![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Engdahl Horace Publisher: Aracne (Genzano di Roma) «Leggere sul treno o tram, è come leggere dentro una culla.Un tremolio leggero, un andare avanti senza scosse su binari certi, e poi dolci vibrazioni dalle rotaie che raggiungono gambe, schiena e collo e dunque testa del passeggero seduto. Ecco così nasce il suo libro, Viaggi in tram con mr. Hume, nella verità del sogno che è sempre più grande di noi, abbandonata ogni severa abitudine al ragionamento, lei si fa trasportare dalle parole di Hume e finalmente parla con lui. Sì, finalmente, senza il sacrificio del ragionamento, vivete insieme questa piccola avventura, andare in giro sul tram sulle strade del mondo dei vivi» (dall'introduzione di Giovanna Giordano). € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Engdahl Horace Publisher: Aracne (Genzano di Roma) «È difficile inserire il suo ultimo libro, Op. 101, in un canone letterario preciso, anche se il tutto ha sicuramente un taglio narrativo e filosofico, in cui i pensieri, i fatti, che, almeno apparentemente, non hanno un ordine logico, affiorano e danno vita ad attente riflessioni, ci coinvolgono su temi che ci riguardano da vicino, perché - come ci ricorda Thomas Mann - l'uomo 'non vive soltanto la sua vita personale come individuo, ma - cosciente o incosciente - anche quella della sua epoca e dei suoi contemporanei'. Dunque temi che toccano l'attualità e allo stesso tempo sono universali, come l'erotismo, il valore della cultura e dell'esperienza, l'umanità degli individui, il senso del destino e il suo rapporto con la politica, lo spirito del tempo» (dall'introduzione di Dante Marianacci). € 16,00
|
![]() ![]() Author: Engdahl Horace Publisher: Aracne (Genzano di Roma) «È difficile inserire il suo ultimo libro, Op. 101, in un canone letterario preciso, anche se il tutto ha sicuramente un taglio narrativo e filosofico, in cui i pensieri, i fatti, che, almeno apparentemente, non hanno un ordine logico, affiorano e danno vita ad attente riflessioni, ci coinvolgono su temi che ci riguardano da vicino, perché - come ci ricorda Thomas Mann - l'uomo 'non vive soltanto la sua vita personale come individuo, ma - cosciente o incosciente - anche quella della sua epoca e dei suoi contemporanei'. Dunque temi che toccano l'attualità e allo stesso tempo sono universali, come l'erotismo, il valore della cultura e dell'esperienza, l'umanità degli individui, il senso del destino e il suo rapporto con la politica, lo spirito del tempo» (dall'introduzione di Dante Marianacci). € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Engdahl Horace Publisher: Aracne «Fra le pagine de 'Gli spassionati', agro e dolce si fondono e salutano quel 'maestoso piroscafo dell'umanità che sta affondando'. Ma se affondiamo con buone pagine di letteratura, il naufragio è meno atroce. Ogni buona pagina di letteratura è una stanza nuova che nessuno ha mai prima d'ora aperto e visitato e qui ci siamo. Ogni pagina de 'Gli spassionati', è una stanza. Sono 101 stanze, come le storie zen, ogni stanza un colpo di spada e una dolcezza. Ogni stanza contiene una rabbia e un desiderio con il sapore dell'architettura della parola appena composta, senza rimaneggi» (dalla postfazione di Giovanna Giordano). Introduzione di Enrico Tiozzo. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Engdahl Horace Publisher: Aracne € 11,00
|
|