![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Facciolo Patrick Publisher: HarperCollins Italia Che cosa c'entra Aristotele con i messaggi da cui siamo sommersi sui social media? Perché un concetto apparentemente astratto come quello di fallacia logica è così rilevante per la nostra vita di ogni giorno? Con la chiarezza e l'efficacia che lo hanno reso un punto di riferimento per tantissime persone di ogni età, in questo libro Patrick Facciolo ci insegna a riconoscere le fallacie logiche, ovvero i ragionamenti errati che conducono a conclusioni non valide, a chiamarle col loro nome e a smontarle chirurgicamente. La prima parte è dedicata a spiegare cosa si intende per fallacia logica e a esplorarne le origini antiche, anche per chi non ne avesse mai sentito parlare. La seconda parte è ricca di approfondimenti ed esempi concreti, a partire dall'analisi delle strategie di comunicazione di personaggi famosi 'senza tempo', che nel bene o nel male sono entrate nei libri di storia, perché anche i più celebrati oratori possono incappare in una fallacia logica, proprio come noi. Nella terza parte, infine, l'autore offre una possibile applicazione pratica di questi strumenti nella nostra vita quotidiana, dal mondo del lavoro alle relazioni familiari. Perché individuare e decodificare gli errori di ragionamento più comuni e diffusi, nei nostri discorsi e in quelli altrui, può renderci più consapevoli quando ascoltiamo qualcuno che cerca di convincerci, più autonomi nel formare le nostre opinioni e più efficaci quando tocca a noi sostenere una tesi. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Facciolo Patrick Publisher: StreetLib Parlare in pubblico al giorno d'oggi è un'esigenza molto diffusa. Che si tratti di una presentazione sul palco, di una riunione aziendale, di una trasmissione radiofonica o televisiva, ci sono alcune caratteristiche valide per ogni tipo di comunicazione. Questo libro è stato tratto interamente dagli episodi di un podcast che Patrick Facciolo ha dedicato all'arte del public speaking, attingendo alla sua vasta esperienza di giornalista, formatore e speaker radiotelevisivo. In dieci episodi a tema, troverai consigli ed esempi utili per imparare a parlare non solo al pubblico, ma con il pubblico. Scoprirai quali sono gli atteggiamenti da evitare, e quali i modi più efficaci per avvicinarsi all'ascoltatore con rispetto e tolleranza, curando ogni dettaglio per mantenere viva la sua attenzione e rendere chiaro il tuo messaggio. Il tutto condito con quella sensibilità che il pubblico, consapevole o meno, percepisce. Perché è l'ingrediente che rende la comunicazione ciò che la parola significa: mettere in comune. € 19,99
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Facciolo Patrick Publisher: ilmiolibro self publishing 'Crea immagini con le parole' propone un punto di vista nuovo sui temi della comunicazione in pubblico. Anziché concentrarsi sui consueti cliché legati allo studio dei gesti, il libro analizza le possibilità offerte dal linguaggio e dalla forza evocativa delle parole. Semplificazione, storytelling, alto valore d'immagine sono solo alcuni concetti che troverai raccontati in queste pagine, con esempi pratici tratti dai discorsi dei comunicatori più famosi. € 20,00
|
|