo saggio - in cui è centrato il raccordo fra la prima parte (che ha come oggetto un capolavoro letterario) e la seconda, assai più estesa, dedicata alla pittura - è rappresentato dalla figura di Tadzio, il bellissimo efebo, nella cui persona fanno naufragio le convinzioni etico-estetiche dello scrittore Gustav von Aschenbach (i due celebri protagonisti di La morte a Venezia di Thomas Mann, summa - tanto sintetica e potente, quanto sfolgorante e indimenticabile - della crisi mortale della cultura occidentale e dei suoi valori). La mostruosità di Tadzio (e per converso e parallelamente di Aschenbach) è la terribile rivelazione che apre l'indagine sul senso del Bello nell'arte figurativa del Novecento, attraversando i grandi campi in cui essa si articola, a partire da Monet (che dà il via, come scrive Boccioni, al 'grande distacco'), fino a Newman, Pollock e Warhol, passando, tra gli altri, da Van Gogh, Matisse e Kandinskij. In tal guisa mostrando che la pittura (che è a suo modo pensiero) proprio perciò è ontologia: filosofia per immagini. Prefazione di Emanuele Severino.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2011

Farotti Fabio Title : Ex nihilo ex deo. Sull'impossibilità di creare/annientare
Author: Farotti Fabio
Publisher: Mimesis


€ 22,00
2009

Farotti Fabio Title : Il Concetto dionisiaco della vita
Author: Farotti Fabio
Publisher: Mimesis


€ 16,00
2006

Farotti Fabio Title : Il pensiero pedagogico di G. A. Rayneri
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 16,50
2005

Farotti Fabio Title : Sviluppi della pedagogia gentiliana. Paideia, nichilismo, tecnica
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 16,00
2002

Farotti Fabio Title : Studio metafisico sulla pedagogia gentiliana
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 13,00

Farotti Fabio Title : Sulla pedagogia del futuro. Scritti di filosofia dell'educazione
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 15,00
2001

Farotti Fabio Title : Gentile e Mussolini. La filosofia del fascismo e oltre. Discussione sull'attualismo
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 30,00
2000

Farotti Fabio Title : Senso e destino dell'attualismo gentiliano
Author: Farotti Fabio
Publisher: Pensa Multimedia


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle