![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: TEA Camminare non significa semplicemente muovere un passo dopo l'altro. Analizziamo attentamente i nostri gesti: seppure per un attimo, restiamo in equilibrio su una gamba sola, rischiando di cadere. Questo procedere in bilico tra certezza e azzardo accompagna l'umanità fin dai primi, incerti passi del bambino che parte all'esplorazione del mondo. La filosofia si muove nello stesso modo, è pensiero che si getta in avanti nell'ignoto; e non è un caso che, fin dall'Antichità, nella vita e nelle opere dei filosofi ricorrano sia la pratica del camminare, sia l'idea del cammino. Ecco allora Aristotele e i Peripatetici, i Sofisti che fanno avanti e indietro insieme ai loro discepoli, ma anche il sandalo di Empedocle e il bastone di Diogene, la Via di Confucio nel lontano Oriente e la camminata selvaggia di Thoreau nel Nuovo Mondo; e poi le lunghe passeggiate di Rousseau e di Nietzsche, di Kierkegaard e di Wittgenstein, e naturalmente di Kant. Partendo dal principio che la filosofia comincia sempre con uno sgambetto alle certezze e raccontando storia e idee di ventisette pensatori-camminatori, Roger-Pol Droit ricostruisce una piccola storia della filosofia: una passeggiata originale e accessibile a tutti alla scoperta del vero significato del camminare, e del pensare. «La marcia filosofica comincia sempre con una messa in discussione, una perplessità. Una domanda, un dubbio scuotono ciò che si riteneva certo. Eravate tranquilli, fermi nelle vostre convinzioni. Non lo siete più, nel momento in cui un dubbio comincia a far vacillare quelle evidenze. Questa pratica dello choc è quella € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: Blackie Pronuncia il tuo nome a voce alta dentro una stanza vuota. Prendi un treno senza conoscerne la destinazione. Immagina che il mondo finisca nel giro di venti secondi. Immagina una storia d'amore con una sconosciuta. E così via. Non lo diresti mai, ma questi esercizi sono chiavi per aprire le porte del pensiero filosofico. Scintille per accenderlo nella tua mente. Esperienze pratiche per esplorare i tuoi limiti, porti nuove domande e meravigliarti di ciò che ti circonda. Roger-Pol Droit presenta questi 101 esercizi mentali per far sì che il tuo mondo non sia mai più lo stesso. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: Ponte alle Grazie Camminare non significa semplicemente muovere un passo dopo l'altro. Analizziamo attentamente i nostri gesti: seppure per un attimo, restiamo in equilibrio su una gamba sola, rischiando di cadere. Questo procedere in bilico tra certezza e azzardo accompagna l'umanità fin dai primi, incerti passi del bambino che parte all'esplorazione del mondo. La filosofia si muove nello stesso modo, è pensiero che si getta in avanti nell'ignoto; e non è un caso che, fin dall'Antichità, nella vita e nelle opere dei filosofi ricorrano sia la pratica del camminare, sia l'idea del cammino. Ecco allora Aristotele e i Peripatetici, i Sofisti che fanno avanti e indietro insieme ai loro discepoli, ma anche il sandalo di Empedocle e il bastone di Diogene, la Via di Confucio nel lontano Oriente e la camminata selvaggia di Thoreau nel Nuovo Mondo; e poi le lunghe passeggiate di Rousseau e di Nietzsche, di Kierkegaard e di Wittgenstein, e naturalmente di Kant. Partendo dal principio che la filosofia comincia sempre con uno sgambetto alle certezze e raccontando storia e idee di ventisette pensatori-camminatori, Roger-Pol Droit ricostruisce una piccola storia della filosofia: una passeggiata originale e accessibile a tutti alla scoperta del vero significato del camminare, e del pensare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol - Kahn Axel Publisher: Marco Tropea Editore L'immortalità è il desiderio più recondito dell'uomo; la morte una delle sue preoccupazioni più assillanti. Partendo da queste due verità innegabili, in un agile e rigoroso pamphlet il pensatore Roger-Poi Droit e il genetista Axel Kahn ci illustrano il modo in cui