![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.); Grossi M. (cur.) Publisher: Cafagna Nino Rota (Milano 1911-Roma 1979), definito 'inattuale' da critici e colleghi che lo accusavano di fare musica fuori dal proprio tempo, durante la sua vita non conobbe in verità mai l'incomprensione del pubblico, che lo ha sempre acclamato sia per le celebri colonne sonore sia per le opere e la musica da concerto. Già pochi decenni dopo la sua morte il tempo di Rota è arrivato, tanto da consacrarlo come il compositore italiano del Novecento più famoso ed eseguito al mondo dopo Puccini. Il presente volume accoglie saggi di Angela Annese, Roberto Calabretto, Dinko Fabris, Antonio Florio, Michela Grossi, Maria Grazia Melucci, Armando Ianniello, Fiorella Sassanelli, Nicola Scardicchio e Giada Viviani. La prima parte affronta aspetti della biografia, della creatività e dell'eredità artistica di Rota, chiarendone l'insospettabile 'attualità', mentre la seconda è dedicata alla storia, alla recezione e all'analisi della musica, in particolare delle opere per pianoforte e orchestra, e a ritrovamenti di fonti finora considerate perdute. Si tratta di un contributo unico nel vasto panorama dei testi finora dedicati a Nino Rota - di cui offre una chiara percezione l'ampia Bibliografia ragionata - per avviare una valutazione oggettiva e sistematica della qualità della sua produzione artistica. € 32,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.) Publisher: Cafagna Il violoncello, strumento tra i più affascinanti della tradizione europea, ha una storia piuttosto recente e ancora non compiutamente esplorata. La sua origine è legata, già prima del 1670, all'area di Bologna, ma pochi anni più tardi Napoli divenne il centro privilegiato di una nuova maniera virtuosistica di utilizzare lo strumento; dal primo Settecento fu Roma a imporsi come il più importante centro del violoncello, riunendo insieme le due tradizioni, emiliana e napoletana. Questa storia appassionante di incontri, viaggi e scambi artistici e culturali, che comprende anche una serrata discussione sulla terminologia, sulle fonti, sui costruttori di strumenti e sull'uso del violoncello, è stata dibattuta dagli autori dei capitoli di questo libro, i più autorevoli studiosi dello strumento a livello internazionale, durante una Giornata di studi svoltasi nel 2018 a Napoli per iniziativa di Antonio Florio e della Cappella Neapolitana. Le nuove informazioni sui trionfanti esordi del violoncello consentono oggi di riscrivere una più convincente storia dello strumento, cui questo libro intende portare un importante contributo. Prefazione di Vincenzo De Gregorio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.); Melucci M. G. (cur.) Publisher: Adda € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ciriello D. (cur.); Ciriello G. (cur.); Fabris P. (cur.) Publisher: Les Flâneurs Edizioni Chiara Samugheo, la fotografa delle stelle, ma anche prima 'donna fotografa' in Italia. Nota per i ritratti delle grandi star, detiene anche un altro primato: quello di aver immortalato, negli anni del Dopoguerra, il fenomeno delle tarantolate in Puglia. Il suo obiettivo ci ha svelato un mondo arcaico, quello del Sud d'Italia, ancora impregnato di superstizione e miseria e ben lontano dalla ripresa economica che stava interessando il resto del paese. È proprio sulla produzione 'neorealista', forse meno nota, della fotografa barese che si concentrano i saggi raccolti in questo volume: delle istantanee sul percorso umano e professionale della Samugheo, in cui analisi critiche e ricordi personali si alternano. € 24,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.); Maione P. (cur.) Publisher: CMA Pietà dei Turchini € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gramegna F. (cur.); Cinausero M. (cur.); Fabris D. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 90,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.) Publisher: CMA Pietà dei Turchini Il volume contiene saggi di:C. Majer, J. W. Brown, H. Schulze, B. Glixon, M. Calcagno, J. Glixon, E. Rosand, W. Heller, D. Fabris, M. C. Bertieri, A. Tedesco, A. F. Ivaldi, B. Nestola, P. Maione. € 30,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.) Publisher: Skira € 36,15
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Orlando Cian D. (cur.); Palermo Fabris E. (cur.) Publisher: Unicopli Al centro del volume è la dimensione dell'ascolto dei minorenni coinvolti in procedimenti civili e penali, non solo nella dimensione giuridica (che è qui presente negli interventi di giudici minorili e avvocati), ma anche in quella educativa e socio-assistenziale. I materiali pubblicati provengono da una giornata di studi dedicata al tema dall'Università di Padova. € 13,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.) Publisher: Accademia Nazionale di Santa Cecilia € 36,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gabrieli Andrea; Fabris D. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 103,29
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Fabris D. (cur.); Susca A. (cur.) Publisher: Olschki € 31,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Durante S. (cur.); Fabris D. (cur.) Publisher: Olschki € 97,00
|
|