![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della tavola rotonda dedicata ai 'Venti anni del GSCP e di studi sul parlato in Italia', tenutasi nell'ambito del Convegno del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP) 'La comunicazione parlata / Spoken Communication. I Venti anni del GSCP' del 2023 in Sapienza (Roma). La tavola rotonda testimonia il forte interesse nei confronti del parlato, in tutte le sue molteplici declinazioni e prospettive di studio, che ha animato il Gruppo di Studio dal momento della sua fondazione e che ancora oggi ne costituisce una importante forza propulsiva e produttiva. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cennamo M. (cur.); Dovetto F. M. (cur.); Perri A. (cur.) Publisher: Il Calamo € 35,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. (cur.); Di Salvo M. (cur.); Musto S. (cur.) Publisher: CLUEB € 24,00
|
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, ottavo della collana 'Linguistica delle differenze', torna a focalizzare l'obiettivo sulle radici linguistiche della comunicazione medica e della pratica clinica indirizzata alle patologie del linguaggio, rinnovando la vocazione fortemente interdisciplinare degli studi sul parlato. Tema specifico del volume sono le parole che si pongono in modi 'diversi' dalla norma, e principalmente quelle delle lingue patologiche, richiamate dall'opposizione 'dentro vs fuori' la cui dilatabilità, intesa anche in senso metaforico, individua spazi elocutivi diversificati e modi diversi di leggere la patologia. Le 'parole dentro' rappresentano infatti sia il pensiero endofasico, non espresso e quindi contrapposto a quello esofasico, sia, in chiave metaforica, le parole di chi si colloca idealmente all'interno di una norma codificata, contrapposta alle parole di chi invece è 'fuori' dalla norma. Allo stesso tempo, le 'parole dentro' possono anche identificare le produzioni di quanti si trovano (o trovavano) all'interno di spazi di cura, spesso in condizioni di lontananza, volontaria o involontaria, rispetto alla vita civile, sinonimo paradossale delle 'parole fuori' di quanti, collocandosi appunto 'ai margini', vivono perlopiù in contrasto con la normalità. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.); Frías Urrea R. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, settimo della collana 'Linguistica delle differenze', completa un percorso dedicato alla voce e al nome quali strumenti principali di espressione della comunicazione umana e dell'identità del soggetto parlante, iniziato con Nome e identità femminile nel mondo antico (2016) e proseguito con Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano (2019). Questo volume si volge ora al tema del territorio, punto di partenza e di riferimento per la costruzione delle singole identità locali e nazionali, delle comunità linguistiche e dei gruppi sociali. Nei contributi i rapporti tra lingua, territorio e identità vengono declinati attraverso le parole: parole per nominare, per descrivere il territorio in termini di identità e differenza; attraverso etimologie che tracciano i percorsi delle leggi fonetiche e semantiche; attraverso storie di parole che 'raccontano' le modalità di affermazione, diffusione e uso dei termini (antroponimi, etnonimi, idronimi etc.) e, più in generale, del vocabolario comune di una lingua. € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Meo A. (cur.); Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne L'opera raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno La Comunicazione parlata 2018 e costituisce il secondo volume della Collana delle Pubblicazioni del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP), uno dei tre Gruppi di interesse della Società di Linguistica Italiana, fondato nel 2003. Centrale, nelle attività del Gruppo, è l'interesse per la comunicazione parlata in tutte le sue declinazioni, teoriche e applicative, riflesse anche nella ricchezza dei contributi contenuti nel volume. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne Il volume, quinto della collana 'Linguistica delle differenze', raccoglie contributi dedicati alle manifestazioni di usi linguistici periferici, diversi dalla norma, tradizionalmente definiti 'disturbati', oggetto di interesse delle discipline che si occupano del linguaggio così come di quelle che si occupano della salute dell'essere umano. Tema specifico del volume sono i 'sistemi instabili', periferia linguistica ampia e complessa, diversificata in base a parametri variazionistici diatopici, diastratici, diafasici e diamesici, e anche diacronici. Il centro di questa periferia, rappresentato dagli usi medi che i locutori fanno del sistema, ha tuttavia carattere mobile e le scelte potenziali, che la norma non contempla ma che permangono in potenza, sono alla base dell'instabilità stessa del sistema. I sistemi instabili accolgono pertanto realizzazioni diversificate, spesso apertamente stigmatizzate come 'altre', avverse alla norma, che vanno dai giochi linguistici alle più dolorose realizzazioni degli alienati mentali. € 28,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Frías Urrea R. (cur.); Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne Il volume, quarto della collana 'Linguistica delle differenze', raccoglie contributi dedicati al tema dell'alterità, declinato in prospettiva metaforica, attraverso immagini e