![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo Publisher: Galata € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo; Massera Stefano; Visconti Chiara Publisher: EPC La formazione è un pilastro essenziale per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. A oltre trent'anni dal D.Lgs. 626/94, resta centrale il tema dell'efficacia formativa. Il D.Lgs. 81/2008 ha ridefinito gli obblighi formativi per tutti i ruoli coinvolti, mentre gli Accordi Stato-Regioni hanno dettagliato contenuti, criteri e modalità. Con l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, previsto dalla Legge 215/2021, arriva un aggiornamento rilevante: vengono definiti requisiti per formatori, docenti, contenuti, valutazioni e crediti formativi, in un'ottica più organica e uniforme. Il testo è una guida pratica per imprese, enti e professionisti che progettano, erogano o controllano la formazione in ambito salute e sicurezza, approfondendo ogni fase: dalla progettazione alla verifica di efficacia. Oltre 60 schede sintetiche illustrano norme, requisiti e caratteristiche dei principali percorsi formativi, offrendo uno strumento operativo per garantire conformità e valore ai programmi di sicurezza. € 23,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo Publisher: Galata € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: D'Orsi Fulvio; Fantini Lorenzo; Giovannone Maria Publisher: TeleConsul Il volume, aggiornato alla normativa covid-19, partendo dall'evoluzione storica della disciplina prevenzionistica, si sofferma in particolare sul complesso dei principi comuni e delle regole generali esplicitati nel TU Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono analizzati gli adempimenti che il datore di lavoro, unitamente al dirigente o al preposto, deve compiere, nonché i diritti e i doveri dei lavoratori. Gli Autori proseguono esaminando gli aspetti giuridici e pratici della gestione della prevenzione in azienda, con particolare riferimento alla valutazione dei rischi e alla formazione, all'informazione e all'addestramento. Ampio spazio è stato riservato alla gestione degli appalti, dei servizi e delle forniture non edili e al sistema sanzionatorio in materia di salute e sicurezza. Il volume termina con una dettagliata disamina delle disposizioni sulla sorveglianza sanitaria, nonché sul medico competente. L'esposizione, arricchita da esempi pratici e modulistica di riferimento, prevede, al termine della maggior parte dei capitoli, uno schema riepilogativo di tutte le informazioni utili direttamente connesse al tema trattato. € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo; Giuliani Angelo Publisher: Giuffrè Il contrasto agli infortuni e alle malattie professionali costituisce per l'Italia una priorità perseguita innanzitutto per mezzo del d.lgs. n.81/2008m, anche molto come 'Testo unico' di salute e sicurezza sul lavoro. Tale provvedimento, che costituisce la massima parte della vigente regolamentazione in materia, è stato oggetto di ripetute e importanti integrazioni, anche realizzate per mezzo di fonti di rango non legislativo (come decreti o Accordi tra Stato e Regioni) che ne hanno modificato il contenuto e che impongono agli operatori un costante aggiornamento. Il volume analizza, quindi, le linee generali e specifiche della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tenendo conto della sua organizzazione in termini istituzionali e della presenza di una giurisprudenza sempre più rigorosa in ordina alla individuazione di compiti e responsabilità nelle aziende pubbliche e private. Particolare attenzione è riservata alle più recenti innovazioni legislative (quali quelle contenute nel 'Decreto del fare'). Interpretative (come le risposte agli 'interpelli' in materia) e giurisprudenziali, per fornire al lettore uno strumento pratico e completo di pertinenti riferimenti interpretativi, dottrinali e giurisprudenziali, per una corretta ed efficace applicazione della normativa antinfortunistica. € 65,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo; Lovato Fabrizio Publisher: EPC La recente pubblicazione di 'modelli semplificati' per la redazione dei documenti obbligatori in edilizia (PSC, POS, PSS e Fascicolo dell'opera) costituisce un importante contributo alla diffusione di procedure corrette ed efficaci per lo svolgimento 'in sicurezza' dei lavori edili e di ingegneria civile ma presuppone la piena conoscenza ed osservanza di un quadro normativo ed operativo complicato. Per questa ragione il volume si sviluppa in due direzioni, differenti ma complementari tra loro, entrambe necessarie a comprendere la materia: la rassegna di regole e interpretazioni relative alla salute e sicurezza nei cantieri e la esplicazione - in termini chiari, con l'uso del linguaggio dei professionisti della prevenzione nei lavori edili dei contenuti dei 'modelli semplificati'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dubini Rolando; Fantini Lorenzo Publisher: EPC Il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico), in piena coerenza con le direttive dell'Unione Europea, parte dal presupposto che una organizzazione aziendale che sia finalizzata alla prevenzione dei rischi da lavoro, è il primo ed ineludibile strumento di prevenzione di danni per i lavoratori. Di conseguenza, il datore di lavoro, titolare dei poteri di intervento più ampi, viene identificato come principale soggetto obbligato in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tenuto a realizzare l'obiettivo di tutelare i lavoratori unitamente a tutti coloro (dirigenti e preposti su tutti) che hanno un ruolo in azienda. Questo volume si sofferma, quindi, sulla portata e sul significato delle cosiddette 'posizioni di garanzia' per i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto soprattutto della ampia e rigorosissima giurisprudenza in materia. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dubini Rolando; Fantini Lorenzo Publisher: EPC Questo volume, il primo di una serie che intende affrontare tutti i principali temi della gestione della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali da parte delle aziende, private e pubbliche, di ogni dimensione e settore, svolge, quindi, una rassegna dei meccanismi di diritto operanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e dell'assetto istituzionale che è diretto a coordinare e garantire le attività pubbliche di prevenzione. Come sarà per tutte le pubblicazioni di questa iniziativa editoriale, il volume si caratterizza per l'attenzione agli elementi di maggiore novità, con particolare (ma non esclusivo) riferimento alle sentenze, alle circolari e agli interpelli più recenti. La pubblicazione, infatti, ambisce ad essere uno strumento di conoscenza ed operativo, di agevole consultazione, per gli operatori della prevenzione, chiamati a confrontarsi con una normativa sempre più stratificata e talvolta contraddittoria. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fantini Lorenzo Publisher: EPC Tutto quello che bisogna sapere per valutare e prevenire lo stress lavoro-correlato. Un'attività che deve essere effettuata secondo gli indirizzi del Testo unico sulla salute e la sicurezza sul luoghi di lavoro. Un documento chiave per tutti gli operatori del settore e che individua tra l'altro, con particolare chiarezza e innovatività, il possibile collegamento fra lo stress dei lavoratori e l'attività svolta in azienda. La recente elaborazione delle indicazioni metodologiche della commissione consultiva ha messo a disposizione dei datori di lavoro e degli operatori della salute e sicurezza uno strumento per pianificare e attuare in modo efficiente le attività di valutazione del rischio da stress lavoro-correlato suscitando, al contempo, una serie di interrogativi sia dal punto di vista normativo che operativo. La rassegna di tali interrogativi e le proposte di soluzioni operative costituiscono il cuore di questa monografia. Il libro, partendo dalla ricostruzione 'storica' delle norme di riferimento, vuole fornire all'interprete anche una descrizione ragionata delle tematiche discusse in sede ministeriale e delle soluzioni condivise tra Stato, Regioni e parti sociali su un tema di così rilevante attualità. € 10,00
|
|