filosofia e scienza, nel corso dei secoli, si sono confrontate (e continuano a confrontarsi) con due temi fondamentali dell'esistenza: la caducità della vita e i sogni di eternità. Se da un lato la speculazione filosofica è stata spesso concepita come percorso intellettuale in grado di alleviare e lenire l'angoscia che l'idea della morte può generare, dall'altro la scienza ha cercato di comprendere i meccanismi alla base dell'invecchiamento, sviluppando biotecnologie che oggi possono allungare di molto le prospettive di vita. Filosofia e genetica: due discipline diverse che però a volte sembrano voler rispondere alle stesse domande. In "Vivere sempre di più", gli autori, incrociando queste due prospettive, tentano di configurare il problema alla luce del dibattito scientifico più recente e sulla base dei moderni orientamenti filosofici. Prospettando scenari fino a poco tempo fa impensabili. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: Colla Editore "Nel momento in cui i mutamenti in corso ci portano a dimenticare gli studi umanistici, bisogna moltiplicare le possibilità d'incontro con l'umanità antica. Questi viaggi nel passato condizionano in gran parte il nostro futuro". Così scrive Roger-Pol Droit nell'introduzione a questo libro, che si presenta come una passeggiata alla riscoperta dell'Antichità e dei suoi autori, i quali non sono freddi come statue di marmo, ma vivi e coloriti, e immersi in un mondo di rivalità, ambizioni e competizioni molto simile, in ciò, al nostro. Per questo la lettura di Omero, che ci rende esperti di conflitti e di rapporti umani, è ancora utile e, per coloro che si dedicano alla comunicazione, al negoziato, alla finanza, forse più utile di un tempo. "Un direttore di risorse umane, un imprenditore, un ingegnere, un commerciale - spiega l'Autore - potrebbero sicuramente trarre profitto - ogni giorno! - dalle tragedie di Sofocle, dalla morale di Epicuro, dalle strategie della guerra del Peloponneso o dal modo di parlare per convincere di Demostene, quanto, se non di più, dalla trigonometria e dal calcolo delle derivate. Lì questi uomini d'azione possono trovare, continuamente riadattabile, una potenza umana, strategica o affettiva che, nel lavoro, non sarà loro meno proficua dei dati della scienza". Scrittori e filosofi antichi possono esserci di grandissimo aiuto nelle circostanze più concrete e diverse del quotidiano. Il lettore troverà un sacco di esempi in questo libro... € 16,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: Archinto Cos'è l'Occidente? Troviamo questa parola dappertutto, nelle notizie del giorno e nei libri di storia. Ma i significati sono così numerosi e così diversi che spesso regna la confusione. L'Occidente è una regione del mondo? È l'Europa? Gli Stati Uniti d'America? Europa e Stati Uniti insieme? O la totalità dei paesi ricchi? Forse l'Occidente è un tipo di società? Un sistema economico? Una morale? Una religione, un modo di vivere, una mentalità? Dobbiamo rallegrarci della sua esistenza o maledirlo? Ma insomma, dov'è oggi l'Occidente? In alcune parti del globo? O è diventato un fenomeno mondiale? Per farla finita con le immagini confuse e le idee vaghe, che generano odio e violenza, bisogna approfondire questi interrogativi. Questo è l'obiettivo che il libro si propone. € 11,50
Scontato: € 5,18
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Droit Roger-Pol Publisher: Penguin Group USA Say your name aloud to yourself in a quiet room. Imagine peeling an apple in your mind. Take the subway without trying to get anywhere. The simple meditations in this book have the potential to shake us awake from our preconceived certainties: our own identity, the stability of the outside world, the meanings of words. At once entertaining and startling, irreverent and wise, this book will provoke moments of awareness for readers in any situation and in all walks of life. Enter the space of your favorite painting. Watch someone sleeping. The world won't look the same again. € 12,50
|
|