descrizioni di mostri, animali e macchine quali controfigure dell'umano, esemplificative delle numerose accezioni, antiche e moderne, nelle quali può essere articolato il concetto stesso di uomo. In questa prospettiva le storie narrate (di robot e automi; di donnole, uccelli e altri animali parlanti; di centauri, orse e altri esseri al femminile, come le arpie o le donne barbute) mettono a fuoco anche le coordinate di un desiderio rimasto immutato nell'uomo: forgiare qualcosa/qualcuno a propria immagine e asservirlo. Il volume è frutto delle attività promosse nell'ambito di un accordo internazionale tra l'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' e l'Universidad Metropolitana de Ciencias de la Educación di Santiago del Cile, dirette ad approfondire e rinnovare, attraverso la riflessione sul pensiero antico, tematiche ancora oggi attualissime, soprattutto in un contesto in cui il tema delle migrazioni e dell'incontro/scontro di civiltà, popoli e lingue, e quindi dell'altro per definizione, è tornato significativamente attuale. € 23,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Meo A. (cur.); Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne L'opera raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno 'La comunicazione parlata' del 2016 e, allo stesso tempo, apre la collana delle pubblicazioni del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP), uno dei tre gruppi di interesse della Società di Linguistica Italiana, fondato nel 2003. Centrale, nelle attività del Gruppo, è l'interesse per la comunicazione parlata in tutte le sue declinazioni, teoriche e applicative, riflesse anche nella ricchezza dei contributi contenuti nel volume. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Bulzoni € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne Il volume è dedicato ad aspetti interdisciplinari della ricerca sulle lingue e sul linguaggio, al crocevia tra comunicazione e relazione di cura, clinica e strategie di riabilitazione. I contributi, orientati soprattutto verso lo studio del parlato, mostrano particolare attenzione a più macro-aree di osservazione e annotazione linguistica, declinata secondo diverse prospettive teoriche per lo studio dei disturbi del linguaggio di diversa origine e manifestazione. Al di là degli specifici temi di volta in volta trattati, il testo mette a fuoco nuove frontiere della ricerca linguistica, teorica ed empirica, all'intersezione tra linguistica, filosofia del linguaggio e medicina. € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.); Gemelli M. (cur.) Publisher: Aracne Scopo principale di questo lavoro è offrire a studiosi interessati al tema della schizofrenia, anche afferenti a diverse branche del sapere, un corpus di parlato patologico trascritto e annotato utilizzando specifiche di trascrizione standardizzate. Il corpus, costituito da dieci ore di colloqui in psicoterapia, è preceduto da una sezione di studi nella quale si esplorano le possibilità di analisi e interpretazione del parlato delle sedute e alla cui realizzazione hanno collaborato studiosi di diversa formazione. Il senso complessivo del lavoro è nel forte richiamo alla necessità del dialogo interdisciplinare, ancora più urgente in relazione a un tema come quello del linguaggio schizofrenico per sua natura al crocevia di prospettive e competenze differenti. € 32,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.); Gemelli M. (cur.) Publisher: Aracne Scopo principale di questo lavoro è offrire a studiosi interessati al tema della schizofrenia, anche afferenti a diverse branche del sapere, un corpus di parlato patologico trascritto e annotato utilizzando specifiche di trascrizione standardizzate. Il corpus, costituito da dieci ore di colloqui in psicoterapia, è preceduto da una sezione di studi nella quale si esplorano le possibilità di analisi e interpretazione del parlato delle sedute e alla cui realizzazione hanno collaborato studiosi di diversa formazione. Il senso complessivo del lavoro è nel forte richiamo alla necessità del dialogo interdisciplinare, ancora più urgente in relazione a un tema come quello del linguaggio schizofrenico per sua natura al crocevia di prospettive e competenze differenti. € 27,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Aracne Questo libro nasce da un incontro interdisciplinare organizzato presso l'Università di Napoli 'Federico II' per esplorare le possibilità di dialogo e interazione tra discipline diverse e diverse prospettive di studio. € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ceci Luigi; De Mauro T. (cur.); Dovetto F. M. (cur.) Publisher: Carocci Luigi Ceci fu titolare della cattedra romana di Storia comparata delle lingue classiche dal 1892 fino alla morte, avvenuta nel 1927. La sua opera, per quanto discontinua riguardo alle problematiche trattate e segnata da periodi di volontario isolamento dalla discussione scientifica, è di particolare interesse nell'ambito della storia delle idee linguistiche in Italia tra secondo Ottocento e primi decenni del Novecento, in quanto vi si ritrovano gli aspetti più significativi della disciplina di quegli anni, ma anche le tracce di un pensiero originale, a tratti controcorrente. Di qui il senso e la portata del recupero, operato in questo volume, di alcune delle pagine più significative dei suoi testi. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|